video suggerito
video suggerito

Alla nonna scivola la carrozzina di mano, neonato precipita nel fiume a Torino: salvato da alcuni studenti

Un neonato è scivolato per circa 3 metri nel fiume a Torino. Il passeggino sul quale si trovava è infatti scivolato di mano alla nonna, finendo a tutta velocità sull’argine del corso d’acqua. I primi a intervenire sono stati degli studenti universitari, che hanno allertato i soccorsi. Il piccolo è stato ricoverato con un grave trauma cranico.
A cura di Gabriella Mazzeo
0 CONDIVISIONI
Immagine

Un bambino di appena 3 mesi è scivolato nel fiume Dora Riparia a Torino, all'altezza di lungo Dora Firenze, rimanendo gravemente ferito. Nella giornata di ieri, martedì 7 ottobre, il piccolo era nel suo passeggino quando è scivolato nel fiume, percorrendo a tutta velocità le lastre che coprono l'argine.

Il piccolo si trovava fuori casa con la nonna e il passeggino le sarebbe scivolato di mano lungo la passerella pedonale di corso Verona. Dopo aver percorso il pendio accanto al marciapiede, la carrozzina è precipitata per circa 3 metri, finendo sulle lastre che coprono l'argine del fiume.

Sono intervenuti alcuni studenti universitari che in quel momento stavano uscendo dalle lezioni. I ragazzi sono stati i primi a soccorrere il piccolo, chiamando immediatamente i soccorsi.

Sul luogo dell'incidente sono giunti i vigili del fuoco con una squadra del distaccamento di corso Regina Margherita e il nucleo speleo-alpino-fluviale, insieme al personale sanitario del 188 Azienda Zero. Il neonato è stato recuperato ed è rimasto per alcuni minuti tra le braccia di una soccorritrice. Poco dopo è stato trasportato d'urgenza all'ospedale infantile Regina Margherita, dove al momento è ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Chirurgia pediatrica per un grave trauma cranico.

I genitori del piccolo sono stati allertati subito dopo l'accaduto dai soccorritori e lo hanno raggiunto in ospedale per avere sue notizie. Anche la nonna è stata soccorsa dai sanitari accorsi sul posto ed è apparsa evidentemente sconvolta da quanto accaduto negli istanti precedenti. La donna, comunque in buona salute, ha raggiunto il neonato in ospedale per avere notizie sulle sue condizioni di salute.

Non sono noti altri dettagli sul bollettino medico del piccolo, comunque assistito dall'intera equipe pediatrica di medici del Regina Margherita.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views