video suggerito
video suggerito

Alitalia: accordo sui 1.900 esuberi, niente licenziamenti ma contratti di solidarietà

Firmato l’accordo tra sindacati e azienda che prevede la cassa integrazione a rotazione e i contratti di solidarietà.
A cura di A. P.
32 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo una lunga trattativa tra azienda e sindacati, firmato nella notte l'accordo tra Alitalia e Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti e UglTrasporti per il piano relativo alla gestione dei 1900 lavoratori in esubero. Come hanno reso noto i rappresentanti dei lavoratori, con questa intesa si è scongiurata la cassa integrazione a zero ore per i dipendenti coinvolti nel piano di risanamento dell'azienda, lasciando tutti i lavoratori all'interno del ciclo produttivo. L’intesa sottoscritta dalle parti, infatti, prevede ora la cassa integrazione a rotazione tra i lavoratori e contratti di solidarietà per garantire il lavoro a tutti. Come precisa la Fit-Cisl in una nota, nel patto con Alitalia sono stati previsti inoltre anche piani di formazione e riqualificazione per il personale maggiormente interessato dalla riduzione oraria.

Si tratta di un "passo importante fatto dalle organizzazioni sindacali congiuntamente all'azienda. Ora si attende l'arrivo del partner per il rilancio di Alitalia" hanno spiegato sempre dalla Fit-Cisl riferendosi al nuovo partner della compagnia aerea italiana, Etihad, che sembra pronto a farsi carico del rilancio dell'azienda. "La Fit-Cisl esprime soddisfazione per il risultato raggiunto, da cui si evince che ancora una volta lo spirito di responsabilità di tutti ha prevalso" hanno concluso dal sindacato.

32 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views