video suggerito
video suggerito

A Firenze centralini dei taxi muti per ore, il sindaco: “Spero che non sia una protesta”

Lo stop è scattato martedì, il sindaco teme una ritorsione dei tassisti contro la decisione di concedere 100 nuove licenze taxi.
A cura di Antonio Palma
22 CONDIVISIONI
Immagine

Da quasi 24 ore a Firenze è impossibile contattare un taxi per farsi venire a prendere. In città infatti sono completamente muti i centralini dei due radio taxi di Firenze, Cotafi e So.Co.Ta, e di conseguenza è inutile chiamare i numeri preposti per il servizio di trasporto. Il blocco è scattato martedì pomeriggio e, dopo aver provocato seri disagi ai passeggeri, è stato giustificato dai tassisti come un "problema tecnico". La giunta comunale però teme un sabotaggio ad opera degli stessi tassisti e ha annunciato verifiche. Del resto lo stop ai centralini è arrivato poche ore dopo la decisione della stessa giunta Nardella che, in piena trattativa con le categorie, ha dato il via libera alla delibera per 100 nuove licenze taxi, 70 ordinarie (fisse) messe a bando, 30 a tempo determinato. Una coincidenza che ha destato molti dubbi nell'amministrazione comunale.

"Faremo tutte le verifiche opportune, anche con le autorità di vigilanza perché si tratta di un servizio pubblico" assicura il sindaco di Firenze, Dario Nardella, aggiungendo: "Vogliamo capire se si tratta di un'interruzione voluta o se, come ci viene detto dai tassisti, di un incidente, di una problematica seria". Dalle prime verifiche effettuate sulla rete Telecom non risulta alcun guasto, ma gli accertamenti proseguono. "Mi auguro che i tassisti, verso i quali non c'è alcun tipo di odio ma semplicemente un impegno a far funzionare meglio il servizio, non scarichino sui fiorentini e sulla città le proprie riserve sulla nostra decisione" ha avvertito il primo cittadino del capoluogo toscano, concludendo: "Anche in presenza di un confronto aspro, dove siamo pronti a ribattere sui contenuti, non si può toccare la città: questo non lo possiamo accettare".

22 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views