A 88 anni “dottore” per 13 volte: “Sono lo studente più anziano del mondo e non voglio smettere”

Medicina e Chirurgia conseguita a Siena nel '69, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Lettere, Filosofia, Archeologia, doppia laurea in Pedagogia, Agraria e Scienze e tecnologie alimentari, Scienze turistiche, Storia e Biotecnologie. Sono le 13 lauree che può vantare il signor Leonardo Altobelli. L'88enne ha anche diversi titoli accademici come il master in Criminologia e Psicologia investigativa dell'Università di Foggia appena conseguito – nell'ultima sessione accademica del 2020 – presentando una tesi dal titolo "L'impiccagione".
Nella vita è stato un medico di base (in pensione) e dal 1984 al 1986 è stato anche sindaco della sua città, Troia (in provincia di Foggia). "Sono lo studente più anziano del mondo ed il secondo più titolato", spiega. E nel suo curriculum universitario ci sono anche 7 diplomi in medicina sociale, medicina dello sport, diritto sanitario e tutor di medicina generale, solo per citarne alcuni. Molti i voti agli esami che hanno superato il 100. A sostenerlo in tutti questi anni è stata la sua famiglia: le sorelle Giuseppina e Grazia, i figli e la moglie.
Il suo metodo di studio? Tutto basato sulla memoria "che alleno quotidianamente studiando e applicandomi costantemente". "Siate seri e volenterosi" – il monito del medico a tutti gli studenti che si affacciano ora al mondo universitario. "Se iniziate un percorso dovete portalo a termine con serietà". L'88enne trascorre le sue giornate tra i libri del suo studio, ma non lo fa in modo maniacale. "Studio solo quando c'è da dare un esame – afferma il plurilaureato – altrimenti il mio tempo lo dedico ad altre attività". Ora si è iscritto al corso di Scienze investigative, laurea triennale che cercherà di portare termine nei tempi prestabiliti, senza diventare uno "studente fuori corso", assicura.