007 cercasi: i servizi segreti italiani cercano spie e hacker

Cercasi 007. No, non è uno scherzo, ma un vero e proprio reclutamento di esperti di sicurezza informatica e hacker in vista della prossima nascita di un nuovo portale ufficiale dei servizi di intelligence italiani. Responsabile del progetto è Paolo Scotto di Castelbianco, responsabile per la comunicazione istituzionale del Dis, il dipartimento informazioni per la sicurezza, "l’organo – si legge sul sito ufficiale – di cui si avvalgono il Presidente del Consiglio dei ministri e l’Autorità delegata per l’esercizio delle loro attribuzioni e per assicurare l’unitarietà nella programmazione della ricerca informativa, nelle analisi e nelle attività operative dell’Agenzia informazioni e sicurezza esterna (AISE) e dell’Agenzia informazioni e sicurezza interna (AISI).
In particolare il DIS "coordina l’intera attività di informazione per la sicurezza, compresa quella relativa alla sicurezza cibernetica e ne verifica i risultati; è informato costantemente delle operazioni di AISE e AISI e trasmette al Presidente del Consiglio dei ministri le informative e le analisi prodotte dal Sistema; raccoglie informazioni, analisi e rapporti prodotti da AISE e AISI, dalle altre amministrazioni dello Stato e da enti di ricerca; elabora analisi strategiche o relative a particolari situazioni da sottoporre al Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica (CISR) o ai singoli ministri che lo compongono; promuove e garantisce lo scambio informativo tra i servizi di informazione e le Forze di polizia".
Sul portale che nascerà presto sarà presente una sezione "lavora con noi", in cui in profili più ricercati saranno quelli di professionisti specializzati nei settori dell'energia, dell'informatica, della finanza e dell'economia.