Vaccini, l’Agenzia europea del farmaco: nessun rapporto tra morti e Fluad

“Non esiste alcun nesso causale tra i vaccini Fluad e gli eventi avversi segnalati in questi giorni". A questa conclusione è arrivato il Comitato per la farmacovigilanza dell'Agenzia Europea per il Farmaco che quindi ha scagionato il vaccino antinfluenzale di Novartis sotto accusa. L'Agenzia europea di conseguenza ha invitato le autorità italiane a continuare le vaccinazioni riconoscendo però all'Aifa, l'agenzia del farmaco italiana, la correttezza dell'azione di sospensione precauzionale disposta lo scorso 27 novembre a seguito dei casi di morte sospetta. “Adesso è importante ripristinare un clima di fiducia nelle vaccinazioni per evitare le conseguenze negative dell’influenza nei soggetti a rischio e negli anziani” ha detto il presidente Aifa, Sergio Pecorelli, dopo aver ricevuto la comunicazione dall'ente europeo.
Si va avanti con le vaccinazioni
Pecorelli ha tenuto a sottolineare come la conclusione del Comitato Ue sia arrivata “dopo un’attenta valutazione di tutte le evidenze disponibili". L’Aifa comunque ha ricordato che il divieto di utilizzo cautelativo riguarda esclusivamente i due lotti specificati del vaccino Fluad, mentre “tutti gli altri 18 lotti dello stesso vaccino possono essere regolarmente somministrati”.