video suggerito
video suggerito

Qual è la città con l’aspettativa di vita più elevata al mondo

Per vivere a lungo non basta dieta sana e attività fisica regolare, è necessario anche vivere in un ambiente capace di garantire salute e benessere. Qual è la città in cui l’aspettativa di vita è più elevata al mondo?
A cura di Valeria Paglionico
0 CONDIVISIONI
Immagine

Avete mai sentito parlare delle "Blue Zones"? Ideate dal giornalista del National Geographic Dan Buettner, sono le aree geografiche in cui la popolazione vive significativamente più a lungo e in salute rispetto alla media mondiale. Per far sì che la propria aspettativa di vita sia elevata, infatti, non basta solo seguire una dieta sana e praticare attività fisica in modo regolare, è anche fondamentale scegliere un ambiente in cui ci sia aria pulita, supporto sociale e una comunità coesa. Qual è il luogo che più di tutti ha visto un aumento drastico della longevità? Il sud-est asiatico, per la precisione la città di Singapore, che a partire dal 2023 è diventata la sesta "Zona Blu" al mondo.

Come ha fatto Singapore a diventare la Blue Zone 2.0

Definita la Blue Zone 2.0, Singapore è diventata la prima nuova regione a essere stata aggiunta alla lista dopo decenni, dando l'ennesima prova di essere un luogo rivoluzionario e d'avanguardia. Se intorno al 1960 un bambino nato qui in media viveva fino ai 65 anni, ora le cose sono cambiate e, stando alle stime, si arriva fino agli 86 anni. Nella città il numero dei centenari è letteralmente raddoppiato nel decennio 2010-2020 ma la cosa che in pochi sanno è che non si tratta solo di una questione genetica: a influire sulla longevità della popolazione locale sono anche le politiche governative e gli investimenti mirati, le cui ripercussioni su salute e benessere sono evidenti. Un esempio? Negli ultimi anni sono state introdotte tasse extra su sigarette e alcolici, oltre che divieti di fumo in luoghi pubblici, cose che hanno migliorato la salute individuale e valorizzato gli spazi comuni, rendendoli più accoglienti e puliti.

Perché a Singapore si vive bene

A Singapore esiste uno dei sistemi sanitari migliori al mondo: i residenti hanno una copertura sanitaria totale ma dipongono anche di un mix di servizi privati e fondi di risparmio per coprire eventuali spese extra. I trasporti pubblici sono efficienti, la pulizia delle strade viene sempre garantita e le forze dell'ordine vengono costantemente finanziate per assicurare sicurezza e tranquillità. Nonostante l'importante traguardo raggiunto, la città non ha intenzione di "fermarsi", anzi, tra i suoi piani futuri c'è quello di ridurre le quantità di zucchero, sale e latte di cocco nella cucina locale, così da stimolare delle scelte alimentari più sane. L'unico piccolo "inconveniente"? Il costo della vita a Singapore è decisamente elevato ma, in compenso, offre ogni tipo di comfort.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views