Perché non dovresti mai cambiare posto in aereo prima del decollo

Viaggiare con una compagnia aerea low-cost significa scoprire qual è il proprio posto a bordo solo al momento del check-in, ovvero ad almeno 24 ore dal volo. A meno che non si voglia pagare un extra durante prenotazione, bisogna accontentarsi dell'assegnazione casuale, ritrovandosi il più delle volte lontani da amici e persone care. Per risolvere il "problema" in molti cambiano poltrona poco prima del decollo, ignorando, però, che si va incontro alcuni rischi: ecco per quale motivo non si dovrebbe mai fare una cosa simile.
I rischi legati al cambio posto "non previsto" in aereo
Nonostante faccia gola a tutti un posto migliore a bordo di un volo, è sconsigliato cambiare poltrona poco prima del decollo, ovvero quando tutti i passeggeri sono ormai saliti e si scoprono quali sono le sedute libere. A spiegare il motivo è stato Pete Hutchison, un ex pilota della Virgin Atlantic: ha dichiarato che la fusoliera dell'aereo è come "un'altalena", dunque deve essere caricata in moto tale che il muso non si inclini verso l'alto o verso il basso. Sebbene a primo impatto occupare un posto libero sembri qualcosa di assolutamente innocuo, in realtà potrebbe sbilanciare il velivolo, rendendo pericolosi decollo e atterraggio.
Come funziona l'assegnazione casuale dei posti
Pete Hutchison ha dichiarato: "Iniziare a spostarsi tra i sedili in aree non pianificate potrebbe avere un impatto significativo sull'equilibrio dell'aereo, soprattutto quando sono molti i viaggiatori che lo fanno". Come avviene l'assegnazione causale dei posti a bordo? Le compagnie bilanciano i loro aerei calcolando il peso totale medio dell'aeromobile, inclusi passeggeri, bagagli e merci. Dopo aver calcolato il peso massimo raggiunto al decollo, si assicurano che il baricentro rientri nei limiti di sicurezza. Nel caso in cui il peso predefinito non rientri nei limiti, l'equipaggio deve apportare modifiche spostando passeggeri e ridistribuendo il carico. È chiaro, dunque, che avere troppe persone sedute dallo stesso lato può influire sulle prestazioni e sulla manovrabilità del velivolo.