L’hotel che ospita il lievito madre mentre sei in vacanza, ecco dove si trova e come funziona

Dimenticatevi Carlo XVI Gustavo, il vero Re in Svezia è ormai il pane, in tutte le sue forme e sfaccettature. È talmente tanto amato che a Stoccolma esistono degli hotel apposta per il lievito madre, dove viene custodito e trattato alla stregua di animale da compagnia. In Svezia, infatti, il lievito è considerato un vero e proprio membro della famiglia. Ecco in cosa consistono questi hotel e come viene percepito il lievito nella cultura svedese.
Un quattro stelle per il tuo lievito
Il servizio è nato quasi come un gioco. L'hotel del lievito a Stoccolma, infatti, è stato pensato come un progetto artistico dall'iniziativa di Josefin Vargö, che aveva raccolto campioni di lievito madre da tutta la Svezia e li aveva etichettati. L'idea è stata sviluppata presso l'Urban Deli di Stoccolma e ha preso forma come un servizio per i panettieri e gli amanti del cibo artigianale che partono per lunghi viaggi. Mentre il proprietario è in vacanza, quindi, il lievito madre viene nutrito, "coccolato" e massaggiato con farine biologiche e acqua per mantenerlo attivo, per un costo che varia tra le 100 e le 300 corone svedesi a settimana (tra i 9 e i 27 euro circa), un prezzo accessibile per chi ama questo prodotto.

Tra passione e cultura
Non stupisce che la Svezia abbia inventato un servizio del genere, se si considera il rapporto che hanno con la tradizione, soprattutto quella gastronomica. Il lievito madre può essere considerato alla stregua di un cimelio gastronomico che si tramanda di generazione in generazione, in un paese che unisce creatività e cultura. La creazione degli hotel per il lievito è la dimostrazione che questa passione non nasce solo da una curiosità personale o un piccolo hobby: si tratta di una vera e propria filosofia di vita che vede al suo centro il pane e la tradizione dell'artigianato.