In questa famosa località turistica non si può più fumare: il divieto si applica anche ai turisti

Solo un paio di settimane fa una popolare località balneare ha annunciato nuove e severe regole per il 2026: San Sebastián, città costiera nei Paesi Baschi spagnoli, ha messo una bella stretta per rendere le sue spiagge sempre più accoglienti. Il consiglio comunale ha introdotto quindi, tra le varie misure, anche il divieto di fumo. Adesso è il turno di un intero Paese asiatico, che ha fatto lo stesso: si tratta delle Maldive. Anche qui si è deciso di applicare il divieto assoluto di fumo per tutti i giovani.
La restrizione è entrata in vigore l'1 novembre e si applicherà a tutti i nati a partire dall'1 gennaio 2007: a nessuno di loro sarà più permesso, da ora in poi, di fumare o acquistare sigarette nell'arcipelago asiatico. La misura si applicherà non solo alla gente del posto, dunque ai residenti e ai cittadini, ma anche ai turisti, a coloro che arrivano da fuori.
Sulle isole, quindi, per acquistare sigarette o altri prodotti a base di tabacco verrà chiesto di mostrare un documento d'identità che attesti l'età dell'acquirente. In assenza di documento, la vendita potrà essere respinta, anche nei confronti di chi ha palesemente più di 18 anni. Sono ovviamente anche previste delle sanzioni, per la vendita di prodotti a base di tabacco o sigarette elettroniche ai minorenni.
L'iniziativa si deve al presidente Mohamed Muizzu. Il Ministero della Salute ha preso questa decisione per tutelare proprio il benessere di quelle spiagge diventate iconiche per il loro mare cristallino circondato da sabbia bianca. Quando si è in un posto così incantevole, non si vuole alcuna fonte di stress, di distrazione, di disturbo. Ecco perché, soprattutto per un fumatore, ritrovarsi come vicino di ombrellone qualcuno che, invece, accende una sigaretta all'ora, può diventare un problema. La nuvola di fumo non è esattamente gradevole e le Maldive vogliono che le loro spiagge siano libere dal fumo.
Ma il Ministero si sta muovendo su un doppio binario: non solo la tutela ambientale, ma anche la tutela nei confronti dei più giovani, per proteggere la salute dei fumatori che cominciano molto presto con le sigarette. L'arcipelago dell'Oceano Indiano vuole "promuovere una generazione libera dal tabacco" e di fatto, sono il primo Paese al mondo a vietare il fumo per un'intera generazione. Un divieto generazionale simile è stato proposto anche nel Regno Unito, mentre in Nuova Zelanda è stato applicato solo per un anno. Le autorità delle Maldive sanno benissimo che le nuove restrizioni non incideranno sul numero di visitatori, che il turismo non risentirà affatto di questa misura.