video suggerito
video suggerito

Dove si trova la libreria-farmacia che prescrive pillole di poesia per cuori spezzati, stress e tristezza

A Londra, in Oxford Street e Bishop’s Castle, la poetessa Deborah Alma ha creato delle librerie-farmacie che prescrivono poesie per i diversi stati d’animo delle persone. L’idea alla base è quella di sfruttare il potere terapeutico della poesia.
A cura di Elisa Capitani
0 CONDIVISIONI
Immagine

Immagina di rallentare, mentre stai correndo in metropolitana o al lavoro, di fermarti un attimo e chiederti se le gocce che prendi per dormire e per l'ansia siano veramente utili. Se quando hai il cuore spezzato, soffri di malinconia o lo stress ti opprime potessi avere al posto delle solite pillole una farmacia atipica, che forse riesce a leggere più in profondità ciò di cui hai bisogno perché mette al centro delle sue prescrizioni la poesia, capace di evocare concetti profondi in modo originale. È proprio l'idea che hanno avuto Deborah Alma e Jim Sheard, i due cittadini londinesi che hanno dato vita alla The Poetry Pharmacy, una farmacia in pieno centro di Londra che prescrive poesie adatte a ogni situazione.

Deborah Alma, la creatrice di The Poetry Pharmacy
Deborah Alma, la creatrice di The Poetry Pharmacy

Che cos'è la Poetry Pharmacy e da dove nasce

The Poetry Pharmacy a Londra è una farmacia-libreria, situata nelle due sedi di Oxford Street e Bishop Street, che prescrive poesie per curare disturbi emotivi come stress o cuore spezzato. Nasce da un'iniziativa del 2011, Emergency Poet, ideata sempre dalla poetessa Deborah Alma. Si trattava di un ambulanza vintage degli anni '70 che Alma e Sheard hanno ristrutturato e trasformato in un'ambulanza itinerante che portava pillole in poesia a eventi, festival, ospedali, librerie e scuole. L'intento era quello di fungere da veicolo per le persone che non erano molto familiari con il mondo poetico e che non conoscevano quindi il forte potere terapeutico della poesia. Come l'iniziativa originaria, anche The Poetry Pharmacy è un invito a leggere poesie per stare meglio e non un'intimidazione.

Immagine

Come funziona la terapia con le poesie

Quando si entra nelle librerie ideate da Alma, quella di Oxford Street si trova poi dentro un negozio Lush, sembra di stare improvvisamente in un vero e proprio universo poetico magico e allo stesso un'insolita farmacia. Invece dei medicinali, i visitatori possono ricevere poesie selezionate appositamente proprio sotto forma di finte medicine e pillole per affrontare determinati stati d'animo: tristezza, malinconia, stress e così via.

Immagine

Gli scaffali sono poi organizzati in base alle emozioni che le poesie possono suscitare, aiutando in questo modo a trovare la "cura" più efficace per il paziente. Ci sono anche consultazioni personalizzate disponibili che, dopo una serie di domande precise, possono indirizzare la persona verso la poesia che più le appartiene in quel momento.

Immagine

La poesia come terapia

Alla base della Poetry Pharmacy c'è la forte e ferma convinzione che la poesia abbia un potere speciale, può infatti essere considerata a tutti gli effetti terapeutica. La poesia può accompagnare uno stato d'animo già presente o può riuscire a cambiare un mood, il tutto percorrendo strade indirizzate al benessere mentale della persona.

The Poetry Pharmacy Oxford Street
The Poetry Pharmacy Oxford Street

La Poetry Pharmacy è un esempio evidente di come le parole possano davvero curare ferite che si pensava fosse impossibile sanare, di come la poesia possa arrivare a toccare dei punti profondi di noi stessi che forse non conoscevamo neanche, forse perché ci parla attraverso un linguaggio originale, scevro da ogni contaminazione o secondo fine.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views