Com’è fatto La Capannina, il leggendario locale a Forte dei Marmi acquistato da Giorgio Armani

Giorgio Armani ha appena portato a termine l'accordo per l'acquisizione de La Capannina, lo storico locale di Forte dei Marmi fondato da Achille Franceschi nel 1929. Era da tempo che si parlava della compravendita ma solo di recente è arrivata la conferma ufficiale con un comunicato stampa in cui si legge: "Per Giorgio Armani, da sempre legato a Forte dei Marmi, rifugio personale e luogo di vacanza, questa acquisizione rappresenta un gesto affettivo, un ritorno alle origini e un tributo alla tradizione italiana". Ecco com'è fatta l'iconica discoteca della Versilia.
La storia de La Capannina
Aperto nel 1929 da Achille Franceschini, un noto albergatore di Forte dei Marmi, il locale La Capannina inizialmente era un semplice capanno allestito sulla spiaggia (in precedenza veniva usato da un falegname come rimessa di attrezzi). Dopo essere stato arredato con tavolini, bancone e grammofono, divenne uno dei ritrovi più rinomati di famiglie nobili e intellettuali, dai Della Gherardesca agli Sforza, fino ad arrivare a Montale e Primo Levi. Nel 1939 fu distrutto da un terribile incendio ma poco dopo venne ricostruito su progetto di Maurizio Tempestini. È tra gli anni '60 e '70 che il locale visse un vero e proprio boom, ospitando nomi del calibro di Édith Piaf, Patty Pravo, Ray Charles, Peppino di Capri. Ceduto poi a Gherardo e Carla Guidi, ha continuato a essere tra le location più amate dalle star di Forte dei Marmi. Giorgio Armani darà il via alla sua nuova gestione a partire dalla stagione estiva 2026 ma di sicuro ne conserverà l'essenza e il mood aristocratico.

I prezzi de La Capannina a Forte dei Marmi
Rimasto praticamente invariato nella struttura dal dopoguerra a oggi, La Capannina a Forte dei Marmi è un grosso capanno arredato con eleganti divanetti, palcoscenico e postazione dj. Al piano terra c'è l'enorme sala da ballo, mentre il piano superiore è dotato di palchetti in cui avere una visione della pista dall'alto. Quanto costa il biglietto di ingresso? La cifra varia a seconda della serata: fatta eccezione per gli eventi speciali come Capodanno, in media si paga tra i 15 e i 25 euro (con drink incluso). A partire dalla prossima estate, però, la location verrà gestita da Giorgio Armani, dunque è probabile che il listino prezzi subirà qualche variazione. Questa acquisizione da parte dello stilista fa seguito a una serie di investimenti nel settore, dalla catena di alberghi alle residenze, fino ad arrivare ai caffè di lusso.
