video suggerito
video suggerito
Tendenze moda Autunno/Inverno 2025-2026

Tendenze moda per l’autunno 2025: la guida con tutti i trend di stagione

L’autunno è iniziato ed è giunto il momento di dare un’occhiata alle tendenze moda per la stagione fredda. Dallo stile coquette al minimal, passando per gli abiti lingerie e i bossy look con giacca e cravatta, ecco tutti i trend per l’autunno 2025.
A cura di Marco Casola
0 CONDIVISIONI
da sinistra Acne Studios, Chloé, Balmain, Dior, Stella McCartney
da sinistra Acne Studios, Chloé, Balmain, Dior, Stella McCartney
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Con l'arrivo del solstizio d'autunno diamo ufficialmente il benvenuto all'inizio della stagione fredda. E' tempo dunque di dare uno sguardo alle tendenze autunnali per capire quali saranno i capi must have, quali i colori di moda e le fantasie su cui puntare. Le sfilate Autunno/Inverno 2025-2026 sono quelle a cui guardare per individuare i trend di stagione, apparsi sulle passerelle dei grandi nomi della moda italiana e internazionale, e per osservare i look a cui ispirarsi.

Nelle tendenze autunnali viste sulle passerelle di Parigi, Milano e New York convivono mood opposti che coprono uno spettro ampio, si va dalla sensualità degli abiti e dei capi ispirati alla lingerie e realizzati in tessuti leggeri e preziosi come il pizzo e la seta, fino alla rigidità dei capi in pelle strutturati e dei look stile motociclista in total leather. Sfilano poi outfit coquette dall'aria vezzosa e romantica, con fiocchi e tonalità pastello, contrapposti a look bossy che richiamano l'office mood anni '80, fatto di blazer dalle spalle ampie, abiti gessati e borse da lavoro. Ecco dunque una mini guida ai trend per l'autunno 2025, con i look più trendy a cui ispirarsi per creare il proprio stile.

Bossy

Il mood bossy ha regnato sulle passerelle autunnali. Stiamo parlando dello stile che ricorda quello dello yuppies anni '80, con "look da ufficio" composti con completi sartoriali, blazer doppiopetto dalle spalle alte, suit gessati o tailleur con aderenti gonne longuette e giacche sciancrate. Il tutto accessoriato con cravatte, occhiali da vista e borse in pelle che ricordano valigette da lavoro. L'intera collezione di Stella McCartney è ispirata a questo stile, anche lo show era stato allestito in un vero e proprio ufficio dove hanno sfilato blazer doppiopetto che diventano vestiti corti e completi in grigio perla su camicie bianche.

Stella McCartney
Stella McCartney
Balenciaga
Balenciaga

Anche Demna, in una delle ultime collezioni create per Balenciaga, indaga con gli abiti la "normalità" della vita quotidiana sul posto di lavoro e gioca con le proporzioni creando camicie bianche che sembrano corsetti abbinate a gonne longuette nei bossy look, accessoriati con occhiali da vista e valigette rigide. Lo stile di Max Mara segue il trend per l'autunno ma ammorbidisce il tutto con tonalità calde di marrone e senape, anche qui restano le linee spigolose delle giacche e i dettagli bossy, tra cui gli occhiali scuri. Da Vivienne Westwood l'office style si mescola con quello dandy, sfilano infatti completi con blazer e pantaloni sotto ampi cappotti in lana blu, abbinati a divertenti cappelli dai volumi esagerati.

Max Mara
Max Mara
Andreas Kronthaler x Vivienne Westwood
Andreas Kronthaler x Vivienne Westwood

Lingerie

Il trend lingerie, che prevede l'utilizzo di capi, linee e tessuti che solitamente vengono utilizzati per i capi intimi continua ad avere successo. Alcuni stilisti prendono questi dettagli "intimi" per realizzare capi da giorno, altri utilizzano proprio i capi di lingerie come fossero abiti da mostrare e indossare non più sotto i vestiti.

Ferragamo
Ferragamo
Ermanno Scervino
Ermanno Scervino

L'intimo conquista dunque la ribalta e si indossa in bella mostra come nei look di Ermanno Scervino, con body e corsetto abbinati a gonne longuette in pizzo. Lo stesso avviene negli outfit autunnali di Antonio Marras, stilista che propone impalpabili tubini in tulle nero drappeggiato che rivelano la presenta di culotte e reggiseni strutturati. Da Ferragamo e Chloè, invece, il trend viene proposto con eleganti slipdress, gli abiti sottoveste in seta lucente, dalle linee minimal e con spalline sottili o impreziositi con pizzo creamy.

Chloé
Chloé
Antonio Marras
Antonio Marras

Motorcycle

Giacche, chiodi e pantaloni in pelle sono sempre un must in autunno, stagione in cui ogni anno gli stilisti propongono total look in leather. Il trend di quest'anno guarda però al mondo delle moto, proponendo completi e capi ispirati a quelli che solitamente indossano i motociclisti per correre in pista. Il bianco e nero e le spalline rinforzate dei look in pelle firmati Off-White ricordano proprio le divise dei motociclisti, Maria Grazia Chiuri, invece, mescola nella collezione Dior i tagli e le strutture della giacche in pelle motorcycle con dettagli retrò e con vezzosi pizzi che spuntano dai look in total leather.

Dior
Dior
Off White
Off White

Più essenziali e rigorosi i look in pelle con capi total black che hanno sfilato sulla passerella Autunno/Inverno 25-26 di Tom Ford nella collezione disegnata da Haider Ackermann. Infine Hermes propone look motorcycle con giacche chiodo dai rever matelassé abbinati a pantaloni slim nello stesso tessuto.

Hermes
Hermes
Tom Ford
Tom Ford

Sauvage

Come la pelle anche le fantasie animalier sono sempre un must in autunno, quest'anno però a sfilare non sono solo disegni maculati che ricordano il manto di un leopardo, tra le fantasie di moda ci sono anche quelle con print zebrate o pitonate. Lo zebra print, ad esempio, è il leitmotiv che percorre tutta la collezione Autunno/Inverno 25.26 disegnata da Oliver Rousteing per Balmain, mentre Stella McCartney gioca con i pattern pitonati modificandoli e rendendoli simili a grossi pixel negli abiti con spalle imponenti, creati per la stagione fredda  nei toni del beige e del grigio.

Balmain
Balmain

Più classiche le fantasie animalier scelte da Fendi per i completi e le giacche in pelle martellata sui toni del marrone, su cui spiccano i print maculati. Alessandro Dell'Acqua disegna, infine, per la collezione autunnale di N21, spolverini dalle linee seventis con una particolare fantasia a macchie che ricorda il manto di un dalmata.

Fendi
Fendi
N21
N21
Stella McCartney
Stella McCartney

Rigore

In opposizione ai trend di stagione che vedono protagonisti abiti romantici e sensuali o capi dalle fantasie vistose spuntano i look in total black, minimal, essenziali e rigorosi. Sulle passerella autunnali sfila una minimal wave fatta di look con cappotti ispirati a quelli militari e completi giacca e pantalone che assomigliano a divise. Nel trend il nero la fa da padrone coprendo tutti i capi del look essenziale e spigoloso. Sarah Burton lancia il trend sulla passerella autunnale di Givenchy attraverso i completi e gli abiti tunica con spalle appuntite in nero totale.

Givenchy by Sarah Burton
Givenchy by Sarah Burton
Max Mara
Max Mara

Il look rigoroso e minimale torna nei lunghi cappotti dalla silhouette asciutta di Max Mara, indossati con occhiali scuri alla Matrix e accessori total black, e ancora nei maxi coat d'ispirazione militare di Jil Sander, con chiusura doppio petto, colli in pelliccia e spalle oversize. Anche Tod's propone completi rigorosi con pesanti giacche in doppiopetto, che si indossano abbottonate fino al collo e con pantaloni abbinati in tinta.

Jil Sander
Jil Sander
Tod’s
Tod’s

Coquette

Dal nero rigoroso si passa ai fiocchi romantici, simbolo romantico e vezzoso dello stile coquette che ha regnato sulle passerelle autunnali. Nelle collezioni della stagione fredda fiocchi di ogni tipo impreziosiscono capi casual e abiti da sera, appaiono disegnati o cuciti o ancora in versione maxi applicati su vestiti corti e pullover. Il coquette mood del 2025 alterna colori più decisi come il viola a tonalità pastello come il menta e il rosa pastello.

Acne Studios
Acne Studios
Chanel
Chanel

Maxi fiocchi spuntano sui top in lana fucsia e negli abiti della collezione autunnale di Acne Studios. Anche da Chanel il coquette mood sfila su abiti in lana dai colori pastello e negli vestiti neri in cui fiocchi di ogni dimensione sono intagliati nel tessuto o disegnati con paillettes cucite sulla superficie. Più minimal il coquette style di Jil Sander, nella cui collezione autunnale appaiono lunghi abiti tunica in seta, coperti da piccoli fiocchi di nastro, infine Vivetta decora i mini dress dalla linea a campana con colori pastelli e fiocchetti cuciti sul corpetto.

Jil Sander
Jil Sander
Vivetta
Vivetta
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views