video suggerito
video suggerito

Smalti vietati, cambiano i prezzi della manicure? L’esperta: “Prodotti più sicuri, costi maggiori”

Con la normativa UE che vieta l’utilizzo di alcuni smalti a partire dall’1 settembre come cambieranno i prezzi della manicure? A Fanpage.it lo abbiamo chiesto a Letizia Scotelli, alias Unghie Supreme: ecco cosa ci ha rivelato.
A cura di Valeria Paglionico
0 CONDIVISIONI
Immagine

A partire dall'1 settembre 2025 entra in vigore un nuovo regolamento approvato dall'Unione Europea che vieta l'utilizzo di alcuni smalti, per la precisione quelli maggiormente utilizzati nelle manicure a gel o semipermanenti. Il motivo è molto semplice: contengono TPO e DMTA, sostanze dichiarate ufficialmente tossiche e potenzialmente dannose per la salute. Sebbene per l'intero settore si tratti di un "fulmine a ciel sereno", le case produttrici hanno già proposto delle alternative TPO free. Quello che la clientela si chiede, però, è: i prezzi delle manicure cambieranno? A Fanpage.it lo abbiamo chiesto a Letizia Scotelli, famosa sui social col profilo Unghie Supreme, che tra le sue clienti più affezionate annovera Elodie e Rose Villain: ecco cosa ci ha rivelato sulla questione.

Cosa si rischia se si usano gli smalti vietati

Dall’1 settembre alcuni degli smalti più utilizzati nella manicure a gel e semipermanente saranno vietati, dunque quelli già presenti sul mercato dovranno essere ritirati e sostituiti con delle alternative TPO free. Stando a quanto dichiarato da Letizia Scotelli, gli esperti del settore verranno chiamati a selezionare con più attenzione i prodotti, così da garantire la massima sicurezza ai clienti. Le alternative definite "clean" esistono già e sono degli smalti conformi alla nuova norma, privi di sostanze tossiche, realizzati con ingredienti più sicuri ma capaci di dare gli stessi risultati in termini di durata, lucentezza, pigmentazione e copertura. Cosa si rischia se si continuano a usare gli smalti "vietati"? La fondatrice di Unghie Supreme ha spiegato che il TPO e il DMTA "sono state associate a reazioni allergiche, dermatiti da contatto, sensibilizzazioni e, in casi estremi, a rischi per la salute più seri. Anche se non tutte le clienti manifestano reazioni visibili, l’esposizione prolungata a certi ingredienti può avere effetti cumulativi nel tempo".

Unghie Supreme
Unghie Supreme

Perché i prezzi della manicure aumenteranno

A questo punto, non resta che affrontare la questione più annosa: con i “nuovi smalti” cambieranno i prezzi delle manicure gel/semipermanente? Letizia Scotelli a tal proposito ha dichiarato: "È possibile che ci sia un leggero aumento dei prezzi. I nuovi prodotti rispettano standard più elevati di sicurezza e spesso hanno costi di produzione maggiori. Tuttavia, si tratta di un investimento nella salute delle clienti e nella qualità del servizio. Come professionista, preferisco garantire un servizio sicuro, anche a costo di un piccolo adeguamento tariffario". Secondo lei, inoltre, per mantenere le unghie in salute è fondamentale affidarsi a professionisti del settore, scegliendo smalti e gel privi di sostanze come HEMA, toluene, formaldeide e DBP e applicando oli nutrienti e trattamenti rinforzanti tra una manicure e l'altra.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views