32 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Sigarette elettroniche in aereo: le regole da seguire per evitare imprevisti

Come trasportare le sigarette elettroniche in volo? Ecco tutte le regole da seguire per evitare spiacevoli rischi.
A cura di Valeria Paglionico
32 CONDIVISIONI
Immagine

Per viaggiare a bordo di un'aereo bisogna sempre fare una certa attenzione a quello che si porta in valigia e non solo perché esiste un limite nel trasporto di liquidi (cosa che proprio di recente ha subito dei piccoli cambiamenti in alcuni aeroporti inglesi). Alcune sostanze sono altamente infiammabili e, complice l'alta pressione che si raggiunge in volo, rischiano di esplodere, dunque vanno conservate e imballate nel modo giusto per evitare qualsiasi spiacevole inconveniente. È il caso delle sigarette elettroniche: sebbene vengano usate da oltre 82 milioni di persone in tutto il mondo, sono pochissimi coloro che conoscono le norme da rispettare per trasportarle in aereo.

Cosa si rischia quando si porta una sigaretta elettronica su un volo

I vaporizzatori, meglio noti come sigarette elettroniche, vengono regolarmente portati sui voli nazionali e internazionali da milioni di viaggiatori in tutto il mondo ma in quanti conoscono i rischi di questa abitudine? Si tratta di dispositivi che funzionano con le batterie al litio: queste ultime riscaldano la componente a spirale presente all'interno della sigaretta, creando il vapore che si inspira. A causa della loro elevata energia (e di possibili difetti di fabbricazione) potrebbero però prendere fuoco o esplodere mentre vengono caricate durante un volo ad alta quota.

Immagine

Perché le sigarette elettroniche non vanno in stiva

Per quale motivo, nonostante i rischi, le sigarette elettroniche devono essere portate in cabina e non in stiva? Un possibile incendio dovuto al loro surriscaldamento non sarebbe gestibile in stiva, dunque vanno trasportate nel bagaglio a mano ma a patto che venga rispettata una precisa regola: il contenuto metallico delle batterie al litio non deve essere superiore a due grammi, la loro potenza non deve superare i 100 Wh e il liquido presente al loro interno deve essere pari al massimo a 100 ml. Naturalmente i dispositivi non possono essere usati o caricati in volo, anzi, vanno spenti prima della partenza.

Immagine
32 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views