video suggerito
video suggerito

Six Kings Slam 2025, quando si gioca il torneo esibizione con Sinner: calendario e montepremi

Dal 15 al 18 ottobre a Riyadh si gioca il Six Kings Slam, ricchissima esibizione che garantisce 1,5 milioni solo per la partecipazione e dà al vincitore 6 milioni. Sinner in campo contro Tsitsipas ai quarti. In tabellone anche Alcaraz e Djokovic. Non ci sarà la diretta in chiaro.
A cura di Alessio Morra
0 CONDIVISIONI
Immagine

Dal 15 al 18 ottobre a Riyadh si disputa la seconda edizione del Six Kings Slam, la ricchissima esibizione che quest'anno ha un montepremi ancora più alto. Il vincitore incasserà 6 milioni di euro. Jannik Sinner, campione in carica, inizierà il suo cammino nei quarti di finale contro il greco Tsitsipas. Le prime due teste di serie del torneo saranno Carlos Alcaraz e Novak Djokovic, che inizieranno il loro cammino dalle semifinali e giocheranno dunque una partita in meno. La sola partecipazione al torneo garantisce un minimo di un milione e mezzo di euro a ogni giocatore. Il torneo si potrà seguire in diretta TV e streaming solo su Netflix.

Un torneo totalmente differente rispetto agli altri. Una esibizione, ricca, anzi ricchissima, che non ha in palio punti ATP, ma solo la gloria e una valanga di soldi, anche solo per chi giocherà. La partita che aprirà il programma sarà quella di Sinner con Tsitsipas, alle ore 18:30 di mercoledì 15 ottobre. A seguire Zverev-Fritz. Il giorno seguente, cioè giovedì 16 ottobre, sarà la volta delle semifinali con Alcaraz in campo contro Zverev o Fritz e Djokovic che presumibilmente avrà Sinner come avversario.

Il calendario del torneo e chi partecipa al Six Kings Slam di tennis

Format semplice con le partite spalmate su tre giorni, ma non consecutivi. Si parte dunque mercoledì 15 ottobre con Zverev-Fritz e soprattutto Sinner-Tsitsipas, che è stato scelto come sostituito dell'infortunato Jack Draper. I vincenti passeranno in semifinale dove troveranno uno Alcaraz e l'altro Djokovic. Sulla carta la finale più probabile è Sinner-Alcaraz, un anno fa Jannik si impose in tre set.

mercoledì 15 ottobre: Sinner-Tsitsipas: ore 18:30
mercoledì 15 ottobre: Zverev-Fritz: a seguire
giovedì 16 ottobre: Alcaraz-Zverev/Fritz (semifinale)
giovedì 16 ottobre: Djokovic-Sinner/Tsitsipas (semifinale)
sabato 18 ottobre: finale 3° e 4° posto Six Kings Slam: ore 18:30
sabato 18 ottobre: finale 1° e 2° posto Six Kings Slam: ore 20:30

Il tabellone del Six Kings Slam: Sinner può incrocia Djokovic in semifinale

Molti si sono chiesti come mai Jannik Sinner non ha avuto un ‘bye' e dovrà giocare una partita in più di Alcaraz, dovesse qualificarsi per la finale. La motivazione è chiara. Essendo questo il ‘Six Kings Slam' i giocatori sono collocati in tabellone in base agli Slam vinti. Nessuno ne ha più di Djokovic, Alcaraz ne ha più di Sinner. Jannik subito con Tsitsipas poi con Djokovic. Mentre uno tra Zverev e Fritz sarà l'avversario dello spagnolo in semifinale.

Immagine

Dove vedere il Six Kings Slam in TV e streaming

A differenza della scorsa edizione il Six Kings Slam si potrà seguire solo su Netflix, che fa il suo ingresso a tutti gli effetti nel mondo del tennis, dopo aver già trasmesso alcune esibizioni singole. Ma questo è l'evento tennistico principale. Potranno seguirlo gli abbonati in streaming, previo abbonamento, e in TV tramite Smart TV. Non è prevista la diretta in chiaro.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views