video suggerito
video suggerito

Chi è Tyra Grant, la giovane tennista che ha scelto di giocare per l’Italia dagli Internazionali

Tyra Grant è una giovane tennista, classe 2008. A 17 anni ha deciso di rappresentare l’Italia e farà il suo esordio da tennista azzurra negli Internazionali d’Italia a Roma.
A cura di Alessio Morra
131 CONDIVISIONI
Immagine

Arriva un momento in cui bisogna scegliere. Tyra Grant sapeva di dover scegliere tra l'Italia e gli Stati Uniti. La scelta l'ha fatta e ha deciso di rappresentare l'Italia. È bastata una bandierina tricolore sul sito degli Internazionali d'Italia per svelare tutto. L'Italia ha così ufficialmente una nuova tennista, che da Roma difenderà i colori azzurri.

Tyra Grant è italoamericana, il papà è stato un giocatore di basket

Dunque già da Roma Grant rappresenterà l'Italia. Lei già in passato non aveva chiuso la porta, anzi. Tempo fa disse: "C'è questa possibilità. Sono molto legata alla cultura italiana, sono cresciuta qui". Italo-americana, classe 2008. Il papà è stato un giocatore di basket, Tyrone Grant, 206 centimetri, ha giocato con una mezza dozzina di squadre comprese Olimpia Milano e Virtus Bologna, e in Italia ha conosciuto sua moglie, Cinzia, madre di Tyra Grant che sin da ragazzina ha mostrato talento per il tennis.

Classe 2008, Tyra Grant dagli Internazionali di Roma rappresenterà l'Italia.
Classe 2008, Tyra Grant dagli Internazionali di Roma rappresenterà l'Italia.

Italo-americana dunque, ma per il tennis sarà solo italiana. L'ufficialità tecnicamente non c'è ancora. Ma è come se ci fosse. Perché un portavoce dell'USTA – la federazione tennistica americana – ha confermato che Grant ha fatto sapere di voler giocare per l'Italia, cosa che non deve stupire, considerato anche il corteggiamento delle FITP.

La bandiera italiana al fianco del nome di Tyra Grant.
La bandiera italiana al fianco del nome di Tyra Grant.

17 anni e un futuro da predestinata

Mentre un portavoce della WTA ha fatto sapere di aver approvato la richiesta di Grant di cambia la sua nazionalità e ha annunciato che la modifica entrerà in vigore dagli Internazionali d'Italia, in programma a Roma dalla prossima settimana.

Ha vissuto anche negli Stati Uniti, ma prevalentemente in Italia: "Con l'anno vissuto negli Stati Uniti e il fatto che mio padre è americano di Brooklyn mi sento anche un po' americana", aveva detto una volta. Ma l'Italia ce l'ha nel cuore. Tifosa della Juventus, ha vissuto tra Vigevano e Bordighera, dove si è allenata anche con Riccardo Piatti, storico coach italiano, che ha svezzato pure Sinner, è nata a Roma 17 anni fa. La stoffa ce l'ha, la speranza è che possa pian piano scalare la classifica WTA. Per ora è numero 356. A Miami ha avuto una wild card, a Madrid ha vinto un match nelle qualificazioni, dal 5 maggio sarà impegnata a Roma. Il giornale ‘The Athletic' di lei aveva detto che avrebbe potuto raccogliere l'eredità delle sorelle Williams.

131 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views