24 Settembre 2019
11:06

Sochi feudo Mercedes, Vettel e Leclerc cercano la loro prima vittoria nel GP di Russia

La Formula 1 sbarca in Russia dove la Ferrari non è mai riuscita a vincere; nelle precedenti edizioni, infatti, a trionfare è stato per 3 volte Lewis Hamilton mentre in una occasione hanno vinto Bottas e Rosberg. Per Vettel solo 3 podi senza mai tagliare per primo il traguardo mentre Leclerc è al debutto assoluto al volante della Rossa sulla pista di Sochi.
A cura di Matteo Vana
La Mercedes in mezzo alle due Ferrari a Sochi – Getty images
La Mercedes in mezzo alle due Ferrari a Sochi – Getty images

Belgio, Italia e Singapore; è questo il tris di vittorie infilato dalla Ferrari grazie a Charles Leclerc e Sebastian Vettel che, al ritorno dalla pausa estiva, hanno ritrovato una SF90 in grado di giocarsela su ogni tipo di circuito. La prossima tappa del mondiale di Formula 1 sarà quella in Russia ed è lecito aspettarsi una Rossa ancora una volta a lottare per la vittoria anche se, sulla pista di Sochi, la vettura di Maranello non è mai riuscita a chiudere davanti a tutti.

In Russia ha sempre vinto la Mercedes

Il Gran Premio della Russia, giunto alla sua sesta edizione, ha sempre visto le Mercedes protagoniste e capaci di vincere ogni gara disputata sul tracciato di Sochi; un vero e proprio feudo per le Frecce d'argento con Lewis Hamilton a tagliare per primo il traguardo in 3 occasioni mentre Valtteri Bottas e Nico Rosberg hanno trionfato nelle altre due. Le uniche gioie per la Ferrari sono rappresentate dalla pole position conquistata da Sebastian Vettel nel 2017 e i 3 podi ottenuti dal tedesco; troppo poco per un quattro volte campione del mondo che, in questa edizione, vuole riuscire a sfatare la maledizione proseguendo la striscia di vittorie inaugurata a Singapore interrompendo un digiuno che durava da ben 22 gare.

Insieme a Vettel ci sarà anche Charles Leclerc: per lui  sarà il debutto assoluto con la Ferrari sul tracciato di Sochi, ma il giovane monegasco, dopo la piazza d'onore amara a Singapore, cercherà subito riscatto per accorciare ancora il gap da Valtteri Bottas per avvicinare il 2° posto nel mondiale e spaventare il leader Lewis Hamilton dopo averlo battuto sia a Spa sia a Monza. Un appuntamento, quello in Russia, che dirà molto sulle reali possibilità della Ferrari di riaprire un campionato che, almeno al momento, sembra saldamente in mano alle Mercedes; una vittoria del Cavallino, la quarta consecutiva, darebbe una svolta importante al mondiale ma soprattutto metterebbe le Frecce d'argento – nelle ultime gare non perfette come al solito – di non potersi più permettere passi falsi dando vivacità a una corsa al titolo che sembrava non avere più nulla da dire.

Verstappen in Ferrari e Leclerc in Mercedes: la strana classifica della Formula 1 diventa virale
Verstappen in Ferrari e Leclerc in Mercedes: la strana classifica della Formula 1 diventa virale
Batosta per Leclerc, arriva la penalità in griglia nel GP Arabia Saudita: dopo il danno c’è la beffa
Batosta per Leclerc, arriva la penalità in griglia nel GP Arabia Saudita: dopo il danno c’è la beffa
Verstappen si prende la pole del Bahrain, prima fila tutta Red Bull poi Leclerc. Quinto Alonso
Verstappen si prende la pole del Bahrain, prima fila tutta Red Bull poi Leclerc. Quinto Alonso
Classifica piloti
Classifica costruttori
Pos.
Pilota
Team
Punti
1
M. Verstappen Red Bull
Red Bull
44
2
S. Pérez Red Bull
Red Bull
43
3
F. Alonso Aston Martin
Aston Martin
30
4
C. Sainz Ferrari
Ferrari
20
5
L. Hamilton Mercedes
Mercedes
20
Pos.
Team
Punti
1
Red Bull
87
2
Aston Martin
38
3
Mercedes
38
4
Ferrari
26
5
Alpine
8
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni