Sebastian Vettel gara eroica a Barcellona, sceglie la strategia ed evita la debacle alla Ferrari

Lewis Hamilton ha vinto quasi senza sudare a Barcellona, sul podio con lui ancora Verstappen e Bottas. Tra loro tre e gli altri c'è un abisso, considerando anche che tutto il resto della truppa è stato doppiato. Per la Ferrari una gara double face, tenendo presente le difficoltà attuali. Leclerc si è ritirato e dopo la gara è stato durissimo con il team, mentre Vettel con una gara eroica ha chiuso settimo ed è stato votato come il Miglior Pilota della gara dagli appassionati della Formula 1.
Vettel torna in zona punti
Partito undicesimo è arrivato settimo, non ha guadagnato chissà quante posizioni, ma è stato bravissimo Seb che con una sola sosta ha rimediato ai problemi di una vettura che con il doppio pit stop probabilmente si sarebbe piazzata ampiamente fuori dalla top ten. E il merito di questa strategia è stato di Vettel che si è imposto e ha evitato di fermarsi per la seconda volta. Una scelta che gli ha dato sei punti, non un risultato esorbitante per un quattro volte campione del mondo, ma più del massimo per la Ferrari e Vettel oggi. Le sue parole:
Le abbiamo provate tutte e ho pensato che potevamo effettuare una sola sosta, ho deciso di gestire le gomme e ho cercato al team cosa vorrebbe fare. Avevo deciso di fare una sola sosta, poi mi hanno detto di spingere, l'ho fatto e ho deciso di non fermarmi di nuovo. Abbiamo rischiato e abbiamo avuto un po' di fortuna. Saremmo potuti arrivare al 10° posto non di più, da doppiati ci è andata meglio, perché abbiamo corso un giro in meno.
Leclerc in difficoltà e Vettel fa punti
Per la seconda volta in questa difficile stagione per la Ferrari Leclerc va in crisi, era messo male anche prima del ritiro, e per la seconda volta Seb torna a fare punti importanti. Forse è solo un caso, ma sembra che l'essere la stella del team aiuti Vettel a esprimersi al massimo. Dopo il sesto posto dell'Ungheria, con il monegasco undicesimo, è arrivato il settimo di Barcellona che ha fatto seguito al ritiro di Leclerc.