video suggerito
video suggerito

Piastri e il team radio troncato con Zak Brown: ignora le congratulazioni poi scompare

Il pilota australiano scuro in volto al termine del GP di Singapore per il contatto con Norris e la reazione della Scuderia. A fine corsa stacca il collegamento con i box e non si vede ai festeggiamenti per il Mondiale Costruttori.
A cura di Maurizio De Santis
0 CONDIVISIONI
Immagine

La McLaren ha vinto il Mondiale Costruttori a Singapore grazie al podio di Lando Norris e al quarto posto di Oscar Piastri ma l'umore del pilota è l'altra faccia della medaglia di una scuderia in festa al termine del Gran Premio a Marina Bay. L'australiano è uscito dall'abitacolo della sua monoposto e ha staccato il collegamento radio mentre Zak Brown si complimentava per come era andata la gara. Un gesto che non è passato inosservato così come la sua strana assenza quando il britannico è stato raggiunto sul podio da tutta la squadra, tra cui il Team Principal Andrea Stella e il CEO di McLaren Racing con il quale era stata interrotta bruscamente la comunicazione. Dov'era e perché non era lì anche lui? Era forse nascosto da qualche membro della scuderia, in posizione defilata? Apparirà solo in un secondo momento. Una possibile spiegazione è che Piastri era già entrato nel recito dei media dopo aver saltato le interviste post-gara poiché aveva terminato in quarta posizione.

Piastri esce dall'auto scuro in volto, interrompe il collegamento radio

Le immagini che arrivano dal circuito a fine corsa regalano un primo piano di Oscar Piastri. È allora, quando sta per lasciare la monoposto, che si verifica un episodio abbastanza curioso. In radio c'è il CEO McLaren che lo sta ringraziando per la prestazione e, al tempo stesso, sta girando anche lui i complimenti per il titolo Costruttori. Ascolterà solo una parte di quelle parole perché staccherà l'audio e il collegamento, affrettandosi a uscire dall'abitacolo. Proprio non poteva essere felice considerato quanto accaduto in pista con Norris per quel contatto avvenuto dopo pochi giri a causa del quale ha rischiato grosso.

L'australiano ‘arrabbiato' anche per il contatto con Norris

Facile, facile trovare una ragione dietro il disappunto di Piastri, Basta azionare la sequenza videoclip e tornare indietro al momento in cui, dopo le prime curve, c'è stato il contatto con il compagno di scuderia. Norris scappava in terza posizione (che è riuscito a difendere guadagnando altri 3 punti sul rivale per il Mondiale), l'australiano finiva dietro e a nulla è valso farsi sentire nel Team Radio, lamentandosi perché era stato spinto fuori ("non è bella… non una cosa da squadra"): la McLaren non ha dato ordini di scuderia lasciando che Norris tenesse la posizione.

La reazione di Oscar al comportamento di Norris

Alla domanda sul suo incidente con Lando Norris, Piastri si è mostrato reticente nel commentarlo in tv. "Devo andare a dare un'occhiata al replay – ha ammesso – per capire esattamente cosa è successo poi trarrò le mi conclusioni. C'è stato un contatto… due auto che si toccano non è mai l'ideale. In quel momento, naturalmente, nel primo giro, la tensione è alta. Ma sono sicuro che ne discuteremo ulteriormente in seguito".

Norris, invece, è convinto sia tutto a posto, perfettamente regolare. "Chiunque in griglia avrebbe fatto esattamente la stessa cosa che ho fatto io. Cercato di entrare, guadagnare la posizione e poi un vantaggio è quello che si fa in Formula 1. Non credo di aver fatto nulla di sbagliato".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views