Marc Marquez vince il duello con uno scatenato Bezzecchi e trionfa anche a Misano: caduta per Bagnaia

Marc Marquez si mette alle spalle la caduta nella Sprint e nella gara lunga del GP di San Marino e della Riviera di Rimini della MotoGP 2025 regola uno straordinario Marco Bezzecchi, vince la corsa di Misano e si guadagna il primo match point per il titolo iridato (lo avrà a disposizione nel prossimo GP, cioè quello che andrà in scena in Giappone nel weekend del 28 settembre).
Lo spagnolo della Ducati al termine dell'entusiasmante duello con il padrone di casa Bezzecchi (che ha ceduto la testa della corsa solo a metà gara e non ha mollato gli scarichi della GP25 numero #93 fino alla bandiera a scacchi) ha infatti ottenuto il successo che gli consente di aumentare il vantaggio in classifica generale sul fratello Alex che, non avendo il ritmo dei primi due, a Misano si è accontentato della terza posizione.

Appena fuori dal podio i due alfieri del team di Valentino Rossi con Franco Morbidelli che al traguardo precede il compagno di squadra Fabio Di Giannantonio. Fermin Aldeguer, sesto, conferma lo stradominio Ducati sul tracciato romagnolo con cinque piloti in sella ad una Desmosedici nelle prime sei posizioni. Caduta mentre si trovava al settimo posto alla curva del "Tramonto" invece per Pecco Bagnaia che allunga così il suo periodo nero andando via dal weekend di casa con altro zero e la terza posizione nella classifica generale che adesso scricchiola dato che Bezzecchi è ora staccato solo di una manciata di punti (otto per la precisione).
Prosegue invece il momento positivo di Luca Marini che si conferma ancora una volta il migliore tra i piloti Honda chiudendo al settimo posto davanti ad un Fabio Quartararo che nella seconda metà di gara ha pagato a caro prezzo l'elevata usura delle gomme della sua Yamaha. Weekend sfortunato invece per l'altro riminese in pista, cioè quell'Enea Bastianini finito nella ghiaia dopo una splendida rimonta iniziale che lo aveva visto risalire fino alla decima posizione dopo esser scattato dalla ventesima casella della griglia a causa di complicata qualifica per la sua KTM. Stesso epilogo per la gara del suo collega di marca Pedro Acosta che era stato protagonista di una serie di sorpassi al limite nelle primissime battute della corsa sul circuito di Misano.