Lewis Hamilton vincendo a Barcellona ha eguagliato un super record di Ayrton Senna

Lewis Hamilton ha riscritto la storia della Formula 1. L'inglese detiene una serie di primati incredibili. Ha vinto sette titoli mondiali, come Michael Schumacher, ha ottenuto 98 successi e ha realizzato a Barcellona, sabato scorso, la 100a pole position della sua carriera. Ma vincendo in Spagna ha centrato un altro record ed è riuscito a eguagliare un primato che appartiene al mito Ayrton Senna, e per non farsi mancare niente ha pure pareggiato i conti con Michael Schumacher.

Hamilton eguaglia Schumacher a Barcellona
Il pilota della Mercedes grazie a una strategia alternativa e a una grandiosa rimonta ha trionfato in Spagna per la quinta volta consecutiva, e pensare che a Barcellona Hamilton aveva vinto solo una volta in dieci anni tra il 2007 e il 2016. Dopo aver vinto nel 2014 ha fatto il bis nel 2017 e poi è diventato imbattibile sul tracciato catalano dove è stato primo anche nel 2018, nel 2019 e nel 2020, quando la gara si è disputata in estate dopo lo stravolgimento del calendario a causa della pandemia. Cinque successi consecutivi e sei in assoluto, con il sesto ha eguagliato Schumacher che in Spagna aveva vinto in sei occasioni (1995, 1996 e poi dal 2001 al 2004).

Lewis come Senna
Hamilton superando nel finale Verstappen ha vinto per il quinto anno di fila così a Barcellona ed è diventato il secondo pilota a tagliare per primo il traguardo nello stesso Gran Premio per cinque volte consecutive. Hamilton ci è riuscito in Spagna ed ha così emulato Ayrton Senna, il principe di Monaco, che a Montecarlo vinse cinque gare una dietro l'altra tra il 1989 e il 1993. E se non avesse commesso un errore banale (nel 1988 quando aveva oltre un minuto di vantaggio su Prost) Senna avrebbe conquistato sette successi consecutivi sulle strade del Principato.
