La Ferrari diventa la prima azienda italiana che equipara gli stipendi di uomini e donne

La Ferrari è la prima azienda italiana che ottiene la certificazione per l’Equal Salary. La casa di Maranello ha abbattuto un grande tabù mettendo in atto la parità di retribuzione tra uomini e donne che hanno la stessa qualifica e identiche mansioni. Con orgoglio la Ferrari ha espresso la priora gioia per la certificazione ottenuta: “Questo riconoscimento testimonia il nostro impegno per un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle differenze”.
Nessuna differenza di stipendio tra uomini e donne, Ferrari prima in Italia
La Ferrari ha ricevuto la certificazione Equal Salary, conferitale da una società di revisione PwC, che ha applicato una metodologia riconosciuta dalla Commissione Europea. In poche parole è stato stabilito che la Ferrari applica, ed è la prima in Italia, le stesse regole contrattuali e salariali tra uomini e donne che se ricoprono lo stesso ruolo e hanno identica mansione ottengono un’identica retribuzione:
Ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle differenze in Ferrari
L’amministratore delegato della Ferrari, Louis Camilleri ha parlato della certificazione che è stata assegnata alla Ferrari da parte della società di revisione PwC e ha dichiarato che la casa italiana ha scelto un percorso e lo porterà avanti. Inclusione e rispetto delle differenze sono due concetti chiave, e la parità retributiva è fondamentale:
Siamo fieri di ricevere questa certificazione. Rappresenta una pietra miliare importante nel percorso verso il miglioramento continuo del nostro posizionamento e delle nostre azioni per un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle differenze. La parità retributiva e di opportunità non riguarda solo un principio di equità. È un pilastro fondamentale per attrarre, trattenere e sviluppare i migliori talenti e stimolare così l'innovazione e la nostra crescita nel lungo periodo.