video suggerito
video suggerito

Ferrari deprimente ad Austin, Leclerc ha un brutto presentimento: “Spero di sbagliarmi”

Leclerc e Hamilton quasi rassegnati dopo le qualifiche della Sprint per il GP degli Stati Uniti ad Austin. Charles molto deciso nelle dichiarazioni.
A cura di Marco Beltrami
0 CONDIVISIONI
Immagine

Charles Leclerc e Lewis Hamilton non possono nascondere la delusione dopo le qualifiche Sprint del Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1. Si aspettavano prestazioni migliori i due piloti della Ferrari, che partiranno rispettivamente 10° e 8°. Il monegasco, in particolare, già sfogatosi in occasione delle Libere, si è mostrato quasi rassegnato per la sua vettura, con dichiarazioni che hanno il valore quasi di una “resa”.

Risultati deludenti per le Ferrari nelle qualifiche Sprint

Nelle qualifiche, insomma, le Rosse hanno avuto un passo nettamente inferiore a quello delle prime della classe, che si sono migliorate rispetto ai primi test. Se Verstappen ha collezionato il miglior tempo battendo Norris e Piastri, il sorprendente Hülkenberg ha chiuso al 4° posto. A seguire Russell, Alonso, Sainz e poi ecco la prima Ferrari di Hamilton, con Leclerc due posizioni più dietro. Proprio Charles è stato il più demoralizzato, come confermato anche dalle sue parole.

Leclerc rassegnato dopo le qualifiche

Leclerc, che in Texas ha vinto il suo ultimo Gran Premio, si rende conto che quei tempi sono molto lontani. Non si aspetta grandi miglioramenti in vista della gara: "Sarei sorpreso se dovessimo trovare qualcosa che ci permetta di fare un passo in avanti. Spero di sbagliarmi, ma penso che questo sia il potenziale della vettura. Il mio giro in SQ3 è stato pulito e credo di non aver lasciato nulla per strada. Forse avremmo potuto lavorare un po’ di più sulla messa a punto se avessimo avuto la chance di fare qualche giro in più questa mattina con la mescola Medium, ma credo che al massimo avremmo guadagnato un decimo".

Immagine

Insomma, è un Leclerc disincantato e che non vuole alimentare false speranze: "Domani daremo tutto per trovare qualcosa in più, ma per ora sembra che questo sia il potenziale della nostra macchina in questo weekend".

Hamilton sconsolato dopo le qualifiche con la Ferrari

A Sky Sport F1 è intervenuto anche Hamilton, che ha confermato le difficoltà di guida della Ferrari: "Non era sicuramente il ritmo che ci aspettavamo. Le prove sembravano andare bene e anche la SQ1 sembrava piuttosto buona, poi però abbiamo iniziato a perdere terreno. La macchina è molto, molto difficile da guidare. Quindi sì, ci è semplicemente sfuggita di mano. Voglio dire, otto decimi sono… una montagna da scalare".

La griglia di partenza della Sprint

  1. Max Verstappen – Red Bull – 1:32.143
  2. Lando Norris – McLaren – 1:32.214
  3. Oscar Piastri – McLaren – 1:32.523
  4. Nico Hülkenberg – Kick Sauber – 1:32.645
  5. George Russell – Mercedes – 1:32.888
  6. Fernando Alonso – Aston Martin – 1:32.910
  7. Carlos Sainz – Williams – 1:32.911
  8. Lewis Hamilton – Ferrari – 1:33.035
  9. Alexander Albon – Williams – 1:33.099
  10. Charles Leclerc – Ferrari – 1:33.104
  11. Kimi Antonelli – Mercedes – 1:34.018
  12. Isack Hadjar – Racing Bulls – 1:34.241
  13. Pierre Gasly – Alpine – 1:34.258
  14. Lance Stroll – Aston Martin – 1:34.394
  15. Liam Lawson – Racing Bulls – s.t.
  16. Oliver Bearman – Haas – 1:35.159
  17. Franco Colapinto – Alpine – 1:35.246
  18. Yuki Tsunoda – Red Bull – 1:35.259
  19. Esteban Ocon – Haas – 1:36.003
  20. Gabriel Bortoleto – Kick Sauber – s.t.
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views