Charles Leclerc scopre che può ancora vincere il Mondiale di F1: la sua risposta è uno spasso

Per la Ferrari il Mondiale 2025 è stato fin qui deludente, e difficilmente potrà arrivare qualche perla, solo una gara pazza o bagnata potrebbe regalare una gioia. Leclerc e Hamilton hanno raccolto pochissimo e sono quinto e sesto nel campionato piloti, mentre nel Costruttori la Rossa è scivolata al terzo posto, con la Red Bull in agguato pronta a sorpassare. La McLaren ha vinto il titolo Costruttori. Piastri, Norris e Verstappen si giocano quello Piloti. Matematicamente sono in corsa ancora Russell e Leclerc, che quando è venuto a scoprire la cosa ha risposto con grande simpatia.
La lotta per il Mondiale di F1 tra Piastri, Norris e Verstappen
Nella settimana vuota, senza GP, a cavallo delle gare di Singapore e degli Stati Uniti, l'account della F1 sui social ha fatto un po' i conti a chi lotta per il Mondiale 2025, che praticamente fino all'inizio di settembre era un affare solo dei piloti McLaren: Piastri e Norris, poi di forza e con tutta la sua forza si è inserito Max Verstappen, che inizia a fiutare l'occasione, anche se è distante ancora un bel po'. In classifica seguono George Russell e Charles Leclerc, molto lontani e senza ambizioni reali di titolo. Ma la matematica concede ancora delle possibilità all'inglese e al monegasco.
Leclerc matematicamente è ancora in lotta per il titolo Mondiale
Così nel post della F1 che evidenziava i piloti che sono ancora in corsa per il titolo Mondiale c'erano anche Russell, vincitore a Singapore, e Leclerc, distante non poco da Piastri, tutt'ora leader. Quel post social il pilota della Ferrari lo ha visto e non è riuscito a non rispondere, scrivendo: "Let's go baby". Un modo simpatico per sottolineare qualcosa che non avverrà mai, quantomeno quest'anno. Una sorta di: "E andiamo".

Perché Leclerc potrebbe vincere il campionato F1 2025
Leclerc ha conquistato 173 punti in questo 2025. Oscar Piastri, leader, ne ha 336. Dunque c'è un gap tra i due di 163 punti e a disposizione ce ne sono ancora 174. Per ottenerli però Leclerc dovrebbe vincere tutte le sei gare rimanenti e pure le tre Sprint Race. E chi lo precede dovrebbe raccogliere meno delle briciole.
Dunque è giusto oltre che ovvio pensare che una cosa del genere non possa mai accadere. Il titolo se lo giocheranno in tre, probabilmente fino alla fine, se Verstappen continuerà a brillare come ha fatto nelle ultime tre gare (due vittorie e un secondo posto). Piastri con 336 precede Norris che ne ha 314 e Verstappen, lontano ma non troppo con 273.