video suggerito
Live

Sorteggi Europa e Conference League, la diretta LIVE: fasce e avversarie di Roma, Bologna e Fiorentina

Il sorteggio del girone unico dell’Europa League e della Conference League 2025/26 in diretta LIVE: gli aggiornamenti sulle avversarie e sulle partite delle italiane. Si inizia il 24 e 25 settembre con la prima giornata.

29 Agosto 2025 12:30
Ultimo agg. 13:44
0 CONDIVISIONI
Immagine

Oggi 29 agosto 2025 inizia ufficialmente l'avventura in Europa League per Roma e Bologna e quella della Fiorentina in Conference League con il sorteggio della fase a gironi in programma al Grimaldi Forum di Montecarlo a partire dalle ore 13.00. Diretta TV e streaming su Sky, SkyGo, Now e Uefa.tv.

Dopo aver conosciuto i gironi di Napoli, Inter, Atalanta e Juventus in Champions, oggi conosceremo le avversarie delle italiane nelle altre competizioni europee. Le partite dei gironi di Europa e Conference League 2025/2026 inizieranno a partire dal 24 e 25 settembre: un software assegnerà ad ogni squadra 8 avversarie per la fase a girone unico con una classifica generale che deciderà le qualificate alla fase ad eliminazione diretta e porterà alla finale che si giocherà il 20 maggio 2026 a Istanbul.

13:44

Sorteggiato il percorso della Fiorentina in Conference

Anche la Fiorentina conosce finalmente le sei avversarie per la fase campionato in Conference League: Rapid Vienna (trasferta), Dinamo Kiev (casa), Mainz (trasferta), Aek Atene (casa), Sigma Olomouc (casa), Losanna (trasferta).

A cura di Ada Cotugno
13:39

Dove giocherà il Bologna contro il Maccabi Tel Aviv

Il Bologna nel suo percorso affronterà la trasferta contro il Maccabi Tel Aviv che non potrà giocare in Israele a causa del conflitto. Non è ancora stato definito lo stadio in cui giocherà le gare di Europa League, ma i rossoblu potrebbero finire in trasferta in Serbia: gli israeliani infatti hanno giocato le precedenti partite della competizione in Serbia, alla TSC Arena di Bačka Topola, sede che potrebbe essere confermata.

A cura di Ada Cotugno
13:34

Tra poco il sorteggio di Conference

Finita l'Europa League, adesso tocca alle squadre di Conference League scoprire il loro destino. L'Italia ha gli occhi puntati sul percorso della Fiorentina.

A cura di Ada Cotugno
13:30

Le avversarie del Bologna

Sorteggiato anche il percorso del Bologna in questa Europa League: Salisburgo (casa), Aston Villa (trasferta), Celtic (casa), Maccabi Tel Aviv (trasferta), Friburgo (casa), FCSB (trasferta), Brann (casa), Celta Vigo (trasferta).

Immagine
A cura di Ada Cotugno
13:25

Bologna con Aston Villa e Salisburgo

I sorteggi della prima fascia hanno permesso al Bologna di scoprire le prime due avversarie, ossia Aston Villa a Birmingham e Salisburgo.

A cura di Ada Cotugno
13:21

Sorteggiato subito il girone della Roma

La prima squadra sorteggiata è la Roma che conosce subito il suo destino: affronterà Lille (casa), Rangers (trasferta), Viktoria Plzen (casa), Celtic (trasferta), Midtjylland (casa), Nizza (trasferta), Stoccarda (casa), Panathinaikos (trasferta).

Immagine
A cura di Ada Cotugno
13:11

Comincia il sorteggio dell'Europa League

La cerimonia comincerà con il sorteggio dell'Europa League per stilare la fase campionato della competizione, Tra poco Roma e Bologna scopriranno le loro avversarie: i giallorossi sono stati inseriti in prima fascia, la squadra di Italiano in quarta.

A cura di Ada Cotugno
13:00

Europa e Conference League 2025/26, il sorteggio in diretta LIVE

Inizia il sorteggio della League Phase di Europa League e Conference League 2025/2026,

A cura di Vito Lamorte
12:50

36 squadre e girone con classifica unica: come funziona il format

Immagine

L’Europa League promette di offrire di nuovo uno spettacolo divertente grazie al nuovo formato già sperimentato nello scorso anno: 36 squadre partecipanti non più divise nei classici gironi da quattro ma che si sfidano in una fase a campionato unico, dove ogni squadra affronterà 8 avversarie (due per fascia). Le squadre della stessa nazionalità non si incontreranno in questa fase, salvo alcune eccezioni previste dal regolamento UEFA.

Le prime otto squadre della classifica generale accederanno direttamente ai turni successivi, mentre quelle classificate tra il 9° e il 24° posto si sfideranno negli spareggi. Le ultime 12 squadre saranno eliminate definitivamente senza possibilità di accedere alla Conference League. Questo nuovo sistema dà grande importanza alla posizione in classifica, rendendo ogni partita decisiva fin dall’inizio.

La UEFA ha aggiornato il sistema di sorteggio, con le estrazioni saranno effettuate manualmente per la presentazione, mentre gli accoppiamenti e la definizione delle gare in casa e in trasferta saranno automatizzati tramite software dedicati. Questo sistema riduce notevolmente i tempi rispetto ai metodi tradizionali e garantisce maggiore trasparenza.

A differenza della Champions League, nei quarti e nelle semifinali non esiste un criterio legato alla classifica della fase a campionato: chi giocherà in casa la gara di ritorno sarà deciso tramite sorteggio, aumentando l’equilibrio e l’incertezza fino all’ultimo turno.

A cura di Vito Lamorte
12:45

Le possibili avversarie della Fiorentina in Conference Leauge

Immagine

Le avversarie della Fiorentina nella League Phase della Conference League usciranno da queste combinazioni:

  • 5 seste classificate delle Federazioni 1-5: per l'Inghilterra, la vincente della Coppa di Lega (EFL Cup)
  • 26 vincitori del terzo turno di qualificazione
  • 7 squadre eliminate dal terzo turno di qualificazione di Europa League.

Alla fase campionato di Conference League prenderanno parte cinque squadre vincitrici degli spareggi (percorso "Campioni), 19 vincitrici degli spareggi (percorso "Piazzate") e 12 eliminate dai play-off di Europa League.

A cura di Vito Lamorte
12:40

Roma e Bologna le italiane in Europa League: fasce e possibili avversarie

Immagine

La Roma sarà inserita in prima fascia, merito dell'ottimo coefficiente all'interno del ranking UEFA riservato ai club, mentre il Bologna sarà sorteggiato in terza fascia Le 36 squadre saranno divise in 4 fasce e ciascuna giocherà, in casa e in trasferta, contro due della stessa fascia, evitando squadre della stessa federazione.

Tra le possibili avversarie della Roma ci sono Porto, Feyenoord, Lille, Dinamo Zagabria, Betis, Lione, Viktoria Plzen, Nizza, Salisburgo, Aston Villa, Friburgo, Nottingham Forest, Celta Vigo, Stoccarda, Go Ahead Eagles e Celtic.

Il Bologna potrebbe trovare sulla sua strada Porto, Lille, Dinamo Zagabria, Betis, Aston Villa, Viktoria Plzen, Nizza, Salisburgo, Friburgo, Lione o il Nottingham Forest dell'ex Dan Ndoye. I rossoblù nel coefficiente sono davanti solo a Go Ahead Eagles, Celta Vigo e Stoccarda.

A cura di Vito Lamorte
12:35

Dove vedere i sorteggi di Europa e Conference League 2025-26 in tv e diretta streaming

Immagine

La cerimonia e il sorteggio di Europa e Conference League 2025-2026 saranno visibili su Sky, Sky Go e NOW, con diretta disponibile anche gratuitamente sul sito ufficiale UEFA.tv.

A cura di Vito Lamorte
12:30

Quando iniziano Europa e Conference League: le date

Immagine

La fase campionato di Europa e League 2025/2026 inizia con la prima giornata che si giocherà tra 24 e 25 settembre 2025 mentre la Conference League 2025-2026 partirà il 2 ottobre 2025.

A cura di Vito Lamorte
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views