
Jannik Sinner torna in campo e vince agevolmente contro Marin Cilic nel match di primo turno del torneo ATP 500 di Pechino. Il numero 2 della classifica mondiale non ha avuto alcun tipo di problema nello sconfiggere il croato, un tempo giocatore di livello ora a un passo dai 37 anni. Sinner si è imposto con il punteggio di 6-2 6-2. Jannik passa al secondo turno che giocherà, probabilmente sabato, contro il francese Terence Atmane, che ha sfidò poche settimane fa nelle semifinali di Cincinnati.
Quando giocherà Sinner negli ottavi con Terence Atmane
Sinner tornerà in campo contro Terence Atmane. Il programma non è stato ancora comunicato ma è altamente probabile che la partita valida per gli ottavi di finale si giocherà sabato 27 settembre e si giocherà nella tarda mattinata.
Sinner ha vinto! Cilic asfaltato. Jannik vince 6-2 6-2 ed è agli ottavi di Pechino
Jannik continua a spingere, Cilic non ha le armi, ma ha tanto orgoglio che gli permette di annullare due matchpoint e di allungare la partita di un game. Il croato non molla mai. E nell'ottavo gioco si prende una palla break. Annullata con un ace. Poco dopo la partita è finita. 6-2 6-2, Sinner è agli ottavi.
Sinner conduce 6-2 5-1, Cilic non ha la possibilità di resistere
Svariate categorie di differenza in questo momento tra i due. Sinner è di un altro pianeta. Cilic incassa un altro break, ed è 4-1. Sinner poi va a servire ed è 5-1. C'è poco da fare per il croato, che si sta impegnando tanto.
Sinner avanti di un break anche nel secondo set, 6-2 3-1 su Cilic
Un altro break, il terzo negli ultimi quattro turni di servizio di Cilic. Sinner si mette avanti, vento in poppa per la partita d'esordio di Jannik che mantiene la battuta successivamente e si porta sul 3-1.
Cilic e Sinner a braccetto nel secondo set: è 1-1, 6-2 Jannik il primo
Cilic anche nel secondo set inizia tenendo la battuta, Sinner lo imita agevolmente, 1-1. Il croato come prevedibile non ha proprio le armi per mettere in difficoltà il numero 2 del tennis.
Sinner vince il primo set, 6-2 a Cilic in 39 minuti
L'ottavo game vede un sussulto del croato. Sinner però quando accelera è ingiocabile. Il secondo setpoint è quello buono. Sinner si aggiudica il primo set con il punteggio di 6-2. Cilic ha perso cinque game consecutivi. 39 minuti e finisce il primo set.
Altro break di Sinner, 5-2 su Cilic: Jannik serve per vincere il primo set
La partita sembrata totalmente girata, d'altronde bastava un momento per farla girare. Fatto il break, Sinner tiene a zero la battuta e si porta sul 4-2. Per Cilic è ‘Rottura Prolungata', ancora 0-40. Una serie di otto punti di fila per avere tre breakpoint. Il primo basta, 5-2. Doppio break, nove punti vinti consecutivamente. Non c'è partita.
Sinner fa il break, Jannik conduce 3-2 su Cilic nel primo set
Sempre a 30 Sinner tiene la battuta, e si porta sul 2-2. Jannik decide di accelerare nel quinto gioco e si procura tre palle break in fila, 0-40. La prima viene annullata con uno smash. La seconda con un gran diritto. La terza è quella buona, 3-2 Sinner con break.
Sinner tiene il servizio, Cilic pure: Jannik sotto 2-1 a Pechino
Sinner va a servire. Vince i primi due punti, Cilic lo riaggancia, 30-30. Poi due punti in fila ed è game, 1-1. Jannik ne vince altri due, 0-30. Ma Cilic ha energia da vendere, ci prova e si rimette rapidamente in carreggiata. Si arriva al 40-40. Cilic ai vantaggi vince un altro game e torna avanti, 2-1.
Cilic annulla una palla break, è 1-0 su Sinner nel primo set
Cilic non è più il giocatore di un tempo, il servizio viaggia ancora, ma non è sempre continuo. L'arma principale prova a giocarsela subito. Vince il primo e il quarto punto del game, Sinner va a palla break, sul 30-40 però con un cross di diritto il croato ne viene fuori. 40-40. Poi un servizio vincente e un errore dell'italiano, 1-0.
Sono scesi in campo Sinner e Cilic: ora c'è il riscaldamento
Dopo le foto di rito stanno palleggiando Jannik e Marin che tra pochi minuti daranno il via all'incontro dei sedicesimi di finale, il principale della giornata odierna a Pechino.
Alcaraz è in campo adesso nell'ATP 500 di Tokyo, contro Baez
Lo spagnolo ha subito un leggero infortunio alla caviglia nel primo set. A vederlo in diretta non sembrava leggero, ma Alcaraz ha ripreso a giocare e seppur con una mobilità ridotta ha vinto il primo set 6-4 contro l'argentino Baez.
Il tabellone di Sinner al China Open
Non è molto indicativo guardare il tabellone né a Pechino né a Tokyo, l'altro torneo della settimana. Perché si gioca in un momento della stagione dove le sorprese sono all'ordine del giorno e perché il campo di partecipazione è elevatissimo. Sinner nel secondo turno se batterà Cilic troverà Atmane, che ha battuto il cinese Zhang, nel probabile incontro dei quarti invece uno tra Muller e Maroszan. Mentre in semifinale secondo classifica De Minaur o Mensik. Dall'altra parte ci sono invece Zverev, Cobolli, Musetti e Medvedev.
I precedenti tra Sinner e Cilic
Un solo confronto diretto, e anche piuttosto datato, tra Sinner e Cilic. Perché l'unico head to head è datato novembre 2021. All'epoca Jannik si impose in rimonta e in tre set sul croato in un match dei quarti di finale di Coppa Davis.
A che ora gioca Sinner contro Cilic: l'orario
La risposta alla domanda sull'orario di gioco di Sinner-Cilic è semplice. Perché è alle ore 13. La sfida del quattro volte vincitore Slam è la quarta in programma sul Centrale e c'era il ‘not before', cioè ‘non prima'. I tre incontri precedenti si sono chiusi velocemente. Dopo le vittorie di Muller su Khachanov e della Zhu è arrivato il netto successo della spagnola Bucsa sulla croata Donna Vekic.
Chi è Cilic, l'avversario di Sinner
Marin Cilic per i veri appassionati di tennis non ha bisogno di presentazioni. Il tennista croato, classe 1988, compirà 37 anni tra pochi giorni, è stato campione Slam, nel 2014 vinse clamorosamente, e con pieno merito gli US Open. Un risultato pazzesco considerato che Federer, Nadal e Djokovic erano tutti lì in campo a New York. Ha disputato e perso due finali Slam: una a Wimbledon, l'altra agli Australian Open, entrambe giocate contro Re Roger. 21 titoli ATP, numero 3 come best ranking, Cilic ha conquistato anche la Coppa Davis con la Croazia nel 2018.

Dove vedere Sinner-Cilic in tv oggi all'ATP Pechino
Jannik Sinner e Marin Cilic dunque scenderanno in campo esattamente tra un'ora per il match di primo turno del torneo ATP 500 di Pechino. Per vedere in diretta TV la partita di Sinner servirà l'abbonamento a Sky, che trasmetterà la sfida sui canali 201 (Sky Sport Uno) e 203 (Sky Sport Tennis). Streaming sempre per abbonati possibile con Sky Go e NOW.