video suggerito

Serie A 2025, la classifica finale: Juventus in Champions, Roma in Europa League. Empoli e Venezia in Serie B

I risultati dell’ultima giornata di Serie A: i verdetti su Champions e retrocessione. La cronaca minuto per minuto e i risultati. Juventus in Champions League, Roma in Europa League, Fiorentina in Conference. Lazio fuori da tutto. Lecce salvo, con Verona e Parma. Retrocessione per Empoli e Venezia.

25 Maggio 2025 19:00
Ultimo agg. 22:58
4 CONDIVISIONI
Immagine

Lo scudetto era stato già assegnato, è del Napoli che per un punto ha prevalso sull'Inter. Stasera si è chiusa ufficialmente la Serie A 2024-2025 che ha dato gli ultimi verdetti. La Juventus vincendo 3-2 in casa del Venezia ha conquistato il quarto posto, e giocherà la Champions League nella prossima stagione. La Roma sarà in Europa League, 2-0 al Torino. Fuori dall'Europa la Lazio, che perde 0-1 con il Lecce e perde il posto in Conference League a vantaggio della Fiorentina, che chiude sesta con il 3-2 in casa dell'Udinese. Si salvano il Lecce, il Parma e il Verona. Retrocedono invece Empoli e Venezia.

I risultati delle partite della 38ª e ultima giornata di Serie A

Atalanta-Parma 2-3 (32′ Maldini, 33′ Maldini, 49′ Hainaut, 70′ Ondreijka, 91′ Ondrejika)
Empoli-Verona 1-2 (4′ Serdar, 43′ Fazzini, 69′ Bradaric)
Lazio-Lecce 0-1 (44′ Coulibaly)
Torino-Roma 0-2 (18′ rig. Paredes, 53′ Saelemaekers)
Udinese-Fiorentina 2-3 (26′ Lucca, 47′ Fagioli, 57′ Comuzzo, 61′ Kabasele, 82′ Kean)
Venezia-Juventus 2-3 (2′ Fila, 25′ Yildiz, 31′ Kolo Muani, 55′ Haps, 73′ rig. Locatelli)

22:57

Classifica finale Serie A 2024-2025

  1. Napoli 82 (Campione d'Italia)
  2. Inter 81 (in Champions)
  3. Atalanta 74 (in Champions)
  4. Juventus 70 (in Champions)
  5. Roma 69 (in Europa League)
  6. Fiorentina 65 (in Conference League)
  7. Lazio 65
  8. Milan 63
  9. Bologna 62 (in Europa League)
  10. Como 48
  11. Torino 44
  12. Udinese 44
  13. Genoa 43
  14. Verona 37
  15. Cagliari 36
  16. Parma 36
  17. Lecce 34
  18. Empoli 31 (retrocesso in B)
  19. Venezia 29 (retrocesso in B)
  20. Monza 18 (retrocesso in B)
A cura di Alessio Morra
22:51

I risultati dell'ultima giornata di Serie A

Atalanta-Parma 2-3 (32′ Maldini, 33′ Maldini, 49′ Hainaut, 70′ Ondreijka, 91′ Ondrejika)
Empoli-Verona 1-2 (4′ Serdar, 43′ Fazzini, 69′ Bradaric)
Lazio-Lecce 0-1 (44′ Coulibaly)
Torino-Roma 0-2 (18′ rig. Paredes, 53′ Saelemaekers)
Udinese-Fiorentina 2-3 (26′ Lucca, 47′ Fagioli, 57′ Comuzzo, 61′ Kabasele, 82′ Kean)
Venezia-Juventus 2-3 (2′ Fila, 25′ Yildiz, 31′ Kolo Muani, 55′ Haps, 73′ rig. Locatelli)

A cura di Alessio Morra
22:50

Fiorentina in Conference League, Lazio fuori dall'Europa: è settima

L'ultimo verdetto è quello relativo alla Conference League. La Lazio la perde, perché è ko 0-1 con il Lecce e viene agganciata a quota 65 dalla Fiorentina, vittoriosa 3-2 con l'Udinese. 65 punti a testa, ma i viola sono messi meglio nei confronti diretti.

A cura di Alessio Morra
22:48

Il Lecce vince con la Lazio e resta in Serie A, retrocede l'Empoli: ko con il Verona

Il Lecce si impone 1-0 in casa della Lazio e ottiene la matematica salvezza. Il Verona vince 2-1 a Empoli ottiene la salvezza e manda in B l'Empoli. Salvo pure il Parma 3-2 in casa dell'Atalanta.

A cura di Alessio Morra
22:47

La Juventus vince a Venezia ed è in Champions League: quarto posto

La Juve vola in Champions, Locatelli su rigore decide la partita di Venezia ed è 3-2. Tudor conquista il quarto posto. Il Venezia invece retrocede in Serie B.

A cura di Alessio Morra
22:46

Torino-Roma 0-2: risultato finale, giallorossi in Europa League

La Roma fa il suo, vince ancora, batte 2-0 il Torino con i gol di Paredes e Saelemaekers e chiude a 69 punti, che valgono il quinto posto, a -1 dalla Juventus. Si chiude la meravigliosa carriera da allenatore di Claudio Ranieri.

A cura di Alessio Morra
22:42

Atalanta-Parma 2-3, doppietta di Ondrejka

Il Parma vince a Bergamo e si salva in grande stile: da 2-0 a 2-3. Il centrocampista ceco segna il gol della vittoria all'Atalanta, che si è fatta rimontare e chiude la partita e soprattutto il discorso salvezza.

A cura di Alessio Morra
22:34

Udinese-Fiorentina 2-3, gol di Moise Kean

Un pizzico di fortuna, ma quella serve sempre. Gol di Moise Kean che riceve un pallone in mezzo all'area di rigore e con un bel tiro supera il portiere friulano. Udinese 2 Fiorentina 3. Con questo risultato e con lo 0-1 di Lazio-Lecce i Viola sono in Europa.

A cura di Alessio Morra
22:31

I risultati a 10' dalla fine: Juventus in Champions, Empoli e Venezia in Serie B

Con questi risultati la Juventus è in Champions League per un punto sulla Roma, mentre il Lecce si salva con Venezia e Empoli in Serie B, ma manca ancora tanto.

Atalanta-Parma 2-2 (32′ Maldini, 33′ Maldini, 49′ Hainaut, 70′ Ondreijka)
Empoli-Verona 1-2 (4′ Serdar, 43′ Fazzini, 69′ Bradaric)
Lazio-Lecce 0-1 (44′ Coulibaly)
Torino-Roma 0-2 (18′ rig. Paredes, 53′ Saelemaekers)
Udinese-Fiorentina 2-2 (26′ Lucca, 47′ Fagioli, 57′ Comuzzo, 61′ Kabasele)
Venezia-Juventus 2-3 (2′ Fila, 25′ Yildiz, 31′ Kolo Muani, 55′ Haps, 73′ rig. Locatelli)

A cura di Alessio Morra
22:24

Gol di Locatelli, Venezia-Juventus 2-3

Nicolussi Caviglia stende Conceicao, rigore netto. Dal dischetto si presenta Locatelli, il capitano segna il gol del 3-2 con un tiro perfetto. Un gol che vale un posto in Champions League.

A cura di Alessio Morra
22:22

Atalanta-Parma 2-2: gol di Ondrejka, rimonta completata

Il Parma pareggia! Bonny trova Ondrejka che è tutto solo e davanti a Carnesecchi non può sbagliare. Atalanta 2 Parma 2.

A cura di Alessio Morra
22:21

Empoli-Verona 1-2: gol salvezza di Bradaric

Cross al bacio di Tchatchoua, un assist da esterno di altissimo livello, taglio perfetto di Bradaric, che colpisce di testa e batte Vasquez. Empoli 1 Verona 2. Rete che può avere una importanza capitale per tutta la zona salvezza.

A cura di Alessio Morra
22:12

Udinese-Fiorentina 2-2: gol di Kabasele

L'Udinese in 10 trova il gol del 2-2, una carambola dopo il colpo di testa di Lucca regala il pallone a Kabasele, che firma il pareggio con la Fiorentina.

A cura di Alessio Morra
22:09

Comuzzo segna un gol di tacco, Udinese-Fiorentina 1-2

La Fiorentina ci crede, sa di poter raggiungere l'Europa con una rimonta quasi insperata. Comuzzo di tacco realizza il primo gol della sua carriera in Serie A. Partita ribaltata. Udinese 1 Fiorentina 2. Con questo risultato e con l'1-0 del Lecce sulla Lazio i viola sarebbero in Conference League. Ma le partite sono lunghe e soprattutto il Lecce è in 10.

A cura di Alessio Morra
22:07

Pareggio del Venezia!!! Gol di Haps, 2-2 tra Venezia e Juventus

La difesa bianconera si fa sorprendere malamente, contropiede del Venezia perfetto, gol di Haps ed è 2-2. Il Venezia pareggia, il pari non serve ai neroverdi per rimanere in Serie A. La Juve però così viene superata dalla Roma, con questi risultati.

A cura di Alessio Morra
22:05

Torino-Roma 0-2, gol di Saelemakers

Assist divino di Soulé, colpo di testa vincente di Saelemaekers che si inserisce in modo perfetto e batte Milinkovic-Savic, Torino 0 Roma 2. Ma c'è un controllo del VAR.

A cura di Alessio Morra
22:01

Hainaut accorcia le distanze: Atalanta-Parma 2-1

Il Parma riapre la partita con un gol del francese, entrato a inizio ripresa. L'Atalanta è sempre in vantaggio, ma ora conduce 2-1.

A cura di Alessio Morra
21:58

Gol di Fagioli: 1-1 tra Udinese e Fiorentina

La Fiorentina trova subito il pari a inizio ripresa con un gol di Fagioli. L'Udinese è con un uomo in meno, per via dell'espulsione di Bijol nel primo tempo.

A cura di Alessio Morra
21:41

All'intervallo: Juve in Champions, Empoli e Venezia in Serie B

La Juventus vincendo a Venezia mantiene un punto di vantaggio sulla Roma, che 1-0 sul Torino. La Lazio resta davanti alla Fiorentina, che però giocherà con l'uomo in più nella ripresa a Udine. In zona retrocessione in questo momento è retrocesso il Venezia ed è già anche l'Empoli, che sta pareggiando 1-1 con il Verona.

A cura di Alessio Morra
21:39

I risultati della 38ª giornata a fine primo tempo

Atalanta-Parma 2-0 (32′ Maldini, 33′ Maldini)
Empoli-Verona 1-1 (4′ Serdar, 43′ Fazzini)
Lazio-Lecce 0-1 (44′ Coulibaly)
Torino-Roma 0-1 (18′ rig. Paredes)
Udinese-Fiorentina 1-0 (26′ Lucca)
Venezia-Juventus 1-2 (2′ Fila, 25′ Yildiz, 31′ Kolo Muani)

A cura di Alessio Morra
21:37

Lecce in 10!!! Espulso Pierotti, cambia la partita con la Lazio

Secondo giallo per Pierotti, il Lecce resta con un uomo in meno. Fallo dell'esterno ai danni di Nuno Tavares. Il cartellino lascia molti dubbi. Il Lecce conduce 1-0 sulla Lazio, ma la sanzione non cambia.

A cura di Alessio Morra
21:35

Lazio-Lecce 0-1, gol di Coulibaly

Rete di importanza capitale del Lecce, che trova il vantaggio con Coulibaly, che sfrutta un errore di Gila e un assist di Krstovic. Lecce avanti 1-0 sulla Lazio e in questo momento sarebbe salvo.

A cura di Alessio Morra
21:33

Gol di Fazzini, Empoli-Verona 1-1

L'Empoli trova il pareggio, il forcing paga, ha segnato Fazzini, quarto gol nelle ultime cinque partite per il forte centrocampista azzurro, ed è 1-1 con il Verona.

A cura di Alessio Morra
21:23

Due gol di Maldini in un minuto, Atalanta-Parma 2-0

Doppietta di Maldini, nell'arco di un minuto e mezzo l'Atalanta segna due gol al Parma, che ora è sotto 2-0. Uno – due micidiale.

A cura di Alessio Morra
21:21

Gol di Kolo Muani, Venezia-Juventus 1-2

Il francese è molto reattivo, riceve un pallone e calcia di prima intenzione, Radu non è perfetto. Gol di Kolo Muani. Venezia-Juventus 1-2.

A cura di Alessio Morra
21:17

Gol di Lucca: Udinese-Fiorentina 1-0

L'Udinese ha segnato con Lucca, è 1-0 con la Fiorentina, che pareggiando o perdendo è totalmente fuori dalle coppe europee.

A cura di Alessio Morra
21:15

Pareggia Yildiz, gol pesantissimo è 1-1 tra Venezia e Juventus

Al 25′ il pari della Juve, ha segnato Yildiz, non ha disputato una grande annata ma ha segnato nella serata più importante.

A cura di Alessio Morra
21:08

Gol di Paredes, su rigore è Torino-Roma 0-1

Gol pesantissimo da parte della Roma, che con il penalty di Paredes passa in vantaggio, 1-0 sul Torino. L'argentino ha calciato un rigore perfetto, impeccabile, è 1-0.

A cura di Alessio Morra
21:06

Calcio di rigore per la Roma, sullo 0-0 con il Torino

Dembele stende Saelemaekers, per l'arbitro è calcio di rigore: è un momento importantissimo per la storia del campionato, il VAR però è in atto e sta valutando.

A cura di Alessio Morra
20:57

Annullato il gol di Alberto Costa, fallo di mani: Venezia-Juventus è 1-0

Niente da fare per la Juve, il gol di Alberto Costa è stato annullato per un fallo di mani. Il calciatore bianconero aveva toccato il pallone con il braccio prima di calciare dalla distanza.

A cura di Alessio Morra
4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views