Stabilita la griglia di partenza del GP dell'Arabia Saudita dopo le qualifiche. La pole se l'è presa a sorpresa Sergio Perez, con l'unica Red Bull in pista nel Q3. Perché Max Verstappen è stato messo ko da un problema sulla sua vettura nel Q2. In prima fila anche Fernando Alonso. Poi Russell e Sainz. Leclerc aveva chiuso al secondo posto, ma a causa di una penalità partirà dodicesimo.
La Griglia di Partenza del GP Arabia Saudita
A Jeddah partirà dalla pole position per la seconda volta Sergio Perez che avrà in prima fila al suo fianco Fernando Alonso. Poi Russell e Sainz. Leclerc precederà di due file Verstappen.
- 1a fila: Perez (Red Bull), Alonso (Aston Martin)
- 2a fila: Russell (Mercedes), Sainz (Ferrari)
- 3a fila: Stroll (Aston Martin), Ocon (Alpine)
- 4a fila: Hamilton (Mercedes), Gasly (Alpine)
- 5a fila: Piastri (McLaren), Hulkenberg (Haas)
- 6a fila: Zhou (Alfa Romeo), Leclerc (Ferrari)
- 7a fila: Magnussen (Haas), Bottas (Alfa Romeo)
- 8a fila: Verstappen (Red Bull), Tsunoda (Alpha Tauri)
- 9a fila: Albon (Williams), de Vries (Alpha Tauri)
- 10a fila: Norris (McLaren), Sargeant (Williams)
Fernando Alonso sogna in grande: "Siamo fiduciosi"
Il pilota spagnolo continua a stupire. Alonso sa di avere una grande occasione per provare a vincere un Gp dopo quasi dieci anni: "È stato davvero un buon fine settimana per noi. Le qualifiche erano state il nostro punto debole in Bahrain, ma qui la macchina si è comportata davvero bene sul giro secco. Vedremo domani cosa possiamo fare, visto che Charles ha una penalità e partiremo dalla prima fila. Siamo fiduciosi, anche perché il punto di forza della nostra macchina è il ritmo sui long run e il modo in cui trattiamo le gomme. Di solito andiamo meglio la domenica che il sabato".
Verstappen parte 15esimo, ma pensa di vincere: "La rimonta è possibile"
Max Verstappen è stata messo al tappeto da un problema alla vettura. Partirà dalla settima fila, ma pensa in grande, come ha confermato a Sky: "È successo all'uscita dalla curva 10, il che è chiaramente fastidioso. Però finora abbiamo avuto un ottimo fine settimana, siamo andati bene in ogni sessione. Ogni volta che siamo scesi in pista la macchina funzionava molto bene. Sicuramente ora sarà un po' più complicato arrivare davanti. Avrei sperato di iniziare più avanti, ma ormai non possiamo cambiarlo. Comunque tutto è possibile su questa pista, anche se bisogna essere realistici. Sarà dura, ma abbiamo un buon ritmo quindi sicuramente avanzeremo nel corso della gara".
Sainz parte dalla seconda fila e sogna la vittoria: "Noi ci proveremo"

Non ha trovato il feeling con questa vettura Sainz, che però comunque è arrivato quarto in Bahrain e dalla quarta posizione partirà in Arabia Saudita. Avrà dietro di sé Verstappen e Leclerc. Quindi al netto di tutto sa di avere una chance, grande o piccola. Dopo le qualifiche ha espresso chiaramente il suo pensiero:
Ho avuto tantissimi problemi nel primo settore in questa qualifica. Mi sentivo competitivo, ma perdevo tutto lì. C'è sicuramente qualcosa da rivedere. Non ho avuto una qualifica pulita, non è andata bene in generale, ma la cosa positiva è che la gara è domani e proveremo a rimontare. Sicuramente non è stato il weekend che volevamo fin qui. Abbiamo fatto un passo indietro rispetto a quello che ci aspettavamo. Penso che Leclerc abbia sfruttato molto bene la macchina, io devo guardare lui. Mi aspetto di lottare un po' di più in gara e di essere in lotta con Aston Martin e Mercedes. Abbiamo un'ottima chance di lottare per il podio. La vittoria? Ci proveremo, ma con il passo di Perez.
Leclerc ammette la superiorità della Red Bull: "Sono di un altro pianeta"
Charles Leclerc piace ai tifosi della Ferrari perché oltre a essere un grande pilota è un ragazzo sincero, che parla in modo schietto e dopo la Qualifica dell'Arabia Saudita ha espresso il suo pensiero. Ha ammesso la superiorità Red Bull, ha parlato del weekend fin qui complicatissimo della scuderia di Maranello e della sua penalità:
Felice? Sì e no. Da un lato penso che sia stato un fine settimana molto difficile in termini di ritmo per noi, dall'altro sono molto contento del mio giro. Penso di aver messo tutto insieme ed ero davvero al limite. La Red Bull comunque è su un altro pianeta. Noi stiamo faticando un po', ma dobbiamo continuare a spingere. Iniziare con una penalità di 10 posizioni non sarà facile, ma faremo del nostro meglio per risalire la classifica.

Aston Martin in 1a fila in Formula 1 dopo 1000 Gp: l'ultima volta nel 1959

Fernando Alonso sfrutta la penalità di Leclerc e sale dal 3° al 2° posto. Lo spagnolo partirà dalla prima fila del Gp Arabia Saudita ed è storico. Perché la vettura che guida è una Aston Martin che per l'ultima volta colse la prima fila in una gara di Formula 1 nel 1959!!!
All'epoca ci riuscì il britannico Roy Salvadori nel Gp di Gran Bretagna che si teneva ad Aintree. Pole per Jack Brabham. L'altro pilota della scuderia inglese era Carroll Shelby che chiuse sesto. Stroll in questo caso ha fatto meglio con il quinto posto. Shelby si ritirò, Salvadori concluse al sesto posto. Chissà domani come andrà.
Perez dopo la pole pensa a Verstappen: "Vorrei le due Red Bull sul podio"
Felicissimo il messicano, che però sa benissimo di giocarsi anche una chance colossale. Verstappen sarà chiamato a una rimonta, che per quanto sia un fenomeno non sarà semplice. Perez vuole vincere e partendo dalla pole ha una grande chance. A caldo ha detto: "Qui si sentono davvero le vetture di Formula 1 prendere vita. Max è stato davvero forte questo fine settimana, speriamo domani di poter avere entrambe le vetture sul podio".
La Ferrari può essere moderatamente soddisfatta per le Qualifiche di Jeddah
Leclerc ha piazzato la zampata, ha dato un segnale a sé stesso, al team e agli avversari. La Ferrari c'è. Chiaramente la penalità rovina tutto, ma Leclerc ha la bravura e la vettura per risalire la china. Sainz non riesce a trovare il feeling, ma comunque partirà quarto e sul passo gara può giocarsi almeno un posto sul podio.
Lewis Hamilton nettamente battuto da Russell
Fin qui un weekend deludente per il sette volte campione del mondo, che è stato battuto dal compagno di squadra, ma pure da Ocon della Alpine. Hamilton partirà dalla quarta fila. Deluso dalla sua prestazione a Sky ha detto: "Per certi versi è una qualifica migliore rispetto all'anno scorso, che ero fuori dalla top ten. Partirò settimo e spero di progredire, vediamo cosa accadrà".
Sergio Perez premiato dall'ex calciatore della Juve Patrice Evra
Dopo interviste e foto di rito, Sergio Perez è stato premiato da Patrice Evra. L'ex difensore di Juventus e Manchester United ha materialmente consegnato il famoso ruotino Pirelli al pilota messicano.
I piloti di 5 scuderie diverse partiranno nelle prime 3 file del Gp dell'Arabia Saudita
Red Bull in pole, Aston Martin in prima fila. Poi Mercedes e Ferrari. E dietro Aston Martin e Alpine. Sarà una splendida griglia di partenza. Verstappen è sempre il favoritissimo per il titolo Mondiale, ma l'equilibrio apparente (almeno) c'è.
Seconda pole di fila in Arabia Saudita per Sergio Perez
Ha conquistato solo due pole in carriera Perez, entrambe le ha ottenute in Arabia Saudita. Un anno fa però non riuscì a tramutarla in una vittoria. Domani ha una grande chance considerando che Verstappen partirà quindicesimo.
Perez e Alonso in 1a fila a Jeddah
Sarà una prima fila totalmente inedita a Jeddah. Dove Sergio Perez e Fernando Alonso si daranno battaglia sin dal via.
Giro straordinario per Leclerc, ma la penalità lo spedisce in sesta fila
Leclerc si conferma un uomo da qualifica, secondo posto inaspettato, ma ahi lui c'è una penalità da scontare. Charles partirà dalla sesta fila. Una gara in rincorsa, alle sue spalle avrà Verstappen.
Pole di Perez, Leclerc è secondo ma partirà dodicesimo
Sergio Perez partirà dalla pole position in Arabia Saudita per il secondo anno consecutiva. Leclerc riesce a conquistare la seconda posizione, ma a causa della penalità partirà dodicesimo. Alonso terzo, ma sarà in prima fila.
Tutti in pista per la pole nell'ultimo minuto della Q3 dell'Arabia Saudita
Alonso insegue Perez, che per ora mantiene la pole position.
Perez rifila mezzo secondo a Leclerc, il messicano è in pole
Sergio Perez per ora sfrutta la grande occasione ed è al comando della Q3. Secondo Leclerc, poi Russell, Alonso e Hamilton.
Leclerc è davanti a tutti, poi Russell e Alonso
Giro fantastico di Leclerc che si mette alle spalle Russell e Alonso.
Inizia la Q3, è lotta per la pole tra Perez e Alonso
La Ferrari c'è. Ma saranno presumibilmente Perez e Alonso a giocarsi la pole position dell'Arabia Saudita.
I piloti eliminati in Q2
Le due Haas, le due Alfa Romeo e soprattutto Max Verstappen sono fuori in Q2.
Perez e Alonso i più veloci della Q2, poi le Ferrari
Sergio Perez per un soffio precede Alonso. Poi Leclerc e Sainz. Sono loro i primi quattro della Q2. Quinto Stroll, poi Russell, Ocon, Hamilton, Piastri e Gasly. Saranno loro a giocarsi la pole, che pareva di Verstappen. Ma Max è fuori!
Colpo di scena: Verstappen ha chiuso le Qualifiche, problemi per la Red Bull

Max Verstappen esce dalla sua Red Bull. Le sue Qualifiche sono finite. Sembrava scontata la pole, e invece la Red Bull ha accusato un problema.
Problemi per Verstappen: Max torna ai box
Accusa sorprendenti problemi al motore e torna ai box Max Verstappen. La pole sembrava assegnata e ora può cambiare tutto. Ci sono meno di sette minuti per risolvere il problema nel box dei campioni del mondo.
Via alla Q2
Inizia la Q2. Nei prossimi 15 minuti ci sarà battaglia vera. C'è grande equilibrio. Gli ultimi 5 piloti saranno eliminati.
F1 2023, la classifica del Q1 al GP Arabia
- Verstappen
- Perez
- Alonso
- Stroll
- Leclerc
- Sainz
- Hulkenberg
- Russell
- Zhou
- Hamilton
I piloti eliminati in Q1
Fuori Tsunoda, Albon, de Vries, Norris e Sargeant. Pessima qualifica per le Alpha Tauri e le Williams, oltre al pilota della McLaren, che paga un grave errore.
Verstappen rifila mezzo secondo a Perez, Ferrari da terza fila nella Q1
Verstappen continua a vivere su un'altra dimensione. Perez secondo, poi Alonso e Stroll. Le Ferrari quinta e sesta. Hamilton decimo. Piastri riesce a qualificarsi per la Q2, bravo il giovane pilota australiano.
Bandiera Gialla: testacoda per Logan Sargeant
Il giovane pilota americano va troppo veloce e finisce in testacoda. Sargenat è bravo a non finire a muro e riesce a riprendere velocemente la vettura. Riprende la pista e dopo pochi secondi c'è la bandiera verde.
Le Red Bull davanti alle Ferrari, Max al comando
Verstappen davanti a Perez poi Leclerc e Sainz. I tempi della Q1 si migliorano in continuazione. La lotta è serrata quasi per tutti.
Q1: Hulkenberg primo davanti a Leclerc
Al comando c'è il tedesco della Haas che precede Leclerc e Albon. Decimo Sainz. Un fulmine il pilota della Haas.
Formula 1 in diretta, iniziano le qualifiche
I semafori si accendono. O meglio scatta la luce verde. Prendono il via adesso le Qualifiche del Gran Premio dell'Arabia Saudita, secondo appuntamento del Mondiale di Formula 1 2023.
Dove vedere in streaming le qualifiche di oggi
Le Qualifiche del Gran Premio dell'Arabia Saudita naturalmente si potranno seguire anche in streaming. Per vederle in diretta servirà un abbonamento: o a Sky, quindi in quel caso sarà possibile usufruire di Sky Go, o a NOW. Mentre in chiaro in streaming le Qualifiche si potranno vedere su tv8.it, ma in differita dalle 21.
Classifica Mondiale Costruttori: la Red Bull già vola
Doppietta nell'avvio di stagione. La Red Bull è già nettamente avanti, al secondo posto c'è l'Aston Martin che precede Mercedes e Ferrari.
Classifica Costruttori
- Red Bull 43
- Aston Martin 23
- Mercedes 16
- Ferrari 12
- Alfa Romeo 4
- Alpine 2
- Williams 1
Quindici minuti all'inizio delle Qualifiche: grande attesa per le Ferrari
La scuderia di Maranello è stata sempre molto lontana dalla Red Bull. Guardando i temi c'è da sperare solo che sia stata pretattica e che nelle Qualifiche la Ferrari vada su di motore, altrimenti sarà complicato pure arrivare nella top ten.
La Red Bull vince sempre, in Formula 2 trionfa un pilota dello Junior Team
In Arabia Saudita si è disputata la prima gara del Mondiale di Formula 2. Il successo è andato dopo una gara intensa al nipponico Ayumu Iwasa. Il pilota della Dams ha preceduto Martins e Daruvala. Ayumu Iwasa fa parte dello Junior Team della Red Bull.
Batistuta è al Gran Premio dell'Arabia Saudita, con lui un altro ex bomber della Fiorentina
Grande appassionato di Formula 1 Gabriel Omar Batistuta, straordinario bomber di Fiorentina e Roma, è a Jeddah e seguirà dal vivo anche le Qualifiche. L'ex attaccante è stato immortalato ai box in compagnia di Nuno Gomes, pure lui ex giocatore viola.

Nuovo cambio per Verstappen, ma non c'è la penalità
Vola la Red Bull, ma pure la vettura campione del mondo non è perfetta. Verstappen è stato costretto a sostituire il cambio, ma questa sostituzione non produce nessuna penalità.
Formula 1 su TV8, come vedere le qualifiche del GP Arabia in differita
Le Qualifiche dell'Arabia Saudita partiranno alle ore 18, dureranno un'ora e saranno trasmesse in diretta TV da Sky. Si potranno vedere anche in differita le Qualifiche sia su Sky, che le manderà in onda durante la serata di sabato e la mattinata di domenica che su Tv8 in chiaro, a partire dalle ore 21.
Classifica Mondiale Piloti
Si è disputato finora solo un Gran Premio, quello del Bahrain che ha visto una doppietta Red Bull e il 99° podio di Alonso, ma anche il ritiro di Leclerc.
Classifica Piloti Mondiale Formula 2023
- Max Verstappen 25
- Sergio Perez 18
- Fernando Alonso 15
- Carlos Sainz 12
- Lewis Hamilton 10
- Lance Stroll 8
- George Russell 6
- Valtteri Bottas 4
- Pierre Gasly 2
- Alex Albon 1
Il Meteo del GP Arabia Saudita
Cielo sgombro da nubi, vento pari a zero. Condizioni ideali o quasi per correre a Jeddah, dove di giorno le temperature supereranno i 30 gradi durante la giornata. Mentre nel corso delle Qualifiche e dalla gara le temperature comunque saranno superiori ai 27 gradi.
A che ora iniziano le qualifiche di F1 2023 oggi in TV, gli orari del GP dell'Arabia
Mancano due ore all'inizio delle Qualifiche del Gran Premio dell'Arabia Saudita. La lotta per la pole position inizierà alle ore 18 e si svilupperà con il solito sistema. Prima la Q3, poi la Q2 e infine la Q1 in cui i dieci piloti rimasti in lizza si giocheranno la pole position.
La Ferrari crea il dilemma: si nasconde o è lontanissima?
Leclerc è sesto, a un secondo. Sainz decimo. Disastrose le Fp3. Max è di un altro pianeta. Ma davanti ci sono anche l'altra Red Bull, un'Aston Martin, un'Alpine e una Mercedes. Ma si pensa (e si spera) che la Ferrari nelle Qualifiche vada su di motore. Così guadagnerebbe almeno tre o quattro decimi.
I tempi delle Fp3, la classifica
- Verstappen
- Perez
- Alonso
- Gasly
- Hamilton
- Leclerc
Leclerc addirittura a un secondo da Verstappen nelle Fp3
Verstappen è di un altro pianeta. Max precede Perez, Alonso e Stroll. Leclerc è sesto, in mezzo Hamilton. Ma Charles è dietro di un secondo e un decimo. Sainz decimo. Scontato dire che Max si prenderà la pole position.
La Ferrari si migliora ma è lontanissima con Sainz e Leclerc
Bisogna aspettare per tirare una linea precisa. Ma per ora i segnali sono negativi. Si migliorano i piloti della Ferrari, ma sono entrambi lontanissimi. Sainz è 10°, Leclerc 11°, con oltre un secondo di ritardo. Un'enormità.
Verstappen ostacola Norris, che si arrabbia: Max si scusa
Momenti concitati in questa l'ultima sessione di prove libere. Una delle Aston Martin mette quasi al muro una delle Alfa Romeo. Ma è soprattutto Verstappen a rischiare l'incidente con Norris che si arrabbia fortemente con il box. Max riaggancia l'inglese e si scusa.
Ferrari fuori dai primi 15 nelle Fp3 di Jeddah
Si migliorano tutti i piloti. Quelli della Ferrari non sono in pista e quindi scivolano in classifica. Leclerc 16°, Sainz 17°. Le Red Bull monopolizzano le prime due posizioni.
Hamilton trova traffico in pista e si arrabbia
Il pilota inglese è un po' in difficoltà. La Mercedes non va, quella di Russell va un pò meglio. In un giro particolarmente buono il sette volte campione del mondo trova però traffico e si arrabbia, non poco.
La classifica della Fp3 dopo 30 minuti
- Perez
- Verstappen
- Gasly
- Ocon
- Russell
- Albon
- Hamilton
- Norris
- Sainz
- Leclerc
Perez meglio di Verstappen, è già 1 - 2 della Red Bull
Sergio Perez monta la gomma rossa e si mette davanti a Verstappen. Seguono le due Alpine, che si confermano su alti livelli anche nelle libere odierne. Ferrari nella parte bassa della top ten.
Verstappen già vola, secondo è Gasly: Leclerc decimo

L'attività è iniziata e dopo i primi giri buoni delle Mercedes Max Verstappen si è messo davanti a tutti. Secondo Gasly, poi Russell, Hamilton e Ocon. Nono Sainz e decimo Leclerc.
Problemi per de Vries: l'olandese non prenderà parte alle Fp3
A causa di problemi alla vettura l'olandese Nicky de Vries non potrà prendere parte all'ultima sessione di prove libere di Jeddah. L'Alpha Tauri ha annunciato questa notizia. I meccanici ora dovranno smontare e rimontare tutta la vettura numero 21.
Dopo 10 minuti nemmeno un pilota ha realizzato un giro
Dire che l'attività è scarsa è riduttivo. Sono passati dieci minuti e la classifica è ancora ferma. Nessuno dei 20 piloti ha realizzato un tempo cronometrato. In pista solo Stroll che ha percorso un giro, ma poi è tornato ai box.
Formula 1 in diretta, iniziano le Fp3
Iniziano adesso le prove libere 3 del Gran Premio dell'Arabia Saudita. Un'ora dalle 14:30 alle 15:30. A Jeddah i piloti cercheranno di sistemare il setup in vista delle Qualifiche delle ore 18. Le Fp3 si potranno vedere in diretta solo su Sky, canali 201 e 207. E in streaming su Sky Go e NOW. Non è prevista la diretta in chiaro dell'ultima sessione di prove libere.
Ferrari e Verstappen mai in pole in Arabia Saudita
Questa è la terza edizione del Gran Premio d'Arabia Saudita. Le prime due sono state vinte da Hamilton e Verstappen. Lewis a Jeddah conquistò la pole nel 2021, mentre l'anno seguente partì davanti a tutti Sergio Perez.
F1, dove vedere le FP3 del GP Arabia 2023

Le prove libere 3 del Gran Premio di Arabia Saudita si terranno oggi e prenderanno il via tra poco alle ore 14:30. Un'ora di prove prima delle Qualifiche. Il momento per trovare il setup giusto per dare la caccia alla pole position. Le Fp3 saranno mandate in onda da Sky Sport sui canali 201 e 207 ovviamente in diretta. Streaming su Sky Go e NOW. Non è prevista la diretta in chiaro delle libere 3 di Jeddah.
Gli orari delle prove libere 3 al GP Arabia di F1 2023
Le prove libere del venerdì si sono tenute nella giornata di ieri. Oggi ci sarà la terza sessione di prove libere. Le Fp3 inizieranno nel primo pomeriggio italiano e scatteranno alle ore 14:30 e dureranno un'ora esatta, fino alle 15:30. Poi alle 18 le Qualifiche del Gp di Arabia Saudita.
I risultati delle FP2

Max è già imbattibile. Verstappen ha dominato la seconda sessione di libere, mentre la Ferrari è lontana. Alonso secondo, bene a sorpresa le due Alpine. Russell sempre meglio di Hamilton.
I risultati delle FP1 sul circuito di Jeddah
Max Verstappen è arrivato in ritardo a Jeddah a causa di problemi di stomaco, ma quando si è messo al volante è stato come al solito il migliore. Primo posto schiacciante con Perez e le Aston Martin alle sue spalle. Mercedes davanti a Sainz. Leclerc fuori dalla top ten.
Il trionfo di Verstappen, il ritiro di Leclerc, la resurrezione di Alonso: la sintesi del Gp Bahrain

In Bahrain due settimane fa Max Verstappen ha vinto in scioltezza. Un successo quasi senza forzare. Secondo posto per l'altra Red Bull di Perez. Terzo Alonso, che è stato autore di un weekend pazzesco. Quarto Sainz, quinto Hamilton. Ritirato Leclerc.
Le caratteristiche del circuito di Jeddah per il GP in Arabia

Si disputerà per il terzo anno il Gp di Arabia Saudita. Questo è uno dei tracciati più lunghi del calendario. Ogni giro ha una lunghezza di 6,174 km. Creato da Hermann Tilke ha un totale di 27 curve. Un tracciato che piace molto ai piloti, anche se il rischio di sbagliare è molto elevato. C'è una combinazione di rettilinei veloci e curve ad altissima velocità e una parte tecnica che mette a dura prove piloti e vetture.
Penalità in griglia per Leclerc, il weekend della Ferrari inizia in salita

Dopo il ritiro del Bahrain, inizia molto male il weekend dell'Arabia Saudita di Leclerc, che è stato costretto a montare già la terza centralina elettronica della stagione. Ciò significa che il pilota monegasco avrà 10 posizioni di penalità in griglia. Una vera mazzata. Anche se a Jeddah la possibilità di effettuare dei sorpassi c'è. Dovesse chiudere le Qualifiche al primo posto partirebbe undicesimo.
Qualifiche F1 oggi in TV, dove vederle in diretta e in differita
Le Qualifiche del Gp di Arabia Saudita si terranno oggi pomeriggio. La lotta per la pole position inizierà alle ore 18 e come al solito durerà un'ora. La diretta sarà trasmessa sui canali 201 (Sky Sport Uno) e 207 (Sky Sport Formula 1) di Sky. Diretta ed esclusiva su Sky. Gli abbonati potranno seguirle anche in streaming tramite Sky Go. Streaming live pure su NOW. Mentre in differita le Qualifiche andranno in onda su TV8 dalle ore 21, e in quel momento scatteranno in streaming su tv8.it.
Formula 1 GP Arabia, oggi le qualifiche in diretta: gli orari TV su Sky e TV8

Si tengono oggi le Qualifiche del Gp dell'Arabia Saudita. I motori inizieranno a rombare alle ore 18 italiane. Prove in notturna, in un circuito oggettivamente molto complicato per i piloti. Sky manderà in onda le Qualifiche in diretta e in esclusiva, sui canali 201 e 207. Sarà possibile seguire le Qualifiche anche in chiaro, ma in differita. Dalle ore 21 partirà la trasmissione su TV8, canale 8 del digitale terrestre.