14 Marzo 2023
19:56
AGGIORNATO18 Marzo

Porto-Inter 0-0, risultato finale: nerazzurri ai quarti di Champions

Porto
0 - 0
Inter

La diretta di Porto-Inter, partita di ritorno degli ottavi di Champions League: formazioni ufficiali e risultato. Diretta TV in chiaro su Canale 5 e in streaming gratis su Mediaset Infinity

Le formazioni ufficiali di Porto-Inter

PORTO (4-4-2): Costa; Pepê, Cardoso, Marcano, Zaidu; Eustaquio, Uribe, Grujic, Galeno; Taremi, Evanilson.
Allenatore: Sergio Conceicao.

INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro.
Allenatore: Simone Inzaghi.

Grazie per aver seguito con noi la diretta di questa partita, arrivederci al prossimo incontro di Champions League!
L'Inter si assicura una preziosa qualificazione ai quarti di finale in virtù del successo all'andata con la rete di Lukaku e grazie a un'ottima tenuta difensiva e ad Onana, abile sul finale di gara a salvare il risultato. I portoghesi, che avevano vinto tutte le ultime quattro partite casalinghe in Europa contro squadre italiane, salutano la competizione e recitano mea culpa per le occasioni da goal non concretizzate.
Il Porto viene eliminato in casa, l'Inter stacca il pass per i quarti di Champions League in attesa di conoscere l'avversaria il prossimo venerdì.
90'+8'
22:59

FINITA! PORTO-INTER 0-0! I nerazzurri resistono fino alla fine e raggiungono la qualificazione ai quarti di finale!

A cura di Alessio Pediglieri
90'+7'
AMMONITO Sergio Conceição per proteste.
90'+7'
22:57

ESPULSO per doppia ammonizione Pepê.

A cura di Alessio Pediglieri
90'+6'
DOPPIA OCCASIONE PORTO! Taremi stacca di testa con Onana che devia clamorosamente sul palo, dopodiché sugli sviluppi dell'azione Grujić colpisce la traversa con un altro colpo di testa ma viene fermato in fuorigioco.
90'+5'
OCCASIONE PORTO! Marcano calcia sul palo lontano, Dumfries salva incredibilmente sulla linea.
90'+3'
Toni Martínez tenta la sforbiciata nel cuore dell'area, ma la colpisce con lo stinco.
90'+2'
Wendell arriva sul fondo e mette in mezzo, Dumfries si rifugia in corner.
90'
Sette minuti di recupero.
90'
La girata di testa provata da Namaso sorvola la traversa.
89'
AMMONITO Acerbi per perdita di tempo.
88'
Brozovic scongiura il pericolo con una precisa chiusura su un traversone rasoterra proveniente dal versante di destra.
87'
Tentativo velleitario dalla distanza di Lautaro.
86'
Namaso si destreggia benissimo tra due e crossa in mezzo, Onana la chiama e sventa la minaccia.
85'
SOSTITUZIONE PORTO: Esce Uribe, entra Namaso.
85'
SOSTITUZIONE PORTO: Esce Sanusi, entra Wendell.
84'
Il tiro di Galeno dalla distanza non è particolarmente potente, Onana si distende e predica calma al reparto.
84'
Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Dumfries stacca di testa senza impegnare Diogo Costa.
83'
Lautaro allarga bene su Lukaku, che si allarga e calcia in maniera maldestra ricavando quantomeno un calcio d'angolo.
82'
Cardoso ferma la possibile ripartenza di Lautaro e commette successivamente fallo sull'argentino.
80'
SOSTITUZIONE INTER: Esce Barella, entra Brozović.
80'
SOSTITUZIONE INTER: Esce Darmian, entra Škriniar.
79'
AMMONITO Pepê per un fallo su D'Ambrosio.
77'
Sul suggerimento di Lautaro, Çalhanoğlu si inserisce coi tempi giusti ma il tiro scoccato dal turco sorvola la traversa.
76'
OCCASIONE PORTO! Grujić lascia partire un siluro rasoterra, Onana si distende e blocca la sfera.
75'
La conclusione da fuori di Galeno viene schermata dalla retroguardia nerazzurra.
74'
SOSTITUZIONE INTER: Esce Bastoni, entra de Vrij.
72'
Il cross rasoterra di Antonio Martínez diventa facile preda di Onana.
71'
SOSTITUZIONE PORTO: Esce Evanilson, entra Toni Martínez.
70'
SOSTITUZIONE PORTO: Esce Eustáquio, entra André Franco.
70'
SOSTITUZIONE INTER: Esce Dimarco, entra D'Ambrosio.
70'
SOSTITUZIONE INTER: Esce Dzeko, entra Lukaku.
69'
AMMONITO Džeko per un fallo su Pepê.
67'
Pepê semina il panico con una serpentina salvo poi farsi chiudere non appena entrato in area.
65'
Darmian si rende ancora protagonista di un altro intervento perfetto in fase difensiva su Galeno lanciato a rete.
63'
Çalhanoğlu si inventa un lancio in profondità geniale, Dimarco calcia male col piede debole ma è scattato in posizione di fuorigioco.
61'
Dumfries scova libero in mezzo Barella, che si inserisce bene e calcia addosso a un difensore portoghese procurandosi un calcio d'angolo.
60'
Dzeko protegge la sfera, ma viene raddoppiato da Cardoso e Marcano in extremis.
58'
Azione insistita sul versante di destra dei padroni di casa, l'Inter tampona bene l'onda d'urto e non concede sbocchi.
56'
Galeno scatta velocemente per andarsene in campo aperto, Darmian riesce ad arginarlo con grande scelta di tempo.
54'
Sulla palla illuminante di Pepê, Galeno sbuca alle spalle di tutti e manca il controllo che l'avrebbe mandato a tu per tu con Onana.
52'
Il tiro a giro di Barella non inquadra la porta difesa da Diogo Gosta.
51'
Acerbi entra pulito sul pallone e disinnesca l'avanzata dei portoghesi.
49'
Sugli sviluppi di una punizione calciata da Galeno, Eustaquio arriva per primo sul rimpallo e si fa murare il tiro.
48'
Uribe si coordina al volo e prova una conclusione decisamente ambiziosa da fuori.
46'
22:04

COMINCIA LA RIPRESA, si riparte dallo 0-0 della prima frazione.

A cura di Alessio Pediglieri
Nella ripresa, il Porto dovrà continuare ad innescare i suoi uomini di maggiore qualità e lavorare sulle corsie per sorprendere in ampiezza la retroguardia nerazzurra e rimettere in discussione la qualificazione. L'Inter è chiamata a fare male in contropiede dopo la riconquista del pallone alla luce del baricentro alto mantenuto dai portoghesi nel primo tempo. 
Al termine del primo tempo, le due squadre tornano negli spogliatoi senza essere riuscite a sbloccare il parziale. Il Porto gestisce il possesso palla e va vicina alla rete del vantaggio in un paio di occasioni, in particolar modo con Evanilson. L'Inter attende nella propria metà campo per poi pungere in ripartenza. Dzeko non capitalizza la chance più nitida da goal: il suggerimento di Barella non è stato infatti dosato coi giri giusti.
45'+3'
FINE PRIMO TEMPO: Porto-Inter 0-0. La prima frazione finisce a reti bianche.
45'+2'
OCCASIONE PORTO! Sulla palla invitante scodellata da Pepê, Eustaquio si butta dentro e non arriva per questione di pochi centimetri.
45'+1'
OCCASIONE INTER! Lautaro ruba il pallone, salta due uomini con disinvoltura e calcia forte ma da posizione defilatissima.
45'
Tre minuti di recupero.
44'
Il traversone di Barella tagliato verso Dzeko e indirizzato verso il cuore dell'area piccola è impreciso.
41'
Galeno sfida a duello Dumfries in velocità senza tuttavia sgusciar via come avrebbe voluto.
40'
La ripartenza guidata da Dzeko sfuma dopo un contatto non ritenuto irregolare dall'arbitro.
39'
OCCASIONE PORTO! Al termine di un'azione corale di pura qualità, Evanilson calcia a botta sicura ma trova l'opposizione provvidenziale di Dimarco.
37'
La sventagliata di Di Marco viene letta efficacemente da Sanusi.
35'
Il contropiede dell'Inter svanisce sul nascere con un cross di Dzeko lento e telefonato che termina tra le braccia di Diogo Costa.
33'
AMMONITO Darmian per un fallo su Galeno.
31'
Fase di gara più spezzettata con tanti interventi irregolari in mezzo al campo.
29'
Taremi gode di buona libertà e tenta senza fortuna una conclusione a giro che si spegne abbondantemente sul fondo.
28'
Il tiro dalla distanza provato da Dimarco non impensierisce l'estremo difensore del Porto.
27'
Bastoni scodella la sfera sul secondo palo, Sanusi prolunga di testa anticipando Barella.
26'
Il cross di Eustaquio all'indirizzo di Galeno è decisamente fuori dalla portata di tutti.
25'
La conclusione tentata da fuori di Barella è un po' strozzata e diventa facile preda di Diogo Costa.
23'
Uribe cerca l'imbucata scavalcando la difesa nerazzurra, Taremi scatta in posizione di offside.
21'
OCCASIONE INTER! Barella innesca Dzeko a campo aperto con un passaggio leggermente arretrato, il bosniaco tira ad incrociare e Diogo Costa si oppone senza particolari affanni.
20'
L'Inter si propone in avanti, Cardoso fa buona guardia e consegna di testa il pallone a Diogo Costa.
19'
OCCASIONE PORTO! Su una brutta palla persa da Dumfries, Eustaquio calcia rasoterra sul palo difeso da Onana.
17'
Çalhanoğlu prova a distendersi salvo poi incespicare sul pallone e regalare il possesso ai portoghesi.
15'
Evanilson attacca la profondità alle spalle della difesa dell'Inter, ma il lancio in verticale di Eustaquio è totalmente fuori misura.
13'
Prosegue la circolazione del pallone dei padroni di casa con i nerazzurri che restano in attesa.
11'
Eustaquio calibra il cross dal fondo, Darmian è ben posizionato e allontana la minaccia.
9'
Eustaquio tenta la percussione, ma si lascia cadere a pochi metri dall'ingresso in area con troppa facilità.
8'
Cattivo controllo di Dumfries, il Porto riparte da una rimessa laterale.
7'
Allarme rientrato per Evanilson, che rientra sul rettangolo di gioco.
5'
Evanilson resta per terra dolorante al ginocchio dopo uno scontro fortuito con Bastoni.
4'
Onana esce con i tempi giusti e sventa la minaccia grazie alla collaborazione di Dimarco.
3'
OCCASIONE PORTO! Uribe lascia partire un bolide da fuori che lambisce il palo lontano! Grande brivido per i nerazzurri.
2'
Il traversone effettuato da Di Marco viene spazzato via da Cardoso.
1'
20:59

SI PARTE! Inizia il primo tempo di Porto-Inter, con il primo pallone gestito dai nerazzurri.

A cura di Alessio Pediglieri
Dirige l’incontro il polacco Szymon Marciniak coadiuvato dagli assistenti Paweł Sokolnicki e Tomasz Listkiewicz. Il quarto ufficiale è Paweł Raczkowski. La coppia Var è formata da Tomasz Kwiatkowski e Bartosz Frankowski.
Simone Inzaghi si affida a Dzeko e Lautaro in attacco. In panchina Brozovic, Lukaku e Skriniar. Indisponibile Gosens.
Sergio Conceição schiera il tridente con Taremi, Evanilson e Galeno. Assenti Pepe, Meixedo e João Marcelo, squalificato Otavio.
L'Inter ha vinto solo una delle otto trasferte contro squadre portoghesi nelle principali competizioni europee (3N, 4P), perdendo le ultime due gare in Portogallo, di cui la più recente nel settembre 2006 contro lo Sporting Lisbona.
Il Porto ha perso tre delle cinque sfide contro l'Inter in Champions League, anche se tutte le sconfitte sono arrivate fuori casa; all'Estadio do Dragão ha ottenuto una vittoria e un pareggio contro i nerazzurri
INTER (3-5-2) FORMAZIONE UFFICIALE: Onana - Darmian, Acerbi, Bastoni - Dumfries, Barella, Çalhanoğlu, Mkhitaryan, Dimarco - Dzeko, Lautaro. A disposizione: Handanovic, Cordaz, Gagliardini, De Vrij, Correa, Bellanova, Asllani, D'Ambrosio, Skriniar, Carboni, Brozovic, Lukaku. All. Simone Inzaghi.
PORTO (4-3-3) FORMAZIONE UFFICIALE: Diogo Costa - Pepê, Cardoso, Marcano, Sanusi - Eustaquio, Uribe, Grujić - Galeno, Taremi, Evanilson. A disposizione: Cláudio Ramos, Samuel Portugal, David Carmo, Veron, Rodrigo Conceição, Namaso, André Franco, Wendell, Toni Martínez, Vasco Sousa, Gonçalo Borges, Bernardo Folha. All. Sergio Conceição.
I nerazzurri si presentano in Portogallo dopo aver vinto per 1-0 nella gara d'andata, grazie al gol realizzato da Romelu Lukaku.
I padroni di casa, che hanno vinto tutte le ultime quattro partite casalinghe in Europa contro squadre italiane, sono chiamati a ribaltare l'esito della partita d'andata.
Presso lo Estádio do Dragão è tutto pronto per Porto-Inter, partita di ritorno degli ottavi di finale di Champions League.
14 Marzo
20:45

Lo sfottò social del Porto non gradito agli interisti: luoghi comuni e mancanza di rispetto

Sui social nella giornata di lunedì il Porto ha pubblicato un post di dubbio gusto, intriso di luoghi comuni che hanno spazientito i tifosi internisti che si sono riversati in massa sull'account ufficiale del club portoghese. Un pizzaiolo, con tanto di baffi e lambretta, con i colori nerazzurri campeggiava in un fotomontaggio attorniato dai giocatori del Porto pronti a fulminarlo.

A cura di Alessio Pediglieri
14 Marzo
20:41

Porto-Inter, Marotta rassicura Inzaghi: “Non è in discussione!

Nel pre partita di Porto-Inter ha parlato anche Marotta che ha voluto chiarire ancora una volta la posizione della società sul presente e sul futuro del proprio allenatore, Simone Inzaghi, sempre più al centro delle perplessità di molti: "Non si mette in discussione un tecnico per un singola partita. Inzaghi a parer nostro sta lavorando bene, quindi lasciamolo proseguire tranquillo. Il suo futuro non dipende da come andrà stasera"

A cura di Alessio Pediglieri
14 Marzo
20:35

Tensione prepartita alle stelle con 1.000 tifosi dell’Inter con problemi di biglietto

Non è stata una vigilia tranquilla per i tifosi nerazzurri volati in Portogallo: il Porto ha confermato a pochissime ore dalla gara che alo stadio potranno entrare solamente il pubblico interista in possesso di biglietti relativi al settore ospiti. Una situazione critica perché oltre 1000 tifosi dell'Inter sarebbero impossibilitati a entrare avendo acquistato il biglietto al di fuori del circuito della società nerazzurra, valido per zone dello stadio solitamente dedicate ai tifosi del Porto.

A cura di Alessio Pediglieri
14 Marzo
20:25

A che ora inizia Porto-Inter, gara di ritorno degli ottavi di Champions League

Allo Stadio di Oporto è tutto pronto per il ritorno degli ottavi di finale che dovrà decidere chi tra Inter e Porto si qualificherà ai quarti di Champions League. Gara che ha inizio alle 21:00 e che, in caso di assoluta parità con il match di San Siro (1-0 per l'Inter) potrà andare avanti con i supplementari ed eventualmente ai calci di rigore.

A cura di Alessio Pediglieri
14 Marzo
20:15

Porto-Inter in TV in chiaro su Canale 5 e in streaming su Mediaset

Tutto pronto per sapere se l'Inter si qualificherà per i quarti di finale di Champions League: 90 minuti separano i nerazzurri da questa possibilità, dopo la vittoria di misura a San Siro. Fischio di inizio alle 21:00 all'Estadio do Dragao di Oporto, diretta TV in chiaro su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity.

A cura di Alessio Pediglieri
14 Marzo
19:58

Le formazioni ufficiali di Porto-Inter per il ritorno gli ottavi di Champions League

Tutto pronto per la gara di ritorno degli ottavi di finale tra Porto e Inter. Ecco le formazioni ufficiali delle due squadre. Conceicao con il 4-4-2 che vede Taremi e Evanilson in avanti. Inzaghi risponde con il classico 3-5-2. In avanti Dzeko-Lautaro. Lukaku e Brozovic restano inizialmente in panchina, insieme a Skriniar.

PORTO (4-4-2): Costa; Pepê, Cardoso, Marcano, Zaidu; Eustaquio, Uribe, Grujic, Galeno; Taremi, Evanilson. Allenatore: Sergio Conceicao.

INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro. Allenatore: Simone Inzaghi.

A cura di Alessio Pediglieri
calendario
gironi
marcatori
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Semifinale
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 18:45
Johan Cruijff Arena
Ajax
4 - 0
Rangers
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Diego Armando Maradona
Napoli
4 - 1
Liverpool
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
Anfield
Liverpool
2 - 1
Ajax
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Ibrox Stadium
Rangers
0 - 3
Napoli
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Johan Cruijff Arena
Ajax
1 - 6
Napoli
Anfield
Liverpool
2 - 0
Rangers
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 18:45
Diego Armando Maradona
Napoli
4 - 2
Ajax
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
Ibrox Stadium
Rangers
1 - 7
Liverpool
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Johan Cruijff Arena
Ajax
0 - 3
Liverpool
Diego Armando Maradona
Napoli
3 - 0
Rangers
martedì 01 Novembre 2022 - ore 21:00
Anfield
Liverpool
2 - 0
Napoli
Ibrox Stadium
Rangers
1 - 3
Ajax
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Cívitas Metropolitano
Atlético Madrid
2 - 1
Porto
Jan Breydelstadion
Club Brugge
1 - 0
Bayer Leverkusen
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
BayArena
Bayer Leverkusen
2 - 0
Atlético Madrid
Estádio do Dragão
Porto
0 - 4
Club Brugge
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Jan Breydelstadion
Club Brugge
2 - 0
Atlético Madrid
Estádio do Dragão
Porto
2 - 0
Bayer Leverkusen
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 18:45
Cívitas Metropolitano
Atlético Madrid
0 - 0
Club Brugge
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
BayArena
Bayer Leverkusen
0 - 3
Porto
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 18:45
Jan Breydelstadion
Club Brugge
0 - 4
Porto
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Cívitas Metropolitano
Atlético Madrid
2 - 2
Bayer Leverkusen
martedì 01 Novembre 2022 - ore 18:45
BayArena
Bayer Leverkusen
0 - 0
Club Brugge
Estádio do Dragão
Porto
2 - 1
Atlético Madrid
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Spotify Camp Nou
Barcellona
5 - 1
Viktoria Plzen
Giuseppe Meazza
Inter
0 - 2
Bayern Monaco
martedì 13 Settembre 2022 - ore 18:45
Doosan Arena
Viktoria Plzen
0 - 2
Inter
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
Allianz Arena
Bayern Monaco
2 - 0
Barcellona
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 18:45
Allianz Arena
Bayern Monaco
5 - 0
Viktoria Plzen
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Inter
1 - 0
Barcellona
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
Spotify Camp Nou
Barcellona
3 - 3
Inter
Doosan Arena
Viktoria Plzen
2 - 4
Bayern Monaco
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 18:45
Giuseppe Meazza
Inter
4 - 0
Viktoria Plzen
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Spotify Camp Nou
Barcellona
0 - 3
Bayern Monaco
martedì 01 Novembre 2022 - ore 21:00
Allianz Arena
Bayern Monaco
2 - 0
Inter
Doosan Arena
Viktoria Plzen
2 - 4
Barcellona
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 18:45
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
0 - 3
Sporting Lisbona
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
2 - 0
Marsiglia
martedì 13 Settembre 2022 - ore 18:45
Estádio José Alvalade
Sporting Lisbona
2 - 0
Tottenham
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
Stade Vélodrome
Marsiglia
0 - 1
Eintracht Francoforte
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 19:00
Stade Vélodrome
Marsiglia
4 - 1
Sporting Lisbona
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
0 - 0
Tottenham
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
Estádio José Alvalade
Sporting Lisbona
0 - 2
Marsiglia
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
3 - 2
Eintracht Francoforte
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
2 - 1
Marsiglia
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
1 - 1
Sporting Lisbona
martedì 01 Novembre 2022 - ore 21:00
Stade Vélodrome
Marsiglia
1 - 2
Tottenham
Estádio José Alvalade
Sporting Lisbona
1 - 2
Eintracht Francoforte
martedì 06 Settembre 2022 - ore 18:45
Maksimir
Dinamo Zagabria
1 - 0
Chelsea
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Red Bull Arena Salzburg
Salisburgo
1 - 1
Milan
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 18:45
Giuseppe Meazza
Milan
3 - 1
Dinamo Zagabria
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Stamford Bridge
Chelsea
1 - 1
Salisburgo
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 18:45
Red Bull Arena Salzburg
Salisburgo
1 - 0
Dinamo Zagabria
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Stamford Bridge
Chelsea
3 - 0
Milan
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
Maksimir
Dinamo Zagabria
1 - 1
Salisburgo
Giuseppe Meazza
Milan
0 - 2
Chelsea
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 18:45
Red Bull Arena Salzburg
Salisburgo
1 - 2
Chelsea
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
Maksimir
Dinamo Zagabria
0 - 4
Milan
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 21:00
Stamford Bridge
Chelsea
2 - 1
Dinamo Zagabria
Giuseppe Meazza
Milan
4 - 0
Salisburgo
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Celtic Park
Celtic
0 - 3
Real Madrid
Red Bull Arena
RB Lipsia
1 - 4
Shakhtar Donetsk
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 18:45
Stadion Legii Warszawa im. Jozefa Pilsudskiego
Shakhtar Donetsk
1 - 1
Celtic
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Santiago Bernabéu
Real Madrid
2 - 0
RB Lipsia
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 18:45
Red Bull Arena
RB Lipsia
3 - 1
Celtic
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Santiago Bernabéu
Real Madrid
2 - 1
Shakhtar Donetsk
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
Celtic Park
Celtic
0 - 2
RB Lipsia
Stadion Legii Warszawa im. Jozefa Pilsudskiego
Shakhtar Donetsk
1 - 1
Real Madrid
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
Celtic Park
Celtic
1 - 1
Shakhtar Donetsk
Red Bull Arena
RB Lipsia
3 - 2
Real Madrid
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 18:45
Santiago Bernabéu
Real Madrid
5 - 1
Celtic
Stadion Legii Warszawa im. Jozefa Pilsudskiego
Shakhtar Donetsk
0 - 4
RB Lipsia
martedì 06 Settembre 2022 - ore 18:45
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
3 - 0
Copenaghen
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Ramón Sánchez-Pizjuán
Siviglia
0 - 4
Manchester City
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Telia Parken
Copenaghen
0 - 0
Siviglia
Etihad Stadium
Manchester City
2 - 1
Borussia Dortmund
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Etihad Stadium
Manchester City
5 - 0
Copenaghen
Ramón Sánchez-Pizjuán
Siviglia
1 - 4
Borussia Dortmund
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 18:45
Telia Parken
Copenaghen
0 - 0
Manchester City
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
1 - 1
Siviglia
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 18:45
Ramón Sánchez-Pizjuán
Siviglia
3 - 0
Copenaghen
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
0 - 0
Manchester City
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 21:00
Telia Parken
Copenaghen
1 - 1
Borussia Dortmund
Etihad Stadium
Manchester City
3 - 1
Siviglia
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
2 - 0
Maccabi Haifa
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
2 - 1
Juventus
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Allianz Stadium
Juventus
1 - 2
Benfica
Sammy Ofer Stadium
Maccabi Haifa
1 - 3
Paris Saint-Germain
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
1 - 1
Paris Saint-Germain
Allianz Stadium
Juventus
3 - 1
Maccabi Haifa
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 18:45
Sammy Ofer Stadium
Maccabi Haifa
2 - 0
Juventus
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
1 - 1
Benfica
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
4 - 3
Juventus
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
7 - 2
Maccabi Haifa
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 21:00
Allianz Stadium
Juventus
1 - 2
Paris Saint-Germain
Sammy Ofer Stadium
Maccabi Haifa
1 - 6
Benfica
martedì 14 Febbraio 2023 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Milan
1 - 0
Tottenham
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
0 - 1
Bayern Monaco
mercoledì 15 Febbraio 2023 - ore 21:00
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
1 - 0
Chelsea
Jan Breydelstadion
Club Brugge
0 - 2
Benfica
martedì 21 Febbraio 2023 - ore 21:00
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
0 - 2
Napoli
Anfield
Liverpool
2 - 5
Real Madrid
mercoledì 22 Febbraio 2023 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Inter
1 - 0
Porto
Red Bull Arena
RB Lipsia
1 - 1
Manchester City
martedì 07 Marzo 2023 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
5 - 1
Club Brugge
martedì 07 Marzo 2023 - ore 21:10
Stamford Bridge
Chelsea
2 - 0
Borussia Dortmund
mercoledì 08 Marzo 2023 - ore 21:00
Allianz Arena
Bayern Monaco
2 - 0
Paris Saint-Germain
mercoledì 08 Marzo 2023 - ore 21:10
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
0 - 0
Milan
martedì 14 Marzo 2023 - ore 21:00
Etihad Stadium
Manchester City
7 - 0
RB Lipsia
Estádio do Dragão
Porto
0 - 0
Inter
mercoledì 15 Marzo 2023 - ore 21:00
Diego Armando Maradona
Napoli
3 - 0
Eintracht Francoforte
Santiago Bernabéu
Real Madrid
1 - 0
Liverpool
martedì 11 Aprile 2023 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
0 - 2
Inter
Etihad Stadium
Manchester City
3 - 0
Bayern Monaco
mercoledì 12 Aprile 2023 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Milan
1 - 0
Napoli
Santiago Bernabéu
Real Madrid
2 - 0
Chelsea
martedì 18 Aprile 2023 - ore 21:00
Stamford Bridge
Chelsea
0 - 2
Real Madrid
Diego Armando Maradona
Napoli
1 - 1
Milan
mercoledì 19 Aprile 2023 - ore 21:00
Allianz Arena
Bayern Monaco
1 - 1
Manchester City
Giuseppe Meazza
Inter
3 - 3
Benfica
martedì 09 Maggio 2023 - ore 21:00
Santiago Bernabéu
Real Madrid
1 - 1
Manchester City
mercoledì 10 Maggio 2023 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Milan
0 - 2
Inter
martedì 16 Maggio 2023 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Inter
1 - 0
Milan
mercoledì 17 Maggio 2023 - ore 21:00
Etihad Stadium
Manchester City
4 - 0
Real Madrid
Gruppo A
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Gruppo A
V
P
S
Pti
1
Napoli
5
0
1
15
2
Liverpool
5
0
1
15
3
Ajax
2
0
4
6
4
Rangers
0
0
6
0
Gruppo B
V
P
S
Pti
1
Porto
4
0
2
12
2
Club Brugge
3
2
1
11
3
Atlético Madrid
1
2
3
5
4
Bayer Leverkusen
1
2
3
5
Gruppo C
V
P
S
Pti
1
Bayern Monaco
6
0
0
18
2
Inter
3
1
2
10
3
Barcellona
2
1
3
7
4
Viktoria Plzen
0
0
6
0
Gruppo D
V
P
S
Pti
1
Tottenham
3
2
1
11
2
Eintracht Francoforte
3
1
2
10
3
Sporting Lisbona
2
1
3
7
4
Marsiglia
2
0
4
6
Gruppo E
V
P
S
Pti
1
Chelsea
4
1
0
13
2
Milan
3
0
2
9
3
Salisburgo
1
2
2
5
4
Dinamo Zagabria
0
1
4
1
Gruppo F
V
P
S
Pti
1
RB Lipsia
4
0
1
12
2
Real Madrid
3
1
1
10
3
Shakhtar Donetsk
0
3
2
3
4
Celtic
0
2
3
2
Gruppo G
V
P
S
Pti
1
Manchester City
3
2
0
11
2
Borussia Dortmund
1
3
1
6
3
Siviglia
1
2
2
5
4
Copenaghen
0
3
2
3
Gruppo H
V
P
S
Pti
1
Paris Saint-Germain
3
2
0
11
2
Benfica
3
2
0
11
3
Juventus
1
0
4
3
4
Maccabi Haifa
1
0
4
3
10
Haaland (Manchester City)
8
Salah (Liverpool)
6
Mário (Benfica)
Júnior (Real Madrid)
5
Lewandowski (Barcellona)
Taremi (FC Porto)
Giroud (Milan)
Osimhen (Napoli)
Mbappé (Paris Saint-Germain)
Rodrygo (Real Madrid)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni