I risultati delle partite del 28 novembre ai Mondiali 2022 di calcio in Qatar: con le gare odierne per i Gruppi G e H si chiude la seconda giornata della fase a gironi. Il Portogallo di Cristiano Ronaldo batte l'Uruguay 2-0 con una doppietta di Bruno Fernandes e si qualifica agli ottavi di finale.
Strappa il pass per la fase ad eliminazione diretta anche il Brasile che ha battuto la Svizzera con un gol di Casimiro.
Corea del Sud-Ghana 2-3, giochi apertissimi nel Girone H grazie ai gol di Salisu e alle doppiette di Kudus e Gue-Sung. La classifica del girone H vede ora Portogallo e Ghana a 3 punti, Uruguay e Corea del Sud con 1 punto.
Camerun-Serbia finisce 3-3: il pareggio favorisce il Brasile o la Svizzera. Se una delle due formazioni vince, si qualificherà per gli ottavi con una giornata di anticipo, aggiungendosi alla Francia già qualificata.
Il portiere Onana, del Camerun, abbandona clamorosamente i Mondiali: è stato messo fuori rosa "per motivi disciplinari".
Portogallo agli ottavi di finale, è la terza squadra qualificata
Il Portogallo dopo aver battuto il Ghana ha sconfitto anche l'Uruguay, doppietta di Bruno Fernandes. Ronaldo e compagni sono agli ottavi e hanno quasi blindato pure il primo posto. Per la Celeste c'è una qualificazione da conquistare.
Classifica Gruppo H
- Portogallo 6 (+3)
- Ghana 3 (0)
- Corea del Sud 1 (-1)
- Uruguay 1 (-2)
Bruno Fernandes sfiora la tripletta, il Portogallo batte 2-0 l'Uruguay
Nel finale il centrocampista dello United va a un passo dal tris, solo un palo glielo ha impedito. Il Portogallo vince 2-0 e si qualifica per l'Uruguay, che ora è nei guai. Portoghesi agli ottavi.
Su rigore raddoppia Bruno Fernandes, 2-0 Portogallo
Doppietta di Bruno Fernandes, il Portogallo chiude il match con l'Uruguay. Un rigore praticamente inventato dal direttore di gara che ha giudicato falloso un mani di Gimenez, che ha toccato sì il pallone con le mani ma stava cadendo.
Suarez per Cavani, il Portogallo conduce sempre 1-0 con l'Uruguay
Effettua una serie di cambi l'Uruguay che va a caccia del pareggio, anche con il Pistolero Suarez. Il Portogallo vince 1-0 sulla Celeste. In campo pure Leao.
Il gol del Portogallo non è di Ronaldo, ma di Bruno Fernandes
Il risultato non cambia, è 1-0 Portogallo. Ma cambia il marcatore. Perché al netto dei festeggiamenti il gol non è di Ronaldo. Cristiano non ha toccato il pallone, quindi il tiro-cross vincente è di Bruno Fernandes, che segna il primo gol in questo Mondiale.
Gol di Ronaldo, anzi no: è di Bruno Fernandes: 1-0 Portogallo
Una zampata ed è gol. Con un ciuffo di capelli Ronaldo colpisce di testa e realizza il gol dell'1-0 del Portogallo. Ora si mette in discesa la partita con l'Uruguay. Secondo gol a Qatar 2022 per il portoghese. Ma la FIFA riguardando le immagini dice che CR7 non ha colpito il pallone e quindi la rete è di Bruno Fernandes.
Invade il campo durante Portogallo-Uruguay con la bandiera arcobaleno

Un uomo, non ripreso dalle telecamere, ha fatto invasione di campo. Quell'uomo aveva la bandiera arcobaleno tra le mani. L'uomo è stato placato e pochi secondi dopo la partita è ripresa regolarmente.
Inizia il secondo tempo di Portogallo-Uruguay
Si ricomincia. Portogallo e Uruguay riprendono la via del campo. Il punteggio è sempre quello iniziale: 0-0.
Fine primo tempo
All'intervallo Portogallo e Uruguay tornano negli spogliatoi sul punteggio di 0 – 0. Risultato giusto, è accaduto pochissimo.
Che giocata di Bentancur, fenomenale anche senza gol

Che cosa ha fatto Rodrigo Bentancur. Un numero d'altissima scuola, un numero da fuoriclasse per saltare un paio di avversari poi davanti al portiere non è riuscito a essere letale e ha fatto la fortuna di Diogo Costa che si è salvato. Si resta sullo 0-0.
Predominio territoriale del Portogallo
L'Uruguay si difende e stop. Il Portogallo fa possesso e arriva velocemente fino all'area di rigore, poi però non trova il tiro in porta pericoloso verso la porta di Rochet, che ai Mondiali si è ritrovato titolare.
Bentancur già ammonito, rischia il rosso dopo 12 minuti
L'ex Juve commette un brutto fallo al sesto su Ruben Neves e viene ammonito. Ammonizione molto pesante. Bentancur rischia il secondo cartellino al 12′ quando entra duramente su un avversario, graziato dall'arbitro protesta con lo stesso che per ora fa finta di niente.
Inizia Portogallo-Uruguay
Prende il via la sfida tra il Portogallo e l'Uruguay, l'ultima partita della 2a Giornata del Gruppo H.
Il Portogallo se batte l'Uruguay è agli ottavi
Abbastanza chiaro lo scenario per la partita di stasera. Se il Portogallo di CR7 batterà l'Uruguay si qualificherà con un turno d'anticipo per gli ottavi di finale, ma non avrebbe la matematica certezza del primato del girone, che comunque sarebbe una formalità.
Alle 20:00 Portogallo-Uruguay ai Mondiali 2022: canale TV e dove vederla in streaming
Portogallo-Uruguay è una partita fondamentale per il Gruppo H. Quattro anni fa si sfidarono negli ottavi e la Celeste vinse 1-0. Il match inizierà alle ore 20 e andrà in onda su Rai 1 e si potrà seguire in diretta streaming su RaiPlay.
Le formazioni di Portogallo-Uruguay
Fuori Leao nel Portogallo. Nell'Uruguay è stato escluso invece Suarez, davanti c'è Cavani. In porta confermato Rochet. Con Ronaldo in avanti Joao Felix nel 4-4-2 di Santos.
Portogallo (4-4-2): Costa; Cancelo, Dias, Pepe, Mendes; Bernardo Silva, Carvalho, Neves; Bruno Fernandes; Ronaldo, Joao Felix.
Uruguay (4-3-3): Rochet; Gimenez, Godin, Coates, Olivera; Valverde, Bentancur, Vecino; Varela, Cavani, Nunez.
Brasile agli ottavi di Qatar 2022
Il Brasile è la seconda squadra a qualificarsi per gli ottavi dei Mondiali 2022.
Il Brasile batte 1-0 la Svizzera
Vince ancora il Brasile, un gol di Casemiro ha permesso alla squadra di Tite di sconfiggere pure la Svizzera. Brasile matematicamente agli ottavi, e di fatto pure primo anche se non c'è la matematica.
Gol di Casemiro, 1-0 del Brasile
Brasile 1 Svizzera 0. Azione meravigliosa della squadra di Tite chiusa con un tiro fulmineo di Casemiro, che lascia di stucco Sommer. Vantaggio meritato dalla Selecao, che ora deve difendere il vantaggio in questi minuti finali.
Annullato un gol a Vinicius, VAR decisivo
1-0 Brasile. Contropiede magistrale della squadra di Tite che trova il vantaggio al 64′. L'attaccante del Real Madrid ha ricevuto un pallone in profondità. Vinicius esulta, alla sua maniera, ma il VAR controlla e un annulla per un fuorigioco molto precedente di Richarlison. Dunque gol annullato ed è 0-0.
Cambi per Brasile e Svizzera
Nella ripresa subito è entrato Rodrygo per Paquetà, poi è toccato a Bruno Guimaraes per Fred. Mentre Yakin ha mandato in campo Steffen e Edmilson Fernandes, che prendono il posto di Vargas e Rieder.
Fine primo tempo, lo spettacolo è assente
Brasile 0 Svizzera 0. Poco da aggiungere per questo brutta prima frazione di gioco. Una sola vera conclusione verso la porta. Sommer ha respinto il tiro di Vinicius. Il pareggio comunque sarebbe un risultato eccellente per entrambe le squadre, che non avrebbero la certezza matematica della qualificazione, ma si porrebbero in una buona posizione.
Sempre in parità Brasile-Svizzera

Squadra equilibrata che offre pochi spazi agli avversari, la Svizzera sta stoppando il Brasile che è stato pericoloso ben poche volte. Sbloccare lo 0-0 è quasi impossibile così.
Occasione per Vinicius, Sommer c'è

Minuto 27 c'è la prima occasione del Brasile. Sommer è sempre sul pezzo, bravo lo svizzero a respingere un tiro di Vinicius, che però oggettivamente poteva fare molto meglio.
Al 15' è sempre 0-0
Partita bloccata, come ampiamente prevedibile. Il Brasile e la Svizzera sono sullo 0 – 0. Per ora la mancanza di Neymar si sente.
Inizia Brasile-Svizzera
Prende il via il match della 2a giornata del Gruppo G di Qatar 2022.
Cafu si fa un selfie prima di Brasile-Svizzera

L'ex calciatore di Milan e Roma si è fatto un selfie prima dell'ingresso in campo di Brasile e Svizzera. Cafu ha vinto due Mondiali ed è uno degli ospiti d'onore dei Mondiali 2022.
Se il Brasile batte la Svizzera è già agli ottavi

Il Brasile ha 3 punti, come la Svizzera. Serbia e Camerun, che hanno perso nella prima giornata, oggi hanno pareggiato 3-3 e di punti ne hanno uno a testa. Ciò significa che in caso di successo i verde-oro andrebbero a quota 6 e all'ultima giornata si disputano Brasile-Camerun e Serbia-Svizzera. Ciò significa che al massimo potrebbero essere raggiunti dagli elvetici e nella peggiore delle ipotesi scivolerebbero al secondo posto.
Tra poco c'è Brasile-Svizzera partita che può essere già decisiva
Il 3-3 tra Camerun e Serbia rende questa partita quasi l'ideale per il Brasile che sa prima di giocare che in caso di vittoria si qualificherebbe con un turno di anticipo già per gli ottavi di finale.
Alle 17:00 Brasile-Svizzera ai Mondiali 2022: canale TV e dove vederla in streaming
Senza Neymar e Danilo il Brasile scenderà in campo tra poco contro la Svizzera. Un incontro tutt'altro che scontato, anche se i verde-oro sono ampiamente favoriti. La partita inizierà alle ore 17 e si potrà seguire in diretta su Rai 1 e in streaming su raiplay.it.
La Classifica del Gruppo H dopo il successo del Ghana, Corea quasi fuori
Il Ghana ha vinto un match importantissimo contro la Corea del Sud e ora ha tanti rimpianti per il ko con il Portogallo, per il quale farà il tifo stasera nella sfida con l'Uruguay. Perché le Black Stars sono balzate al secondo posto.
- Portogallo 3 (+1)
- Ghana 3 (0)
- Uruguay 1 (0)
- Corea del Sud 1 (-1)
Il Gruppo H si chiuderà venerdì 2 dicembre con Portogallo-Corea del Sud e Uruguay-Ghana.
Finisce 2-3 per il Ghana che batte la Corea del Sud
Incredibile finale tra Corea del Sud e Ghana con gli uomini di Bento che nel finale sfiorano in almeno 4 occasioni un più che meritato pareggio. Ma finisce 3-2 per il Ghana che è sempre più in corsa per gli ottavi di finale.
Le formazioni ufficiali di Brasile-Svizzera: verdeoro con il 4-3-3
Brasile e Svizzera, in campo dalle 17 hanno diramato gli undici ufficiali del match. I verdeoro scendono in campo con un 4-3-3 in cui ovviamente non c'è Neymar fermato per il problema alla caviglia, con gli elvetici che si chierano in modo speculare. RIcarlison è al centro dell'attacco della Seleçao e sarà l'osservato speciale dopo la doppietta all'esordio.
Brasile – Alisson; Militao, Thiago Silva, Marquinhos, Alex Sandro; Fred, Casemiro, Paquetá; Raphinha, Richarlison, Vinicius.
Svizzera – Sommer; Widmer, Akanji, Elvedi, Rodriguez; Freuler, Xhaka, Rieder; Sow, Vargas, Embolo.
Quattro ammoniti nel match, due per parte
Anche Kim Young-Gwon finisce sul taccuino del direttore di gara: è il 4° giocatore a prendersi il giallo oltre al connazionale Jung Woo-Young e ai ghanesi Amartey e Lamptey
Kudus riporta avanti il Ghana: 3-2 sulla Corea del Sud
Ancora un gol tra Corea e Ghana, con Kudus che riporta in vantaggio la nazionale africana e trova la doppietta personale in partita
Doppietta di Cho: la Corea riacciuffa il Ghana, 2-2
Ancora una volta la Corea trova la via del gol: cross dalla sinistra e di nuovo Cho diventa l'uomo della provvidenza per il pareggio: da 0-2 a 2-2 in soli 3 minuti!
Cho riapre il match: Corea del Sud-Ghana 1-2
Ottimo spunto di Cho che finalizza finalmente il tanto lavoro fatto dalla squadra in avanti. Su un cross perfetto, Cho non si fa pregare e rubando il tempo alla difesa batte in porta per l'1-2 che accorcia le distanze.
Corea del Sud-Ghana 0-2 al via il secondo tempo: riprende il match
Si riparte in Qatar con il Ghana che deve gestire il 2-0 del primo tempo e la Corea del Sud che dovrà fare di tutto per ritornare il prima possibile in partita
Corea del Sud-Ghana 0-2 a fine primo tempo
Ghana che chiude in vantaggio il primo tempo con due gol segnati alla Corea del Sud che ha fatto pochissimo per ritornare in partita
Raddoppio Ghana, Kudus segna il 2-0 sulla Corea del Sud
Di testa Kudus chiude in porta un cross perfetto, sorprendendo la difesa coreana che si fa infilare per la seconda volta dopo poco la mezz'ora di gioco.
Salisu a segno: Ghana in vantaggio sulla Corea del Sud
Alla prima occasione utile il Ghana si porta in vantaggio grazie alla velocità di Salisu che raccoglie una palla sporca in area e infila la porta coreana per l'attuale vantaggio: 1-0 per la nazionale africana. Anche il VAR ha confermato la regolarità della rete
Primo ammonito di Corea del Sud-Ghana (0-0): è il camerunense Amartey
Arriva anche il primo cartellino giallo per Corea del Sud-Ghana con Amartey che si merita l'ammonizione per una gomitata al volto di un avversario, Match equilibrato e corretto.
Corea del Sud-Ghana 0-0, la diretta della partita di oggi ai Mondiali 2022
Iniziata la partita tra Corea del Sud e Ghana
Le formazioni ufficiali di Corea del Sud-Ghana
Tutto pronto per la seconda partita di giornata, che inizierà alle 14:00 tra la Corea del Sud e il Ghana. Ecco le scelte ufficiali dei due ct
COREA DEL SUD (4-2-3-1): Kim Seong-Gyu; Kim Moon-Hwan, Kim Min-Jae, Kim Young-Gwon, Kim Jin-Su; Hwang In-Beon, Jung Woo-Young; Kwon Chang-Hoon, Jeong Woo-Jeong, Son Heung-Min; Cho Gue-Sung.
Ct Paulo Bento.
GHANA (4-3-3): Ati-Zigi; Lamptey, Amartey, Salisu, Mensah; Partey, Abdul Samed, Kudus; André Ayew, Inaki Williams, Jordan Ayew.
Ct Addo.
Alle 14:00 Corea del Sud-Ghana ai Mondiali 2022: canale TV e dove vederla in streaming
La seconda giornata del Gruppo H inizia oggi con il match tra la Corea del Sud e il Ghana. Calcio d'inizio alle ore 14 dopo gli inni nazionali. L'incontro sarà trasmesso su Rai 2 e si potrà vedere tramite Raiplay in streaming. Le due formazioni sono rispettivamente terza e quarta nella classifica del girone.
Finita: 3-3 tra Camerun e Serbia
Finisce così a suon di gol e un punto a testa tra Camerun e Serbia
Clamoroso pareggio del Camerun: Choupo-Moting a segno!
Incredibile errore della difesa serba che sbaglia ancora una volta il fuorigioco favorendo questa volta Choupo-Moting che non si fa pregare due volte per bruciare Milinkovic-Savic per l'attuale 3-3. Dopo lo show serbo nei minuti di recupero del 1° tempo, ora lo show-time camerunense con due reti nel giro di 3 minuti.
Aboubakar riporta il Camerun in partita: 2-3 contro la Serbia
Aboubakar scatta sul filo del fuorigioco e beffa Milinkovic-Savic con un clamoroso pallonetto da fuori area. Un gol bellissimo che viene convalidato dal VAR e dal fuorigioco semi-automatico dopo che sul campo era stato annullato
Tris serbo: Mitrovic conclude una azione spettacolare per il 3-1 al Camerun
Ottima azione corale della Serbia che a inizio di secondo tempo chiude il match contro il Camerun, trovando la via del 3° gol da parte di Mitrovic
Onana ha deciso di lasciare definitivamente il Mondiale con il Camerun

André Onana ha deciso di lasciare definitivamente il Mondiale e non tornerà. Confermata dunque l'indiscrezione secondo cui il portiere dell'Inter subito dopo la lite con Song avesse prenotato un aereo per fare ritorno immediato in Camerun. Finisce nel peggiore dei modi l'avventura dell'estremo difensore nerazzurro in questa Coppa del Mondo.
Si riparte, Camerun-Serbia 1-2
Inizia il secondo tempo con la Serbia che guida 2-1 sul Camerun dopo una straordinaria rimonta nei minuti di recupero del 1° tempo
Camerun-Serbia 1-2 al riposo
Incredibile finale di partita, con la Serbia in svantaggio fino al 45′ e poi capace in soli 3 minuti di ribaltare il risultato andando in vantaggio all'intervallo di una partita apertissima
Milinkovic-Savic ribalta il match: 2-1 per la Serbia!
Ancora Serbia, questa volta con Milinkovic-Savic che trova il raddoppio al 49′ con un sinistro che non lascia scampo alla difesa del Camerun: gara ribaltata in tre minuti e serbi adesso in vantaggio all'intervallo
Pavlovic pareggia: Camerun-Serbia 1-1
Riesce il forcing della Serbia che con Pavlovic al primo minuto di recupero prima dell'intervallo, trova il gol di testa che vale l'1-1. Al secondo gol con la propria nazionale, ha permesso di rimettere in equilibrio una gara che si stava mettendo malissimo per la Nazionale di Stojokovic
Camerun in vantaggio: gol di Castelletto!
Si spezzano gli equilibri in campo: il Camerun trova il vantaggio con N'Koulou che su corner prova la chiusura di testa. La palla finisce vicino al secondo palo dove è più lesto di tutti Castelletto che infila la palla in porta nel più semplice dei modi
Ammonito l'ex granata N'Koulou, Camerun-Serbia 0-0
Primo ammonito della partita: è l'ex giocatore del Torino N'Koulou che ha atterrato un avversario. E' la prima sanzione della partita, sostanzialmente corretta anche se agonisticamente accesa.
Camerun-Serbia 0-0, palo di Mitrovic
La Serbia è andata vicinissima al vantaggio all'11' con Mitrovic che ha provato il tiro a giro di sinistro sul palo più lontano: gioia strozzata però dal legno che ha respinto la palla. Ancora a reti inviolate dopo un quarto d'ora di gioco.
È iniziata Camerun-Serbia: fase di studio da parte delle due squadre

È iniziata Camerun-Serbia: fase di studio da parte delle due squadre. Una partita da dentro o fuori per sperare in una chance nell'ultima partita del girone.
Le formazioni ufficiali di Camerun-Serbia: Vlahovic in panchina

Sono state diramate le formazioni ufficiali della prima partita dei Mondiali in programma oggi in Qatar, quella tra Camerun e Serbia. Tra i Leoni d'Africa clamorosamente assente il portiere Onana per motivi disciplinari, mentre i serbi lasciano ancora in panchina lo juventino Vlahovic in attacco.
Ecco le formazioni ufficiali di Camerun-Serbia:
Camerun (4-3-3): Epassy; Fai, Castelletto, Nkoulou, Tolo; Hongla, Anguissa, Kunde; Mbeumo, Choupo-Moting, Toko Ekambi.
Serbia (3-4-2-1): V. Milinkovic-Savic; Veljkovic, Milenkovic, Pavlovic; Zivkovic, Lukic, Maksimovic, Kostic; Tadic, S. Milinkovic-Savic.
La classifica aggiornata dei gironi ai Mondiali 2022
Ecco la situazione delle 32 squadre qualificate alla fase a gironi: nessuna formazione è matematicamente qualificata agli ottavi. Ricordiamo che passano agli ottavi le prime due squadre classificate in ciascun raggruppamento.
Girone A
Ecuador 3
Olanda 3
Qatar 0
Senegal 0
Girone B
Inghilterra 3
Galles 1
Stati Uniti 1
Iran 0
Girone C
Polonia 4
Arabia Saudita 3
Argentina 3
Messico 1
Girone D
Francia 6
Australia 3
Danimarca 1
Tunisia 1
Girone E
Spagna 4
Costarica 3
Giappone 3
Germania 1
Girone F
Croazia 4
Marocco 4
Belgio 3
Canada 0
Girone G
Svizzera 3
Brasile 3
Serbia 0
Camerun 0
Girone H
Portogallo 3
Uruguay 1
Corea del Sud 1
Ghana 0
Onana escluso dal Camerun contro la Serbia: una lite tra i motivi della decisione

André Onana è stato escluso dalla gara del suo Camerun contro la Serbia per la seconda giornata della fase a gironi dei Mondiali in Qatar. Per il portiere dell'Inter si tratta di un provvedimento preso per motivi disciplinari. La Federazione inizialmente non ha spiegato le ragioni di questa decisione ma in questi minuti sarebbe emersa una lite con il Ct Song per motivi legati allo stile di gioco che non il portiere dell'Inter non condivide. Eto'o avrebbe provato a mediare ma senza fortuna. Onana avrebbe anche già preso un aereo diretto in Camerun.
Alle 11:00 Camerun-Serbia ai Mondiali 2022: canale TV e dove vederla in streaming
Tra un'ora il fischio d'inizio di Camerun-Serbia, prima partita della giornata. Il Camerun e la Serbia hanno perso la prima gara nel girone G e per questo le formazioni non possono più sbagliare. La partita sarà trasmessa da Rai 2 e si potrà seguire in streaming su Raiplay.
La situazione nei gironi G e H e la classifica
La partita di oggi tra Camerun e Serbia nel girone C è un'occasione per entrambe le squadre di guadagnare punti per sperare nel passaggio agli ottavi. Quella tra Brasile e Svizzera è invece uno scontro diretto tra le due squadre che hanno vinto le partite della prima giornata, ma il pronostico è tutto a favore dei verde-oro.
Il Portogallo di Cristiano Ronaldo può consolidare il primato nel girone con la sfida di stasera contro l'Uruguay; la Corea del Sud e il Ghana si sfidano per una qualificazione che arriverebbe inattesa in ambedue le squadre.
La classifica del girone G
Brasile 3
Svizzera 3
Camerun 0
Serbia 0
La classifica del girone H
Portogallo 3
Corea del Sud 1
Uruguay 1
Ghana 0
Scontri a Bruxelles dopo Belgio-Marocco: è scoppiata una guerriglia in strada

Violenza estrema a Bruxelles dopo la vittoria del Marocco sul Belgio per 2-0. Un'autentica guerriglia urbana creata dai sostenitori del Marocco che hanno perso la testa dopo il successo della loro nazionale ai Mondiali in Qatar. Pare siano stati sparati anche dei colpi di proiettili contro la polizia. Sono intervenuti anche i vigili del fuoco per una vettura in fiamme ma la situazione è sfuggita immediatamente. Un giornalista è stato ferito al volto, c'erano uomini armati di mazze e altri oggetti pericolosi pronti per essere sferrati contro qualsiasi altra cosa. Il sindaco ha diramato subito un appello affinché nessuno si recasse per strada. Ci sono volute ore prima di ristabilire la situazione.
Chi gioca oggi: in campo le squadre dei gironi G e H
In questa nona giornata dei Mondiali si chiude la seconda giornata dei Gironi G e H. Per quello G scenderanno in campo prima Camerun e Serbia e poi Brasile e Svizzera. Mentre per il Girone H scenderanno in campo oggi prima Corea del Sud e Ghana e poi Portogallo-Uruguay, il match serale.
Nella classifica del girone G Brasile e Svizzera sono avanti con punteggio pieno, seguono Camerun e Serbia a 0 punti. Nel gruppo H il Portogallo è l'unico ad aver vinto la prima partita, seguono Corea del Sud e Uruguay a 1 punto e Ghana con 0 punti.
La bandiera trovata nello spogliatoio della Serbia
Il drappo apparso nello spogliatoio dei balcanici in occasione della gara dei Mondiali con il Brasile fa discutere: due parole scritte su un simbolo sono sembrate un atto di sfida nei confronti della storia. “La Fifa prenda provvedimenti”.
Dove vedere le partite di oggi ai Mondiali di calcio
Quattro partite in programma anche oggi, due andranno in onda in diretta su Rai 2 e due su Rai 1. Tutte si potranno seguire in streaming su Raiplay.
- Rai 2 manderà in onda Camerun-Serbia (alle 11) e Corea del Sud-Ghana (alle 14).
- Rai 1 trasmetterà prima Brasile-Svizzera (ore 17) e Portogallo-Uruguay (match serale, calcio d'inizio alle 20).
Le squadre già eliminate dai Mondiali in Qatar
Il Qatar e il Canada sono le due squadre matematicamente eliminate ai Mondiali dopo la seconda giornata della fase a gironi. Il Qatar ha perso le prime due partite del girone A ed è rimasto a zero punti: l'Olanda e l'Ecuador sono a 4 punti, segue il Senegal con 3 punti.
Il Canada è invece eliminato matematicamente dal girone F, che vede Croazia e Marocco a 4 punti seguiti dal Belgio con 3 punti.
Gli orari e il calendario delle partite
Gli orari delle partite di oggi sono quelli consueti finora, vale a dire che i 4 match sono in programma alle 11, alle 14, alle 17 e alle 20. A partire da domani si disputeranno due partite alle 16.00 e due alle 20.00.
Ecco il calendario e gli orari delle partite in programma oggi:
- ore 11 – Camerun-Serbia (Gruppo G)
- ore 14 – Corea del Sud-Ghana (Gruppo H)
- ore 17 – Brasile-Svizzera (Gruppo G)
- ore 20 – Portogallo-Uruguay (Gruppo H)
Le partite di oggi 28 novembre 2022 ai Mondiali di calcio in Qatar

Si chiude oggi la seconda giornata della fase a gironi dei Mondiali 2022. In campo le squadre che compongono il Gruppo G e il Gruppo H, con 4 partite alle 11, alle 14, alle 17 e alle 20.
Si parte alle 11 con Camerun-Serbia per il Girone G, mentre per il gruppo H in campo Corea del Sud-Ghana alle 14. Due le sfide di cartello della giornata: Brasile-Svizzera per il girone G alle ore 17.00 e Portogallo-Uruguay alle 20 che chiude le partite del Girone H.