
Mondiali di nuoto 2025 a Singapore l'Italia ha sfiorato ancora una volta la prima medaglia d'oro nella terza giornata di gare. Dopo il sesto posto di D'Ambrosio (200 stile libero maschili) e l'argento di Quadarella (1500 stile libero femminili) è arrivato anche il secondo posto per Ceccon (100 dorso uomini), beffato per cinque centesimi, mentre Bottazzo (100 rana donne) ha chiuso sesta dopo una buona prova.
Riflettori puntati anche sulle semifinali: nei 50 rana destini diversi per Cerasuolo e Martinenghi, il primo è in finale mentre il secondo è stato eliminato; nei 200 farfalla Burdisso e a Razzetti hanno centrato la finale. Dopo i risultai odierni la situazione del medagliere per l'Italia è la seguente: 15 medaglie di cui 11 argenti e 4 bronzi; di queste 5 arrivano dalle discipline del nuoto (4 argenti, 1 bronzo).
Anita Bottazzo ci mette il cuore ma chiude solo al 6° posto nei 100 rana
Anita Bottazzo si è piazzata al 6° posto nella finale dei 100 rana. L'azzurra, che pure è stata in zona podio, è stata superata negli ultimi 25 metri. Oro per la tedesca Elendt, argento per Douglass e bronzo per Tang
Razzetti e Burdisso in finale el 200 metri farfalla

Due italiani in finale nei 200 farfalla ai Mondiali di Singapore. Si tratta Razzetti 3° e Burdisso 4° nella loro semifinale coi tempi di 1'54″87 e 1'54″47. Questi i finalisti dei 200 farfalla: Urlando, Chmielewski, Chen, Foster, Kharun e Turner oltre ai due italiani.
Cerasuolo in finale nei 50 rana: "Me la gioco con tutti"

Cerasuolo è riuscito a qualificarsi in finale nei 50 rana ai Mondiali di Singapore. "Non avevo altri obiettivi che entrare in finale – le parole a Rai Spor -. Domani sarà una bella finale, ho lavorato tanto per stare qui e quindi domani ce la giocheremo con tutti. Le finali dei 50 m sono sempre molto tirate, basta un niente e da davanti si arriva indietro".
Ceccon caustico in tv: "Le interviste post gara le eliminerei tutte"

Il commento agrodolce di Thomas Ceccon dopo aver perso l'oro nei 50 dorso per cinque centesimi. "Io le interviste post gara le eliminerei – ha ammesso a Sky -. Cosa vuoi si possa dire di particolare dopo aver finito un minuto fa". Alla Rai invece aveva detto: "Non scendevo da tre anni sotto i 51″. Bravo Koetze che è andato così forte. Il mio passaggio forse un po' lento. Questa gara si sta velocizzando nei primi 50, solo Ndoye-Brouard è passato lento come me. Ho impostato la gara come volevo, è arrivato un secondo posto, ero arrivato qua per vincere".
Ceccon, argento nei 100 dorso: perde l'oro per cinque centesimi

Nella finale dei 100 dorso Thomas Ceccon ha conquistato la medaglia d'argento, beffato all'ultimo respiro per cinque centesimi. L'azzurro ha concluso la gara con il tempo di 51″85, ad appena 5 centesimi dalla meadglia d'oro che è andata al sudafricano Koetze. Dopo una partenza difficile l'ialiano ha rimontato nel finale ma non ce l'ha fatta a salire sul gradino più alto del podio. Per il veneto è comunque la nona medaglia mondiale della carriera in vasca lunga. Il bronzo è andato al francese Ndoye-Brouard.
Quadarella dopo l'argento: "Gara veloce, ci ho messo tanta testa"

Simona Quadarella manifesta così la sua soddisfazione ai microfoni della Rai dopo aver conquistato l'argento nei 1500 metri stile libero femminili. L'azzurra ha anche segnato il nuovo record europeo. "Avevo capito che era stata una gara veloce, ma non credevo così tanto. Da anni pensavo al record europeo, ma non mi sarei mai attesa potesse arrivare ora. Sono contentissima! Sapevo che sarebbero partite molto forti, ma non pensavo Pallister mollasse agli 800 m e questo mi ha aiutato tantissimo. Ci ho messo tanta testa, ho studiato questa gara. Molto emozionante stare così vicina alla Ledecky, perché da bambina la vedevo vincere".
Cerasuolo in finale nei 50 rana, Martinenghi fuori dalla gara per la medaglia

Simone Cerasuolo entra in finale nei 50 rana con il secondo miglior tempo, fuori dalla gara clou Nicolò Martinenghi. Ad aver conquistato la seconda semifinale è stato il cinese Qin con 26″52, secondo posto per l'italiano con 26″64, terzo posto per Kozakhin con 26″66. Nell'altra batteria De Groot ha vinto la prima semifinale in 26″71, secondo posto per Smith con il tempo di 26″77, terzo Prigoda con 26″92, quarto piazzamento per Mladenovic con 26″93.
Quadarella grandissima, argento a Singapore: polverizza il record europeo

Nella gara dei 1500 metri stile libero femminili Simona Quadarella conquista una bellissima medaglia d'argento. La prestazione dell'azzurra è stata straordinaria per com'è riuscita a tenere tesa alla fortissima Ledecky. L'italiana ha polverizzato sia il record italiano sia quello europeo con il tempo di 15'31″79. Quadarella ha così conquistato il 6° podio mondiale di fila nelle gare degli 800 e dei 1500 sl. Oro e primato del mondo all'americaan Katie Ledecky, che ha messo in bacheca il 22° titolo mondiale della carriera (15.26.44). Il bronzo è andato all'australiana Pallister (rantumando anche il record italiano ed europeo in 15.31.79. Per lei è il 6° podio mondiale di fila tra 800 e 1500 sl. Oro e primato del mondo per Katie Ledecky, al 22° titolo mondiale della carriera (15.26.44). Bronzo per l'australiana Pallister (15'41″18).
Quadarella da sogno, tiene testa a Ledecky nella finale dei 1500 sl

Simona ha staccato l'australiana Pallister quando mancano circa 200 metri alla conclusione. È seconda Quadarella, alle spalle della fortissima Ledecky da record del mondo.
D'Ambrosio sesto nella finale dei 200 stile ma aveva dinanzi il "mostro" Popovici
Nella finale dei 200 meri stile libero Carlos D'Ambrosio ce l'ha messa tutta ma non è riuscito a contrastare lo strapotere di Hobson, Popovici e Murasa. Solo sesta posizione per l'azzurro con il tempo di in 1'45″27. Primo posto per il rumeno Popovici con 1'43″53, secondo Hobson con 1'43″84, terzo il nipponico Murasa in 1'44″54, poi Hwang, Sieradki.

Pellacani e Pizzini quinte nel trampolino 3 metri sincro
Chiara Pellacani ed Elisa Pizzini non riescono a salire sul podio e a conquistare una medaglia. ella prova dei tuffi ai Mondiali di Singapore arriva solo il quinto posto nel trampolino 3 metri sincro.

Il medagliere dell’Italia ai Mondiali di nuoto di Singapore
Sono 13 finora le medaglie conquistate dall'Italia ai Mondiali di nuoto e degli Sport acquatici di Singapore. Di queste, 9 sono d'argento e 4 di bronzo. Dal settore nuoto, invece, finora sono arrivati 2 argenti e 1 bronzo.
Di seguito il medagliere completo, con l'Italia che al momento è 12ª in classifica generale:
- Cina – 11 oro, 5 argento, 1 bronzo (17)
- Australia – 6 oro, 1 argento, 3 bronzo (10)
- Germania – 5 oro, 0 argento, 0 bronzo (5)
- Spagna – 4 oro, 3 argento, 5 bronzo (12)
- Atleti neutrali B – 3 oro, 3 argento, 3 bronzo (9)
- Stati Uniti – 2 oro, 2 argento, 3 bronzo (6)
- Canada – 2 oro, 1 argento, 2 bronzo (2)
- Giappone – 1 oro, 1 argento, 2 bronzo (4)
- Francia – 1 oro, 0 argento, 2 bronzo (3)
- Grecia – 1 oro, 0 argento, 1 bronzo (2)
- Austria – 1 oro, 0 argento, 0 bronzo (1)
- Italia – 0 oro, 9 argento 4 bronzo (13)
- Messico – 0 oro, 4 argento, 2 bronzo (6)
- Ungheria – 0 oro, 3 argento, 2 bronzo (5)
- Gran Bretagna – 0 oro, 1 argento, 2 bronzo (3)
- Atleti neutrali A – 0 oro, 1 argento, 1 bronzo (2)
- Corea del Nord – 0 oro, 1 argento, 1 bronzo (2)
- Belgio – 0 oro, 1 argento, 0 bronzo (1)
- Svizzera – 0 oro, 1 argento, 0 bronzo (1)
- Corea del Sud – 0 oro, 0 argento, 1 bronzo (1)
- Kirghizistan – 0 oro, 0 argento, 1 bronzo (1)
- Monaco – 0 oro, 0 argento, 1 bronzo (1)
- Olanda – 0 oro, 0 argento, 1 bronzo (1)
- Romania – 0 oro, 0 argento, 1 bronzo (1)
Gli azzurri in finale oggi ai Mondiali di Nuoto
Sono otto gli italiani che oggi, a partire dalle ore 13, sono impegnati nei turni di semifinale e nelle finali della terza giornata dei Mondiali di nuoto a Singapore. Cinque titoli iridati in palio, a contenderli ci saranno D'Ambrosio, Quadarella, Ceccon e Bottazzo. Nelle semifinali attenzione a Cerasuolo, Martinenghi, Burdisso e Razzetti.
Di seguito il programma completo con indicazione degli orari:
- 13.02 200 stile libero uomini – Finale (D'Ambrosio)
- 13.12 1500 stile libero donne – Finale (Quadarella)
- 13.35 50 rana uomini – Semifinali (Cerasuolo, Martinenghi)
- 13.49 100 dorso donne – Finale
- 13.58 100 dorso uomini – Finale (Ceccon)
- 14.10 200 stile libero donne – Semifinali
- 14.27 200 farfalla uomini – Semifinali (Burdisso, Razzetti)
- 14.40 100 rana donne – Finale (Bottazzo)
Mondiali di nuoto a Singapore, il programma di oggi e dove vedere le finali
A partire dalle ore 13 si disputano le semifinali e le finali della terza giornata dei Mondiali di nuoto. A Singapore si assegnano ben cinque titoli iridati, le gare saranno trasmesse in diretta tv, in chiaro e in forma gratuita sui canali della Rai (Rai Sport e Rai 2) oppure – ma in questo caso solo per gli abbonati – sui canali di Sky (Sky Sport 1, Sky Sport Arena e Sky Sport mix). Diretta streaming su Rai Sport e Sky Go.
Di seguito il programma completo delle semifinali e delle finali:
- ore 13.02 – 200 stile libero uomini – Finale
- ore 13.12 – 1500 stile libero donne – Finale
- ore 13.35 – 50 rana uomini – Semifinali
- ore 13.49 – 100 dorso donne – Finale
- ore 13.58 – 100 dorso uomini – Finale
- ore 14.10 – 200 stile libero donne – Semifinali
- ore 14.27 – 200 farfalla uomini – Semifinali
- ore 14.40 – 100 rana donne – Finale