
Milan-Roma di Serie A 1-0: il risultato finale, gol di Pavlovic. Gli highlights, la cronaca e il tabellino
Il tabellino di Milan-Roma
Il tabellino di Milan-Roma 1-0
Marcatori: 39′ Pavlovic (M)
Ammoniti: El Aynaoui (R), Wesley (R), Celik (R), Fofana (M), Hermoso (R), Mancini (R)
MILAN (3-5-2): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi; Leao, Nkunku (84′ Loftus-Cheek). A disposizione: Terracciano, Pittarella, Estupinan, Tomori, Athekame, Odogu, Jashari, Castiello. Allenatore: Allegri.
ROMA (3-4-1-2): Svilar; Hermoso (84′ Tsimikas), Mancini, Ndicka; Celik (77′ Dovbyk), Koné, El Aynaoui (51′ Pellegrini), Wesley; Cristante; Soulé (51′ Bailey), Dybala (84′ Baldanzi). A disposizione: Vasquez, Gollini, Ziolkowski, Ghilardi, Rensch, Pisilli, El Shaarawy, Dovbyk. Allenatore: Gasperini.
Arbitro: Guida. Assistenti: Dei Giudici – C. Rossi. IV Uomo: Marchetti. Var: Di Paolo. AVar: Di Bello.
Finisce qui, il Milan vince e aggancia Roma e Inter
Basta il gol di Pavlovic al Milan per fare un balzo avanti in classifica. I rossoneri vincono per 1-0 contro la Roma che lascia San Siro qualche rimpianto. Sono entrambe seconde assieme all'inter con 21 punti, appena una lunghezza dietro al Napoli capolista.
Super Maignan, para il rigore a Dybala

Incredibile quello che sta accadendo a San Siro: Dybala va sul dischetto calcia verso il palo sinistro ma Maignan capisce tutto e gli para il calcio di rigore. Il Milan resta in vantaggio per 1-0. L'argentino poi subisce la beffa doppia perché si fa male al momento del tiro, come successo a De Bruyne contro l'Inter, ed è costretto a uscire dal campo indolenzito.
Calcio di rigore per la Roma
Sulla punizione di Pellegrini Fofana devia il pallone con le mani in area, un tocco netto che porta l'arbitro ad assegnare un rigore ai giallorossi a dieci minuti dalla fine.
Svilar ed Hermoso salvano la Roma

La Roma si aggrappa disperatamente a Svilar che tiene in piedi la squadra con una super parata su un tiro di Leao: il portoghese ha un'occasione d'oro a due passi dalla porta dopo una serie di rimpalli e viene fermato prima dal portiere e poi da Hermoso che salva sulla linea di porta. Clamoroso il salvataggio del difensore ma anche l'erroraccio dell'attaccante che si divora il gol del 2-0.
La Roma prova a uscire dalla pressione
Dopo un buon primo tempo la Roma ha accusato il colpo, ma cerca di rispondere al Milan affidandosi al tiro di Pellegrini. Momento complicato per la squadra di Gasperini che si trova a rincorrere.
Palo di Nkunku!
Ancora un'occasione sprecata per il Milan con Nkunku che si mangia le mani per aver trovato il palo di petto sul calcio d'angolo battuto da Modric.
Milan di nuovo pericoloso
Anche all'inizio della ripresa il Milan torna a essere pericoloso e viene fermato solo da un super Svilar, molto bravo a fermare Fofana nel momento decisivo.
Milan vicino al raddoppio
Il Milan è in completa fiducia e arriva anche vicino al secondo gol poco prima dell'intervallo. Ancora una volta c'è Leao dietro l'azione, ma Bartesaghi non arriva al momento giusto.
Milan in vantaggio, gol di Pavlovic
Nonostante le tante occasioni della Roma a passare in vantaggio alla fine del primo tempo è il Milan: Leao fa un assist perfetto per il difensore che deve solo mettere la palla in porta.
Si accende anche il Milan a San Siro
Alla mezz'ora arriva la prima grande occasione anche per il Milan: Leao fa la prima magia entrando in area di rigore e mettendo in mezzo un grande pallone, ma Mancini lo devia in calcio d'angolo.
Dybala sfiora il gol per la Roma
I giallorossi spingono sull'acceleratore e arrivano a un soffio dal vantaggio con Dybala, innescato da una discesa di Celik: l'argentino supera De Winter e alla fine manda il pallone fuori dalla porta di pochissimo.
Roma pericolosa nei primi minuti
La partita si accende subito e la Roma cerca di spaventare il Milan e di esorcizzare il clima di San Siro. Nei primi 10 minuti trova due occasioni pericolose: prima Cristante approfitta di un rinvio sbagliato di Maignan per tirare in porta, poi El Aynaou – cerca di beffare il portiere francese con un tiro da fuori area.
Milan-Roma in diretta, inizia la partita
L'esecuzione dell'inno di Serie A accompagna l'inizio della partita di Serie A, Milan-Roma. A dare il fischio d'inizio è l'arbitro arbitro Guida. Gli assistenti sono Dei Giudici e Rossi. Marchetti quarto uomo, Di Paolo e Di Bello al VAR.
Come arriva la Roma alla partita di oggi
Gasperini deve rinunciare a Ferguson, che nel turno infrasettimanale s'è procurato una distorsione alla caviglia. La soluzione Dybala falso nove torna così di attualità con Soulé alle spalle dell'argentino. Roma in testa alla classifica di Serie A con il Napoli, San Siro e il Milan sono un banco di prova per cullare ancora sogni da primato.
Come arriva il Milan alla partita di oggi
Allegri deve fare i conti con un Milan messo in difficoltà dall'emergenza assenze e dalle non perfette condizioni fisiche di alcune pedine chiave. Si tratta di Leao e Pulisic, ma attenzione anche alla situazione Gimenez. Cerotti anche in difesa a causa degli acciacchi di Tomori. Rossoneri quarti in classifica, la gara contro la Roma è uno scontro diretto che vale punti pesantissimi (anche) in chiave Champions.
Milan-Roma, le formazioni ufficiali
Di seguito le scelte di formazione di Allegri e Gasperini per Milan e Roma:
MILAN (3-5-2):Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi; Nkunku, Leao. All. Allegri.
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, N'Dicka, Hermoso; Celik, Cristante, Koné, El Aynaoui, Wesley; Soulé, Dybala. All. Gasperini.
Dove vedere Milan-Roma di Serie A in TV e streaming
Milan-Roma sarà visibile in diretta tv e in streaming solo su DAZN. Per gli utenti di Sky che hanno attivato il servizio, sarà possibile assistere al match collegandosi al canale 214. La telecronaca sarà condotta da Pierluigi Pardo con il commento tecnico di Emanuele Giaccherini.