Il Milan ha battuto 3-1 il Genoa dopo i tempi supplementari e ha conquistato i quarti della Coppa Italia 2021-2022. Rossoblù in vantaggio con Østigård ma Giroud pareggia i conti nei tempi regolamentari e negli ET sono Leao e Saelemaekers che permette ai rossoneri di andare avanti nel torneo. Brutta tegola per il Diavolo: problemi ad un ginocchio per Tomori, domani gli esami strumentali.
- Il Milan batte 3-1 il Genoa: Diavolo ai quarti di finale di Coppa Italia 13 Gennaio
- Saelemaekers firma il terzo gol: il Milan vola 13 Gennaio
- Bellissimo gol di Leao: 2-1 per il Milan 13 Gennaio
- Pareggia il Milan: Giroud! 13 Gennaio
- Østigård porta in vantaggio il Genoa: San Siro ammutolito 13 Gennaio
- Milan-Genoa 0-0, inizia la partita 13 Gennaio
Il Milan batte 3-1 il Genoa: Diavolo ai quarti di finale di Coppa Italia
Il Milan ha battuto 3-1 il Genoa e ha conquistato la qualificazione per i quarti di finale della Coppa Italia: ai tempi supplementari decidono Leao e Saelemaekers.

Problema muscolare di Maignan: Milan in apprensione
Il portiere ha accusato un problema muscolare ma dovrebbe restare in campo fino alla fine.
Saelemaekers firma il terzo gol: il Milan vola
Il belga ha fissato il risultato sul 3-1 con un comodo appoggio da pochi passi e ha chiuso il match.
Genoa pericoloso con Ostigard
I rossoblù cercano il pareggio e il difensore norvegese prova sia in acrobazia che con un grande tiro dal limite.
Fine primo tempo supplementare: Milan avanti
Dopo il primo tempo supplementare il Milan è in vantaggio per 2-1 grazie alla rete di Leao.
Bellissimo gol di Leao: 2-1 per il Milan
Leao insacca alle spalle di Semper con un tiro cross che tocca il palo lontano e va in rete: probabilmente il portoghese non voleva calciare ma la palla è terminata alle spalle del portiere avversario.
Milan sempre in attacco, Genoa tutto in difesa
I rossoneri sono sempre nella metà campo avversaria ma non riescono sfondare.
Tonali ci prova da lontano: Milan pericoloso
Il centrocampista del Milan ha provato a colpire da lontano: la palla è finita fuori di poco.
Grande parata di Semper su Leao: Milan vicino al gol
Intervento super di Semper su Leao: rossoneri vicinissimi al vantaggio.
Inizia il primo tempo supplementare: si parte!
Milan e Genoa si dispongono in campo per il primo tempo supplementare.
Milan e Genoa vanno ai supplementari
Al triplice fischio di Aureliano Milan e Genoa sono ferme sul risultato di 1-1. Si va ai supplementari
Cinque minuti di recupero a San Siro
Aureliano decreta cinque minuti di recupero per Milan-Genoa.
Terzo cambio Genoa: dentro Pandev
Shevchenko richiama Yeboah e inserisce Pandev.
Destro ci prova da centrocampo: palla lontana dalla porta
L'attaccante del Genoa ci prova da metà campo ma la palla termina lontana dalla porta.
Quarto cambio Milan: dentro Saelemaekers
Pioli inserisce Saelemaekers al posto di Messias.
Pareggia il Milan: Giroud!
Gran colpo di testa del francese su cross di Theo dalla sinistra.
Secondo cambio Genoa: Sheva inserisce Cassata
Esce Ekuban e al suo posto entra Cassata.
Genoa tutto in difesa, Diavolo tutto avanti
Rossoblù tutti dietro con il solo Destro in attacco mentre la squadra di Pioli è tutta nella metà campo avversaria.
Milan all'arrembaggio, il Genoa si difende con le unghie
Rossoneri che cercano in tutti i modi il pareggio ma i genoani si difendono come possono.
Primo cambio Genoa: entra Destro
Entra Destro al posto di Caicedo.
Triplo cambio Milan: Pioli cambia tutto
Dentro Bakayoko, Leao e Diaz al posto di Krunic, Maldini e Rebic.
Il Milan ci prova, il Genoa si difende bene
I rossoneri cercano di mettere pressione alla difesa del Genoa, ma la squadra di Shevchenko si difende bene.
Super parata di Semper su Giroud: reazione Milan
Il portiere del Genoa compie una super parata su Giroud.
Genoa vicino al gol: Yeboah e Portanova non riescono a battere a rete
I rossoblù non sono stati lucidi nel battere a rete da buona posizione.
Si riparte: nessun cambio per Pioli e Shevchenko
Non ci sono variazioni nelle formazioni di Milan e Genoa dopo l'intervallo.
Statistiche e numeri di Milan-Genoa
MILAN | GENOA | |
Possesso palla | 51% | 49% |
Tiri totali | 7 | 6 |
Tiri in porta | 0 | 3 |
Tiri fuori | 5 | 2 |
Grandi occasioni | 0 | 1 |
Calci d'angolo | 3 | 3 |
Falli | 8 | 3 |
Ammonizioni | 1 | 1 |
Fine primo tempo: Genoa avanti 1-0 a San Siro sul Milan
Genoa avanti 1-0 inaspettatamente a San Siro sul Milan grazie ad un gol di Østigård.

Portanova vicino al raddoppio: Genoa pericolosissimo
Il centrocampista del Genoa batte a rete da pochi passi ma la palla finisce sull'esterno della rete, dando l'illusione ottica del gol ai tifosi rossoblù.
Cartellino giallo per Badelj: primo ammonito della gara
Il centrocampista croato entra in ritardo su Krunic: giallo inevitabile.
Milan in difficoltà, Genoa che tiene bene il campo
I rossoneri non riescono a creare azioni offensive pericolose mentre il Grifone tiene bene il campo e prova a colpire in contropiede.
Milan colpito dallo svantaggio: ci prova Tonali dal limite
Il centrocampista rossonero prova a suonare la carica dopo lo svantaggio: non precisa la conclusione di Tonali dal limite.
Tomori ci prova ma non ce la fa: al suo posto entra Florenzi
Dopo aver provato a restare in campo Tomori deve alzare bandiera bianca: al suo posto entra Alessandro Florenzi e Kalulu scala in mezzo alla difesa con Gabbia.
Tomori si accascia a terra: apprensione per il Milan
Il difensore inglese si è accasciato a terra e c'è grande apprensione per i rossoneri.

Østigård porta in vantaggio il Genoa: San Siro ammutolito
Il neo arrivato ha firmato la sua prima rete con la maglia rossoblù con un bel colpo di testa: Østigård ha staccato solo in area, con i calciatori del Milan disposti a zona e poco attenti a dove cadesse il pallone.

Maignan salva su Vanheusden: Genoa pericoloso
Il difensore scuola Inter ci prova dal limite dell'area ma Maignan salva la sua porta con una grande parata.
Messias colpisce male: palla alta sulla traversa
Il brasiliano colpisce al volo un cross dalla sinistra ma la palla finisce alta sulla traversa di Semper.
Fase di studio a San Siro tra Milan e Genoa
Dopo l'assalto iniziale del Milan, ora il Genoa sembra aver trovato le distanze giuste per ostacolare i rossoneri. Fase di studio a San Siro.
Ci prova Krunic di testa: la palla scheggia la traversa e termina fuori
Il centrocampista del Milan stacca di testa all'altezza del primo palo ma la palla scheggia la traversa e termina fuori.
Grande azione di Maldini, Milan subito in avanti
Il figlio d'arte si è reso protagonista di un'azione molto interessante ma il suo tiro è stato deviato in angolo.
Milan-Genoa 0-0, inizia la partita
L'arbitro Aureliano ha dato il via alla sfida tra Milan e Genoa. A muovere per primi il pallone sono i rossoblù, questa sera in maglia grigia, di Shevchenko.
Dove vedere Milan-Genoa di Coppa Italia in diretta TV e streaming
La gara tra Milan e Genoa sarà trasmessa in TV in chiaro su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity e Sportmediaset.
Aureliano è l'arbitro di Milan-Genoa
A dirigere Milan-Genoa sarà Gianluca Aureliano della sezione di Bologna. Ad assisterlo gli arbitri di linea Alassio e De Meo, oltre al quarto uomo Rapuano. Al VAR ci sarà Prontera, coadiuvato da Preti.
Il regolamento sulle sostituzioni in Milan-Genoa
Quanti cambi si possono fare in Coppa Italia? Ogni squadra può effettuare cinque sostituzioni. Rispetto al campionato, in coppa si può andare ai tempi supplementari e nel caso in cui la partita finisca all'extra-time gli allenatori possono sfruttare un quarto slot per effettuare il quinto cambio, sempre se sono stati sostituiti meno di cinque calciatori.
Cosa succede in caso di pareggio al 90'
In caso di pareggio alla fine dei tempi regolamentari si andrà ai supplementari: se la situazione non dovesse sbloccarsi nemmeno nei 30′ aggiuntivi si andrà ai calci di rigore.
La formazione ufficiale del Genoa
Andriy Shevchenko lancia il nuovo acquisto Yeboah dal 1′ nel tridente con Caicedo ed Ekuban. Portanova, Badelj e Melegoni in mezzo al campo con Hefti, Vanheusden, Ostigard e Vasquez a difesa della porta di Semper.
GENOA (4-3-3): Semper; Hefti, Vanheusden, Ostigard, Vasquez; Portanova, Badelj, Melegoni; Ekuban, Caicedo, Yeboah. Allenatore: Shevchenko.
La formazione ufficiale del Milan
Stefano Pioli sceglie Giroud unica punta e alle sue spalle Messias, Maldini e Rebic. Krunic e Tonali in mezzo al campo con Kalulu, Gabbia, Tomori e Theo Hernandez a difendere la porta di Maignan.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Kalulu, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Messias, Maldini, Rebic, Giroud. Allenatore: Pioli.
I precedenti le statistiche tra Milan e Genoa
Sono cinque i precedenti in Coppa Italia tra Milan e Genoa, ma non si tratta di sfide recenti visto che tutti gli incroci sono stati disputati tra il 1937 e il 1985: il bilancio è di due vittorie del Diavolo, due pareggi e una vittoria rossoblù. Tutte le sfide tra rossoneri e genoani nel torneo della coccarda:
30 maggio 1937: Milan-Genoa 1-1
2 giugno 1937: Genoa-Milan 2-1 (d.t.s.)
9 settembre 1979: Milan-Genoa giocata a Novara 2-1
5 settembre 1982: Milan-Genoa 3-2
21 agosto 1985: Genoa-Milan 2-2
Il tabellone di Coppa Italia, la possibile avversaria di Milan o Genoa ai quarti di finale
Ai quarti di finale la vincente tra Milan e Genoa affronterà chi supererà il turno tra Lazio e Udinese. Questo il tabellone per il prossimo turno della Coppa Italia 2021-2022.
Juventus/Sassuolo – Sassuolo/Cagliari
Fiorentina/Napoli – Atalanta
Milan/Genoa – Lazio/Udinese
Lecce/Roma – Empoli/Inter
LIVE Milan-Genoa: dove vedere la partita di Coppa Italia in TV e streaming

Dopo la vittoria di Venezia, il Milan si gode il buon momento in campionato e affronta a San Siro il Genoa in Coppa Italia. La squadra di Andriy Shevchenko, che si è qualificata agli ottavi battendo la Salernitana 1-0, viene dalla brutta sconfitta in casa nel derby ligure contro lo Spezia. Il tecnico del Grifone si gioca la panchina contro il suo passato ma sarà in panchina regolarmente con la sua squadra perché è guarito dal Covid 19.
Il match tra i rossoneri e i rossoblu sarà trasmesso in diretta TV in chiaro su Italia 1 e in streaming su Mediaset Infinity e Sportmediaset.