video suggerito
Live

Italia-Spagna finale Coppa Davis, Berrettini-Carreno Busta in diretta live: Matteo a caccia del primo punto

L’Italia di Capitan Volandri proverà a fare il tris e vincere per la terza volta consecutiva la Coppa Davis: oggi in campo sfidano la Spagna. La diretta live e gli aggiornamenti.

23 Novembre 2025 14:00
Ultimo agg. 15:19
0 CONDIVISIONI
Immagine

L'Italia affronterà la Spagna in finale di Coppa Davis. Inizia il primo singolare Berrettini-Carreno Busta, in corso il primo set. Poi a seguire Cobolli-Munar e il doppio. La finalissima sarà trasmessa in diretta su Supertennis, che ha i diritti della competizione e dunque sul canale 64 del digitale terrestre con telecronaca di Lorenzo Fares e di Diego Nargiso. La finale di Davis a Bologna si potrà inoltre seguire in chiaro in diretta anche su Rai 1 e in diretta streaming sulla piattaforma di RaiPlay (disponibile su app anche per dispositivi mobili) e Supertennis.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
15:19

Iniziata la prima partita della finale: Berrettini affronta Carreno Busta

È iniziata la finale di Coppa Davis tra Matteo Berrettini e Carreno Busta. Primo singolare di giornata a Bologna, con i tifosi spagnoli ovviamente in minoranza, che provano a farsi sentire.

A cura di Marco Beltrami
15:05

Berrettini-Carreno Busta, poi Cobolli-Munar: il programma ufficiale

Sta per iniziare la finale di Coppa Davis, con il confronto tra Berrettini e Carreno Busta, Sono loro i primi singolaristi. A seguire poi toccherà a Cobolli contro Munar. A seguire l'eventuale doppio.

A cura di Marco Beltrami
15:00

La diretta live di Italia-Spagna, inizia il primo match

La diretta live di Italia-Spagna, inizia il primo match della finale di Coppa Davis.

A cura di Fabrizio Rinelli
14:43

Italia-Spagna la finale di Coppa Davis senza i propri campioni: Sinner e Alcaraz

A Bologna poteva andare in scena l'ennesima sfida tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. E invece nella finalissima di Coppa Davis tra Italia e Spagna il numero uno e il numero due al mondo saranno i grandi assenti che assisteranno dal divano a questa partita. Per l'altoatesino, dopo la vittoria alle ATP Finals contro lo stesso Alcaraz, la decisione di rinunciare alla Coppa Davis è arrivata quasi subito per via dei tanti incontri ravvicinati che lo aspettano. Per lo spagnolo invece la comunicazione di rinunciare al torneo con la Spagna è arrivata poco dopo le ATP Finals. In ogni caso sarà a casa a incitare i propri compagni.

A cura di Fabrizio Rinelli
14:33

Com'è finita l'altra semifinale tra Spagna e Germania

La Spagna è volata in finale nella giornata di ieri grazie al successo sulla Germania di Zverev. Roja in vantaggio subito grazie a Carreno Busta, vittorioso 6-4 7-6 (6) su Struff. Sotto 1-0, allora è proprio Zverev a caricarsi ancora una volta la squadra sulle spalle. Di fronte c’è Munar che, in assenza del n.1 Alcaraz e del n.14 Davidovich Fokina, il capitano Ferrer ha promosso a primo singolarista. Avversario duro per Sascha deve ricorrere a tutta l’esperienza per domarlo (7-6 7-6 lo score dopo 2 ore di gioco). E così si va al doppio che si aggiudica la coppia spagnola formata dai tedeschi Krawietz e Puetz e gli spagnoli Marcel Garnollers e Pedro Martinez che hanno vinto in tre set (6-2, 3-6, 6-3).

A cura di Fabrizio Rinelli
14:23

Quanto guadagna chi vince la Coppa Davis 2025

L'Italia vuole fare bottino pieno contro la Spagna in finale. Se gli azzurri dovessero alzare al cielo la quarta Insalatiera della propria storia dopo quelle del 1976, 2023 e 2024 la squadra di Volandri si assicurerebbe qualcosa come 2 milioni di dollari statunitensi (circa 1,73 milioni di euro) che verranno suddivisi tra giocatori, staff e Federazione in base ad accordi interni.

A cura di Fabrizio Rinelli
14:13

L'Italia a caccia della terza vittoria consecutiva in Coppa Davis

L'Italia si conferma ancora una volta regina nel mondo del tennis con la terza finale consecutiva in Coppa Davis della sua storia. Mai la squadra azzurra era riuscita a spingersi a tanto. In passato, la compagine tricolore capitanata da Nicola Pietrangeli era riuscita a disputare quattro finali, ma non in serie. Nelle due precedenti edizioni della Coppa Davis, entrambe poi vinte dall'Italia, gli azzurri erano riusciti ad avere la meglio contro l'Australia nel 2023 trainati da Sinner e poi ancora nel 2024 in finale contro i Paesi Bassi con ancora Sinner e Berrettini protagonisti del successo.

A cura di Fabrizio Rinelli
14:03

I precedenti tra Italia e Spagna

L'Italia affronterà la Spagna per la 14ma volta in Coppa Davis nella sua storia. Al momento i numeri danno ragione agli azzurri che sono in vantaggio 7-6. Occhio però alle statistiche dato che le ultime tre sfide si sono concluse con altrettanti successi della Roja. L'ultima vittoria dell'Italia, una sorta di impresa, è quella di Renzo Furlan e Omar Camporese, numero 167 del mondo allora ma capace di battere il numero 8 Carlos Moya a Pesaro nel 1997.

A cura di Fabrizio Rinelli
14:01

Italia-Spagna di Coppa Davis, il programma: Berrettini-Carreno Busta e Cobolli-Munar, poi il doppio

Il programma della finale di Coppa Davis tra Italia e Spagna dovrebbe prevedere la sfida nel primo singolare tra i numeri due delle due nazionali: Matteo Berrettini contro Pablo Carreno Busta. Poi nel secondo singolare la sfida tra i numeri uno: Flavio Cobolli e Jaume Munar. A seguire l'eventuale doppio.

  • 1° singolare Berrettini-Carreno Busta
  • 2° singolare Cobolli-Munar
A cura di Fabrizio Rinelli
14:00

Finale Coppa Davis 2025, oggi Italia-Spagna: dove vedere le partite in TV e streaming

La finalissima Italia-Spagna sarà trasmessa in diretta su Supertennis, che ha i diritti della competizione e dunque sul canale 64 del digitale terrestre con telecronaca di Lorenzo Fares e di Diego Nargiso. La finale di Davis a Bologna si potrà inoltre seguire in chiaro in diretta anche su Rai 1 e in diretta streaming sulla piattaforma di RaiPlay (disponibile su app anche per dispositivi mobili) e Supertennis.

A cura di Fabrizio Rinelli
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views