L'Italia di Nicolato inizia le sue Qualificazioni all'Europeo di categoria sfidando il Lussemburgo a Castel di Sangro. Gli azzurrini hanno vinto 4-0 contro la Moldavia pochi giorni fa, nel battesimo del nuovo c.t. e vogliono ripetersi. Nicolato è un bravissimo allenatore, conosce benissimo la rosa a disposizione, molti dei titolari di stasera li ha allenati nell'Under 20.
Le probabili formazioni
ITALIA (4-3-3): Plizzari; Adjapong, Marchizza, Bastoni, Ranieri; Zaniolo, Carraro, Locatelli; Kean, Pinamonti, Scamacca.
LUSSEMBURGO (4-4-2): Machado; Brandenburger, Simon, Korac, Held; Schaus, Olesen, Duriatti, Tinelli; Curci, Prudhomme.
Le Qualificazioni agli Europei Under 21 del 2021 sono già iniziate, ma non per l'Italia che è costretta già a rimontare. Irlanda e Islanda hanno 6 punti, nessuno per gli azzurrini e la Svezia (ancora senza partite) giocate, ma anche per l'Armenia e il Lussemburgo.
- 5-0 dell'Italia, gol di Scamacca 10 Settembre
- Poker dell'Italia, gol di Tumminello 10 Settembre
- Grandissimo gol di Sottil, 3-0 dell'Italia 10 Settembre
- Kean, l'Italia segna ancora su rigore, 2-0 10 Settembre
- Gol di Locatelli su rigore 10 Settembre
L'Italia batte 5-0 il Lussemburgo
Tutto facile per l'Italia che ha battuto per 5-0 il Lussemburgo. A segno nel primo tempo Locatelli e Kean, entrambi hanno trasformato un calcio di rigore. Nella ripresa hanno trovato il gol Sottil, Tumminello e Scamacca. L'Italia conquista i tre punti nelle Qualificazioni all'Europeo.

5-0 dell'Italia, gol di Scamacca
Si diverte e continua a segnare la nazionale di Paolo Nicolato che si porta sul 5-0 contro il Lussemburgo, ha segnato il giocatore dell'Ascoli Scamacca. Il bilancio degli azzurrini con il nuovo c.t. è eccezionale, fin qui due vittorie su due con nove gol segnati e nessuno subito.
Poker dell'Italia, gol di Tumminello
L'Italia segna ancora e realizza il gol del 4-0. Bravo Sala che va sulla fascia e mette in mezzo, Frattesi fa un buon movimento e agevola Tumminello, entrato da poco, che colpisce bene e insacca. Secondo gol consecutivo per il giocatore cresciuto nella Roma.
Grandissimo gol di Sottil, 3-0 dell'Italia
Riccardo Sottil realizza un gol fantastico. Il giovane attaccante della Fiorentina, salta due avversari con un movimento fantastico, entra in area e da posizione defilata calcia in modo potente e batte Machado, 3-0 per l'Italia, partita chiusa e primo gol con l'Under 21 per Sottil.
Giallo per Zaniolo
L'Italia, nonostante il doppio vantaggio, è ancora nervosa. Viene ammonito, dopo Locatelli e Kean, pure Nicolò Zaniolo, autore di un fallo nell'area di rigore del Lussemburgo. Dall'inizio del secondo tempo in attacco c'è Sottil, della Fiorentina, che ha rilevato Kean.
Fine primo tempo
All'intervallo: Italia 2 Lussemburgo 0. Due gol su calcio di rigore. Il primo lo ha trasformato Locatelli, il secondo invece Moise Kean. Risultato mai in discussione.
Kean, l'Italia segna ancora su rigore, 2-0
Un altro calcio di rigore per l'Italia. Fallo nettissimo su Kean che attacca la profondità e viene steso da Korac, splendido il tacco di Zaniolo che ha innescato l'azione. Dal dischetto si presenta questa volta Kean che fa la finta prima di calciare spiazza Machado e raddoppia, 2-0.
Ammonito Kean
Non è un'Italia brillantissima, né a livello fisico né di gioco. Fioccano i cartellini gialli, e i falli. Dopo Locatelli finisce nell'elenco dei cattivi anche Moise Kean, l'ex giocatore della Juventus ora all'Everton ha steso con un'entrata dura un calciatore lussemburghese.
Gol di Locatelli su rigore
Fallo di mani del numero 4 del Lussemburgo, per l'arbitro è calcio di rigore. Dal dischetto non si presenta un attaccante ma il capitano Locatelli, che calcia in modo perfetto e insacca. Il portiere intuisce, ma non riesce a trovare il pallone, 1-0 per l'Italia.
Via
Inizia Italia-Lussemburgo.
Le formazioni ufficiali di Italia-Lussemburgo
- ITALIA (4-3-3) : Plizzari; Delprato, Marchizza, Bastoni, Sala; Zaniolo, Carraro, Locatelli; Kean, Pinamonti, Scamacca.
A disposizione: Carnesecchi, Adjapong, Tripaldelli, Gabbia, Frattesi, Ranieri, Tumminello, Sottil, Zanellato.
Allenatore: Nicolato. - LUSSEMBURGO (4-4-2) : Silva Machado; Brandenburger, Held, Simon, Dublin, Schaus, Olesen, Prudhomme, Tinelli, Muratovic B., Korac.
A disposizione: Ottele, D'Anzico, Duriatti, Nsidjine Kuete, Avdusinovic, Osmanovic, Curci, Semedo Monteiro, Schmit.
Allenatore: Cardoni.
Qualificazioni Europei Under 21
Le Qualificazioni agli Europei Under 21 del 2021 sono già iniziate, ma non per l'Italia che è costretta già a rimontare, che oggi disputa la prima partita contro il Lussemburgo. Irlanda e Islanda hanno 6 punti, nessuno per gli azzurrini e la Svezia (ancora senza partite) giocate, ma anche per l'Armenia e il Lussemburgo.
Le probabili formazioni
Kean e Zaniolo le stelle dell'Under 21 di Nicolato, che schiera parecchi ragazzi protagonisti nel Mondiale Under 20, che l'Italia di Nicolato la scorsa Primavera ha chiuso al quarto posto. Nel tridente con l'ex juventino Pinamonti e Scamacca.
- ITALIA (4-3-3): Plizzari; Adjapong, Marchizza, Bastoni, Ranieri; Zaniolo, Carraro, Locatelli; Kean, Pinamonti, Scamacca.
- LUSSEMBURGO (4-4-2): Machado; Brandenburger, Simon, Korac, Held; Schaus, Olesen, Duriatti, Tinelli; Curci, Prudhomme.
L'Italia sfida il Lussemburgo
L'Italia di Nicolato inizia le sue Qualificazioni all'Europeo di categoria sfidando il Lussemburgo a Castel di Sangro. Gli azzurrini hanno vinto 4-0 contro la Moldavia pochi giorni fa, nel battesimo del nuovo c.t. e vogliono ripetersi. Nicolato è un bravissimo allenatore, conosce benissimo la rosa a disposizione, molti dei titolari di stasera li ha allenati nell'Under 20.