Dirige il match l'arbitro Daniele Chiffi.
L’Inter non batte la Juventus in un match casalingo giocato nel girone di ritorno di Serie A da aprile 2010 (2-0); in aggiunta nell’era post Triplete, i nerazzurri hanno vinto appena due dei 12 totali confronti interni di campionato con i bianconeri (5N, 5P), almeno tre successi in meno che contro qualsiasi altra avversaria incontrata al Meazza almeno 10 volte nella competizione in questo arco temporale.
Allegri con Vlahovic in attacco supportato da Soulè, in panchina Di Maria e Chiesa. Fagioli e non Paredes a centrocampo, De Sciglio da quinto di destra con Gatti sulla linea difensiva.
Inzaghi deve far fronte alle assenze di Bastoni e Skriniar, difesa formata da Darmian, De Vrij e Acerbi. In mediana Brozovic, Calhanoglu preferito a Mkhitaryan come mezzla, Dimarco da quinto di sinistra. In attacco Lukaku in coppia con Lautaro Martinez.
La formazione della JUVENTUS: (3-5-1-1), Szczesny - Danilo, Bremer, Gatti - De Sciglio, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic - Soulè - Vlahovic. A disposizione: Pinsoglio, Perin, Cuadrado, Bonucci, Rugani, Iling-Junior, Paredes, Sekulov, Barrenechea, Chiesa, Di Maria.
Sono ufficiali le formazioni del match: INTER (3-5-2), Onana - Darmian, De Vrij, Acerbi - Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco - Lukaku, Lautaro Martinez. A disposizione: Handanovic, Cordaz, D'Ambrosio, Zanotti, Fontanarosa, Gagliardini, Bellanova, Asllani, Mkhitaryan, Carboni, Dzeko, Correa.
Se i nerazzurri vogliono rispondere alla Lazio e riprendersi il secondo posto, la Juventus cerca la vittoria per continuare la sua corsa all'Europa.
Questa ricca domenica di Serie A si chiude con l'attesissimo Derby di Italia: a San Siro l'Inter ospita la Juventus, in palio tre punti fondamentali per le due formazioni.