Diretta
1 Aprile 2023
17:00
AGGIORNATO28 Aprile

Formula 1, Verstappen vince il GP Australia, disastro Ferrari con Leclerc ritirato e Sainz beffato: classifica aggiornata e ordine d’arrivo

GP Albert Park - Melbourne
Albert Park

Lunghezza circuito

5,303 km

numero giri

58

Distanza totale

307,574 km

Record giro

1:24:125

La Formula 1 è tornata in scena oggi con il GP Australia sul circuito di Melbourne. La folle gara della F1 è finita dietro la safety car: Russell e Hamilton sorprendono Verstappen in partenza, disastro Ferrari con Leclerc subito fuori alla prima curva dopo un contatto con Stroll. La corsa è poi stata sospesa con bandiera rossa per l'incidente di Albon: penalizzati Russell e Sainz che avevano anticipato il pit-stop. Nella ripartenza in testa c'era Hamilton davanti all'olandese della Red Bull che però dopo due giri si è ripreso la vetta con un gran sorpasso sul britannico della Mercedes. Ottima rimonta per Sainz che è salito fino alla quarta posizione, appena dietro Alonso. Il penultimo colpo di scena è arrivato però a tre giri dalla fine con una nuova sospensione per l'incidente di Magnussen. Ma non è finita dato che alla terza partenza della giornata succede il caos con una serie di incidenti che hanno messo K.O. le due Alpine e le due Aston Martin. La gara riprende per un ultimo giro dietro la safety car. Ultima beffa per la Ferrari: penalità di cinque secondi per Sainz che finisce così fuori dai punti. La corsa australiana si può rivedere alle 15 in replica in TV e streaming gratis su TV8. Su Fanpage.it la diretta giro per giro e le news di oggi.

L'ordine d'arrivo del GP Australia della Formula 1 2023

  1. Max VERSTAPPEN
  2. Lewis HAMILTON +0.179
  3. Fernando ALONSO +0.769
  4. Lance STROLL +3.082
  5. Sergio PEREZ +3.320
  6. Lando NORRIS +3.701
  7. Nico HULKENBERG +4.939
  8. Oscar PIASTRI +5.382
  9. Guanyu ZHOU +5.713
  10. Yuki TSUNODA +6.052
  11. Valtteri BOTTAS +6.513
  12. Carlos SAINZ +6.594*
  13. Pierre GASLY ritirato
  14. Esteban OCON ritirato
  15. Nyck DE VRIES ritirato
  16. Logan SARGEANT ritirato
  17. Kevin MAGNUSSEN ritirato
  18. George RUSSELL ritirato
  19. Alexander ALBON ritirato
  20. Charles LECLERC ritirato

* penalità di 5 secondi sul tempo finale

La classifica piloti F1 del Mondiale 2023 aggiornata dopo la gara di Melbourne

  1. Max Verstappen (Red Bull) 69 punti
  2. Sergio Perez (Red Bull) 54
  3. Fernando Alonso (Aston Martin) 45
  4. Lewis Hamilton (Mercedes) 38
  5. Carlos Sainz (Ferrari) 20
  6. Lance Stroll (Aston Martin) 20
  7. George Russell (Mercedes) 18
  8. Lando Norris (McLaren) 8
  9. Charles Leclerc (Ferrari) 6
  10. Nico Hulkenberg (Haas) 6
  11. Oscar Piastri (McLaren) 4
  12. Valtteri Bottas (Alfa Romeo) 4
  13. Esteban Ocon (Alpine) 4
  14. Pierre Gasly (Alpine) 4
  15. Guanyu Zhou (Alfa Romeo) 2
  16. Kevin Magnussen (Haas) 1
  17. Alexander Albon (Williams) 1
  18. Yuki Tsunoda (AlphaTauri) 1
  19. Nyck de Vries (AlphaTauri) 0
  20. Logan Sargeant (Williams) 0

La classifica costruttori F1 2023 aggiornata

  1. Red Bull 121 punti
  2. Aston Martin 65
  3. Mercedes 56
  4. Ferrari 26
  5. McLaren 12
  6. Alpine 8
  7. Haas 7
  8. Alfa Romeo 6
  9. Williams 1
  10. AlphaTauri 1
02 Aprile
09:59

A che ora vedere la replica del GP di Formula 1 oggi su TV8

La gara del GP d'Australia della Formula 1 2023 si può vedere integralmente in differita gratis in chiaro in TV su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) e in streaming sul sito di TV8 a partire dalle ore 15:00.

A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
09:49

La classifica costruttori aggiornata del Mondiale F1

  1. Red Bull 121 punti
  2. Aston Martin 65
  3. Mercedes 56
  4. Ferrari 26
  5. McLaren 12
  6. Alpine 8
  7. Haas 7
  8. Alfa Romeo 6
  9. Williams 1
  10. AlphaTauri 1
A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
09:48

La classifica piloti aggiornata del Mondiale F1

  1. Max Verstappen (Red Bull) 69 punti
  2. Sergio Perez (Red Bull) 54
  3. Fernando Alonso (Aston Martin) 45
  4. Lewis Hamilton (Mercedes) 38
  5. Carlos Sainz (Ferrari) 20
  6. Lance Stroll (Aston Martin) 20
  7. George Russell (Mercedes) 18
  8. Lando Norris (McLaren) 8
  9. Charles Leclerc (Ferrari) 6
  10. Nico Hulkenberg (Haas) 6
  11. Oscar Piastri (McLaren) 4
  12. Valtteri Bottas (Alfa Romeo) 4
  13. Esteban Ocon (Alpine) 4
  14. Pierre Gasly (Alpine) 4
  15. Guanyu Zhou (Alfa Romeo) 2
  16. Kevin Magnussen (Haas) 1
  17. Alexander Albon (Williams) 1
  18. Yuki Tsunoda (AlphaTauri) 1
  19. Nyck de Vries (AlphaTauri) 0
  20. Logan Sargeant (Williams) 0
A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
09:43

L'ordine d'arrivo del GP d'Australia della Formula 1 2023

  1. Max VERSTAPPEN
  2. Lewis HAMILTON +0.179
  3. Fernando ALONSO +0.769
  4. Lance STROLL +3.082
  5. Sergio PEREZ +3.320
  6. Lando NORRIS +3.701
  7. Nico HULKENBERG +4.939
  8. Oscar PIASTRI +5.382
  9. Guanyu ZHOU +5.713
  10. Yuki TSUNODA +6.052
  11. Valtteri BOTTAS +6.513
  12. Carlos SAINZ +6.594
  13. Pierre GASLY ritirato
  14. Esteban OCON ritirato
  15. Nyck DE VRIES ritirato
  16. Logan SARGEANT ritirato
  17. Kevin MAGNUSSEN ritirato
  18. George RUSSELL ritirato
  19. Alexander ALBON ritirato
  20. Charles LECLERC ritirato
A cura di Michele Mazzeo
58° giro
09:39

Verstappen vince il GP Australia 2023, Sainz fuori dai punti

La gara è finita sotto safety car: Max Verstappen vince il GP d'Australia davanti ad Hamilton e Alonso. A causa della penalità Sainz finisce 12° e fuori dai punti.

A cura di Michele Mazzeo
58° giro
09:36

Ripartiti dietro la safety car: non ci sarà l'extra lap di gara

Ripartiti dietro la safety car con la gara che si concluderà nel momento in cui si taglierà il traguardo.

A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
09:28

Penalità per Sainz: cinque secondi

Penalità per Carlos Sainz: lo spagnolo deve scontare cinque secondi sull'ordine d'arrivo per il contatto con Alonso nell'ultima ripartenza.

A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
09:26

Deciso l'orario per la ripartenza

La gara ripartirà alle 9:33 (le 17:33 locali).

A cura di Michele Mazzeo
57° Giro
09:18

Ripartenza decisa: partenza lanciata per un ultimo giro di gara

La Direzione di Gara ha deciso: la gara riprende dietro la safety car con lo stesso ordine della partenza precedente meno le vetture uscite. Ci sarà una partenza lanciata e, dato che manca solo un giro, la bandiera a scacchi sarà esposta al loro rientro sul traguardo.

A cura di Michele Mazzeo
57° Giro
09:12

Piloti ancora in macchina: nessuna indicazione dalla Direzione di Gara

Dubbi su cosa succederà adesso: i piloti sono ancora a bordo delle monoposto in pit-lane. Nessuna indicazione da parte della Direzione di Gara

A cura di Michele Mazzeo
57° Giro
09:01

Si parte per la mini-gara di due giri che deciderà il GP Australia: ma è bandiera rossa di nuovo

I piloti sono partiti per la mini-gara di due giri che deciderà il GP Australia: Sainz ha superato Alonso ma c'è un nuovo contatto alla ripartenza e nuova bandiera rossa per l'incidente che ha messo fuori causa le due Alpine di Ocon e Gasly.

A cura di Michele Mazzeo
56° Giro
08:57

Si riparte dalla griglia di partenza

La gara riparte dalla griglia. I piloti faranno due giri prima della bandiera a scacchi.

A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
08:49

Deciso l'orario per la ripartenza

La Direzione di Gara ha deciso l'orario in cui ci sarà la ripartenza della gara: si riprenderà alle 8:56 (le 16:56 locali).

A cura di Michele Mazzeo
56° giro
08:43

Bandiera rossa: gara sospesa

La Direzione di Gara ha esposto la bandiera rossa: gara sospesa quando mancano tre giri al termine della gara.

A cura di Michele Mazzeo
54° Giro
08:40

Safety Car: esplode la gomma sulla Haas di Magnussen

Le gomme di Magnussen non hanno retto: esplode uno pneumatico sulla sua Haas dopo un contatto con il muro. Safety Car in pista quando mancano 5 giri al termine.

A cura di Michele Mazzeo
52° Giro
08:37

Gran duello tra Norris e Hulkenberg

Norris ha tentato in tutti i modi di superare Nico Hulkenberg e alla fine con un sorpasso all'interno è riuscito a prendersi l'ottava posizione con il tedesco della Haas che finisce fuori pista nel duello con il pilota McLaren.

A cura di Michele Mazzeo
47° Giro
08:31

Errore per Verstappen

Errore commesso da Max Verstappen che nella curva prima del rettilineo del traguardo va lungo e finisce sull'erba riuscendo però a rientrare in pista e riprendere la gara.

A cura di Michele Mazzeo
45° Giro
08:26

Sorpasso su Hulkenberg: Perez è 7°

Altro sorpasso per Perez che supera Hulkenberg e sale in settima posizione.

A cura di Michele Mazzeo
43° Giro
08:25

Perez supera Norris: sale all'8° posto

Sergio Perez ha ripreso Lando Norris e lo ha superato sfruttando il DRS: il messicano è ora 8° e si è ripreso il giro veloce.

A cura di Michele Mazzeo
38° Giro
08:18

Verstappen si riprende il giro veloce

Max Verstappen si riprende il giro veloce della gara piazzando un 1:21.403 che gli consente dunque di fare meglio di quanto fatto in precedenza dal compagno di squadra Perez.

A cura di Michele Mazzeo
35° Giro
08:13

Sainz a caccia di Alonso

Carlos Sainz ha ridotto il distacco da Fernando Alonso: il pilota Ferrari è ora quasi in zona DRS rispetto all'alfiere dell'Aston Martin che occupa attualmente la terza posizione.

A cura di Michele Mazzeo
33° Giro
08:11

Giro veloce per Perez

Sergio Perez trova strada libera mentre sta rimontando dopo la partenza dalle retrovie e riesce a piazzare il giro più veloce della gara.

A cura di Michele Mazzeo
31° Giro
08:08

Formula 1 in diretta: la classifica del GP Australia dopo 30 giri

  1. Max VERSTAPPEN
  2. Lewis HAMILTON+8.119
  3. Fernando ALONSO+9.609
  4. Carlos SAINZ+12.051
  5. Pierre GASLY+12.595
  6. Lance STROLL+13.171
  7. Nico HULKENBERG+15.821
  8. Lando NORRIS+17.180
  9. Sergio PEREZ+20.799
  10. Esteban OCON+26.837
  11. Oscar PIASTRI+30.301
  12. Yuki TSUNODA+31.354
  13. Guanyu ZHOU+31.832
  14. Kevin MAGNUSSEN+32.137
  15. Logan SARGEANT+41.434
  16. Valtteri BOTTAS+43.997
  17. Nyck DE VRIES+48.306
  18. George RUSSELL
  19. Alexander ALBON
  20. Charles LECLERC
A cura di Michele Mazzeo
25° Giro
08:01

Gran sorpasso di Sainz: è 4°

Carlos Sainz supera Pierre Gasly con un gran sorpasso all'interno e sale in quarta posizione. Lo spagnolo è ora a caccia di Fernando Alonso che è in gestione gomme per tentare di arrivare al traguardo senza effettuare altre soste.

A cura di Michele Mazzeo
22° Giro
07:57

Perez entra in zona punti

Sergio Perez, partito ultimo, sta proseguendo la sua rimonta: il messicano ha appena superato Piastri ed è ora entrato in zona punti.

A cura di Michele Mazzeo
20° Giro
07:52

Si riparte dopo la VSC

Pista pulita, riprende la gara dopo la Virtual Safety Car.

A cura di Michele Mazzeo
18° Giro
07:50

Si ritira Russell: fiamme sulla sua Mercedes

Costretto al ritiro George Russell: fiamme sulle sua Mercedes per un evidente problema al motore. Il britannico parcheggia la sua W14 nell'uscita della pit-lane

A cura di Michele Mazzeo
16° Giro
07:47

F1 in diretta: la classifica dopo 15 giri

  1. Max VERSTAPPEN
  2. Lewis HAMILTON +3.556
  3. Fernando ALONSO +4.748
  4. George RUSSELL +6.171
  5. Pierre GASLY+6.791
  6. Carlos SAINZ+7.540
  7. Lance STROLL+7.877
  8. Nico HULKENBERG+8.471
  9. Lando NORRIS+11.200
  10. Yuki TSUNODA+12.424
  11. Oscar PIASTRI+13.799
  12. Guanyu ZHOU+15.122
  13. Esteban OCON+15.009
  14. Sergio PEREZ+15.538
  15. Kevin MAGNUSSEN+16.030
  16. Logan SARGEANT+16.747
  17. Nyck DE VRIES+17.271
  18. Valtteri BOTTAS+17.436
  19. Alexander ALBON
  20. Charles LECLERC
A cura di Michele Mazzeo
15° Giro
07:45

Russell e Sainz in rimonta

George Russell e Carlos Sainz stanno effettuando una gran rimonta dopo esser stati beffati dalla bandiera rossa. L'inglese è già risalito fino alla quarta posizione, mentre il pilota della Ferrari è 6° dopo essersi sbarazzato di Hulkenberg e Stroll.

A cura di Michele Mazzeo
12° Giro
07:42

Verstappen sorpassa Hamilton: l'olandese è in testa

Gran sorpasso di Max Verstappen su Hamilton: l'olandese della Red Bull si riprende la testa della corsa sfruttando il DRS.

A cura di Michele Mazzeo
11° Giro
07:41

La procedura di ripartenza sotto investigazione

I commissari F1 hanno messo sotto investigazione la procedura di ripartenza. Probabilmente nel mirino c'è l'andatura lentissima di Hamilton nel giro di formazione.

A cura di Michele Mazzeo
10° Giro
07:38

Formula 1 in diretta, la nuova partenza del GP Australia

Nella seconda partenza Hamilton tiene la testa davanti a Verstappen e Alonso.

A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
07:34

Si riparte dalla griglia

La Direzione di Gara ha optato per una standing start dalla griglia.

A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
07:25

Fissato l'orario della ripartenza

La FIA ha comunicato che la gara riprenderà alle 7:33 (le 15:33 locali).

A cura di Michele Mazzeo
8° Giro
07:19

Bandiera rossa: gara sospesa

La direzione di gara opta per la sospensione della gara esponendo la bandiera rossa dopo l'incidente di Albon.

A cura di Michele Mazzeo
7° Giro
07:17

Sainz e Russell ai box per il pit-stop

Sainz e Russell sfruttano la safety car per rientrare ai box e smarcare così la gomma con una mescola diversa.

A cura di Michele Mazzeo
7° Giro
07:16

Albon a muro: altra safety car

Alexander Albon finisce a muro con la sua Williams. Safety Car di nuovo in pista

A cura di Michele Mazzeo
4° Giro
07:10

Riprende la gara

La Safety Car rientra ai box: riprende la gara.

A cura di Michele Mazzeo
2° Giro
07:08

Safety Car: tanti i piloti ai box

Safety Car in pista dopo il ritiro di Leclerc. Tanti piloti optano per un pit-stop immediato.

A cura di Michele Mazzeo
1° Giro
07:05

Leclerc nella ghiaia: disastro Ferrari

Leclerc si tocca in Curva 1 con un avversario e la sua Ferrari va in testacoda e si insabbia nella ghiaia. La sua gara è finita.

A cura di Michele Mazzeo
1° Giro
07:04

F1 live, la partenza del GP d'Australia

Partiti! Il GP d'Australia è iniziato: Russell sorprende Verstappen in partenza.

A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
07:01

Le scelte delle gomme di piloti e team per la partenza del GP d'Australia

Tutti i piloti hanno deciso di partire su gomme medie, quattro le eccezioni: le Alpine di Gasly e Ocon che scattano su soft, mentre l'AlphaTauri di De Vries e la Williams di Sargeant su hard.

A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
07:00

Giro di formazione

Tutto pronto a Melbourne per la partenza del GP d'Australia: i piloti hanno lasciato la griglia dell'Albert Park per effettuare il tradizionale giro di formazione che precede il via vero e proprio di questo terzo round della stagione.

A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
06:50

Formula 1 in diretta, inizia il GP dell'Australia: verso il giro di formazione

Mancano soltanto dieci minuti al giro di formazione sulla pista di Melbourne che apre di fatto la procedura per la partenza della gara del GP d'Australia, terzo round del Mondiale di Formula 1 2023.

A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
06:45

I siti per vedere la Formula 1 in streaming

La gara F1 di oggi che prenderà il via sul circuito di Melbourne tra quindi minuti sarà trasmessa in diretta da Sky ma la corsa del GP d'Australia si potrà vedere anche in live streaming su SkyGo e, solo per chi è abbonato, anche su NOW con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Marc Gené, Ivan Capelli e Matteo Bobbi. La gara odierna della Formula 1 inoltre si potrà vedere anche gratis in streaming sul sito di TV8 ma in differita a partire dalle ore 15.

A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
06:40

Cambia la griglia di partenza del GP d'Australia: penalità per Bottas e Perez

Dopo la penalità inflittagli dai Commissari per aver apportato delle modifiche alle loro vetture in regime di parco chiuso Valtteri Bottas e Sergio Perez cominceranno la gara del GP d'Australia dalla pitlane. Sull'Alfa Romeo del finlandese sono state apportate modifiche alle sospensioni, mentre sulla Red Bull del messicano sono state montati il terzo pacco batterie e la terza centralina elettronica della stagione oltre a dei cambiamenti alle sospensioni.

La nuova griglia di partenza del GP Australia della Formula 1 2023

  • 1ª fila: Verstappen (Red Bull), Russell (Mercedes)
  • 2ª fila: Hamilton (Mercedes), Alonso (Aston Martin)
  • 3ª fila: Sainz (Ferrari), Stroll (Aston Martin)
  • 4ª fila: Leclerc (Ferrari), Albon (Williams)
  • 5ª fila: Gasly (Alpine), Hulkenberg (Haas)
  • 6ª fila: Ocon (Alpine), Tsunoda (Alpha Tauri)
  • 7ª fila: Norris (McLaren), Magnussen (Haas)
  • 8ª fila: De Vries (Alpha Tauri), Piastri (McLaren)
  • 9ª fila: Zhou (Alfa Romeo), Sargeant (Williams)
  • Dalla pitlane: Bottas (Alfa Romeo) e Perez (Red Bull)
A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
06:30

F1, la pole position di oggi per il GP Australia

In pole position nella gara del GP d'Australia della Formula 1 2023 che prenderà il via tra mezzora scatterà il pilota della Red Bull Max Verstappen che nelle qualifiche ha battuto la concorrenza delle Mercedes e si è guadagnato così la seconda partenza al palo in questa stagione. Nel Q3 a Melbourne l'olandese ha preceduto i ritrovati Russell e Hamilton, regalando così alla scuderia austriaca la terza pole (su tre) in questo Mondiale.

A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
06:15

Gli orari TV su TV8: dove vedere la F1 2023 in chiaro e in streaming gratis

La gara del GP d'Australia di Formula 1 di scena oggi a Melbourne si può vedere anche gratis in chiaro su TV8 ma in differita: il programma sul canale 8 del digitale terrestre si apre con il pre-gara che comincia alle ore 13:30, segue la trasmissione della gara che inizia alle ore 15:00 e si concluderà con il post-gara che andrà avanti fino alle 17:29. Tutto ciò potrà essere visto anche in streaming sul sito di TV8.

A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
06:00

Sorpresa Mercedes a Melbourne: sono Russell e Hamilton gli anti-Verstappen

La sorpresa delle qualifiche di Melbourne è stata senza ombra di dubbio la Mercedes che ha piazzato George Russell e Lewis Hamilton che oggi scatteranno dunque dalla seconda e dalla terza casella della griglia di partenza, appena dietro ovviamente l'insuperabile Verstappen. Le due W14 hanno finalmente dato un segnale di ripresa e i due alfieri della scuderia tedesca hanno quindi potuto sovvertire i pronostici che, soprattutto dopo la sorprendente uscita di scena di Perez con l'altra Red Bull nel Q3,  vedevano le Ferrari di Leclerc e Sainz e l'Aston Martin di Alonso come favorite per la conquista delle posizioni in griglia al fianco e appena dietro l'olandese.

A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
05:30

Dove vedere la Formula 1 2023 in TV e streaming, il GP Australia in diretta

La gara della Formula 1 di oggi è trasmessa in diretta T e il live streaming in esclusiva da Sky. È possibile vedere il GP d'Australia sui canali dell'emittente Sky Sport Uno (canale 201 del decoder satellitare) e Sky Sport F1 HD (canale 207) e in streaming su SkyGo e NOW (previa sottoscrizione del ‘pass sport') con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Ivan Capelli, Matteo Bobbi e Marc Gené. La gara di oggi della F1 inoltre si può vedere anche gratis in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) con la differita che inizia alle ore 15:00.

A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
05:00

A che ora parte il Gran Premio di Formula 1 oggi

Il GP d'Australia della Formula 1 2023 inizia oggi alle ore 07:00: mancano dunque due ore all'orario in cui sul circuito Albert Park di Melbourne si spegneranno i semafori e, dopo il tradizionale giro di formazione, i piloti scatteranno dalla griglia di partenza per disputare la terza gara di questa stagione F1.

A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
04:00

Sainz non dà la scia a Leclerc nelle qualifiche: il monegasco chiede spiegazioni davanti a tutti

Dopo lo sfogo in radio per quanto avvenuto nel Q3 delle qualifiche, sceso dalla monoposto Charles Leclerc ha chiesto spiegazioni al compagno di squadra Carlos Sainz per la mancata scia concessagli. Il monegasco, visibilmente contrariato, non ha voluto aspettare di essere all'interno del box Ferrari per parlare con lo spagnolo ma ha preteso un faccia a faccia con il madrileno già nell'area dedicata alle interviste post-qualifiche sul circuito di Melbourne.

A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
03:00

Tempi e risultati delle qualifiche del GP Australia: i verdetti della lotta per la pole

Questi i risultati delle qualifiche andate in scena a Melbourne che hanno composto la griglia di partenza della gara di oggi del GP d'Australia della Formula 1 2023:

  • Q3

1. Max Verstappen (Red Bull) 1'16″732
2. George Russell (Mercedes) 1'16″968
3. Lewis Hamilton (Mercedes) 1'17″104
4. Fernando Alonso (Aston Martin) 1'17″139
5. Carlos Sainz (Ferrari) 1'17″270
6. Lance Stroll (Aston Martin) 1'17″308
7. Charles Leclerc (Ferrari) 1'17″369
8. Alexander Albon (Williams) 1'17″609
9. Pierre Gasly (Alpine) 1'17″675
10. Nico Hulkenberg (Haas) 1'17″735

  • Piloti eliminati in Q2

11. Esteban Ocon (Alpine) 1'17″768
12. Yuki Tsunoda (Alpha Tauri) 1'18″099
13. Lando Norris (McLaren) 1'18″119
14. Kevin Magnussen (Haas) 1'18″129
15. Nyck De Vries (AlphaTauri) 1'18″335

  • Piloti eliminati in Q1

16. Oscar Piastri (McLaren) 1'18″517
17. Zhou Guanyu (Alfa Romeo) 1'18″540
18. Logan Sargeant (Williams) 1'18″557
19. Valtteri Bottas (Alfa Romeo) 1'18″714
20. Sergio Perez (Red Bull) No Time

A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
02:00

Leclerc si sfoga contro la Ferrari e Sainz al termine delle qualifiche

Charles Leclerc ha chiuso le Qualifiche del GP d’Australia al settimo posto. Un risultato deludente figlio di un'errata strategia del muretto e del mancato supporto da parte del compagno di squadra. Tornando al box della Ferrari al termine del Q3 il pilota monegasco in radio si è sfogato per le scelte fatte dalla Scuderia di Maranello e se l’è presa pure con Carlos Sainz a cui ha dedicato un commento sarcastico: "Una Q3 di m***a, senza giri di preparazione e la pioggia non è arrivata. Un grande ringraziamento a Carlos per la scia, ho preso un po’ di velocità ed è sempre bello" ha difatti sbottato il 25enne di Monte Carlo evidentemente scontento di ciò che era appena accaduto sul tracciato di Melbourne.

A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
01:00

Formula 1 oggi in TV: i canali della diretta su Sky

La gara del GP d'Argentina di F1 in programma oggi sul circuito di Melbourne si può vedere in diretta TV su Sky sui canali Sky Sport Uno (canale 201 del decoder satellitare) e Sky Sport F1 HD (canale 207) con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Marc Gené, Ivan Capelli e Matteo Bobbi.

A cura di Michele Mazzeo
02 Aprile
00:01

Il calendario della Formula 1 2023

Il GP d'Australia in programma oggi è la terza gara del calendario del Mondiale di Formula 1 2023 che conta 23 gran premi e si concluderà ad Abu Dhabi il 26 novembre.

  1. GP Bahrain (Sakhir): 5 marzo 2023
  2. GP Arabia Saudita (Jeddah): 19 marzo 2023
  3. GP Australia (Melbourne): 2 aprile 2023
  4. GP Azerbaijan (Baku): 30 aprile 2023
  5. GP Miami (Miami): 7 maggio 2023
  6. GP Emilia Romagna (Imola): 21 maggio 2023
  7. GP Monaco (Monte Carlo): 28 maggio 2023
  8. GP Spagna (Barcellona): 4 giugno 2023
  9. GP Canada (Montreal): 18 giugno 2023
  10. GP Austria (Spielberg): 2 luglio 2023
  11. GP Gran Bretagna (Silverstone): 9 luglio 2023
  12. GP Ungheria (Budapest): 23 luglio 2023
  13. GP Belgio (Spa-Francorchamps): 30 luglio 2023
  14. GP Olanda (Zandvoort): 27 agosto 2023
  15. GP Italia (Monza): 3 settembre 2023
  16. GP Singapore (Marina Bay): 17 settembre 2023
  17. GP Giappone (Suzuka): 24 settembre 2023
  18. GP Qatar (Losail): 8 ottobre 2023
  19. GP Stati Uniti (Austin): 22 ottobre 2023
  20. GP Messico (Città del Messico): 29 ottobre 2023
  21. GP Brasile (San Paolo): 5 novembre 2023
  22. GP Las Vegas (Las Vegas): 18 novembre 2023
  23. GP Abu Dhabi (Yas Marina): 26 novembre 2023
A cura di Michele Mazzeo
01 Aprile
23:00

L'orario della partenza al GP Australia: a che ora inizia la F1 oggi

La partenza della gara del GP d'Australia della Formula 1 2023 è fissata alle ore 07:00 italiane (le 15:00 a Melbourne). Questo è dunque l'orario in cui prenderà il via la terza gara della nuova stagione della F1. Prima però, sulla stessa pista, si disputeranno anche la Feature Race della Formula 3 (partenza 01:05 italiane) e della Formula 2 (partenza 03:35 italiane).

A cura di Michele Mazzeo
01 Aprile
22:00

La classifica costruttori della F1 2023

  1. Red Bull 87 punti
  2. Aston Martin 38
  3. Mercedes 38
  4. Ferrari 26
  5. Alpine 8
  6. Alfa Romeo 4
  7. Williams 1
  8. Haas 1
  9. McLaren 0
  10. AlphaTauri 0
A cura di Michele Mazzeo
01 Aprile
21:00

La classifica piloti di Formula 1 aggiornata

  1. Max Verstappen 44 punti
  2. Sergio Perez 43
  3. Fernando Alonso 30
  4. Lewis Hamilton 20
  5. Carlos Sainz 20
  6. George Russell 18
  7. Lance Stroll 8
  8. Charles Leclerc 6
  9. Valtteri Bottas 4
  10. Pierre Gasly 4
  11. Esteban Ocon 4
  12. Alexander Albon 1
  13. Kevin Magnussen 1
  14. Yuki Tsunoda 0
  15. Logan Sargeant 0
  16. Nyck de Vries 0
  17. Nico Hulkenberg 0
  18. Guanyu Zhou 0
  19. Lando Norris 0
  20. Oscar Piastri 0

A cura di Michele Mazzeo
01 Aprile
20:00

Le condizioni meteo per la gara

Poche probabilità di pioggia per la gara del GP d'Australia. Dalle previsioni meteo infatti nella giornata di domenica 2 aprile non dovrebbero esserci precipitazioni sul circuito di Melbourne, nonostante il cielo nuvoloso. La temperatura dell'aria all'orario in cui si svolgerà la gara dovrebbe essere tra i 17 e i 19 gradi. Il vento con folate deboli da sud-ovest non dovrebbe essere un problema.

A cura di Michele Mazzeo
01 Aprile
19:00

Le caratteristiche del circuito di Melbourne

La gara del GP d'Australia si disputa sul circuito Albert Park di Melbourne. In questa terza tappa del Mondiale di Formula 1 2023 si percorrono dunque 58 giri sul circuito che piace molto ai piloti, perché non è un tracciato semplice ed è variegato. Ci sono infatti diversi rettilinei, oltre a quello in cui si parte, che aumentano le chance di sorpasso, cosa tutt'altro che semplice su questo circuito.

Sul fronte dell'impianto frenante, come spiega il fornitore ufficiale della Formula 1 Brembo, si tratta di un tracciato mediamente impegnativo per i freni con solo sette frenate e soltanto nove i secondi al giro in cui i piloti saranno chiamati a pigiare il freno sulle loro monoposto. Il punto più critico è in curva 11, dove le monoposto passano dai 310 km/h a 112 km/h in appena 107 metri percorsi in 2,11 secondi con i piloti che sono soggetti a 4,7 G di decelerazione. Il circuito è un semi-cittadino, ma le medie sul giro sono comunque elevate. L'asfalto dell'Albert Park è uno dei migliori in assoluto se si considera che quando non è in programma il Gp a Melbourne su quelle strade camminano vetture stradali.

A vincere su questo circuito lo scorso anno fu il pilota della Ferrari Charles Leclerc che ha preceduto l'alfiere della Red Bull Sergio Perez e il driver della Mercedes George Russell. Il record sul giro secco di questo tracciato appartiene al monegasco della squadra del Cavallino (1:17.868) così come la tornata più veloce mai effettuata in gara dato che il 25enne di Monte-Carlo nella gara della passata stagione aveva messo a segno un intero giro del circuito di Melbourne in 1:20.260.

A cura di Michele Mazzeo
01 Aprile
18:00

La griglia di partenza del GP Australia a Melbourne

Le sorprendenti qualifiche hanno regalato una griglia di partenza del GP d'Australia molto particolare con le Red Bull di Verstappen e Perez che aprono e chiudono lo schieramento e le ritrovate Mercedes appena dietro l'olandese. Gara subito in salita per le Ferrari con Sainz che parte 5° tra le due Aston Martin di Alonso e Stroll, e Leclerc che scatta addirittura dalla settima casella.

La griglia di partenza del GP Australia della F1 2023

  • 1ª fila: 1. Max Verstappen (Red Bull), 2. George Russell (Mercedes)
  • 2ª fila: 3. Lewis Hamilton (Mercedes), 4. Fernando Alonso (Aston Martin)
  • 3ª fila: 5. Carlos Sainz (Ferrari), 6. Lance Stroll (Aston Martin)
  • 4ª fila: 7. Charles Leclerc (Ferrari), 8. Alexander Albon (Williams)
  • 5ª fila: 9. Pierre Gasly (Alpine), 10. Nico Hulkenberg (Haas)
  • 6ª fila: 11. Esteban Ocon (Alpine), 12. Yuki Tsunoda (Alpha Tauri)
  • 7ª fila: 13. Lando Norris (McLaren), 14. Kevin Magnussen (Haas)
  • 8ª fila: 15. Nyck De Vries (Alpha Tauri), 16. Oscar Piastri (McLaren)
  • 9ª fila: 17. Guanyu Zhou (Alfa Romeo), 18. Logan Sargeant (Williams)
  • 10ª fila: 19. Valtteri Bottas (Alfa Romeo), 20. Sergio Perez (Red Bull)

A cura di Michele Mazzeo
01 Aprile
17:00

Formula 1 2023, il GP Australia a Melbourne: orari su TV8 e Sky e dove vederlo in TV e streaming

Domani sul circuito di Melbourne è in programma la terza gara del Mondiale di Formula 1 2023. La partenza del GP d'Australia è fissata alle ore 7 del mattino. Il terzo round della nuova stagione F1 è trasmesso in diretta TV sui canali Sky e in differita in chiaro su TV8.

La gara del GP d'Australia di Formula 1 inizia alle ore 7 (ora italiana) di domenica 2 aprile. Questo l'orario in cui i piloti scatteranno dalla griglia di partenza del tracciato dell'Albert Park per affrontare i 50 giri della terza corsa del Mondiale 2023. Per quanto concerne invece gli orari TV su Sky già dalle ore 5:30 sarà possibile seguire il pre-gara.

La gara della Formula 1 è trasmessa in diretta in esclusiva da Sky. È possibile vedere il GP d'Australia sui canali dell'emittente Sky Sport F1 HD (canale 207 del decoder satellitare) e Sky Sport Uno (canale 201) e in live streaming su SkyGo e NOW (previo acquisto del ‘pass sport') con telecronaca di Carlo Vanzini e commento tecnico di Matteo Bobbi, Marc Gené e Ivan Capelli. La gara F1 di Melbourne inoltre si può vedere anche gratis in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) con la differita che inizia alle ore 15:00 di domenica 2 aprile.

A cura di Michele Mazzeo
Classifica piloti
Classifica costruttori
Pos.
Pilota
Team
Punti
1
M. Verstappen Red Bull
Red Bull
144
2
S. Pérez Red Bull
Red Bull
105
3
F. Alonso Aston Martin
Aston Martin
93
4
L. Hamilton Mercedes
Mercedes
69
5
G. Russell Mercedes
Mercedes
50
Pos.
Team
Punti
1
Red Bull
249
2
Aston Martin
120
3
Mercedes
119
4
Ferrari
90
5
Alpine
35
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni