Max Verstappen vince il GP Ungheria e consolida la sua leadership nel Mondiale 2022 di Formula 1. L'olandese rimonta dalla 10ª posizione in griglia, con la complicità della disastrosa strategia Ferrari, che passa da una possibile doppietta ad avere sia Sainz che Leclerc fuori dal podio (4° e 6°). La gara del pilota monegasco viene compromessa mentre era al comando, quando passa alle gomme dure e perde competitività. Super gara della Mercedes che porta Hamilton e Russell sul podio per la seconda gara di fila. Su Fanpage.it la diretta giro per giro e le news di oggi.
Classifica finale GP Ungheria: l'ordine di arrivo
- Verstappen
- Hamilton
- Russell
- Sainz
- Perez
- Leclerc
- Norris
- Alonso
- Ocon
- Vettel
La classifica costruttori del Mondiale F1 aggiornata dopo il GP Ungheria
- Red Bull 431
- Ferrari 334
- Mercedes 304
- Alpine 99
- McLaren 95
- Alfa Romeo 51
- Haas 34
- Alphatauri 27
- Aston Martin 20
- Williams 3
La classifica piloti aggiornata del Mondiale F1 dopo il GP Ungheria
- Verstappen 258
- Leclerc 178
- Perez 173
- Russell 158
- Sainz 156
- Hamilton 146
- Norris 76
- Ocon 58
- Bottas 46
- Alonso 41
- Magnussen 22
- Ricciardo 19
- Gasly 16
- Vettel 16
- Schumacher 12
- Tsunoda 11
- Zhou 5
- Stroll 4
- Albon 3
- Latifi 0
Verstappen vince il GP Ungheria 2022, disastro Ferrari
Max Verstappen vince il GP d'Ungheria dopo esser partito in decima posizione. Sul podio le due Mercedes con HAmilton che precede Russell. Disastro Ferrari con Sainz 4° e Leclerc addirittura 6°.
Bottas fermo in pista: Virtual safety car
Bottas costretto a fermare la sua Alfa Romeo in mezzo alla pista: virtual safety car.
Hamilton supera Russell: è secondo
Sorpasso di Lewsi Hamilton sul compagno di squadra Russell: il sette volte campione del mondo è ora secondo.
Hamilton supera Sainz in rettilineo: Ferrari fuori dal podio
Lewis Hamilton sorpassa Carlos Sainz prima della fine del rettilineo del traguardo e si prende la terza posizione. Entrambe le Ferrari sono ora fuori dal podio.
Hamilton è una furia: ha quasi ripreso Sainz
Vola Lewis Hamilton che ha quasi recuperato l'intero svantaggio da Carlos Sainz che invece non riesce ad avvicinarsi a George Russell.
Leclerc chiamato ai box: la Ferrari ammette il fallimento della strategia
La gomma dura non performa, Leclerc rientra ai box per montare gomma soft: il monegasco torna in pista in sesta posizione.
Russell supera Leclerc
Sorpasso di Russell su Leclerc: il britannico è ora secondo.
Sainz vola: ha quasi ripreso Russell e Leclerc
Mentre Russell e Leclerc stanno lottando per la seconda posizione, Sainz con l'altra Ferrari li ha ormai ripresi.
Hamilton ai box: Verstappen è leader della gara
Si ferma Lewis Hamilton per montare gomma soft. Verstappen diventa leader della gara. Il britannico invece rientra in pista in quinta posizione.
Russell attaccato a Leclerc
George Russell è ormai negli scarichi di Charles Leclerc e può provare a superarlo.
Sainz si ferma ai box
Carlos Sainz si ferma ai box per montare gomma soft: lo spagnolo torna in pista in quinta posizione dopo un pit-stop lento.
F1 Live, la classifica del GP Ungheria dopo 45 giri
- Carlos SAINZ
- Lewis HAMILTON+2.668
- Max VERSTAPPEN+12.742
- Charles LECLERC+14.489
- George RUSSELL+16.151
- Sergio PEREZ+39.261
- Daniel RICCIARDO+56.635
- Lance STROLL+57.863
- Lando NORRIS+59.885
- Sebastian VETTEL+63.564
- Fernando ALONSO+64.069
- Esteban OCON+65.381
- Pierre GASLY+68.734
- Valtteri BOTTAS+70.949
- GuanyuZHOU+81.144
- Mick SCHUMACHER1 L
- Kevin MAGNUSSEN1 L
- Nicholas LATIFI1 L
- Yuki TSUNODA1 L
- Alexander ALBON1 L
Verstappen risorpassa Leclerc
Verstappen supera nuovamente Leclerc sfruttando il DRS in rettilineo e incrociando la traiettoria in curva 1.
Verstappen ha ripreso Leclerc: l'olandese di nuovo in zona DRS
Max Verstappen si riavvicina a Leclerc: l'olandese può ora utilizzare nuovamente il DRS.
Testacoda per Verstappen: Leclerc è ripassato

Improvviso testacoda per Verstappen, ne approfitta Leclerc che si riprende la posizione. L'olandese è tallonato da Russell che ha superato Perez.
Verstappen supera Leclerc
Max Verstappen sorpassa Leclerc in difficoltà con le gomme dure.
Russell ai box: Verstappen guadagna la posizione
Russell si ferma ai box per montare gomme medie: l'inglese esce però dietro Verstappen.
Leclerc ai box per montare gomma dura
Leclerc si ferma ai box per montare gomma bianca: il monegasco rientra terzo alle spalle di Sainz e Hamilton.
Verstappen ai box: monta gomma media
Verstappen si ferma ai box per montare gomma media: l'olandese rientra in pista alle spalle di Perez.
Verstappen vicino a Sainz
Max Verstappen si avvicina a Carlos Sainz che non riesce a superare Russell. L'olandese è a circa un secondo di distacco dallo spagnolo della Ferrari
Sainz in zona DRS su Russell
Sainz si porta a meno di un secondo da Russell e può ora utilizzare il DRS.
Arriva la pioggia
Comincia a piovere all'Hungaroring
Sorpasso pazzesco di Leclerc: Russell si deve arrendere

Leclerc prova in più punti del tracciato a superare Russell che si è difeso da gran campione. Il monegasco però tira fuori dal cilindro un incredibile sorpasso all'esterno e si prende la prima posizione.
Leclerc attacca ma Russell si difende
Grande protezione di George Russell sui continui attacchi di Charles Leclerc.
Leclerc si avvicina a Russell: ha il DRS

Charles Leclerc ha raggiunto George Russell: il monegasco della Ferrari può ora utilizzare il DRS.
Doppio sorpasso di Ricciardo: approfitta della lotta interna tra le Alpine

Esteban Ocon rientra in pista affiancato al compagno di squadra Fernando Alonso che, dopo quanto avvenuto alla partenza, tira la staccata al compagno. Ne approfitta Daniel Ricciardo che con uno strepitoso doppio sorpasso beffa le due Alpine e sale in decima posizione.
F1 in tempo reale, la classifica del GP Ungheria dopo 25 giri
- George RUSSELL
- Charles LECLERC+1.515
- Carlos SAINZ+4.003
- Max VERSTAPPEN+6.737
- Lewis HAMILTON+14.024
- Sergio PEREZ+21.396
- Esteban OCON+24.694
- Lando NORRIS+30.992
- Valtteri BOTTAS+32.395
- GuanyuZHOU+37.850
- Fernando ALONSO+39.328
- Daniel RICCIARDO+39.858
- Lance STROLL+40.864
- Sebastian VETTEL+45.128
- Yuki TSUNODA+52.254
- Mick SCHUMACHER+53.789
- Pierre GASLY+54.972
- Kevin MAGNUSSEN+58.827
- Nicholas LATIFI+60.724
- Alexander ALBON+73.813
Verstappen vola: Sainz è nel mirino
Max Verstappen continua a volare: l'olandese è ora a meno di tre secondi da Carlos Sainz che occupa la terza posizione.
Pit-stop per Leclerc: guadagnata la posizione su Sainz
Pit-stop per Charles Leclerc che rientra in pista appena dietro George Russell e davanti al compagno di squadra SAinz.
Hamilton ai box: Russell sale in seconda posizione
Gomma media per Lewsi HAmilton che rientra in pista in settima posizione.
Sainz supera Ocon: riparte la caccia a Russell
SAinz sorpassa Ocon e sale in quarta posizione alle spalle di Russell.
Sainz ai box: Leclerc in testa alla gara
Pit-stop per Carlos Sainz che torna in pista alle spalle di Ocon e Russell. Verstappen ,dopo il pit-stop, è invece 8°. In testa alla gara c'è Charles Leclerc.
Russell ai box: Sainz è leader

Si ferma George Russell che rientra in pista appena davanti a Fernando Alonso. Sainz è leader della corsa davanti a Leclerc.
Leclerc ha DRS su Sainz
Charles Leclerc si avvicina al compagno di squadra Sainz e ha ora DRS. Lo spagnolo ha accelerato ed è ora sotto il secondo di ritardo rispetto a Russell.
Leclerc chiede alla Ferrari di far andare più veloce Sainz
Con Verstappen che si sta riavvicinando Charles Leclerc chiede al muretto Ferrari di far aumentare il ritmo al compagno di squadra Carlos Sainz.
Verstappen lamenta problemi
Verstappen lamenta problemi sulla sua Red Bull in radio ma viene rassicurato dal team.
Anche Perez supera Norris
Momento difficile per Lando Norris che viene superato anche da Sergio Perez.
Hamilton e Verstappen superano Norris
Lewis Hamilton e Max Verstappen superano Lando Norris: il britannico è ora 4° mentre l'olandese è 5°.
Verstappen incollato ad Hamilton
Max Verstappen ha raggiunto Lewis Hamilton che non riesce a superare Lando Norris.
Formula 1 in diretta, la classifica del GP Ungheria dopo 10 giri
- George RUSSELL
- Carlos SAINZ+2.744
- Charles LECLERC+4.033
- Lando NORRIS+9.550
- Lewis HAMILTON+10.113
- Max VERSTAPPEN+10.880
- Sergio PEREZ+14.470
- Esteban OCON+16.419
- Fernando ALONSO+18.343
- Daniel RICCIARDO+20.697
- Mick SCHUMACHER+23.274
- Valtteri BOTTAS+23.894
- Lance STROLL+24.426
- Yuki TSUNODA+25.953
- Sebastian VETTEL+26.743
- GuanyuZHOU+27.656
- Pierre GASLY+29.256
- Nicholas LATIFI+31.014
- Alexander ALBON+45.703
- Kevin MAGNUSSEN+51.252
La Mercedes dà una brutta notizia a Russell: "Gara asciutta per la prossima mezz'ora"
Brutte notizie per George Russell che aveva montato le gomme soft in partenza sperando nella pioggia. Dal muretto Mercedes però adesso gli fanno sapere che non è prevista pioggia per la prossima mezz'ora.
Verstappen supera Ocon, Perez sopravanza Alonso
Doppio sorpasso delle Red Bull sulle Alpine: Verstappen supera Ocon per la sesta posizione mentre Perez sorpassa Alonso e sale in ottava posizione.
Sainz si avvicina a Russell
Carlos Sainz riduce il gap dal leader Russell: lo spagnolo è ora a meno di due secondi dal britannico della Mercedes.
Verstappen supera Alonso
Sorpasso di Verstappen su Fernando Alonso: l'olandese è ora settimo.
Verstappen frenato da Alonso
Max Verstappen si trova davanti Fernando Alonso che al momento sta riuscendo a tenere dietro l'olandese nonostante la differenza di gomme tra i due.
Si riparte: Russell allunga
Finito il regime di VSC: Russell con le soft allunga sulle Ferrari.
Verstappen 8°: Perez gli restituisce la posizione
Dopo la partenza Verstappen era salito in nona posizione ma poi il compagno di squadra Perez gli ha restituito la posizione.
Virtual safety car
Impostato il regime di Virtual Safety Car a causa di alcuni detriti in curva 2 rimasti dopo il contatto tra Stroll e Albon.
Partenza lampo di Hamilton: è già 5°
Ottima partenza per Lewis Hamilton che recupera subito tre posizioni: il britannico è ora 5° alle spalle di Norris.
LIVE Formula 1 GP Ungheria, inizia la gara
Partiti! Il GP d'Ungheria è cominciato: Russell mantiene la testa nonostante l'attacco di Sainz.
Sorpresa Russell: monta gomme soft all'ultimo minuto
Pochi minuti prima del giro di formazione il poleman George Russell ha sorpreso tutti facendo montare gomme soft sulla sua Mercedes contro le medie delle Ferrari.
Formula 1 in diretta, inizia il GP Ungheria: verso il giro di formazione
Tutto pronto all'Hungaroring per il via del GP d'Ungheria: i piloti hanno lasciato la griglia per il consueto giro di formazione del tracciato che precede la partenza vera e propria della gara.
Nuvole minacciose sull'Hungaroring: pioggia in arrivo

I piloti sono pronti a prendere il via nel GP d'Ungheria ma all'Hungaroring avanza il rischio pioggia con nuvoloni neri che hanno ormai completamente coperto il cielo sopra il circuito magiaro.
I siti per vedere la Formula 1 in streaming
La gara F1 di oggi che prenderà il via all'Hungaroring tra dieci minuti sarà trasmessa in diretta in esclusiva da Sky ma la corsa del GP d'Ungheria si potrà vedere anche in live streaming su SkyGo e NOW (previo abbonamento) con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Marc Gené e Matteo Bobbi. La gara di oggi della Formula 1 inoltre si potrà vedere anche gratis in streaming sul sito di TV8 ma in differita a partire dalle ore 18:00.
A che ora parte il gran premio di Formula 1 oggi
Il GP d'Ungheria della Formula 1 2022 inizia oggi alle ore 15:00 (ora italiana): mancano dunque solo venti minuti all'orario in cui sul circuito dell'Hungaroring si spegneranno i semafori e i piloti scatteranno dalla griglia di partenza per disputare la tredicesima gara della stagione.
Novità sulla power unit di Verstappen per la gara di oggi: perché non prenderà una penalità
Dopo i problemi che hanno condizionato la sua qualifica, fin da questa mattina i meccani della Red Bull hanno lavora sulla vettura di Max Verstappen sostituendo qualche componente nella power unit e apportando qualche modifica al DRS. Nonostante ciò però l'olandese non si vedrà comminata nessuna penalità da parte dei Commissari FIA da scontare nella griglia di partenza del GP di Ungheria in quanto finora aveva smarcato in stagione soltanto le componenti di due power unit delle tre concesse dal regolamento.
La classifica costruttori di F1 2022 prima del GP Ungheria
L'ultimo round in Francia ha modificato anche la classifica costruttori che, alla vigilia della gara di oggi in Ungheria, vede sempre in vetta la Red Bull che però ha aumentato il suo margine sulla Ferrari ora distante 82 lunghezze. Cambio della guardia invece in quarta posizione con l'Alpine che, grazie al risultato del Paul Ricard, ha superato la McLaren.
- Red Bull 396
- Ferrari 314
- Mercedes 270
- Alpine 93
- McLaren 89
- Alfa Romeo 51
- Haas 34
- AlphaTauri 27
- Aston Martin 19
- Williams 3
Gli orari TV su TV8: dove vedere la F1 2022 in chiaro e in streaming gratis
Il GP d'Ungheria di Formula 1 2022 di scena oggi all'Hungaroring si può vedere anche gratis in chiaro su TV8 ma in differita: il programma sul canale 8 del digitale terrestre si apre con il pre-gara che comincia alle ore 16:30, segue la trasmissione della gara che inizia alle ore 18:00 e si concluderà con il post-gara che andrà avanti fino alle 20:29. Tutto ciò potrà essere visto anche in streaming sul sito di TV8.
Come arriva alla gara la Ferrari, le condizioni della macchina di Leclerc e Sainz
Dopo il mezzo disastro in terra francese la Ferrari si presenta al via della gara di oggi con l'obiettivo di mettere a segno una doppietta che, contestualmente alla difficile corsa che attende le Red Bull, sarebbe vitale per mantenere accesa la speranza di rientrare nella lotta iridata. Fin dal venerdì la F1-75 di Sainz e Leclerc è apparsa molto performante sul tracciato dell'Hungaroring che ospita il GP d'Ungheria ma per rispettare i pronostici dovranno fare i conti con il sorprendente Russell che gli parte davanti in griglia.
La classifica piloti di Formula 1: Verstappen ha preso il largo su Leclerc
Oggi si arriva alla gara dell'Hungaroring della F1 con una classifica piloti che, grazie ai risultati degli ultimi GP, vede Max Verstappen saldamente in vetta con un largo vantaggio su Charles Leclerc che, dopo l'errore in Francia, si trova ora tallonato dal compagno di squadra dell'olandese Sergio Perez e dall'altro alfiere del Cavallino Carlos Sainz.
- Verstappen (Red Bull) – 233 punti, 7 vittorie e 4 podi
- Leclerc (Ferrari) – 170 punti, 3 vittorie e 4 podi
- Perez (Red Bull) – 163 punti, 1 vittoria e 5 podi
- Sainz (Ferrari) – 144 punti, 1 vittoria e 5 podi
- Russell (Mercedes) – 144 punti, 4 podi
- Hamilton (Mercedes) – 127 punti, 5 podi
- Norris (McLaren) – 70 punti, 1 podio
- Ocon (Alpine) – 56 punti
- Bottas (Alfa Romeo) – 46 punti
- Alonso (Alpine) – 37 punti
- Magnussen (Haas) – 22 punti
- Ricciardo (McLaren) – 19 punti
- Gasly (Alpha Tauri) – 16 punti
- Vettel (Aston Martin) – 15 punti
- Mick Schumacher – 12 punti
- Tsunoda (Alpha Tauri) – 11 punti
- Zhou (Alfa Romeo) – 5 punti
- Stroll (Aston Martin) – 4 punti
- Albon (Williams) – 3 punti
- Hulkenberg (Aston Martin) – 0 punti
- Latifi (Williams) – 0 punti
Formula 1 oggi in TV, i canali della diretta su Sky
La gara del GP d'Ungheria di F1 in programma oggi all'Hungaroring si può vedere in diretta TV in esclusiva solo su Sky sui canali Sky Sport Uno (canale 201 del decoder satellitare) e Sky Sport F1 HD (canale 207) con telecronaca di Carlo Vanzini e commento tecnico di Marc Gené e Matteo Bobbi.
Le condizioni meteo per la gara di oggi
Le condizioni meteo potrebbero condizionare pesantemente la gara di oggi del GP d'Ungheria. In mattinata sull'Hungaroring c'è stata pioggia che potrebbe ripresentarsi anche al via della corsa. In attesa di capire se sarà una gara bagnata o sull'asciutto, ciò che è certo è che al momento della partenza la pista non sarà gommata. Anche le temperature sull'impianto situato a 25 km da Budapest sono calate sensibilmente con quella dell'aria che non supera i 18° C, previste anche raffiche di vento che possono superare anche i 30 km/h.
Le possibili strategie dei team nel GP d'Ungheria
A fare la differenza nella gara di oggi potrebbero essere le strategia messe in atto dai team, strategie che potrebbero però saltare se la pioggia dovesse continuare a scendere copiosa sul tracciato dell'Hungaroring al momento del via del GP d'Ungheria. Qualora si dovesse correre su pista asciutta secondo il fornitore ufficiale degli pneumatici della Formula 1 Pirelli la strategia più veloce prevede due soste e consiste nel partire con gomma soft per poi affrontare due stint con la media (o anche passare alle medie e, allungando lo stint, rimontare poi le gomme a mescola più morbida per concludere la gara). L'alternativa ad una sosta prevede invece l’utilizzo della gomma dura nel secondo stint, sia che si scelga di partire con gomma soft sia con la media. In caso di gara bagnata ovviamente i piani sarebbero stravolti e saranno valutati in corso d'opera dai singoli team in base all'evoluzione delle condizioni meteo e della pista.
Cambia la griglia di partenza del GP d'Ungheria: penalità a poche ore dalla gara

Nuove power unit per le Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez e per l'AlphaTauri di Pierre Gasly. Tra questi però solo il francese, che già partiva nelle retrovie, dovrà scontare una penalità: il driver transalpino prenderà il via al GP d'Ungheria dalla pit lane perché, la sostituzione della PU non è stata fatta con l'approvazione del delegato tecnico FIA.
La nuova griglia di partenza del GP d'Ungheria della Formula 1 2022
- 1ª fila: 1. Russell (Mercedes); 2. Sainz (Ferrari)
- 2ª fila: 3. Leclerc (Ferrari); 4. Norris (McLaren)
- 3ª fila: 5. Ocon (Alpine); 5. Alonso (Alpine)
- 4ª fila: 7. Hamilton (Mercedes); 8. Bottas (Alfa Romeo)
- 5ª fila: 9. Ricciardo (McLaren); 10. Verstappen (Red Bull)
- 6ª fila: 11. Perez (Red Bull); 12. Zhou (Alfa Romeo)
- 7ª fila: 13. Magnussen (Haas); 14. Stroll (Aston Martin)
- 8ª fila: 15. Schumacher (Haas); 16. Tsunoda (AlphaTauri)
- 9ª fila: 17. Albon (Williams); 18. Vettel (Aston Martin)
- 10ª fila: 19. Latifi (Williams); 20. Gasly (AlphaTauri)*
*parte dalla pit-lane per aver sostituito la Power Unit sulla sua monoposto senza autorizzazione da parte della FIA
Sainz non ha dubbi sulla strategia per il GP d'Ungheria: Russell nel mirino

Un secondo posto in qualifica dolceamaro per Carlos Sainz che si è visto soffiare la seconda pole della carriera da Russell nel finale: "Peccato oggi che la pole ci sia sfuggita all'ultimo settore, ma mi sento sempre meglio, sentivo di avere il passo. Congratulazioni a Russell, ha fatto davvero un bel giro ma il mio è un ottimo risultato" ha infatti detto lo spagnolo dopo le qualifiche di ieri. Il pilota della Ferrari non sembra avere nessun dubbio su quale sarà la strategia per la gara di oggi: "Il passo gara c'è, la partenza e la gestione delle gomme avranno come sempre la loro importanza. Se riusciremo a superare la Mercedes subito è meglio, sarà una gara emozionante" ha infatti chiosato il madrileno che dunque preannuncia una partenza aggressiva da parte degli alfieri del Cavallino.
Le caratteristiche dell'Hungaroring

Anche oggi la sede del GP d'Ungheria sarà il circuito dell'Hungaroring situato nel comune di Mogyoród a 25 km dalla capitale Budapest. Il tracciato che ospita la prossima gara del Mondiale di Formula 1 2022 è lungo 4,3 chilometri ed è molto tortuoso, con una maggioranza di curve a destra (8 contro le 6 a sinistra). Importante sarà quindi azzeccare il carico aerodinamico.
Secondo i tecnici Brembo, fornitore ufficiale degli impianti frenanti della Formula 1, delle 11 curve del circuito magiaro nelle quali si utilizzano i freni la curva più impegnativa è la prima dopo il traguardo dove le monoposto passano da 321 km/h a 95 km/h in 2,43 secondi nei quali vengono percorsi appena 118 metri con i piloti che subiscono una decelerazione di 4,6 G.
Lo scorso anno a vincere a sorpresa sul tracciato magiaro fu Esteban Ocon con l'Alpine ma il record della pista sul giro in gara appartiene a Lewis Hamilton che con la Mercedes nel 2020 in una delle 70 tornate della corsa riuscì a fermare il cronometro sull'1:16.627.
Il calendario della Formula 1 2022
Oggi all'Hungaroring andrà in scena la tredicesima gara della stagione del calendario del Mondiale di Formula 1 2022 che, dopo la cancellazione definitiva della tappa che prima dello scoppio della guerra in Ucraina si sarebbe dovuta disputare a Sochi in Russia, contempla 22 tappe. Oggi in Ungheria si disputa dunque il 13° round del campionato che si chiuderà il 20 novembre con il Gp di Abu Dhabi.
Il calendario del Mondiale di F1 2022
- GP Bahrain (Sakhir): 20 marzo
- GP Arabia Saudita (Jeddah): 27 marzo
- GP Australia (Melbourne): 10 aprile
- GP Emilia Romagna (Imola): 24 aprile
- GP Miami (Miami): 8 maggio
- GP Spagna (Barcellona): 22 maggio
- GP Monaco (Monte Carlo): 29 maggio
- GP Azerbaijan (Baku): 12 giugno
- GP Canada (Montreal): 19 giugno
- GP Gran Bretagna (Silverstone): 3 luglio
- GP Austria (Spielberg): 10 luglio
- GP Francia (Le Castellet): 24 luglio
- GP Ungheria (Budapest): oggi
- GP Belgio (Spa-Francorchamps): 28 agosto
- GP Olanda (Zandvoort): 4 settembre
- GP Italia (Monza): 11 settembre
- GP Singapore (Marina Bay): 2 ottobre
- GP Giappone (Suzuka): 9 ottobre
- GP Stati Uniti (Austin): 23 ottobre
- GP Messico (Città del Messico): 30 ottobre
- GP Brasile (Sao Paulo): 13 novembre
- GP Abu Dhabi (Yas Marina): 20 novembre
Perché Verstappen oggi parte 10° nella griglia di partenza del GP Ungheria

Oggi nella gara del GP d'Ungheria il leader del Mondiale Max Verstappen partirà dalla decima casella della griglia di partenza. Una posizione insolita per l'olandese della Red Bull che all'Hungaroring sarà dunque chiamato ad una rimonta. Il motivo di questa partenza dalle retrovie del campione del mondo in carica va ricercato nei problemi che hanno afflitto la sua RB18 nel corso del Q3 delle qualifiche di ieri. Nel primo tentativo lanciato infatti il 25enne ha commesso un errore e dunque non è riuscito a segnare un tempo utile, dopo esser rientrato ai box è poi tornato in pista per un ultimo assalto alla pole ma un improvviso guasto alla sua monoposto non gli ha consentito di chiudere un giro cronometrato, cosa che lo ha fatto infuriare parecchio.
La griglia di partenza del GP Ungheria di F1 2022

George Russell ha conquistato a sorpresa la pole position nel GP Ungheria, battendo sul filo Carlos Sainz, che in casa Ferrari ha vinto il duello con Charles Leclerc. All'Hungaroring, assieme al primo posto del giovane pilota inglese, la vera notizia sono le difficoltà dei piloti Red Bull: Verstappen sbaglia il primo giro lanciato nel Q3 e poi è fermato da problemi tecnici che lo costringono al 10° posto, Perez non supera il taglio del Q2 e partirà dall'11ª posizione.
La griglia di partenza del GP Ungheria della Formula 1 2022
- 1ª fila: 1. Russell (Mercedes); 2. Sainz (Ferrari)
- 2ª fila: 3. Leclerc (Ferrari); 4. Norris (McLaren)
- 3ª fila: 5. Ocon (Alpine); 5. Alonso (Alpine)
- 4ª fila: 7. Hamilton (Mercedes); 8. Bottas (Alfa Romeo)
- 5ª fila: 9. Ricciardo (McLaren); 10. Verstappen (Red Bull)
- 6ª fila: 11. Perez (Red Bull); 12. Zhou (Alfa Romeo)
- 7ª fila: 13. Magnussen (Haas); 14. Stroll (Aston Martin)
- 8ª fila: 15. Schumacher (Haas); 16. Tsunoda (AlphaTauri)
- 9ª fila: 17. Albon (Williams); 18. Vettel (Aston Martin)
- 10ª fila: 19. Gasly (AlphaTauri); 20. Latifi (Williams)
Formula 1, oggi il GP Ungheria all'Hungaroring: orari TV8 e Sky e dove vederlo in TV e streaming

Oggi sul circuito dell'Hungaroring di Budapest va in scena la gara di Formula 1. Alle ore 15 è in programma la partenza del GP d'Ungheria, 13° appuntamento del Mondiale di F1 2022. La gara magiara della Formula 1 di oggi sarà trasmessa in diretta TV su Sky e in differita in chiaro su TV8.
L'orario della partenza del GP d'Ungheria di Formula 1 è fissato alle ore 15:00 di oggi. Questa dunque l'ora in cui, dopo il tradizionale giro di formazione sul tracciato, si spegneranno i semafori e i piloti potranno così scattare dalla griglia di partenza per completare il programma del tredicesimo gran premio stagionale.
La gara di oggi è trasmessa in diretta TV sui canali Sky Sport Uno (canale 201 del decoder satellitare) e Sky Sport F1 HD (canale 207). La corsa dell'Hungaroring è visibile anche in live streaming su SkyGo e, previa sottoscrizione del pass sport, anche su NOW.
Diversi invece gli orari TV per vedere gratis in chiaro il GP d'Ungheria: la gara della Formula 1 in programma oggi è trasmessa in differita anche su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) a partire dalle ore 18:00 con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Matteo Bobbi e Marc Gené.