Max Verstappen vince il GP Spagna di Formula 1 2022 e guadagna punti preziosi nella classifica piloti del Mondiale. Clamoroso ritiro della Ferrari di Leclerc per problemi alla monoposto: "Il ritiro fa male ma il Mondiale è lungo", il commento del monegasco. Grande rimonta di Hamilton che arriva quinto dietro l'altra Ferrari di Sainz. Alonso partito ultimo recupera fino alla nona posizione.
L'ordine d'arrivo del GP di Spagna di Formula 1 2022
- Max VERSTAPPEN
- Sergio PEREZ +13.072
- George RUSSELL +32.927
- Carlos SAINZ +45.208
- Lewis HAMILTON+54.534
- Valtteri BOTTAS+59.976
- Esteban OCON+75.397
- Lando NORRIS+83.235
- Fernando ALONSO1 L
- Yuki TSUNODA1 L
- Sebastian VETTEL1 L
- Daniel RICCIARDO1 L
- Pierre GASLY1 L
- Mick SCHUMACHER1 L
- Lance STROLL1 L
- Nicholas LATIFI2 L
- Kevin MAGNUSSEN2 L
- Alexander ALBON2 L
- GuanyuZHOU ritirato
- Charles LECLERC ritirato
La classifica costruttori aggiornata del Mondiale F1
- Red Bull – 195 punti, 4 vittorie e 6 podi
- Ferrari – 169 punti, 2 vittorie e 7 podi
- Mercedes – 120 punti, 3 podi
- McLaren – 50 punti, 1 podio
- Alfa Romeo – 39 punti
- Alpine – 34 punti
- Alpha Tauri – 17 punti
- Haas – 15 punti
- Aston Martin – 6 punti
- Williams – 3 punti
Verstappen vince il GP di Spagna
Max Verstappen vince il GP di SPagna davanti a Perez e Russell.
La classifica piloti aggiornata del Mondiale F1
- Verstappen (Red Bull) – 110 punti, 4 vittorie e 2 podi
- Leclerc (Ferrari) – 104 punti, 2 vittorie e 4 podi
- Perez (Red Bull) – 85 punti, 3 podi
- Russell (Mercedes) – 74 punti, 2 podi
- Sainz (Ferrari) – 65 punti, 3 podi
- Hamilton (Mercedes) – 46 punti, 1 podio
- Norris (McLaren) – 39 punti, 1 podio
- Bottas (Alfa Romeo) – 38 punti
- Ocon (Alpine) – 30 punti
- Magnussen (Haas) – 15 punti
- Ricciardo (McLaren) – 11 punti
- Tsunoda (Alpha Tauri) – 11 punti
- Gasly (Alpha Tauri) – 6 punti
- Alonso (Alpine) – 4 punti
- Vettel (Aston Martin) – 4 punti
- Albon (Williams) – 3 punti
- Stroll (Aston Martin) – 2 punti
- Zhou (Alfa Romeo) – 1 punto
- Schumacher (Haas) – 0 punti
- Hulkenberg (Aston Martin) – 0 punti
- Latifi (Williams) – 0 punti
Problemi con il carburante per la Mercedes: Sainz si riprende il 4° posto
Problemi con il carburante per la Mercedes: Sainz si riprende il 4° posto ai danni di HAmilton costretto a rallentare. Russell rallenta anche ma è ormai troppo lontano per lo spagnolo della Ferrari.
Ultimo giro
Max Verstappen ha appena cominciato l'ultimo giro del GP di Spagna.
Giro 60/66, Hamilton supera Sainz: è quarto
Gran sorpasso di Lewis Hamilton su Carlos Sainz: il britannico è ora in quarta posizione.
Formula 1 in diretta, Sainz e Hamilton superano Bottas
Sainz e Hamilton superano Bottas sul rettilineo e sono ora ingaggiati per la quarta posizione.
Hamilton ha raggiunto Sainz e Bottas
Lewis Hamilton ha raggiunto Carlos Sainz e Valtteri Bottas in lotta tra loro per la quarta posizione.
Si ferma anche Perez
La Red Bull risponde al pit-stop di Russell con Perez che si ferma ai box per montare gomma soft.
Giro 53/66, Russell ai box: vuole il giro veloce
George Russell vuole prendersi il giro veloce e si ferma ai box per montare gomma soft nuova.
Giro 49/66, Perez fa passare Verstappen: l'olandese è in testa alla gara
Seppur a malincuore, Sergio Perez cede la prima posizione al compagno di squadra Max Verstappen che diventa così il leader della gara.
Giro 48/66, Verstappen raggiunge Perez: ordine di scuderia
Ordine di scuderia in casa Red Bull con il muretto che ha chiesto a Perez di far passare Max Verstappen appena arriverà nei suoi scarichi. "Questo non è leale" la risposta del messicano.
Giro 47/66, Sainz ai box: gomme soft per lui
Ultimo pit-stop per Carlos Sainz che tenta il tutto per tutto montando gomme soft: lo spagnolo rientra in pista in settima posizione.
Giro 45/66, pit-stop per Max Verstappen
Si ferma ai box Max Verstappen che monta gomme medie per l'ultimo stint: l'olandese rientra in pista in seconda posizione appena davanti a George Russell.
Giro 40/66, Sainz ha raggiunto Bottas: lotta per la quarta posizione
Carlos Sainz ha raggiunto Valtteri Bottas che al momento occupa la quarta posizione. Il ferrarista sta per entrare in zona DRS.
Perez e Russell ai box al giro 38/66: Verstappen in testa alla corsa
Sergio Perez e George Russell si fermano ai box per montare gomma media nuova: Verstappen è il nuovo leader della gara.
Formula 1 2022, la classifica del GP di Spagna a metà gara
- Sergio PEREZ
- George RUSSELL+4.978
- Max VERSTAPPEN+8.663
- Valtteri BOTTAS+17.633
- Esteban OCON+36.897
- Lando NORRIS+42.378
- Carlos SAINZ+51.643
- Lewis HAMILTON+61.068
- Sebastian VETTEL+64.494
- Yuki TSUNODA+68.285
- Fernando ALONSO+69.070
- Mick SCHUMACHER+72.411
- Daniel RICCIARDO+79.404
- Pierre GASLY+85.251
- Lance STROLL 1 L
- Nicholas LATIFI 1 L
- Alexander ALBON1 L
- Kevin MAGNUSSEN1 L
Giro 32/66, Verstappen supera Bottas
Sorpasso di Max Verstappen su Valtteri Bottas: l'olandese torna virtualmente sul podio.
Sainz ai box
Nuovo pit-stop per Carlos Sainz che monta gomme medie: lo spagnolo torna in pista in ottava posizione.
F1, Perez sorpassa Russell: il messicano è il nuovo leader del GP di Spagna
Gran sorpasso di Sergio Perez su George Russell: il messicano della Red Bull è ora in testa alla corsa.
Delusione al box Ferrari, cosa è successo a Leclerc: problemi alla F1-75

Grande delusione nel box Ferrari per l'improvviso problema occorso alla F1-75 di Charles Leclerc mentre stava guidando il GP di Spagna con largo vantaggio sugli inseguitori.
Verstappen di nuovo ai box al 29esimo giro
Verstappen prova a sorprendere tutti con una nuova sosta ai box per montare nuovamente gomme soft: l'olandese torna in pista in quarta posizione appena davanti alla Ferrari di Sainz
Clamoroso a Barcellona, Leclerc out: problemi improvvisi alla sua F1-75

Incredibile colpo di scena: il leader della gara Charles Leclerc è costretto al ritiro perché la sua F1-75 ha perso improvvisamente potenza. George Russell è il nuovo leader del GP di Spagna.
Sainz supera Ocon: è sesto
Carlos Sainz tenta la disperata rimonta: lo spagnolo supera Ocon e sale in sesta posizione.
Che duello tra Russell e Verstappen sul circuito di Catalunya
Grande duello ruota a ruota tra Max Verstappen e George Russell: l'olandese si butta dentro prendendosi la posizione ma il britannico risponde con un controsorpasso all'esterno che sorprende il pilota Red Bull.
Formula 1 in diretta, nuovo pit-stop per Hamilton: 19esimo in classifica provvisoria
Lewis Hamilton rientra ai box per il secondo pit-stop di giornata: l'inglese è 19°
Pit-stop per Leclerc
Charles Leclerc si ferma dopo 21 giri di gara per montare le gomme medie: il monegasco della Ferrari rientra in testa alla gara con sei secondi di vantaggio su Russell.
Diretta F1 GP Spagna, Perez ai box
Sergio Perez si ferma ai box e rientra in quarta posizione alle spalle del compagno di squadra Verstappen
Il DRS di Verstappen non funziona
Max Verstappen sta provando in tutti i modi a riprendersi la posizione su Russell ma continua a faticare a sorpassarlo in rettilineo in quanto il suo DRS continua a non aprirsi.
Formula 1, la classifica del GP di Spagna dopo 15 giri di gara
- Charles LECLERC
- Sergio PEREZ +16.300
- George RUSSELL+29.889
- Max VERSTAPPEN+30.670
- Valtteri BOTTAS+44.113
- Sebastian VETTEL+46.973
- Esteban OCON+47.639
- Carlos SAINZ+49.738
- Lando NORRIS+54.084
- Yuki TSUNODA+56.663
- Fernando ALONSO+57.839
- Daniel RICCIARDO+58.677
- Mick SCHUMACHER+58.894
- Pierre GASLY+61.150
- GuanyuZHOU+62.543
- Lewis HAMILTON+63.663
- Alexander ALBON+70.932
- Lance STROLL+72.263
- Nicholas LATIFI+75.117
- Kevin MAGNUSSEN+87.311
Sainz supera Norris: è 9°
Sorpasso di Sainz su Norris: lo spagnolo della Ferrari è ora 9°
Russell e Verstappen ai box
Si fermano ai box sia Russell che Verstappen con i due che rientrano rispettivamente in quinta e sesta posizione.
Problemi al DRS per Verstappen
Nonostante sia stato sostituito proprio per la gara, il DRS della RB18 di Verstappen continua a dare problemi all'olandese che se ne lamenta in radio.
Perez fa passare Verstappen
Sergio Perez fa passare il compagno di squadra Max Verstappen che adesso è in terza posizione a caccia di George Russell.
Sainz ai box
Si ferma ai box Carlos Sainz che cambia le gomme rientrando in pista in quindicesima posizione
Errore per Verstappen: anche lui finisce nella ghiaia
Grave errore per Max Verstappen che, come accaduto poco prima a Sainz, ha perso la sua Red Bull in Curva 4 finendo nella ghiaia. L'olandese rientra in pista in quarta posizione dietro a Leclerc, Russell e Perez.
Disastro Sainz: finisce nella ghiaia
Continua la disastrosa gara di casa per Carlos Sainz che si gira in Curva 4 e finisce nella ghiaia dopo un bloccaggio all'anteriore. Rientra in pista in undicesima posizione.
Ocon sorpassa Ricciardo

Esteban Ocon sorpassa Daniel Ricciardo e si prende l'ottava posizione.
Contatto Magnussen-Hamilton
Contatto tra Magnussen e Lewis Hamilton con la Haas e la Mercedes che si toccano ed entrambi sono costretti a tornare ai box per sostituire le gomme. Nessuna investigazione da parte dei Commissari.
Leclerc mantiene la testa, Russell e Perez sorprendono Sainz
Leclerc mantiene la posizione su Verstappen in partenza. Parte peggio il compagno di squadra Carlos Sainz che perde la posizione sia da Russell che da Perez.
LIVE Formula 1 GP Spagna, inizia la gara
Semafori spenti: via alla gara del GP di Spagna della Formula 1 2022
Iniziato il giro di formazione
I piloti hanno lasciato la griglia dietro la safety car per il tradizionale giro di formazione che precede la partenza della gara.
Formula 1 in diretta, inizia il GP Spagna: verso il giro di formazione
Tutto pronto sul circuito di Barcellona. Tra dieci minuti prenderà il via la gara del GP di Spagna della Formula 1 2022. Alle 15 infatti i piloti lasceranno la griglia per il tradizionale giro di formazione che precede la partenza vera e propria.
I siti per vedere la Formula 1 in streaming
La gara F1 di oggi che prenderà il via a Barcellona tra venti minuti sarà trasmessa in diretta in esclusiva da Sky e TV8 ma la corsa del GP di Spagna si potrà vedere anche in live streaming su SkyGo e NOW (previo abbonamento) con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Matteo Bobbi e Marc Gené. La gara F1 di oggi inoltre si potrà vedere anche gratis in diretta streaming sul sito di TV8.
I piloti pronti a scendere in pista: le monoposto si dirigono verso la griglia
Tutto pronto per il GP di Spagna di Formula 1 2022: i piloti sono saliti a bordo delle proprie monoposto e hanno imboccato la pista per andare a posizionarle sulla griglia di partenza del circuito di Barcellona in vista della gara che partirà tra mezz'ora.
Cambio dell'ultima ora sulla vettura di Verstappen
Dopo i problemi in qualifica la Red Bull non ha voluto rischiare e ha deciso di sostituire il DRS sulla vettura del campione del mondo in carica Max Verstappen.
Le possibili strategie dei team nel GP di Spagna
Come suggerito dal fornitore di pneumatici ufficiale della Formula 1, vale a dire Pirelli, la strategia più veloce per affrontare i 66 giri del Gran Premio di Spagna è a due soste, ma anche le tre soste non sono da escludere. L'opzione più versatile per iniziare la gara è utilizzare Medium, in modo da garantirsi un primo stint abbastanza lungo, per poi decidere a gara in corso quale mescola usare per il secondo stint. La Soft ha un notevole vantaggio di velocità rispetto alla Medium, anche se con una durata più limitata, e questo potrebbe renderla appetibile per chi ha un buon passo gara. Anche la Hard potrebbe avere un ruolo, anche se è circa un secondo al giro più lenta rispetto alla Medium.
Gli orari TV su TV8: dove vedere la F1 2022 in chiaro e in streaming gratis
Il GP di Spagna di Formula 1 2022 di scena oggi a Barcellona si può vedere anche gratis in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre): il programma sul canale 8 del digitale terrestre si apre con il pre-gara che comincia alle ore 14:00, segue la diretta della gara che inizia alle ore 15:00 e si concluderà con il post-gara che andrà avanti fino alle 17:59. Tutto ciò potrà essere visto anche in live streaming sul sito di TV8.
Formula 1 oggi in TV, i canali della diretta su Sky
La gara del GP di Spagna di F1 in programma oggi si può vedere in diretta TV sui canali Sky Sport F1 HD (canale 207 del decoder Sky) e Sky Sport Uno (canale 201) con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Matteo Bobbi e Marc Gené.
Cambia la griglia di partenza del GP di Spagna: Alonso parte ultimo

Fernando Alonso partirà dal fondo della griglia di partenza del Gran Premio di Spagna in programma oggi. Lo spagnolo ha infatti montato una power unit completamente nuova sulla sua Alpine per la gara di casa sul circuito di Barcellona.
La nuova griglia di partenza del GP di Spagna di Formula 1 2022
1ª fila: 1. Charles Leclerc (Ferrari), 2. Max Verstappen (Red Bull);
2ª fila: 3. Carlos Sainz (Ferrari), 4. George Russell (Mercedes);
3ª fila: 5. Sergio Perez (Red Bull), 6. Lewis Hamilton (Mercedes);
4ª fila: 7. Valtteri Bottas (Alfa Romeo), 8. Kevin Magnussen (Haas);
5ª fila: 9. Daniel Ricciardo (McLaren), 10. Mick Schumacher (Haas);
6ª fila: 11. Lando Norris (McLaren), 12. Esteban Ocon (Alpine);
7ª fila: 13. Yuki Tsunoda (Alpha Tauri), 14. Pierre Gasly (Alpha Tauri);
8ª fila: 15. Guanyu Zhou (Alfa Romeo), 16. Sebastian Vettel (Aston Martin);
9ª fila: 17. Lance Stroll (Aston Martin), 18. Alexander Albon (Williams);
10ª fila: 19. Nicholas Latifi (Williams), 20. Fernando Alonso (Alpine)*.
*penalizzato per sostituzione della PU
Il calendario della Formula 1 2022
La recente modifica al calendario (con la cancellazione definitiva della tappa che prima dello scoppio della guerra in Ucraina si sarebbe dovuta disputare a Sochi in Russia) ha ridotto il numero di gare del Mondiale di Formula 1 2022 che, come lo scorso anno, saranno dunque 22. Oggi a Barcellona il sesto round del campionato che si chiude poco dopo la metà di novembre negli Emirati, il 20 novembre con il Gp di Abu Dhabi.
Il calendario del Mondiale di F1 2022
- GP Bahrain (Sakhir): 20 marzo
- GP Arabia Saudita (Jeddah): 27 marzo
- GP Australia (Melbourne): 10 aprile
- GP Emilia Romagna (Imola): oggi
- GP Miami (Miami): 8 maggio
- GP Spagna (Barcellona): 22 maggio
- GP Monaco (Monte Carlo): 29 maggio
- GP Azerbaijan (Baku): 12 giugno
- GP Canada (Montreal): 19 giugno
- GP Gran Bretagna (Silverstone): 3 luglio
- GP Austria (Spielberg): 10 luglio
- GP Francia (Le Castellet): 24 luglio
- GP Ungheria (Budapest): 31 luglio
- GP Belgio (Spa-Francorchamps): 28 agosto
- GP Olanda (Zandvoort): 4 settembre
- GP Italia (Monza): 11 settembre
- GP Singapore (Marina Bay): 2 ottobre
- GP Giappone (Suzuka): 9 ottobre
- GP Stati Uniti (Austin): 23 ottobre
- GP Messico (Città del Messico): 30 ottobre
- GP Brasile (Sao Paulo): 13 novembre
- GP Abu Dhabi (Yas Marina): 20 novembre
A che ora parte il gran premio di Formula 1 oggi
Il GP di Spagna della Formula 1 2022 inizia oggi alle ore 15:00: questo l'orario in cui sul circuito di Barcellona si spegneranno i semafori e i piloti scatteranno dalla griglia di partenza per disputare la sesta gara stagione.
Ferrari ancora in vetta alla classifica costruttori
Dopo gli ultimi due GP appannaggio della Red Bull si è ridotto il vantaggio della Ferrari che, alla vigilia del GP di Spagna, resta comunque in testa al Mondiale Costruttori. Al via della gara del GP di Formula 1 2022 in programma oggi la scuderia austriaca ha uno svantaggio di 6 punti dal team di Maranello.
- Ferrari 157 punti
- Red Bull 151
- Mercedes 95
- McLaren 46
- Alfa Romeo 31
- Alpine 26
- AlphaTauri 16
- Haas 15
- Aston Martin 6
- Williams 3
La classifica piloti dopo la vittoria della Red Bull a Miami
Nonostante le due vittorie consecutive ottenute da Verstappen a Imola e a Miami, il pilota della Ferrari Charles Leclerc resta saldamente al comando della classifica piloti del Mondiale di Formula 1 2022 alla vigilia della gara del GP di Spagna. Il monegasco precede in graduatoria l'altro pilota della Ferrari Carlos Sainz. Il poleman di oggi Verstappen distante 45 lunghezze dal 24enne di Monte-Carlo.
Questa la classifica piloti di Formula 1 2022 prima della gara di oggi del GP di Spagna:
- Charles Leclerc (Ferrari) 104 punti
- Max Verstappen (Red Bull) 85
- Sergio Perez (Red Bull) 66
- George Russell (Mercedes) 59
- Carlos Sainz (Ferrari) 53
- Lewis Hamilton (Mercedes) 36
Le condizioni meteo per la gara di oggi
Le condizioni meteo non dovrebbero condizionare pesantemente la gara del GP di Spagna di Formula 1 2022. Oggi infatti non vi sono alte probabilità che la pioggia faccia capolino sul circuito di Barcellona. Quando andrà in scena la corsa catalana della F1 il cielo dovrebbe essere soleggiato e la temperatura dell'aria intorno ai 30°C con un leggero vento.
Le caratteristiche del circuito di Montmelò a Barcellona, in Catalogna

Anche quest'anno ad ospitare la gara del GP di Spagna di Formula 1 sarà il Circuito della Catalogna situato in località Montmelò a 20 km da Barcellona. Con 16 curve (perfetto mix tra lente e veloci) e due soli rettilinei il tracciato lungo 4,675 km che i piloti oggi dovranno affrontare 66 volte è da sempre considerato uno dei migliori valutare il bilanciamento di una monoposto.
Secondo i tecnici Brembo, fornitore ufficiale di impianti frenanti della F1, il circuito del Montmelò rientra nella categoria dei tracciati mediamente impegnativi per i freni. Pur avendo 16 curve, i freni infatti sono usati solo in 8 di queste. Delle 8 frenate del tracciato su cui si disputa il GP di Spagna la più dura per l’impianto frenante è sicuramente quella alla Curva 10 dove le monoposto arrivano a 316 km/h e scendono a 117 km/h in appena 122 metri percorsi in 2,5 secondi con i piloti che sono soggetti a 4,7 G di decelerazione.
Il record sul giro in gara del circuito della Catalogna che oggi ospita il gran premio di Formula 1 appartiene a Max Verstappen che con la Red Bull nel 2021 ha fermato il cronometro sull'1:18.149.
La griglia di partenza del GP Spagna di F1 2022
Il pilota della Ferrari Charles Leclerc partirà dalla pole position nella griglia di partenza del Gran Premio di Spagna di Formula 1 2022 in programma oggi. In prima fila anche Max Verstappen con la Red Bull, alle loro spalle scatteranno Sainz e Russell, poi Perez e Hamilton.
La griglia di partenza del Gp di Spagna di Formula 1 2022 a Barcellona:
- 1ª fila: 1. Charles Leclerc (Ferrari), 2. Max Verstappen (Red Bull);
- 2ª fila: 3. Carlos Sainz (Ferrari), 4. George Russell (Mercedes);
- 3ª fila: 5. Sergio Perez (Red Bull), 6. Lewis Hamilton (Mercedes);
- 4ª fila: 7. Valtteri Bottas (Alfa Romeo), 8. Kevin Magnussen (Haas);
- 5ª fila: 9. Daniel Ricciardo (McLaren), 10. Mick Schumacher (Haas);
- 6ª fila: 11. Lando Norris (McLaren), 12. Esteban Ocon (Alpine);
- 7ª fila: 13. Yuki Tsunoda (Alpha Tauri), 14. Pierre Gasly (Alpha Tauri);
- 8ª fila: 15. Guanyu Zhou (Alfa Romeo), 16. Sebastian Vettel (Aston Martin);
- 9ª fila: 17. Fernando Alonso (Alpine), 18. Lance Stroll (Aston Martin);
- 10ª fila: 19. Alexander Albon (Williams), 20. Nicholas Latifi (Williams).
Formula 1, oggi il GP Spagna: orari TV8 e Sky e dove vederlo in TV e streaming

Oggi a Barcellona è il momento della gara di Formula 1. Alle ore 15 è in programma la partenza del GP di Spagna, 6° appuntamento con il Mondiale di F1 2022. La gara catalana della Formula 1 in programma oggi sarà trasmessa in diretta TV su Sky e su TV8.
L'orario della partenza del GP di Spagna di Formula 1 sul circuito del Montmelò è fissato alle ore 15:00. Questo dunque l'orario in cui, dopo il giro di formazione, i piloti potranno scattare dalla griglia di partenza per completare il programma del sesto gran premio stagionale.
La gara di oggi è trasmessa in diretta TV sui canali Sky Sport Uno (canale 201 del decoder Sky) e Sky Sport F1 HD (canale 207). La corsa è visibile anche in live streaming su SkyGo e, previa sottoscrizione del pass sport, su NOW.
Non cambiano gli orari TV per vedere gratis in chiaro il GP di Spagna: la gara sul circuito di Barcellona è trasmessa in diretta anche su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) a partire dalle ore 15 con telecronaca di Carlo Vanzini e commento tecnico di Marc Gené e Matteo Bobbi.

