4 Giugno 2023
7:00
AGGIORNATO04 Giugno

Formula 1, Verstappen vince il GP Spagna, Ferrari delude, Mercedes risorge: classifica aggiornata e ordine d’arrivo

GP Barcelona-Catalunya
Barcelona-catalunya

Lunghezza circuito

4,655 km

numero giri

66

Distanza totale

307,230 km

Verstappen vince il GP Spagna di Formula 1 2023 dominando la gara dall'inizio alla fine, Sainz con la Ferrari aggiornata lo impensierisce solo alla partenza e poi crolla venendo superato dalle ritrovate Mercedes di Hamilton e Russell e dal rimontante Sergio Perez. La rimonta di Leclerc dopo la partenza dalla pit-lane si ferma fuori dalla zona punti.

L'ordine d'arrivo del GP di Spagna della Formula 1 2023

  1. Max VERSTAPPEN (Red Bull Racing)
  2. Lewis HAMILTON (Mercedes) +24.090
  3. George RUSSELL (Mercedes) +32.389
  4. Sergio PEREZ (Red Bull Racing) +35.812
  5. Carlos SAINZ (Ferrari) +45.698
  6. Lance STROLL (Aston Martin) +63.320
  7. Fernando ALONSO (Aston Martin) +64.127
  8. Esteban OCON (Alpine) +69.242
  9. Guanyu ZHOU (Alfa Romeo) +71.878
  10. Pierre GASLY (Alpine) +73.530
  11. Charles LECLERC (Ferrari) +74.419
  12. Yuki TSUNODA (AlphaTauri) +75.416*
  13. Oscar PIASTRI (McLaren) 1 L
  14. Nyck DE VRIES (AlphaTauri) 1 L
  15. Nico HULKENBERG (Haas F1 Team) 1 L
  16. Alexander ALBON (Williams) 1 L
  17. Lando NORRIS (McLaren) 1 L
  18. Kevin MAGNUSSEN (Haas F1 Team) 1 L
  19. Valtteri BOTTAS (Alfa Romeo) 1 L
  20. Logan SARGEANT (Williams) 1 L

*penalità di cinque secondi sul tempo finale

La classifica piloti della F1 2023 aggiornata dopo la gara di Barcellona

  1. M. Verstappen Red Bull 170 punti
  2. S. Perez Red Bull 117
  3. F. Alonso Aston Martin 99
  4. L. Hamilton Mercedes 87
  5. G. Russell Mercedes 65
  6. C. Sainz Ferrari 58
  7. C. Leclerc Ferrari 42
  8. L. Stroll Aston Martin 35
  9. E. Ocon Alpine 25
  10. P. Gasly Alpine 15
  11. L. Norris McLaren 12
  12. N. Hulkenberg Haas 6
  13. O. Piastri McLaren 5
  14. V. Bottas Alfa Romeo 4
  15. G. Zhou Alfa Romeo 4
  16. Y. Tsunoda AlphaTauri 2
  17. K. Magnussen Haas 2
  18. A. Albon Williams 1
  19. N. De Vries AlphaTauri 0
  20. L. Sargeant Williams 0

La classifica costruttori della Formula 1 2023 aggiornata dopo il GP di Spagna

  1. Red Bull 287 punti
  2. Mercedes 152
  3. Aston Martin 134
  4. Ferrari 100
  5. Alpine 40
  6. McLaren 17
  7. Haas 8
  8. Alfa Romeo 8
  9. AlphaTauri 2
  10. Williams 1
04 Giugno
16:47

La classifica costruttori aggiornata del Mondiale F1

  1. Red Bull 287 punti
  2. Mercedes 152
  3. Aston Martin 134
  4. Ferrari 100
  5. Alpine 40
  6. McLaren 17
  7. Haas 8
  8. Alfa Romeo 8
  9. AlphaTauri 2
  10. Williams 1
A cura di Michele Mazzeo
04 Giugno
16:46

La classifica piloti aggiornata del Mondiale F1

  1. M. Verstappen Red Bull 170 punti
  2. S. Perez Red Bull 117
  3. F. Alonso Aston Martin 99
  4. L. Hamilton Mercedes 87
  5. G. Russell Mercedes 65
  6. C. Sainz Ferrari 58
  7. C. Leclerc Ferrari 42
  8. L. Stroll Aston Martin 35
  9. E. Ocon Alpine 25
  10. P. Gasly Alpine 15
  11. L. Norris McLaren 12
  12. N. Hulkenberg Haas 6
  13. O. Piastri McLaren 5
  14. V. Bottas Alfa Romeo 4
  15. G. Zhou Alfa Romeo 4
  16. Y. Tsunoda AlphaTauri 2
  17. K. Magnussen Haas 2
  18. A. Albon Williams 1
  19. N. De Vries AlphaTauri 0
  20. L. Sargeant Williams 0
A cura di Michele Mazzeo
04 Giugno
16:37

L'ordine d'arrivo del GP di Spagna della Formula 1 2023

  1. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing
  2. Lewis HAMILTON Mercedes +24.090
  3. George RUSSELL Mercedes +32.389
  4. Sergio PEREZ Red Bull Racing +35.812
  5. Carlos SAINZ Ferrari +45.698
  6. Lance STROLL Aston Martin +63.320
  7. Fernando ALONSO Aston Martin +64.127
  8. Esteban OCON Alpine +69.242
  9. Guanyu ZHOU Alfa Romeo +71.878
  10. Pierre GASLY Alpine +73.530
  11. Charles LECLERC Ferrari +74.419
  12. Yuki TSUNODA AlphaTauri +75.416*
  13. Oscar PIASTRI McLaren 1 L
  14. Nyck DE VRIES AlphaTauri 1 L
  15. Nico HULKENBERG Haas F1 Team 1 L
  16. Alexander ALBON Williams 1 L
  17. Lando NORRIS McLaren 1 L
  18. Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team 1 L
  19. Valtteri BOTTAS Alfa Romeo 1 L
  20. Logan SARGEANT Williams 1 L
A cura di Michele Mazzeo
66° Giro
16:33

Verstappen vince il GP Spagna 2023, le Mercedes sul podio

Max Verstappen vince il GP di Spagna davanti alle Mercedes di Hamilton e Russell.

A cura di Michele Mazzeo
62° Giro
16:28

Penalità per Tsunoda

Penalità di cinque secondi per Yuki Tsunoda per il contatto precedente con Zhou.

A cura di Michele Mazzeo
61° Giro
16:27

Giro veloce per Verstappen

Max Verstappen non si accontenta e strappa il giro veloce al compagno di squadra Sergio Perez: 1:16.330.

A cura di Michele Mazzeo
58° giro
16:24

Bandiera bianco e nera per Verstappen

Max Verstappen è stato punito con una bandiera bianco e nera per superamento dei track limits. Qualora dovesse commettere un'altra irregolarità per lui scatterà la penalità.

A cura di Michele Mazzeo
57° Giro
16:21

Scontro tra Tsunoda e Zhou

Durissimo duello ruota a ruota tra Tsunoda e Guanyu Zhou. In palio c'è la nona posizione.

A cura di Michele Mazzeo
53° Giro
16:16

Perez supera Sainz

Perez vola con gomma soft e non lascia scampo a Carlos Sainz che non può difendersi dall'attacco del messicano che si prende la quarta posizione.

A cura di Michele Mazzeo
52° Giro
16:13

Alonso vince il duello con Ocon, è 7°

Duro duello tra Alonso e Ocon. Ad uscire vincitore è lo spagnolo che sale così in settima posizione.

A cura di Michele Mazzeo
51° Giro
16:12

Hamilton e Perez ai box per montare le soft

Si fermano ai box Lewis Hamilton e Servio Perez. Entrambi montano gomma rossa. L'inglese torna in pista in seconda posizione mentre il messicano scivola al quinto posto alle spalle di Sainz.

A cura di Michele Mazzeo
50° Giro
16:11

Alonso supera Tsunoda

Alonso sorpassa Tsunoda e sale in ottava posizione. Davanti a lui ora l'ex compagno di squadra Esteban Ocon.

A cura di Michele Mazzeo
46° Giro
16:06

Russell ai box

George Russell si ferma ai box per montare gomma soft. Il britannico torna in pista davanti a Sainz.

A cura di Michele Mazzeo
43° Giro
16:01

Sosta anche per Leclerc

Sosta anche per Charles Leclerc, anche lui monta gomma hard e rientra in pista in quattordicesima posizione.

A cura di Michele Mazzeo
42° Giro
16:00

Sainz ai box

Carlos Sainz si ferma ai box per il secondo pit-stop: lo spagnolo monta gomma hard e rientra in pista in sesta posizione alle spalle di Perez e Fernando Alonso.

A cura di Michele Mazzeo
35° Giro
15:52

Sorpasso su Sainz, Russell si prende il podio provvisorio

Russell supera Sainz al termine di un duello ruota a ruota che ha visto il pilota Mercedes uscire vincitore. La Ferrari dello spagnolo è ora fuori dal podio e tra poco dovrà difendersi dall'arrivo di Sergio Perez.

A cura di Michele Mazzeo
34° Giro
15:50

Russell ha raggiunto Sainz

George Russell ha ormai raggiunto Carlos Sainz: il pilota Mercedes è a un secondo e mezzo dallo spagnolo della Ferrari.

A cura di Michele Mazzeo
31° Giro
15:47

Formula 1 in diretta, la classifica del GP di Spagna dopo 30 giri

  1. Max VERSTAPPEN
  2. Lewis HAMILTON+13.360
  3. Carlos SAINZ+17.683
  4. George RUSSELL+20.608
  5. Lance STROLL+27.271
  6. Esteban OCON+29.464
  7. Yuki TSUNODA+30.543
  8. Fernando ALONSO+32.779
  9. Sergio PEREZ+34.091
  10. Guanyu ZHOU+37.930
  11. Oscar PIASTRI+39.197
  12. Pierre GASLY+40.064
  13. Charles LECLERC+44.674
  14. Nyck DE VRIES+47.420
  15. Valtteri BOTTAS+54.899
  16. Alexander ALBON+58.174
  17. Logan SARGEANT+59.339
  18. Nico HULKENBERG+60.997
  19. Kevin MAGNUSSEN+63.714
  20. Lando NORRIS+69.762
A cura di Michele Mazzeo
28° Giro
15:43

Hamilton sorpassa Sainz, è 2°

Lewis Hamilton supera un Carlos Sainz che sembra in difficoltà con le sue gomme medie. Lo spagnolo scende in terza posizione e ora vede avvicinarsi alle sue spalle George Russell che si è già sbarazzato di Stroll.

A cura di Michele Mazzeo
27° Giro
15:41

Anche Perez monta gomma hard

Perez ai box per montare gomma dura. Il messicano rientra in pista in nona posizione.

A cura di Michele Mazzeo
26° Giro
15:40

Pit-stop per Verstappen: resta in testa

Max Verstappen si ferma ai box e monta gomma hard per tentare di andare fino alla fine senza ulteriori soste. L'olandese torna in pista in prima posizione.

A cura di Michele Mazzeo
26° Giro
15:39

Anche Russell ai box

Anche George Russell si ferma per effettuare il pit-stop e montare gomme medie. Il pilota Mercedes torna in pista in sesta posizione alle spalle di Stroll.

A cura di Michele Mazzeo
25° Giro
15:37

Hamilton ai box

Si ferma Lewis Hamilton. Il britannico monta gomma media e rientra in pista in quinta posizione alle spalle di Carlos Sainz.

A cura di Michele Mazzeo
22° Giro
15:34

Gasly si riprende la posizione su Leclerc

Pierre Gasly con gomme nuove torna davanti a Leclerc e piazza il giro veloce.

A cura di Michele Mazzeo
21° Giro
15:33

Doppio sorpasso per Leclerc: superati Bottas e Gasly

Doppio sorpasso di Leclerc sul rettilineo: superati Bottas e Gasly appena uscito dalla pit-lane dopo il pit-stop.

A cura di Michele Mazzeo
19° Giro
15:29

Sainz supera Gasly

Sorpasso di Carlos Sainz su Gasly: lo spagnolo è ora in sesta posizione.

A cura di Michele Mazzeo
16° Giro
15:27

Leclerc fa passare Sainz

Leclerc fa passare Carlos Sainz e poi rientra ai box per montare gomma soft. Il monegasco torna in pista in diciottesima posizione.

A cura di Michele Mazzeo
16° Giro
15:25

Sainz ai box per il pit-stop

Carlos Sainz rientra ai box per montare gomme medie. Lo spagnolo torna in pista in nona posizione alle spalle di Leclerc.

A cura di Michele Mazzeo
14° Giro
15:22

Hamilton alle spalle di Sainz

Hamilton ha raggiunto Carlos Sainz. Il britannico è ora in zona DRS rispetto allo spagnolo della Ferrari.

A cura di Michele Mazzeo
12° Giro
15:19

Leclerc supera Albon: è 11°

Prosegue la rimonta di Charles Leclerc che approfittando dei pit-stop di chi ha montato gomma soft e di un sorpasso su Albon. è salito ora in undicesima posizione.

A cura di Michele Mazzeo
11° Giro
15:17

F1 live, la top 10 del GP di Spagna dopo 10 giri

  1. Max VERSTAPPEN
  2. Carlos SAINZ +4.762
  3. Lewis HAMILTON +6.739
  4. Lance STROLL +8.765
  5. Esteban OCON +11.206
  6. George RUSSELL +11.552
  7. Fernando ALONSO +13.981
  8. Sergio PEREZ +14.402
  9. Yuki TSUNODA +16.886
  10. Oscar PIASTRI +19.173
A cura di Michele Mazzeo
8° Giro
15:15

Gran sorpasso di Hamilton su Stroll

Gran sorpasso di Lewis Hamilton alla fine del rettilineo della partenza. Il britannico supera Stroll e riesce a tenerlo dietro nonostante il tentativo del canadese di incrociare la traiettoria. Il sette volte iridato è ora in terza posizione.

A cura di Michele Mazzeo
7° Giro
15:13

Russell supera Alonso

Fernando Alonso in difficoltà viene superato da George Russell che grazie al DRS si prende la sesta posizione.

A cura di Michele Mazzeo
5° Giro
15:11

Leclerc comincia la rimonta: superato Sargeant

Charles Leclerc inizia la sua rimonta: il monegasco supera Sargeant e sale in 17a posizione.

A cura di Michele Mazzeo
2° Giro
15:06

Stroll sorpassa Hamilton

Sorpasso di Lance Stroll su Lewis Hamilton. Il canadese si prende la terza posizione dato che Norris è già costato costretto ad effettuare un pit-stop per problemi alla sua McLaren dopo un contatto con il britannico della Mercedes.

A cura di Michele Mazzeo
1° Giro
15:04

LIVE Formula 1 GP Spagna, inizia la gara

Partiti! Il GP di Spagna è cominciato. Max Verstappen riesce a mantenere la testa della corsa nonostante il tentativo di attacco di Carlos Sainz alla partenza.

A cura di Michele Mazzeo
04 Giugno
15:01

Le scelte delle gomme: Red Bull sorprende

Solo le Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez optano per una partenza con gomma media. Soft per tutto il resto della griglia, mentre Leclerc scatta dalla pit-lane con gomma hard.

A cura di Michele Mazzeo
04 Giugno
15:00

Formula 1 in diretta, inizia il GP di Barcellona: verso il giro di formazione

Sul circuito di Barcellona è cominciato il tradizionale giro di formazione che precede la partenza vera e propria del GP di Spagna della Formula 1 2023.

A cura di Michele Mazzeo
04 Giugno
14:45

I siti per vedere la Formula 1 in streaming

La gara F1 di oggi che prenderà il via sul circuito di Barcellona tra quindici minuti sarà trasmessa in diretta da TV8 e Sky ma la corsa del GP di Spagna si potrà vedere anche in live streaming su SkyGo e, solo per chi ha sottoscritto il "pass Sport", anche su NOW con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Marc Gené, Matteo Bobbi e Ivan Capelli. La gara odierna della Formula 1 inoltre si potrà vedere anche gratis in diretta streaming sul sito di TV8.

A cura di Michele Mazzeo
04 Giugno
14:41

Problema alla McLaren di Norris in griglia: in dubbio la sua partenza dalla terza casella

Improvviso problema alla McLaren di Lando Norris a pochi minuti dall'inizio della gara del GP di Spagna. I meccanici stanno lavorando sulla posteriore destra della vettura direttamente sulla griglia di partenza. In dubbio dunque la partenza dalla terza casella per il britannico autore ieri della sua migliore qualifica stagionale.

A cura di Michele Mazzeo
04 Giugno
14:30

Gli orari TV su TV8: dove vedere la F1 2023 in chiaro e in streaming gratis

La gara del GP di Spagna di Formula 1 di scena oggi si può vedere in diretta anche gratis in chiaro su TV8: il programma sul canale 8 del digitale terrestre si apre con il pre-gara che comincia alle ore 13:30, segue la trasmissione della gara che inizia alle ore 15:00 e si concluderà con il post-gara che andrà avanti fino alle 17:29. Tutto ciò potrà essere visto anche in live streaming sul sito di TV8.

A cura di Michele Mazzeo
04 Giugno
14:15

F1, la pole position di oggi per il GP Spagna a Barcellona

In pole position nella gara del GP di Spagna della Formula 1 2023 che prenderà il via tra quarantacinque minuti scatterà il pilota della Red Bull Max Verstappen che nelle qualifiche ha nettamente battuto la concorrenza della Ferrari di Carlos Sainz e si è guadagnato così la quarta partenza al palo in questa stagione. Nel Q3 a Barcellona l'olandese ha preceduto lo spagnolo del Cavallino che sembra trovarsi a proprio agio con la nuova SF-23 rivoluzionata dagli aggiornamenti, regalando così alla scuderia austriaca la sesta pole (su sette) in questo Mondiale.

A cura di Michele Mazzeo
04 Giugno
14:00

Ferrari in pista con i nuovi aggiornamenti alla SF-23

Le due Ferrari di Carlos Sainz e Charles Leclerc nella gara di oggi che prenderà il via tra un'ora potranno contare sul nuovo stanziale pacchetto di aggiornamenti introdotto su entrambe le SF-23 nel corso di questo weekend del GP di Spagna dalla Scuderia di Maranello. Nello specifico le due rosse avranno una nuova veste aerodinamica con le pance più snelle e più spioventi rispetto alle precedenti e un nuovo fondo.

A cura di Michele Mazzeo
04 Giugno
13:30

A che ora parte il Gran Premio di Formula 1 oggi

Il GP di Spagna della Formula 1 2023 inizia oggi alle ore 15:00. Manca dunque un'ora e mezza all'orario in cui sul circuito di Barcellona si spegneranno i semafori e, dopo il canonico giro di formazione, i piloti scatteranno dalla griglia di partenza per disputare la settima gara di questa stagione F1.

A cura di Michele Mazzeo
04 Giugno
13:00

Perché Charles Leclerc parte dal fondo della griglia dopo le qualifiche

Un problema alla sua SF-23 (con i nuovi aggiornamenti) ha complicato le qualifiche di Charles Leclerc che oggi sarà costretto a partire dal fondo della griglia di partenza nella gara del GP di Spagna. Il monegasco della Ferrari, che ha definito la sua vettura come "inguidabile" (soprattutto nelle curve a sinistra), infatti nel Q1 non è riuscito a piazzare un tempo utile per classificarsi tra i primi quindici e accedere così al Q2.

A cura di Michele Mazzeo
04 Giugno
12:30

Tempi e risultati delle qualifiche del GP Spagna: i verdetti della lotta per la pole

Le qualifiche di ieri hanno emesso i verdetti che stabiliscono la griglia di partenza del GP di Spagna che prenderà il via oggi alle 15. Max Verstappen in pole position grazie ad un giro perfetto nel Q3 che gli ha permesso di tenere a distanza il pilota della Ferrari Carlos Sainz che partirà dunque al suo fianco in prima fila. Alle loro spalle il sorprendente Lando Norris con la McLaren e Lewis Hamilton con la Mercedes che ha beneficiato della penalità di tre posizioni comminata dai Commissari FIA a Pierre Gasly per il doppio impeding commesso nelle qualifiche. Eliminato nella Q2 l'altro alfiere della Red Bull Sergio Perez, mentre Charles Leclerc non è riuscito addirittura a superare il taglio in Q1.

A cura di Michele Mazzeo
04 Giugno
12:18

Gli elementi cambiati sulla Ferrari di Leclerc per il GP Spagna a Barcellona

Nuova elettronica, batteria e cambio sulla Ferrari di Leclerc. Sono questi i componenti cambiati sulla Ferrari del pilota monegasco, che partirà dalla pit lane nel GP di Spagna.

A cura di Redazione Sport
04 Giugno
12:00

Formula 1 oggi in TV, i canali della diretta su Sky

La gara del GP di Barcellona di Formula 1 in programma oggi sul circuito di Barcellona si può vedere in diretta TV su Sky sui canali Sky Sport F1 HD (canale 207 del decoder satellitare) e Sky Sport Uno (canale 201) con telecronaca di Carlo Vanzini e commento tecnico di Marc Gené, Matteo Bobbi e Ivan Capelli.

A cura di Michele Mazzeo
04 Giugno
11:30

Gli orari del GP di oggi: a che ora parte la F1

La partenza della gara del GP di Spagna della Formula 1 2023 è fissata oggi alle ore 15:00. Questo è dunque l'orario in cui sul circuito di Barcellona prenderà il via la settima corsa della nuova stagione della F1.

A cura di Michele Mazzeo
04 Giugno
11:16

Leclerc partirà dalla pitlane in Spagna, la sua Ferrari stravolta

Novità a poche ore dalla partenza del GP Spagna di Formula 1 in casa Ferrari. Charles Leclerc e la sua Rossa non partiranno dalla decima e ultima fila, ma dalla pitlane dopo che sono state cambiate componenti importanti alla sua vettura.

A cura di Marco Beltrami
04 Giugno
11:00

La classifica costruttori

  1. Red Bull 249 punti
  2. Aston Martin 120
  3. Mercedes 119
  4. Ferrari 90
  5. Alpine 35
  6. McLaren 17
  7. Haas 8
  8. Alfa Romeo 6
  9. AlphaTauri 2
  10. Williams 1

A cura di Michele Mazzeo
04 Giugno
10:30

La classifica piloti prima della gara di Spagna

  1. M. Verstappen (Red Bull) 144 punti
  2. S. Perez (Red Bull) 105
  3. F. Alonso (Aston Martin) 93
  4. L. Hamilton (Mercedes) 69
  5. G. Russell (Mercedes) 50
  6. C. Sainz (Ferrari) 48
  7. C. Leclerc (Ferrari) 42
  8. L. Stroll (Aston Martin) 27
  9. E. Ocon (Alpine) 21
  10. P. Gasly Alpine) 14
  11. L. Norris (McLaren) 12
  12. N. Hulkenberg (Haas) 6
  13. O. Piastri (McLaren) 5
  14. V. Bottas (Alfa Romeo) 4
  15. G. Zhou (Alfa Romeo) 2
  16. Y. Tsunoda (AlphaTauri) 2
  17. K. Magnussen (Haas) 2
  18. A. Albon (Williams) 1
  19. N. De Vries (AlphaTauri) 0
  20. L. Sargeant (Williams) 0

A cura di Michele Mazzeo
04 Giugno
10:00

Le condizioni meteo per la gara di oggi

Nonostante il cielo sopra Barcellona sia parzialmente sereno le possibilità di pioggia non sembrano essersi azzerate del tutto. La gara del GP di Spagna potrebbe dunque disputarsi su un tracciato asciutto ma durante la corsa potrebbero esserci dei leggeri rovesci. La temperatura dell'aria (circa 23° C) e il vento (che spira debole da sud-est) non dovrebbero in alcun modo influire sulla gara.

A cura di Michele Mazzeo
04 Giugno
09:00

Le caratteristiche del circuito di Barcellona

La mappa del circuito di Barcellona con il nuovo layout su cui si corre la gara del GP di Spagna della Formula 1 2023 di oggi (fonte Brembo)
La mappa del circuito di Barcellona con il nuovo layout su cui si corre la gara del GP di Spagna della Formula 1 2023 di oggi (fonte Brembo)

Anche oggi ad ospitare il GP di Spagna della Formula 1 è lo storico circuito di Barcellona situato a Montmelò dove la F1 corre dal 1991. Il layout della pista, lunga ora 4,657 km, quest'anno presenta però una sostanziale modifica rispetto al passato data l'eliminazione dell'ultima chicane divenuta ora una curva a destra da percorrere ad alta velocità. Il tracciato del Circuit de Catalunya-Barcelona che i piloti oggi dovranno percorre per 66 giri presenta ora due rettilinei e 14 curve totali.

Per quanto riguarda i freni, come evidenzia il fornitore ufficiale della Formula 1 Brembo, si tratta di un circuito scarsamente impegnativo per i freni con sette frenate e soltanto il 12% del tempo totale al giro in cui i piloti saranno chiamati a pigiare il freno sulle loro monoposto. Il punto più critico è in curva 10, dove le monoposto passano dai 298 km/h a 117 km/h in appena 112 metri percorsi in 2,2 secondi con i piloti che sono soggetti a 3,9 G di decelerazione. L'anno scorso il GP di Spagna è stato vinto da Max Verstappen su Red Bull, ma quest'anno si correrà con una nuova conformazione del tracciato.

A cura di Michele Mazzeo
04 Giugno
08:00

La griglia di partenza del GP Spagna di F1 2023

Per la quarta volta in stagione oggi sarà Max Verstappen a scattare dalla pole position nella griglia di partenza del GP di Spagna della Formula 1 2023. Al suo fianco scatterà Sainz con la Ferrari e alle loro spalle Lando Norris e Lewis Hamilton che ha beneficiato della pesante penalità comminata a Gasly dopo le qualifiche. Ottavo parte ottavo mentre partono addirittura dalla sesta fila i fin qui deludenti Perez e Russell. Partenza ancora più complicata per Charles Leclerc che sarà costretto a risalire l'intero gruppo per tentare la rimonta verso la zona punti dopo il flop in qualifica che lo ha visto clamorosamente eliminato nella Q1.

La griglia di partenza del GP di Spagna della F1 2023

  • 1ª FILA: 1. Max Verstappen (Red Bull),  2. Carlos Sainz (Ferrari)
  • 2ª FILA: 3. Lando Norris (McLaren),  4. Lewis Hamilton (Mercedes)
  • 3ª FILA: 5. Lance Stroll (Aston Martin),  6. Esteban Ocon (Alpine)
  • 4ª FILA: 7. Nico Hulkenberg (Haas),  8. Fernando Alonso (Alpine)
  • 5ª FILA: 9. Oscar Piastri (McLaren), 10. Pierre Gasly (Alpine)*
  • 6ª FILA: 11. Sergio Perez (Red Bull), 12. George Russell (Mercedes)
  • 7ª FILA: 13. Zhou Guanyu (Alfa Romeo), 14. Nyck De Vries (AlphaTauri)
  • 8ª FILA: 15. Yuki Tsunoda (AlphaTauri), 16.Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
  • 9ª FILA: 17. Kevin Magnussen (Haas), 18. Alexander Albon (Williams)
  • 10ª FILA: 19. Charles Leclerc (Ferrari), 20. Logan Sargeant (Williams)

*doppia penalità da 6 posizioni complessive per due impending commessi in qualifica

A cura di Michele Mazzeo
04 Giugno
07:00

Formula 1, oggi il GP Spagna: orari TV8 e Sky e dove vederlo in TV e streaming

Oggi sul circuito di Barcellona è in programma la settima gara del Mondiale di Formula 1 2023. La partenza del GP di Spagna è fissata alle ore 15:00. Il settimo round della nuova stagione F1 è trasmesso in diretta TV su TV8 e su Sky.

La gara del GP di Spagna di Formula 1 inizia alle ore 15:00 di oggi. Questo l'orario in cui i piloti scatteranno con le loro monoposto dalla griglia di partenza del tracciato del Montmelò per affrontare i 66 giri della settima corsa del Mondiale 2023. Per quanto concerne invece gli orari TV su TV8 e su Sky già dalle ore 13:30 sarà possibile seguire il pre-gara.

La gara della Formula 1 di oggi è trasmessa in diretta da Sky. È possibile vedere il GP di Spagna sui canali Sky Sport Uno (canale 201 del decoder satellitare) e Sky Sport F1 HD (canale 207) e in live streaming su SkyGo e, previa sottoscrizione del ‘pass sport', su NOW. La telecronaca è di Carlo Vanzini mentre il commento tecnico è affidato a Matteo Bobbi, Ivan Capelli e Marc Gené. La gara F1 di oggi a Barcellona inoltre si può vedere in diretta anche gratis in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) a partire dalle ore 15:00.

A cura di Michele Mazzeo
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni