17 Settembre 2023
7:00
AGGIORNATO17 Settembre

Formula 1, Sainz vince il GP Singapore, Ferrari in testa dall’inizio alla fine: classifica aggiornata e ordine d’arrivo

Marina Bay - Singapore
Singapore GP

Lunghezza circuito

5.065 KM

numero giri

61

Distanza totale

308.828 KM

Carlos Sainz vince il GP Singapore a Marina Bay, la Ferrari dello spagnolo guida la gara dall'inizio alla fine precedendo alla bandiera a scacchi Lando Norris e Lewis Hamilton al termine di una concitata lotta finale che ha visto George Russell finire a muro all'ultimo giro. Quarto Charles Leclerc con l'altra SF-23 con il monegasco che paga uno sfortunato doppio pit-stop in regime di Safety Car. Solo 5° il leader del Mondiale Max Verstappen dopo una corsa di rimonta su una Red Bull non brillante come al solito. Primi punti iridati per il rookie Liam Lawson che con l'AlphaTauri chiude 9° approfittando anche dei problemi all'Alpine di Ocon e all'Aston Martin di un nervoso Alonso. Rivivi la gara con la cronaca in tempo reale, l'ordine di arrivo e la classifica per piloti e costruttori.

L'ordine d'arrivo del GP di Singapore della Formula 1 2023

  1. Carlos SAINZ
  2. Lando NORRIS +0.812
  3. Lewis HAMILTON +1.269
  4. Charles LECLERC +21.177
  5. Max VERSTAPPEN +21.441
  6. Pierre GASLY +38.441
  7. Oscar PIASTRI +41.479
  8. Sergio PEREZ +54.534
  9. Liam LAWSON +65.918
  10. Kevin MAGNUSSEN +72.116
  11. Alexander ALBON +73.417
  12. Guanyu ZHOU +83.649
  13. Nico HULKENBERG +86.201
  14. Logan SARGEANT +86.889
  15. Fernando ALONSO +87.603
  16. George RUSSELL (ritirato)
  17. Valtteri BOTTAS (ritirato)
  18. Esteban OCON (ritirato)
  19. Yuki TSUNODA (ritirato)

La classifica piloti della Formula 1 2023 dopo la gara di oggi a Singapore

  1. Max Verstappen (Red Bull) 374 punti
  2. Sergio Perez (Red Bull) 223
  3. Lewis Hamilton (Mercedes) 180
  4. Fernando Alonso (Aston Martin) 170
  5. Carlos Sainz (Ferrari) 142
  6. Charles Leclerc (Ferrari) 123
  7. George Russell (Mercedes) 109
  8. Lando Norris (McLaren) 97
  9. Lance Stroll (Aston Martin) 47P
  10. ierre Gasly (Alpine) 45
  11. Oscar Piastri (McLaren) 42
  12. Esteban Ocon (Alpine) 36
  13. Alexander Albon (Williams) 21
  14. Nico Hulkenberg (Haas) 9
  15. Valtteri Bottas (Alfa Romeo) 6
  16. Guanyu Zhou (Alfa Romeo) 4
  17. Yuki Tsunoda (AlphaTauri) 3
  18. Kevin Magnussen (Haas) 3
  19. Liam Lawson (AlphaTauri) 2
  20. Nyck de Vries (AlphaTauri) 0
  21. Logan Sargeant (Williams) 0
  22. Daniel Ricciardo (AlphaTauri) 0

La classifica Costruttori della F1 2023 dopo la corsa di Singapore

  1. Red Bull 597 punti
  2. Mercedes 289
  3. Ferrari 265
  4. Aston Martin 217
  5. McLaren 139
  6. Alpine 81
  7. Williams 21
  8. Haas 12
  9. Alfa Romeo 10
  10. AlphaTauri 5
17 Settembre
16:08

La replica del GP di Formula 1 oggi su TV8 in differita dalle 18:00

La gara di oggi del GP di Singapore della Formula 1 2023 si può rivedere in TV in replica gratis in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) a partire dalle ore 18. La replica sarà disponibile anche instreaming sul sito tv8.it.

A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
16:06

La classifica costruttori aggiornata del Mondiale F1

  1. Red Bull 597 punti
  2. Mercedes 289
  3. Ferrari 265
  4. Aston Martin 217
  5. McLaren 139
  6. Alpine 81
  7. Williams 21
  8. Haas 12
  9. Alfa Romeo 10
  10. AlphaTauri 5
A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
16:03

La classifica piloti aggiornata del Mondiale F1

  1. Max Verstappen (Red Bull) 374 punti
  2. Sergio Perez (Red Bull) 223
  3. Lewis Hamilton (Mercedes) 180
  4. Fernando Alonso (Aston Martin) 170
  5. Carlos Sainz (Ferrari) 142
  6. Charles Leclerc (Ferrari) 123
  7. George Russell (Mercedes) 109
  8. Lando Norris (McLaren) 97
  9. Lance Stroll (Aston Martin) 47
  10. Pierre Gasly (Alpine) 45
  11. Oscar Piastri (McLaren) 42
  12. Esteban Ocon (Alpine) 36
  13. Alexander Albon (Williams) 21
  14. Nico Hulkenberg (Haas) 9
  15. Valtteri Bottas (Alfa Romeo) 6
  16. Guanyu Zhou (Alfa Romeo) 4
  17. Yuki Tsunoda (AlphaTauri) 3
  18. Kevin Magnussen (Haas) 3
  19. Liam Lawson (AlphaTauri) 2
  20. Nyck de Vries (AlphaTauri) 0
  21. Logan Sargeant (Williams) 0
  22. Daniel Ricciardo (AlphaTauri) 0
A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
15:55

L'ordine d'arrivo del GP di Singapore della Formula 1 2023

  1. Carlos SAINZ
  2. Lando NORRIS+0.812
  3. Lewis HAMILTON+1.269
  4. Charles LECLERC+21.177
  5. Max VERSTAPPEN+21.441
  6. Pierre GASLY+38.441
  7. Oscar PIASTRI+41.479
  8. Sergio PEREZ+54.534
  9. Liam LAWSON+65.918
  10. Kevin MAGNUSSEN+72.116
  11. Alexander ALBON+73.417
  12. Guanyu ZHOU+83.649
  13. Nico HULKENBERG+86.201
  14. Logan SARGEANT+86.889
  15. Fernando ALONSO+87.603
  16. George RUSSELL (ritirato)
  17. Valtteri BOTTAS (ritirato)
  18. Esteban OCON (ritirato)
  19. Yuki TSUNODA (ritirato)
A cura di Michele Mazzeo
62° Giro
15:52

Carlos Sainz vince il GP Singapore 2023, Norris 2° davanti a Hamilton

Carlos Sainz vince il GP di Singapore precedndo sul traguardo Norris e Hamilton. Leclerc approfitta dell'incidente di Russell all'ultimo giro per prendersi la quarta posizione. Quinto Verstappen.

A cura di Michele Mazzeo
62° Giro
15:50

A muro Russell

Incredibile incidente all'ultimo giro: Russell spinge e va a muro.

A cura di Michele Mazzeo
62° Giro
15:49

Ultimo giro

Cominciato l'ultimo giro di gara: i primi quattro racchiusi in due secondi.

A cura di Michele Mazzeo
60° Giro
15:47

Sainz aspetta di nuovo Norris per dargli DRS

Sainz rallenta nuovamente il ritmo per aspettare Norris e dargli nuovamente la possibilitàà di utilizzare il DRS per difendersi dagli attacchi di Russell.

A cura di Michele Mazzeo
60° Giro
15:46

Norris si difende su Russell

Norris riesce a difendersi dagli attacchi di Russell.

A cura di Michele Mazzeo
59° Giro
15:45

Sainz rallenta per dare DRS a Norris: la mossa dello spagnolo

Carlos Sainz attua una mossa strategica azzardata: lo spagnolo rallenta per dare DRS a Norris in modo che si possa difendere dalle due Mercedes di Russell e Hamilton che sono incollati agli scarichi della sua McLaren.

A cura di Michele Mazzeo
58° giro
15:43

Verstappen supera Gasly, è 6°

Max Verstappen continua la sua rimonta: l'olandese supera Gasly e si prende la sesta posizione. Leclerc però ora è lontanissimo.

A cura di Michele Mazzeo
58° giro
15:42

F1 in diretta, la lotta per la vittoria del GP di Singapore a 5 giri dal termine

  1. Carlos SAINZ
  2. Lando NORRIS+0.965
  3. George RUSSELL+2.214
  4. Lewis HAMILTON+3.424
A cura di Michele Mazzeo
55° giro
15:38

Verstappen supera Piastri, è 7°

Verstappen prosegue la sua rimonta: superato Oscar Piastri, l'olandese sale in settima posizione.

A cura di Michele Mazzeo
55° giro
15:37

Hamilton attacca Leclerc

Anche Hamilton attacca Charles Leclerc riuscendo a prendersi la posizione sul monegasco che scivola in quinta posizione.

A cura di Michele Mazzeo
54° Giro
15:36

Russell supera Leclerc, è 3°

Russell supera Leclerc prendendosi la terza posizione.

A cura di Michele Mazzeo
53° Giro
15:35

Russell ha ripreso Leclerc

Russell si è portato in zona DRS su Leclerc.

A cura di Michele Mazzeo
53° Giro
15:34

F1 in diretta, la classifica del GP Singapore a 10 giri dal termine

  1. Carlos SAINZ
  2. Lando NORRIS+1.628
  3. Charles LECLERC+6.477
  4. George RUSSELL+8.394
  5. Lewis HAMILTON+10.842
  6. Pierre GASLY+31.218
  7. Oscar PIASTRI+35.490
  8. Max VERSTAPPEN+39.726
  9. Liam LAWSON+44.443
  10. Nico HULKENBERG+49.481
A cura di Michele Mazzeo
51° Giro
15:32

Lawson si difende su Verstappen

Liam Lawson rende dura la vita a Max Verstappen che dopo un prolungato duello riesce comunque a superararlo e salire in ottava posizione.

A cura di Michele Mazzeo
51° Giro
15:31

Russell a quattro secondi da Leclerc

Russell si sta avvicinando velocemente a Leclerc: il vantaggio del monegasco si è ora ridotto a soli quattro secondi.

A cura di Michele Mazzeo
48° Giro
15:28

Verstappen è 9°, superato Hulkenberg

Max Verstappen rientra in zona punti e superando Nico Hulkenberg sale in nona posizione.

A cura di Michele Mazzeo
47° Giro
15:27

Russell e Hamilton volano: recuperano due secondi al giro a Leclerc

Continuano a spingere le Mercedes di Russell e Hamilton che stanno recuperando circa due secondi al giro a Leclerc che occupa la terza posizione.

A cura di Michele Mazzeo
46° Giro
15:26

Russell spinge con le gomme nuove: giro veloce per lui

Con le gomme medie nuove Russell spinge subito prendendosi il giro veloce. Il britannico deve ricucire un gap di 10 secondi da Leclerc che è attualmente 3°.

A cura di Michele Mazzeo
45° Giro
15:23

Problemi ai box per Alonso

Lunghissima la sosta di Fernando Alonso ai box che, oltre a scontare la penalità di cinque secondi che aveva rimediato in precedenza, lo spagnolo ha dovuto fare i conti con un ritardo dei meccanici a far ripartire la vettura.

A cura di Michele Mazzeo
45° Giro
15:22

Doppio pit-stop per la Mercedes

Si fermano ai box le due Mercedes con Russell e HAmilton che montano un nuovo set di gomme medie: i due rientrano in pista in quarta e quinta posizione alle spalle di Sainz, Norris e Leclerc.

A cura di Michele Mazzeo
44° Giro
15:19

Virtual Safety Car

La Direzione di Gara ha optato per una Virtual Safety Car.

A cura di Michele Mazzeo
43° Giro
15:18

L'Alpine di Ocon si ferma in pista

L'Alpine di Esteban Ocon si ferma in pista a causa di un problema improvviso.

A cura di Michele Mazzeo
43° Giro
15:17

F1 live, la classifica del GP di Singapore a 20 giri dalla fine

  1. Carlos SAINZ
  2. George RUSSELL+0.849
  3. Lando NORRIS+1.764
  4. Lewis HAMILTON+3.113
  5. Charles LECLERC+4.195
  6. Esteban OCON+24.786
  7. Fernando ALONSO+27.516
  8. Pierre GASLY+28.002
  9. Oscar PIASTRI+29.188
  10. Liam LAWSON+31.680
  11. Nico HULKENBERG+32.918
  12. Alexander ALBON+33.403
  13. Guanyu ZHOU+35.138
  14. Kevin MAGNUSSEN+40.712
  15. Max VERSTAPPEN+43.548
  16. Logan SARGEANT+51.956
  17. Sergio PEREZ+54.528
  18. Valtteri BOTTAS+71.281
  19. Yuki TSUNODA (ritirato)
A cura di Michele Mazzeo
41° Giro
15:14

Pit-stop anche per Verstappen

Pit-stop anche per Max Verstappen: lolandese monta le medie e torna in pista in 15esima posizione.

A cura di Michele Mazzeo
40° Giro
15:13

Perez ai box

Sergio Perez ai box per il primo pit-stop: il messicano rientra in pista in ultima posizione con gomme medie.

A cura di Michele Mazzeo
39° Giro
15:12

Ocon supera Perez, è 7°

Ocon incrocia la traiettoria e in trazione riesce a superare la Red Bull di Perez: il francese è ora 7°.

A cura di Michele Mazzeo
37° Giro
15:09

Ocon beffa Alonso impegnato nel duello con Perez

Esteban Ocon bravissimo ad approfittare della lotta tra Perez e Alonso per prendere la posizione sullo spagnolo dell'Aston Martin. Il francese dell'Alpine sale così in ottava posizione.

A cura di Michele Mazzeo
37° Giro
15:08

Problemi per Magnussen: la Haas rallenta all'improvviso

Magnussen va dritto sull'attacco di Gasly e poi deve fare i conti con un problema alla sua Haas che lo fa scivolare in quindicesima posizione.

A cura di Michele Mazzeo
35° Giro
15:05

Lotta tra Gasly e Magnussen per la zona punti

Duello duro tra Gasly e Magnussen per la decima posizione: il francese dell'Alpine attacca ma il danese della Haas risponde colpo su colpo.

A cura di Michele Mazzeo
34° Giro
15:03

Leclerc in zona DRS su Hamilton

Leclerc si avvicina a Lewis Hamilton: il monegasco è ora sotto al secondo di ritardo e può dunque utilizzare il DRS.

A cura di Michele Mazzeo
31° Giro
14:58

F1 in tempo reale, la classifica del GP Singapore dopo 30 giri

  1. Carlos SAINZ
  2. George RUSSELL+1.002
  3. Lando NORRIS+1.625
  4. Lewis HAMILTON+2.483
  5. Charles LECLERC+4.547
  6. Max VERSTAPPEN+7.903
  7. Sergio PEREZ+11.189
  8. Fernando ALONSO+12.508
  9. Esteban OCON+13.227
  10. Kevin MAGNUSSEN+13.986
  11. Pierre GASLY+14.529
  12. Oscar PIASTRI+15.442
  13. Liam LAWSON+16.554
  14. Nico HULKENBERG+17.374
  15. Alexander ALBON+18.256
  16. Guanyu ZHOU+19.313
  17. Valtteri BOTTAS+22.598
  18. Logan SARGEANT+48.227
  19. Yuki TSUNODA (ritirato)
A cura di Michele Mazzeo
28° Giro
14:54

Leclerc supera Verstappen, è 5°

Leclerc riesce a superare Max Verstappen: il monegasco è ora in quinta posizione.

A cura di Michele Mazzeo
27° Giro
14:52

Verstappen superato anche da Hamilton

Max Verstappen paga le gomme ormai usurate e si vede sorpassare anche da Lewis Hamilton: l'olandese è ora quinto appena davanti a Leclerc.

A cura di Michele Mazzeo
26° Giro
14:50

Russell incollato a Sainz

Russell si è portato a solo mezzo secondo dalla Ferrari di Carlos Sainz che guida la corsa.

A cura di Michele Mazzeo
26° Giro
14:49

Sorpasso di Norris su Verstappen: è 3°

Norris riesce a sorpassare Verstappen e si porta al terzo posto alle spalle di Sainz e Russell.

A cura di Michele Mazzeo
25° Giro
14:49

Leclerc supera Perez, è 6°

Charles Leclerc supera Sergio Perez e sale in sesta posizione.

A cura di Michele Mazzeo
23° Giro
14:46

Russell supera Verstappen, è 2°

George Russell supera Max Verstappen e sale in seconda posizione. Nel frattempo dietro Norris sopravanza Perez.

A cura di Michele Mazzeo
23° Giro
14:45

Leclerc superato da Hamilton

Charles Leclerc superato da Lewis Hamilton dopo esser stato costretto ad un bloccaggio per evitare di tamponare Norris. Il monegasco è ora 7°.

A cura di Michele Mazzeo
23° Giro
14:43

Riprende la gara: la Safety Car lascia la pista

La Safety Car ha lasciato la pista: riprende la gara con Sainz in testa davanti a Verstappen che non ha però effettuato il suo pit-stop.

A cura di Michele Mazzeo
22° Giro
14:42

F1 live, la classifica dopo i pit-stop in regime di Safety Car

  1. Carlos SAINZ
  2. Max VERSTAPPEN+0.735
  3. George RUSSELL+3.326
  4. Sergio PEREZ+4.140
  5. Lando NORRIS+5.735
  6. Charles LECLERC+6.563
  7. Lewis HAMILTON+7.618
  8. Fernando ALONSO+9.224
  9. Esteban OCON+9.112
  10. Valtteri BOTTAS+10.441
  11. Kevin MAGNUSSEN+11.521
  12. Pierre GASLY+12.476
  13. Oscar PIASTRI+13.737
  14. Liam LAWSON+15.790
  15. Nico HULKENBERG+18.083
  16. Alexander ALBON+19.843
  17. Guanyu ZHOU+42.126
  18. Logan SARGEANT+115.686
A cura di Michele Mazzeo
21° Giro
14:39

Sainz e Leclerc ai box: doppio pit-stop

La Ferrari opta per un doppio pit-stop in regime di safety car: Sainz rientra in pista in testa alal gara mentre Leclerc rientra in pista in sesta posizione dopo una sosta non perfetta per il monegasco.

A cura di Michele Mazzeo
20° Giro
14:37

Safety Car

La direzione di gara manda in pista la safety car per i detriti lasciati in pista dalla Williams di Sargeant.

A cura di Michele Mazzeo
19° Giro
14:37

Sargeant a muro

Saergeant va a sbattere contro le barriere con la sua Williams: lo statunitense riprende la gara ma ha parte dell'ala anteriore incastrata sotto la fiancata sinistra della sua vettura.

A cura di Michele Mazzeo
19° Giro
14:35

Sainz allunga: nuovo giro veloce

Carlos Sainz alza il ritmo e piazza un nuovo giro veloce: è il primo a scendere sotto l'1'39".

A cura di Michele Mazzeo
18° Giro
14:33

La Ferrari chiede a Leclerc di rallentare ulteriormente

La Ferrari ha chiesto a Charles Leclerc di rallentare ulteriormente il suo passo per rallentare il resto del gruppo. Al monegasco viene chiesto di portare a cinque secondi il suo distacco da Carlos Sainz.

A cura di Michele Mazzeo
17° Giro
14:32

Sainz risponde a Leclerc: è suo il giro veloce ora

Carlos Sainz risponde al compagno di squadra piazzando un gran giro: il più veloce fatto finora in questa gara.

A cura di Michele Mazzeo
16° Giro
14:31

Giro veloce per Leclerc

Charles Leclerc torna nuovamente ad aumentare il proprio ritmo piazzando il giro veloce della gara: il monegasco non vuole che Russell arrivi in zona DRS.

A cura di Michele Mazzeo
14° Giro
14:28

Leclerc esegue gli ordini di squadra: è ora a 2 secondi e mezzo da Sainz

Leclerc sta eseguendo gli ordini ricevuti dal muretto Ferrari: il suo gap da Sainz è ora di due secondi e mezzo.

A cura di Michele Mazzeo
13° Giro
14:26

Leclerc si lamenta del passo di Sainz: "Va troppo lento"

Charles Leclerc si lamenta del ritmo tenuto dal compagno di squadra che guida la gara: "Credo che Carlos stia andando troppo lento".

A cura di Michele Mazzeo
11° Giro
14:24

Formula 1 in diretta, la classifica del GP Singapore dopo 10 giri

  1. Carlos SAINZ
  2. Charles LECLERC+1.418
  3. George RUSSELL+3.173
  4. Lando NORRIS+4.144
  5. Lewis HAMILTON+5.573
  6. Fernando ALONSO+8.456
  7. Esteban OCON+9.323
  8. Max VERSTAPPEN+10.547
  9. Kevin MAGNUSSEN+13.221
  10. Nico HULKENBERG+14.110
  11. Pierre GASLY+14.710
  12. Liam LAWSON+16.036
  13. Sergio PEREZ+16.906
  14. Oscar PIASTRI+18.280
  15. Alexander ALBON+19.987
  16. Logan SARGEANT+21.925
  17. Valtteri BOTTAS+25.174
  18. Guanyu ZHOU+44.177
  19. Yuki TSUNODA (ritirato)
A cura di Michele Mazzeo
9° Giro
14:22

La Ferrari rallenta Leclerc: "Stai a 3 secondi da Sainz"

Dal muretto Ferrari arriva il primo ordine di squadra di oggi: si chiede a Leclerc di rallentare il ritmo e portarsi a tre secondi di distacco dal compagno di squadra Sainz.

A cura di Michele Mazzeo
8° Giro
14:20

Verstappen con strada libera gira più veloce di Sainz

Dopo aver superato Magnussen, Max Verstappen con gomma hard si è trovato strada libera e sta imponendo un ritmo elevato, superiore addirittura al leader della corsa Sainz che monta le medie sulla sua Ferrari.

A cura di Michele Mazzeo
7° Giro
14:15

Verstappen supera Magnussen, è 8°

Max Verstappen riesce a superare Kevin Magnussen dopo diversi tentativi: l'olandese è ora 8°.

A cura di Michele Mazzeo
5° Giro
14:14

Magnussen si difende da Verstappen

Gran difesa di Kevin Magnussenn sul dominatore del Mondiale Max Verstappen: in ballo c'è l'ottava posizione.

A cura di Michele Mazzeo
4° Giro
14:13

Norris supera Hamilton, è 4°

Lando Norris supera Lewis Hamilton che scivola dunque in quinta posizione. Il britannico della McLaren va ora a caccia dell'altra Mercedes guidata da Russell.

A cura di Michele Mazzeo
3° Giro
14:10

Verstappen è 9° tra le due Haas

Max Verstappen si trova ora in nona posizione alle spalle di Kevin Magnussen e appena davanti all'altra Haas di Hulkenberg.

A cura di Michele Mazzeo
2° Giro
14:08

Hamilton restituisce la posizione a Russell

Lewis Hamilton fa passare il compagno di squadra Russell restituendo così la posizione guadagnata con il taglio in curva 1.

A cura di Michele Mazzeo
2° Giro
14:07

Tsunoda costretto al ritiro

L'AlphaTauri di Tsunoda si ferma in pista: il giapponese costretto al ritiro.

A cura di Michele Mazzeo
1° Giro
14:06

Hamilton supera Russell, è 3°

Lewis Hamilton supera il compagno di squadra George Russell e sale in terza posizione.

A cura di Michele Mazzeo
1° Giro
14:04

LIVE Formula 1 GP Singapore, inizia la gara

Partiti! Sainz mantiene la testa della corsa dopo la partenza, alle sue spalle c'è Leclerc  che ha passato Russell al via.

A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
14:00

Giro di formazione

I piloti hanno lasciato la griglia per effettuare il tradizionale giro di formazione del tracciato che precede la partenza della gara del GP di Singapore. Svelate le gomme con cui inizieranno la gara: medie per Sainz e Russell e tutti gli altri piloti in top-10 mentre il solo Leclerc parte con le soft. Hard per Verstappen.

A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
13:45

Formula 1 in diretta, inizia il GP Singapore: verso il giro di formazione

Manca ormai pochissimo all'inizio del GP di Singapore della Formula 1 2023. Tra quindici minuti infatti andrà in scena il giro di formazione che precede la partenza della quindicesima gara stagionale che vede Carlos Sainz scattare in pole con la Ferrari.

A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
13:37

Cambia la griglia di partenza: Zhou parte dalla pit-lane

La già anomala griglia di partenza della gara di oggi vede un'altra defezione. Saranno infatti 18 le monoposto che scatteranno dalla griglia al via dato che l'Alfa Romeo di Guanyu Zhou scatterà dalla pit-lane per aver montato una nuova power unit dopo le qualifiche e rotto dunque il regime di parco chiuso.

A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
13:30

I siti per vedere la Formula 1 in streaming

La gara F1 di oggi che prenderà il via sul circuito di Marina Bay tra mezzora sarà trasmessa in diretta da Sky ma la corsa del GP di Singapore si potrà vedere anche in live streaming su SkyGo e, solo per chi ha sottoscritto il "Pass Sport", anche su NOW con telecronaca di Carlo Vanzini e commento tecnico di Matteo Bobbi e Marc Gené. La gara odierna della Formula 1 inoltre si potrà vedere anche gratis in streaming su tv8.it a partire dalle ore 18.

A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
13:23

Le possibili strategie dei team per la gara di oggi del GP di Singapore

Tre le possibili strategie suggerite dal fornitore unico degli pneumatici della Formula 1 Pirelli per la gara di oggi del GP di Singapore. Se la corsa si dovesse disputare interamente su pista asciutta allora le scuderie potrebbero optare per una strategia ad una sosta partendo con gomma media o gomma soft per poi passare alle gomme hard per andare fino alla bandiera a scacchi. C'è però chi potrebbe pensare ad una strategia a due soste scattando dalla griglia con le soft per poi passare alle hard e montare quindi un nuovo set di soft per concludere la gara.

A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
13:15

F1, la pole position di oggi per il GP Singapore

Anche oggi a partire dalla pole position sarà la Ferrari di Carlos Sainz. Nella gara del GP di Singapore in programma tra 45 minuti sul circuito cittadino di Marina Bay lo spagnolo andrà dunque a caccia della sua seconda vittoria in Formula 1, la prima stagionale per la scuderia di Maranello. E il madrileno lo farà su una pista su cui ha dimostrato fin dalle prime prove libere del venerdì di avere un grande feeling come ampiamente dimostrato in qualifica dove è riuscito a mettere a segno un giro perfetto (con un terzo settore spettacolare) che gli ha permesso di scattare davanti a tutti nella griglia di partenza della gara di oggi.

A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
13:10

Stroll salta il GP di Singapore: solo 19 piloti in griglia di partenza

Sulla griglia di partenza del circuito cittadino di Marina Bay per la gara del GP di Singapore della Formula 1 2023 in programma oggi ci saranno solo 19 vetture. L'Aston Martin infatti correrà con il solo con Fernando Alonso. Il team britannico, infatti, a seguito del terribile incidente in qualifica di Lance Stroll, ha deciso di non schierare la seconda monoposto. Il pilota canadese sta fortunatamente bene dopo il forte impatto, anche se è ancora dolorante, mentre la macchina ha riportato grossi danni. Ed è proprio per quest'ultimo motivo che Aston Martin ha deciso di non far correre Lance Stroll.

A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
13:00

Gli orari TV su TV8: dove vedere la F1 2023 in chiaro e in streaming gratis

La gara del GP di Singapore della Formula 1 di scena tra un'ora a Marina Bay si può vedere anche gratis in chiaro su TV8, ma in differita: il programma sul canale 8 del digitale terrestre si apre infatti con il pre-gara che comincia alle ore 16:30, segue la trasmissione della gara che inizia alle ore 18:00 e si concluderà con il post-gara che andrà avanti fino alle 20:24. Tutto ciò potrà essere visto anche in streaming sul sito di TV8.

A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
12:30

La classifica piloti della F1 2023 prima della gara di oggi a Singapore

  1. Max Verstappen (Red Bull) 364 punti
  2. Sergio Perez (Red Bull) 219
  3. Fernando Alonso (Aston Martin) 170
  4. Lewis Hamilton (Mercedes) 164
  5. Carlos Sainz (Ferrari) 117
  6. Charles Leclerc (Ferrari) 111
  7. George Russell (Mercedes) 109
  8. Lando Norris (McLaren) 79
  9. Lance Stroll (Aston Martin) 47
  10. Pierre Gasly (Alpine) 37
  11. Esteban Ocon (Alpine) 36
  12. Oscar Piastri (McLaren) 36
  13. Alexander Albon (Williams) 21
  14. Nico Hulkenberg (Haas) 9
  15. Valtteri Bottas (Alfa Romeo) 6
  16. Guanyu Zhou (Alfa Romeo) 4
  17. Yuki Tsunoda (AlphaTauri) 3
  18. Kevin Magnussen (Haas) 2
  19. Nyck de Vries (AlphaTauri) 0
  20. Logan Sargeant (Williams) 0
  21. Daniel Ricciardo (AlphaTauri) 0
  22. Liam Lawson (AlphaTauri) 0

A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
12:00

A che ora parte il Gran Premio di Formula 1 oggi

Il GP di Singapore della Formula 1 2023 inizia oggi alle ore 14:00. Mancano dunque due ore all'orario in cui sul circuito di Marina Bay si spegneranno i semafori e, dopo il canonico giro di formazione, i piloti scatteranno dalla griglia di partenza per disputare la quindicesima gara di questa stagione F1.

A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
11:30

La classifica costruttori della Formula 1 2023 prima della gara di Singapore

  1. Red Bull 583 punti
  2. Mercedes 273
  3. Aston Martin 217
  4. Ferrari 228
  5. McLaren 115
  6. Alpine 73
  7. Williams 21
  8. Haas 11
  9. Alfa Romeo 10
  10. AlphaTauri 3

A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
11:00

Tempi e risultati delle qualifiche del GP Singapore: i verdetti della lotta per la pole

  • Q3

1.Sainz 1:30.984

2. Russell 1:31.056

3. Leclerc 1:31.063

4. Norris 1:31.270

5. Hamilton 1:31.485

6. Magnussen 1:31.575

7. Alonso 1:31.615

8. Ocon 1:31.673

9. Hulkenberg 1:31.808

10. Lawson 1:32.268

  • Eliminati in Q2

11. Verstappen  1:32.173

12. Gasly 1:32.274

13. Perez 1:32.310

14. Albon 1:33.719

15. Tsunoda No Time

  • Eliminati in Q1

16. Bottas 1:32.809

17. Piastri 1:32.902

18. Sargeant 1:33.252

19. Zhou 1:33.258

20. Stroll 1:33.397

A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
10:30

Formula 1 oggi in TV, i canali della diretta su Sky

La gara del GP ddi Singapore di Formula 1 in programma oggi sul circuito di Marina Bay si può vedere in diretta TV su Sky sui canali Sky Sport Uno (canale 201 del decoder satellitare) e Sky Sport F1 HD (canale 207) con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Matteo Bobbi e Marc Gené.

A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
10:00

Le condizioni meteo per la gara di oggi

Le condizioni metereologiche potrebbero essere un fattore determinante nello svolgimento della gara del GP di Singapore. Elevate infatti al momento le possibilità che sul tracciato cittadino di Marina Bay arrivi la pioggia al momento della gara creando anche grossi problemi di visibilità ai piloti dato che, in virtù del fatto che si corre in notturna, la corsa si disputa su una pista illuminata solo artificialmente. Altro fattore determinante potrebbe essere quello inerente le temperature dell'aria (che si aggirerà intorno ai 30° C) e dell'asfalto delle strade di Singapore.

A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
09:30

Gli orari del GP di oggi: a che ora parte la F1

La partenza della gara del GP di Singapore della Formula 1 2023 è fissata oggi alle ore 14:00. Questo è dunque l'orario in cui sul circuito cittadino di Marina Bay prenderà il via la quindicesima corsa della stagione della F1.

A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
09:00

Sainz a caccia della vittoria per mettere fine al dominio Red Bull: "Sarebbe bellissimo"

Per la seconda volta consecutiva oggi Carlos Sainz partirà dalla pole position con la sua Ferrari dopo aver messo tutti dietro nelle qualifiche. Come a Monza, anche a Singapore lo spagnolo è sembrato essere il migliore sul giro secco sin dalle prime sessioni di prove libere per poi nelle qualifiche tirare fuori il giro perfetto al momento giusto. A differenza di quanto avvenuto in Italia però le chance di trasformare la pole position in una vittoria in gara oggi sono molto più elevate in quanto difficilmente le Red Bull di Verstappen e Perez (che partono dall'11° e 13° posto della griglia) potranno insidiare la sua prima posizione. Ed è proprio per questo motivo che subito dopo le qualifiche lo spagnolo si è mostrato molto ottimista in vista della gara odierna:  "Penso che l’obiettivo possa essere la vittoria. Sarebbe bellissimo detronizzare la Red Bull. Io darò tutto come a Monza e spero sia sufficiente. Io mi concentro sulla mia gara, cercando di fare il mio primo stint al meglio: il passo gara è un’incognita e cercheremo di tenere d’occhio anche la strategia della Mercedes" sono state infatti le parole del madrileno che oggi vuole interropere la lunghissima serie di successi della Red Bull e conquistare la prima vittoria stagionale per la Ferrari.

A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
08:30

Le caratteristiche del Singapore Street Circuit a Marina Bay

La mappa del circuito di Marina Bay su cui oggi si correrà la gara del GP di Singapore della Formula 1 2023 (fonte Brembo)
La mappa del circuito di Marina Bay su cui oggi si correrà la gara del GP di Singapore della Formula 1 2023 (fonte Brembo)

Teatro della gara di oggi del GP di Singapore della Formula 1 2023 sarà il circuito cittadino di Marina Bay che per l'occasione ha subito un'ulteriore modifica al layout ora lungo 4,94 km. Resta uguale la conformazione tortuosa ma con l'eliminazione di quattro curve nel tratto finale, sostituite da un rettilineo, offre qualche opportunità di sorpasso in più rispetto al passato anche se la trazione in uscita di curva resta fondamentale per vincere a Singapore.

Come evidenziano i tecnici Brembo, fornitore ufficiale degli impianti frenanti della F1, il layout della pista, anche dopo le ultime modifiche, resta molto impegnativo per i freni. ​Delle 12 frenate che i piloti dovranno affrontare ad ogni giro sul circuito di Marina Bay la più dura per l'impianto frenante è ora quella alla curva 14 con le monoposto che vi arrivano a 289 km/h e scendono a 91 km/h in appena 2,15 secondi nei quali percorrono 92 metri. A vincere lo scorso anno su questo circuito (con il vecchio layout) era stato Sergio Perez che con la sua Red Bull ha preceduto le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz.

A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
08:00

Disastro Red Bull nelle qualifiche a Singapore: Verstappen e Perez eliminati nella Q2

Qualifiche disastrose per la dominatrice del Mondiale Red Bull quelle andate in scena ieri sul ciruito cittadino di Marina Bay. Entrambi gli alfieri della scuderia austriaca che ha fin qui vinto tutte le gare della stagione difatti non sono riusciti a superare il taglio nella Q2 (non per problemi tecnici ma a causa di una RB19 insolitamente poco performante). Un evento storico dato che era da cinque anni (ultima volta nel GP di Russia del 2018) che non si disputava un Q3 senza nessuna vettura Red Bull presente. L'olandese oggi dunque partirà undicesimo (graziato per tutte le tre investigazioni per cui era stato convocato dai Commissari FIA dopo le qualifiche), mentre il messicano partirà addirittura 13°.

A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
07:30

La griglia di partenza del GP Singapore di F1 2023

Griglia di partenza anomala per la gara di oggi del GP di Singapore della Formula 1 2023 con la prima delle due Red Bull, quella di Verstappen, che scatterà dall'undicesima casella. Davanti a tutti scatterà la Ferrari di Carlos Sainz, al suo fianco George Russell che per pochi millesimi ha soffiato la prima fila all'altro ferrarista Charles Leclerc che dovrà quindi partire dalla terza posizione affiancato da Lando Norris con la McLaren. Tre le grandi sorprese in top-10 dove figurano i due alfieri della Haas Kevin Magnussen (6°) e Nico Hulkenberg (9°) e il rookie Liam Lawson (10°).

La griglia di partenza della gara di oggi della Formula 1 

  • 1ª fila: 1. Sainz (Ferrari), 2. Russell (Mercedes)
  • 2ª fila: 3. Leclerc (Ferrari), 4. Norris (McLaren)
  • 3ª fila: 5. Hamilton (Mercedes), 6. Magnussen (Haas)
  • 4ª fila: 7. Alonso (Aston Martin), 8. Ocon (Alpine)
  • 5ª fila: 9. Hulkenberg (Haas), 10. Lawson (AlphaTauri)
  • 6ª fila: 11. Verstappen (Red Bull), 12. Gasly (Alpine)
  • 7ª fila: 13. Perez (Red Bull), 14. Albon (Williams)
  • 8ª fila: 15. Tsunoda (AlphaTauri), 16. Bottas (Alfa Romeo)
  • 9ª fila: 17. Piastri (McLaren), 18. Sargeant (Williams)
  • 10ª fila: 19. Zhou (Alfa Romeo), 20. Stroll (Aston Martin)

A cura di Michele Mazzeo
17 Settembre
07:00

Formula 1, oggi il GP Singapore a Marina Bay: orari TV8 e Sky e dove vederlo in TV e streaming

Oggi sul circuito cittadino di Marina Bay è in programma la quindicesima gara del Mondiale di Formula 1 2023. La partenza del GP di Singapore è fissata alle ore 14:00. Il quindicesimo round della nuova stagione F1 è trasmesso in diretta TV su Sky e in differita su TV8.

La gara del Gran Premio di Singapore di Formula 1 inizia alle ore 14:00 di oggi. Questo l'orario italiano in cui i piloti scatteranno con le loro monoposto dalla griglia di partenza del tracciato di Marina Bay per affrontare i 62 giri della quindicesima corsa del Mondiale 2023. Per quanto concerne invece gli orari TV su Sky già dalle ore 12:30 sarà possibile seguire il pre-gara.

La gara della Formula 1 di oggi è trasmessa in diretta solo da Sky. È possibile vedere il GP di Singapore sui canali Sky Sport F1 HD (canale 207 del decoder satellitare) e Sky Sport Uno (canale 201) e in live streaming su SkyGo e, previa sottoscrizione del ‘pass sport', su NOW. La telecronaca è affidata a Carlo Vanzini mentre al commento tecnico ci saranno Marc Gené, Matteo Bobbi e Ivan Capelli. La gara F1 di Marina Bay di oggi inoltre si può vedere anche gratis in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) con la differita che inizia alle ore 18:00.

A cura di Michele Mazzeo
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni