
Charles Leclerc il migliore nelle libere 1 e 2 a Monte Carlo: i risultati e i tempi delle libere 1 e 2 al GP Monaco di Formula 1
I risultati delle Fp2 e i tempi dei piloti nelle seconde libere
- Charles Leclerc (Ferrari) 1:11.355
- Oscar Piastri (McLaren) +0.038
- Lewis Hamilton (Ferrari) +0.105
- Lando Norris (McLaren) +0.322
- Liam Lawson (Racing Bulls) +0.468
- Isack Hadjar (Racing Bulls) +0.487
- Fernando Alonso (Aston Martin) +0.535
- Alexander Albon (Williams) +0.563
- Kimi Antonelli (Mercedes) +0.647
- Max Verstappen (Red Bull Racing) +0.713
- Yuki Tsunoda (Red Bull Racing) +0.717
- George Russell (Mercedes) +0.737
- Carlos Sainz (Williams) +0.796
- Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) +0.879
- Oliver Bearman (Haas F1 Team) +0.904
- Nico Hulkenberg (Kick Sauber) +0.907
- Pierre Gasly (Alpine) +1.049
- Lance Stroll (Aston Martin) +1.157
- Esteban Ocon (Haas F1 Team) +1.186
- Franco Colapinto (Alpine) +2.060
Terminate le FP2: svetta Leclerc
Si chiudono qui le FP2 del GP di Monaco della Formula 1 2025: Leclerc il più veloce davanti a Piastri, Hamilton e Norris.
Piastri si piazza tra le due Ferrari
Buon giro di Oscar Piastri che chiude la seconda prestazione cronometrica di questa sessione fermandosi a 38 millesimi dal tempo messo a segno da Charles Leclerc.
Altro incidente per Hadjar: "Sono uno stupido"
Dopo un ottimo giro lanciato, Isack Hadjar è protagonista di un altro incidente in questa sessione di prove libere. Il franco-algerino ha toccato il muro alla Saint-Devote con il cartellone pubblicitario che è rimasto incastrato nelle sue gomme. Rientrando ai box lo stesso pilota non è stato tenero con se stesso: "Scusate ragazzi, sono uno stupido" ha infatti detto in radio annunciando il suo rientro ai box.
Hamilton si avvicina a Leclerc: uno-due Ferrari
Primo vero giro pulito per Lewis Hamilton che avvicina il tempo messo a referto del compagno di squadra Charles Leclerc. Il sette volte campione del mondo paga ora solo un decimo dal monegasco.
Sorpresa Lawson: per ora è 3°
Giro pazzesco di Liam Lawson che scende sotto il il muro dell'1'12" e si issa momentaneamente al terzo posto nella classifica dei tempi.
Leclerc vola con le soft
Charles Leclerc monta la gomma soft e torna subito in vetta alla classifica dei tempi: 1:11.414 per il monegasco che rifila così mezzo secondo al più immediati degli inseguitori, vale a dire Fernando Alonso con l'Aston Martin.
Formula 1 in tempo reale, la classifica dei tempi delle FP2 a metà sessione
- Fernando Alonso 1:11.890
- Lewis Hamilton+0.135
- Charles Leclerc+0.213
- Nico Hulkenberg+0.372
- George Russell+0.477
- Lando Norris+0.504
- Oliver Bearman+0.532
- Pierre Gasly+0.595
- Oscar Piastri+0.658
- Kimi Antonelli+0.697
- Max Verstappen+0.781
- Yuki Tsunoda+0.861
- Alexander Albon+0.884
- Liam Lawson+1.072
- Carlos Sainz+1.074
- Lance Stroll+1.390
- Isack Hadjar+1.631
- Gabriel Bortoleto+2.054
- Franco Colapinto+2.407
- Esteban Ocon+3.004
Riprendono le FP2: semaforo verde per i piloti
Anche Piastri è riuscito a riportare ai box la sua monoposto per le riparazioni e così, dopo una veloce pulizia della pista, la Direzione di Gara ha dato nuovamente il via libera per riprendere la sessione di prove libere.
Leclerc stampa il miglior tempo, Piastri si schianta contro le barriere: nuova bandiera rossa
Charles Leclerc con il suo primo giro lanciato con gomme hard piazza il miglior tempo momentaneo di questa sessione. Proprio pochi secondi dopo il passaggio sul traguardo del monegasco Piastri si schianta contro le barriere con la sua McLaren costringendo i Commissari ad esporre un'altra bandiera rossa e interrompere nuovamente la sessione.
Si riparte: riprende la sessione di prove libere
Hadjar è riuscito a riportare la sua Racing Bulls ai box e la pista è stata ripulita dai detriti. Riprende così la seconda sessione di prove libere del GP di Monaco.
Hadjar a muro: bandiera rossa
Bandiera rossa e sessione subito sospesa. Hadjar a muro con la sua Racing Bulls alla chicane del Porto.
Cominciate le prove libere 2 della F1: FP2 in diretta
Semaforo verde a Monte Carlo per la seconda sessione di prove libere del GP di Monaco della Formula 1 2025. I piloti possono ora entrare sul tracciato cittadino per girare con le proprie monoposto e trovare il giusto assetto in vista delle qualifiche di domani e della gara di domenica. Avranno a disposizione sessanta minuti di tempo.
Tutto pronto a Monte Carlo per le FP2 del GP di Monaco
Manca soltanto un quarto d'ora al via della seconda sessione di prove libere che chiude il programma odierno del GP di Monaco della Formula 1 2025. I piloti sono già all'interno dei propri box pronti ad indossare il casco, calarsi nell'abitacolo delle proprie monoposto e tornare nuovamente in pista sulle strette strade del Principato.
Iniziano le Fp2, la diretta live delle prove libere di F1
A Monte Carlo è ormai tutto pronto per rivedere in azione in pista i piloti della Formula 1. Manca infatti soltanto mezz'ora al semaforo verde della seconda sessione di prove libere del GP di Monaco che chiude di fatto il programma di questo primo giorno sul tracciato cittadino monegasco.
Stroll punito per l'incidente con Leclerc nelle FP1 del GP di Monaco

Il canadese paga la scriteriata manovra che ha portato il pilota monegasco a tamponarlo e danneggiare ala anteriore e, probabilmente, la convergenza delle gomme anteriori nel corso della prima sessione di prove libere della Formula 1 2025 sul circuito cittadino di Monte Carlo.I commissari FIA hanno infatti sanzionato Lance Stroll con una posizione di penalità in griglia di partenza nella gara di domenica e con un punto di penalità sulla Superlicenza.
Dove vedere in diretta streaming le libere 2
Le FP2 del GP di Monaco della Formula 1 2025 che cominceranno tra un'ora sul circuito cittadino di Monte Carlo saranno trasmesse in diretta streaming, solo per gli abbonati, su SkyGo e NOW.
A che ora iniziano le Fp2 di F1 2025 a Monte Carlo
Mandate in archivio le FP1 ora i piloti torneranno sul circuito cittadino di Monte Carlo tra un'ora e mezza per l'inizio della seconda sessione di prove libere del GP di Monaco fissato alle ore 17. Queste FP2 chiuderanno il programma della prima giornata di azione dell'ottavo round del Mondiale di Formula 1 2025.
In programma domani le Fp3
Archiviate le FP1, tra due ore i piloti torneranno sulla pista di Monte Carlo per la seconda sessione di prove libere, l'ultima prevista per oggi. Le FP3 che chiudono il programma delle Libere del GP di Monaco della Formula 1 2025 andranno invece in scena domani a partire dalle ore 12:30.
I risultati delle Fp1 e i tempi dei piloti nelle prime libere
Dunque Leclerc davanti a tutti nelle Fp1. Verstappen e Norris lo seguono, poi Albon e Piastri. Russell davanti a Sainz e Gasly, nono Hamilton, poi Alonso.
La top 3 del Gp Monaco: Leclerc il più veloce
Charles Leclerc è il più veloce, a casa sua mette la Ferrari in testa delle Fp1. Poi Verstappen e Norris, che si mette alle spalle Piastri.
Lewis Hamilton vola a Monte Carlo
Un errore, ha perso il controllo della sua Ferrari, ma è stato bravissimo a tenerla in pista, il cordolo però lo ha sentito eccome Lewis Hamilton.
Leclerc il più veloce delle Fp1, poi Verstappen e Norris
Charles Leclerc sente l'aria di casa e torna davanti a tutti. Il pilota monegasco si prende la prima posizione delle Fp1 del GP di Monaco precedendo Verstappen e Norris, solo nono Hamilton.
Grande riflesso di Hamilton: evitato il contatto con una Williams
Il pilota della Ferrari al Massenet ha rischiato di brutto. Rallentamento improvviso di un paio di vetture, una Williams, e riflesso dei tempi d'oro per evitare l'incidente.
Leclerc leader, Hamilton è settimo: la Ferrari è in palla
- Leclerc
- Norris
- Piastri
- Sainz
- Albon
- Verstappen
- Hamilton
- Russell
Leclerc leader, Hamilton terzo: la Ferrari per ora vola a Monaco
Leclerc si è messo davanti a Norris, Hamilton è terzo. Un grande inizio per la Ferrari, ma è solo l'inizio del Gran Premio di Monaco.
La top ten delle Fp3 dopo 30 minuti
- Norris
- Leclerc
- Hamilton
- Piastri
- Verstappen
- Russell
- Sainz
- Alonso
- Gasly
- Tsunoda
Leclerc supera Hamilton e sale al secondo posto
Norris primo, a 4 decimi c'è Leclerc, che si mette davanti a Hamilton, sceso in pista con gomma gialla. Kimi Antonelli è sedicesimo, ma ora torna in pista.
Norris davanti alle Ferrari, che brillano a Monte Carlo
La McLaren va fortissimo, non è da meno la Ferrari che tallona Lando. Hamilton davanti a Leclerc, poi Piastri e Verstappen.
Hamilton è sesto, volano le McLaren: Leclerc terzo
Le McLaren hanno suonato la campana. Norris vola, Piastri lo segue, Leclerc è terzo a quasi otto decimi, poi Verstappen, Alonso e Lewis Hamilton.