2 CONDIVISIONI
video suggerito

Prove libere Formula 1 GP Monaco: i risultati e i tempi delle FP1 e delle FP2

I risultati delle prove libere 1 e 2 per il GP Monaco di Formula.

Immagine
Monaco
Monaco GP
Immagine

Lunghezza circuito

3.337 KM

numero giri

78

Distanza totale

260.286 KM
2 CONDIVISIONI
Immagine

I risultati e i tempi delle libere 1 e 2 al GP Monaco di Formula 1: Ferrari impressionante con Charles Leclerc nelle FP2, il monegasco è velocissimo e rifila oltre mezzo secondo a Verstappen, Norris e Sainz. Lewis Hamilton che aveva chiuso in cima alla classifica dei tempi le Fp1 davanti a Piastri e Russell al termine di una sessione agrodolce per le rosse, si conferma anche nella seconda sessione di prove a Montecarlo piazzandosi secondo davanti ad Alonso.

FP2

I risultati delle Fp2 e i tempi dei piloti nelle seconde libere

  1. Charles LECLERC Ferrari 1:11.278
  2. Lewis HAMILTON Mercedes +0.188
  3. Fernando ALONSO Aston Martin +0.475
  4. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing +0.535
  5. Lando NORRIS McLaren +0.675
  6. Carlos SAINZ Ferrari +0.684
  7. Lance STROLL Aston Martin +0.784
  8. Sergio PEREZ Red Bull Racing +0.821
  9. Alexander ALBON Williams +0.979
  10. George RUSSELL Mercedes +0.982
  11. Yuki TSUNODA Racing Bulls +1.071
  12. Oscar PIASTRI McLaren +1.088
  13. Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team +1.195
  14. Esteban OCON Alpine +1.276
  15. Nico HULKENBERG Haas F1 Team +1.291
  16. Daniel RICCIARDO Racing Bulls +1.299
  17. Pierre GASLY Alpine +1.472
  18. Logan SARGEANT Williams +1.512
  19. Valtteri BOTTAS Kick Sauber +1.779
  20. Guanyu ZHOU Kick Sauber +2.495
A cura di Michele Mazzeo
FP2

Si chiudono le FP2 del GP Monaco

Terminata anche la seconda sessione di prove libere del GP di Monaco della Formula 1 2024: in cima alla classifica dei tempi c'è il ferrarista Leclerc che precede Hamilton e Alonso.

A cura di Michele Mazzeo
FP2

Verstappen il più costante, problemi di traffico per le Ferrari di Leclerc e Sainz

Max Verstappen è il più costante di questa mini-simulazione di passo gara con i soli Leclerc e Sainz che, quando non hanno dovuto fare i conti con il traffico in pista, sono riusciti a tenere il suo ritmo.

A cura di Michele Mazzeo
FP2

Piloti in pista per la simulazione di passo gara

Dopo la simulazione di qualifica, tutti i piloti sono tornati in pista con gomme medie o hard per effettuare una simulazione di passo gara in vista della corsa di domenica.

A cura di Michele Mazzeo
FP2

Scintille tra Verstappen e Tsunoda

Scintille in pista tra Max Verstappen e Yuki Tsunoda: l'olandese ha affiancato il giapponese mostrando tutto il proprio disappunto per il grande rischio che gli aveva appena fatto correre non spostandosi in tempo all'arrivo del pilota Red Bull che era nel giro lanciato.

A cura di Michele Mazzeo
FP2

Hamilton alle spalle di Leclerc: il britannico a due decimi dal tempo del monegasco

Rientrato in pista con gomme soft usate Lewis Hamilton è stato protagonista di un gran giro lanciato che gli ha permesso di issarsi in seconda posizione nella classifica dei tempi a "soli" due decimi dall'indiavolato Charles Leclerc.

A cura di Michele Mazzeo
FP2

F1 in tempo reale, la classifica delle FP2 a metà sessione

  1. Charles LECLERC 1:11.278
  2. Fernando ALONSO+0.475
  3. Max VERSTAPPEN+0.535
  4. Lando NORRIS+0.675
  5. Sergio PEREZ+0.884
  6. Lance STROLL+0.941
  7. Alexander ALBON+0.979
  8. Lewis HAMILTON+1.252
  9. Carlos SAINZ+1.460
  10. Nico HULKENBERG+1.493
  11. Logan SARGEANT+1.512
  12. Yuki TSUNODA+1.519
  13. Oscar PIASTRI+1.672
  14. Kevin MAGNUSSEN+1.769
  15. George RUSSELL+1.971
  16. Pierre GASLY+2.001
  17. Valtteri BOTTAS+2.175
  18. Esteban OCON+2.289
  19. Guanyu ZHOU+2.495
  20. Daniel RICCIARDO+2.517
A cura di Michele Mazzeo
FP2

Leclerc batte il tempo della pole dello scorso anno

Prosegue l'impressionante sessione di Charles Leclerc che nel suo primo giro lanciato con gomme soft piazza un 1:11.278, tempo inferiore di un decimo rispetto al crono che lo scorso anno valse la pole position a Max Verstappen.

A cura di Michele Mazzeo
FP2

Piloti in pista con gomme soft: inizia la vera simulazione di qualifica

Molti piloti sono tornati in pista montando gomma soft per cominciare la propria simulazione di qualifica: mescola morbida per Charles Leclerc, per le Red Bull di Verstappen e Perez, per la McLaren di Lando Norris e per le Aston Martin di Alonso e Stroll.

A cura di Michele Mazzeo
FP2

Leclerc indiavolato: tempo migliorato tre volte

Pazzesco run di Charles Leclerc che con le gomme medie messe in precedenza migliora costantemente il suo tempo arrivando fino ad un 1:11.573 (appena tre decimi sopra il tempo della pole della passata stagione) che gli consente di mantenere la testa della classifica dei tempi rifilando un secondo al più immediato inseguitore, cioè il suo futuro compagno di squadra Lewis Hamilton e oltre un secondo e un decimo su Max Verstappen (che gira però con le hard) e sul compagno di squadra Carlos Sainz.

A cura di Michele Mazzeo
FP2

Leclerc vola, rifila un secondo alle Mercedes

Vola Charles Leclerc che, sceso in pista con gomme medie, piazza un 1:12.372 che gli consente di issarsi subito in vetta alla classifica dei tempi rifilando nove decimi alla Red Bull di Max Verstappen (che però monta gomma dura) e un secondo alle Mercedes di Lewis Hamilton e George Russell che invece girano con la stessa mescola del monegasco della Ferrari.

A cura di Michele Mazzeo
FP2

Fondo riparato per la Ferrari di Leclerc: rimandata a domani la sostituzione

La Ferrari ha deciso di non sostituire il fondo della SF-24 di Charles Leclerc danneggiato nel finale della prima sessione di libere. Gli uomini del Cavallino Rampante sono infatti riusciti a riparare la componente danneggiata (che potrebbe aver perso qualche punto di carico) e mandare così in pista il monegasco per queste FP2 rinviando a domani l'eventuale sostituzione.

A cura di Michele Mazzeo
FP2

Cominciata la seconda sessione di prove libere a Monte Carlo: piloti di nuovo in pista

A Montecarlo si è aperta la seconda sessione di prove libere che chiude il programma odierno del GP di Monaco della Formula 1 2024. Piloti subito in pista per sfruttare tutti i sessanta minuti a loro disposizione in queste FP2.

A cura di Michele Mazzeo
16:45

Iniziano le Fp2, la diretta live delle prove libere di F1

Tra un quarto d'ora i piloti torneranno sul circuito cittadino di Monte Carlo per la seconda sessione di prove libere che chiude di fatto il programma della prima giornata del GP di Monaco della Formula 1 2024. Driver e team avranno dunque a disposizione altri 60 minuti per effettuare delle prove per trovare il giusto assetto alle monoposto in vista di qualifiche e gara.

A cura di Michele Mazzeo
16:30

Dove vedere in diretta streaming le libere 2 al GP Monaco

Le FP2 del GP di Monaco che cominceranno tra mezzora sul circuito di Monte Carlo saranno trasmesse in diretta streaming, solo per gli abbonati, su SkyGo e NOW.

A cura di Michele Mazzeo
16:00

A che ora iniziano le Fp2 di F1 2024 per il GP di Monte Carlo

Archiviate le FP1 ora i piloti torneranno sulla pista di Monte Carlo alle ore 17:00 per l'inizio della seconda sessione di prove libere del GP di Monaco. Queste FP2 chiuderanno il programma della prima giornata di azione dell'ottavo round del Mondiale di Formula 1 2024.

A cura di Michele Mazzeo
15:30

In programma domani le Fp3

Tra un'ora e mezza i piloti torneranno sulla pista di Monte Carlo per la seconda sessione di prove libere, l'ultima prevista per oggi. Le FP3 che chiudono il programma delle Libere del GP di Monaco della Formula 1 2024 andranno infatti in scena domani a partire dalle ore 12:30.

A cura di Michele Mazzeo
15:00

I risultati delle Fp1 e i tempi dei piloti nelle prime libere

  1. Lewis HAMILTON Mercedes 1:12.169
  2. Oscar PIASTRI McLaren +0.029
  3. George RUSSELL Mercedes +0.126
  4. Lando NORRIS McLaren +0.227
  5. Charles LECLERC Ferrari +0.228
  6. Fernando ALONSO Aston Martin +0.606
  7. Lance STROLL Aston Martin +0.620
  8. Yuki TSUNODA Racing Bulls +0.706
  9. Daniel RICCIARDO Racing Bulls +0.732
  10. Carlos SAINZ Ferrari +0.785
  11. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing +0.815
  12. Sergio PEREZ Red Bull Racing +1.060
  13. Valtteri BOTTAS Kick Sauber +1.079
  14. Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team +1.221
  15. Alexander ALBON Williams +1.256
  16. Nico HULKENBERG Haas F1 Team +1.407
  17. Logan SARGEANT Williams +1.981
  18. Esteban OCON Alpine +1.990
  19. Guanyu ZHOU Kick Sauber +2.401
  20. Pierre GASLY Alpine +3.405
A cura di Michele Mazzeo
FP1

Terminate le FP1: Hamilton è il più veloce della sessione

Terminate le FP1 a Monte Carlo. Lewis Hamilton chiude la prima sessione di prove libere del GP di Monaco in vetta alla classifica dei tempi. Il britannico della Mercedes con il suo 1:12.169 ha infatti preceduto di una manciata di millesimi l'alfiere della McLaren Oscar Piastri e il suo compagno di squadra George Russell.

A cura di Michele Mazzeo
FP1

Meccanici a lavoro sulla Ferrari di Leclerc: ha preso alcuni detriti lasciati in pista dalla monoposto di Zhou

Meccanici della Ferrari a lavoro per risolvere qualche piccolo problema al fondo della SF-24 di Charles Leclerc che prima dell'interruzione ha colpito alcuni dei detriti lasciati in pista in precedenza dal contatto della Sauber di Zhou contro le barriere.

A cura di Michele Mazzeo
FP1

Bandiera rossa: sessione sospesa

Incidente per Guanyu Zhou che è andato a sbattere contro le barriere alla curva del Casinò lasciando diversi detriti in pista, cosa che ha convinto la Direzione di Gara a sospendere momentaneamente la sessione esponendo la bandiera rossa.

A cura di Michele Mazzeo
FP1

Hamilton il più veloce, Leclerc vola con la media

Lewis Hamilton piazza un 1:12.169 che gli consente di salire momentaneamente in vetta alla classifica dei tempi davanti a Piastri e Russell. Ottima prova di Charles Leclerc che montando gomma media è riuscito ad effettuare un giro lanciato tenendo lo stesso ritmo di Lando Norris che monta invece le soft sulla sua McLaren.

A cura di Michele Mazzeo
FP1

Russell e Piastri i più veloci: Leclerc e Sainz in pista con gomma media

Simulazione di qualifica per Oscar Piastri che con il suo 1:12.198 ha piazzato la miglior prestazione cronometrica di questa sessione precedendo le Mercedes di George Russell e del compagno di squadra Lewis Hamilton. Scelta di gomma differente per le Ferrari che hanno deciso di tornare in pista con gomme medie e non con le soft.

A cura di Michele Mazzeo
FP1

Piloti in pista con gomme medie e soft: Ferrari ai box

Dopo una prima parte di sessione disputata montando le gomme hard sulla SF-24, i piloti della Ferrari Charles Leclerc e Carlos Sainz sono ora fermi ai box, mentre tutti gli altri piloti sono già rientrati in pista montando gomme medie (nel caso di Hamilton, Verstappen e Norris) o soft (come Piastri, Russell, Tsunoda e Alonso).

A cura di Michele Mazzeo
FP1

Prove libere 1 in tempo reale, la classifica dei tempi a metà sessione

  1. Charles LECLERC Ferrari 1:13.132
  2. Carlos SAINZ Ferrari +0.362
  3. Yuki TSUNODA RB +0.480
  4. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing +0.630
  5. Lewis HAMILTON Mercedes +0.694
  6. Sergio PEREZ Red Bull Racing +0.778
  7. Lando NORRIS McLaren +0.802
  8. Oscar PIASTRI McLaren +1.076
  9. Daniel RICCIARDO RB +1.143
  10. George RUSSELL Mercedes +1.345
  11. Nico HULKENBERG Haas F1 Team +1.395
  12. Fernando ALONSO Aston Martin +1.411
  13. Alexander ALBON Williams +1.427
  14. Lance STROLL Aston Martin +1.785
  15. Valtteri BOTTAS Kick Sauber +1.801
  16. Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team +1.940
  17. Esteban OCON Alpine +1.948
  18. Logan SARGEANT Williams +2.608
  19. Guanyu ZHOU Kick Sauber +3.119
  20. Pierre GASLY Alpine+4.224
A cura di Michele Mazzeo
FP1

Lungo di Sainz alla chicane del Porto

Immagine

Piccolo imprevisto per Carlos Sainz che in un suo giro lanciato va lungo alla chicane del Porto ed è costretto a tagliare la curva per evitare il contatto con le barriere.

A cura di Michele Mazzeo
FP1

Rischio pioggia per queste FP1

C'è il rischio che tra qualche minuto su alcuni punti del tracciato possa arrivare la pioggia.

A cura di Michele Mazzeo
FP1

Ferrari in pista con gomme hard: Verstappen e Piastri scelgono le medie

Immagine

Quasi tutti i piloti, compresi i due alfieri della Ferrari, hanno deciso di cominciare questa prima sessione di prove libere montando gomme dure, fatta eccezione per il leader del Mondiale Max Verstappen e Oscar Piastri che hanno optato invece per iniziare queste FP1 montando gli pneumatici a mescola media sulle rispettive Red Bull e McLaren.

A cura di Michele Mazzeo
FP1

Iniziano le prove libere del GP di Monte Carlo: FP1 della F1 in diretta

Sul circuito cittadino di Monte Carlo è cominciata la prima sessione di prove libere del GP di Monaco della Formula 1 2024. Piloti e team avranno ora a disposizione 60 minuti per girare sul tracciato monegasco e provare le varie soluzioni in vista delle qualifiche di domani e della gara di domenica.

A cura di Michele Mazzeo
13:15

A che ora iniziano le libere 1 e dove vederle in diretta streaming

La prima sessione di prove libere del GP di Monaco della Formula 1 2024 inizierà tra quindici minuti. L'orario d'inizio delle FP1 sul circuito di Monte Carlo è infatti fissato per le ore 13:30. Le Libere 1 si potranno vedere in live streaming sull'app di SkyGo e, previo abbonamento, sulla piattaforma NOW.

A cura di Michele Mazzeo
2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views