Si sono disputate Fiorentina-Napoli e Roma-Empoli, e in serata Atalanta-Milan a San Siro con la sfida tra big. La Fiorentina crolla contro un buon Napoli che ribalta il vantaggio dei viola con Lozano e Rrahmani e vince 1-2 a Firenze. La Roma doma un ottimo Empoli, 2-0 con un uno-due Pellegrini-Mkhitaryan. In serata il Milan strapazza l'Atalanta: si porta sullo 0-2, poi nel finale il tris di Leao, e i due gol dei bergamaschi in extremis con Zapata e Pasalic.
Finisce così: Atalanta-Milan 2-3
Non c'è più spazio per le emozioni: il Milan vince a Bergamo
Pasalic a segno: il VAR conferma, non c'è fallo
In pieno recupero l'Atalanta dà prova di coraggio e carattere: Pasalic trova il secondo gol e segna a Maignan
Atalanta-Milan 1-3, fasi finali del match
Ultimi attimi di una gara intensissima tra Atalanta e Milan con i rossoneri che vincono a Bergamo 3-1.
VAR in funzione: rigore per l'Atalanta, gol di Zapata

Una doppia scivolata dentro l'area di rigore e VAR in funzione che vede un tocco di braccio di Balo-Tourè: dopo il controllo alla moviola si conferma il penalty che Zapata segna a Maignan.

L'Atalanta accorcia 3-1
Leao a segno! Tris del Milan!

Il Milan dilaga a Bergamo: un gol splendido del Milan per il 3-0 all'Atalanta. Un gran tiro sotto l'incrocio dei pali dove Musso non riesce ad arrivare. Micidiale la squadra rossonera sotto porta.
Messias in campo per Diaz

Junior Messias fa il suo esordio nel Milan, al posto di Brahim Diaz
L'Atalanta prova ad avanzare
Non riesce a sfondare l'Atalanta nell'area del Milan: fraseggi ripetuti ma poche chiare occasioni da gol

Atalanta-Milan 0-2, match comunque equilibrato

Fase di stanca del match, squadre che iniziano a sentire la stanchezza
Musso salva su Saelemaekers

Saelemaekers svetta di testa in piena area di rigore su cross perfetto di Rebic e Musso di istinto e bravura alza sopra la traversa.
Muriel e Ilicic in campo: Gasperini si gioca il tutto per tutto

Mahele e Malinkovsky escono dal campo ed entrano Muriel e Ilicic per dare una mano in avanti a Zapata
Ammonizione per Tomori
Fallo di Tomori sotto gli occhi di Di Bello che estrae il giallo verso il rossonero.

Atalanta che cambia: dentro Koopmeiners per Demiral
Cambia Gasperini insoddisfatto della sua Atalanta sotto di due gol: dentro Koopmeiners e fuori Demiral
Si riparte dal 2-0 del Milan
Al via il secondo tempo
Fine primo tempo: Atalanta-Milan 0-2
Il Milan corsaro a Bergamo nei primi 45 minuti: Calabria e Tonali gli autori dei gol.
Kessiè vicino al tris

Colpo da biliardo di Kessiè che prova la palla perfetta al ‘sette': Musso non ci arriva anche perché la palla esce, di poco, dallo specchio.
Tonali! Raddoppio del Milan!

Sandro Tonali ruba palla a Freuler, si avvia solitario davanti a Musso e con un tocco di interno destro batte il portiere dell'Atalanta sul primo palo. Raddoppio rossonero a Bergamo!
Contatto Theo-De Roon: ammonizione per l'atalantino

De Roon ferma in modo irregolare Theo lanciato per vie centrali: Di Bello non ha dubbi, cartellino giallo per l'atalantino che protesta veementemente. E' la prima sanzione del match
Milan sempre in vantaggio a Bergamo

Il gol lampo di Calabria sta permettendo al Milan di tenere il vantaggio a Bergamo in una gara molto aperta.
Infortunio per Pessina, non ce la fa guaio muscolare: barella per lui

Pessina non ce la fa: esce dal campo per un infortunio muscolare. Il nerazzurro esce zoppicante a bordo campo, tenendosi il flessore destro

Alla fine deve fare il suo intervento la barella

Maignan dice no a Zappacosta e a Zapata!|

Bravissimo Maignan che dice no all'Atalanta in due occasioni ravvicinare. Bravissimo l'estremo rossonero!
Musso di piede, Milan vicino allo 0-2
Intervento estremo di Musso che di piede nega il raddoppio al Milan: Diaz da centro area ma il portiere nerazzurro dice no.

Zapata ci prova, Maignan c'è

Zapata riesce a sfondare e entrare in area dal vertice sinistro: rasoterra sul secondo palo ma Maignan è perfetto in uscita a terra.
Si sveglia l'Atalanta: De Roon colpisce sporco
Zappacosta per De Roon che prova il tiro di forza ma colpisce malissimo e la pala esce lontano dalla porta di Maignan. Primi segnali di risveglio degli orobici

Milan sempre in avanti: ritmi altissimi

L'Atalanta fa fatica a entrare in partita mentre il Milan spinge sull'acceleratore e prova a chiudere subito il match: ancora azioni velocissime in verticale, Diaz cerca il tiro dalla distanza, la difesa orobica respinge.
Gol lampo di Calabria! Milan in avanti

Alla prima occasione Milan subito in gol con Calabria! Incredibile azione rossonera: Hernandez in profondità e poi chiusura del capitano che trova lo spazio giusto per segnare il gol dell'1-0. Errore di Musso per la corta respinta che ha facilitato l'inserimento del difensore rossonero
Atalanta-Milan, 0-0 è iniziata la partita a Bergamo
E' iniziato il match tra Atalanta e Milan, posticipo di Serie A per la settima giornata
Dove vedere in TV e in streaming Atalanta-Milan
Atalanta-Milan chiude la settima giornata di Serie A e si gioca al Gewiss Stadium alle 20:45. Si può vedere il match in TV attraverso l'applicazione DAZN collegando una moderna Smart Tv con Chromecast o una classica console da gioco. Per il live streaming basta collegarsi al sito di DAZN oppure utilizzare l'applicazione.
Atalanta-Milan, l'arbitro è Di Bello
Questa sera a Bergamo dirigerà l’incontro l'arbitro Di Bello. Assistenti saranno Baccini e Cecconi, mentre il quarto uomo è Doveri. Al Var c'è Abisso, l'assistente Var e Vivenzi. Di Bello ha diretto il Milan 10 volte, per un totale di 7 vittorie, un pareggio e due sconfitte. Di Bello nella sua carriera ha fischiato anche 2 calci di rigore in favore del Milan,
Finisce al Franchi: il Napoli continua a vincere!
Ancora una vittoria, la settima, per i partenopei che continuano il loro percorso perfetto in campionato: 2-1 alla Fiorentina e primo posto consolidato.
Atalanta-Milan, le formazioni ufficiali
Hanno scelto i loro uomini Gasperini e Pioli per il match che inizierà alle 20:45. Ecco le formazioni ufficiali di Atalanta-Milan, senza novità sia per i bergamaschi sia per i rossoneri.
Atalanta (3-4-1-2): Musso; Djimsiti, Demiral, Palomino; Zappacosta, De Roon, Freuler, Maehle; Pessina; Malinovskyi, Zapata.
Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Kessiè; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Rebic.