video suggerito
Live

ATP Madrid, oggi Musetti-Draper: chi vince affronta Ruud in finale, orario e dove vederla in TV e streaming

Musetti-Draper in diretta oggi all’ATP Madrid: il programma e le partite degli italiani in tempo reale. Il vincente affronterà in finale Casper Ruud.

2 Maggio 2025 7:00
Ultimo agg. 18:19
0 CONDIVISIONI
Immagine

Lorenzo Musetti affronta oggi Jack Draper nella semifinale del torneo 1000 di Madrid. L'incontro tra l'italiano e l'inglese si disputerà stasera e non prenderà il via prima delle ore 20. Il vincente affronterà Ruud che ha battuto Cerundolo nella prima semifinale, nella finale in programma domenica. Diretta TV su Sky, canale 201 (Sky Sport Uno) e 203 (Sky Sport Tennis). Streaming con Sky Go e NOW. Non è prevista la diretta in chiaro.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
18:15

Ruud è il primo finalista di Madrid: sfiderà uno tra Musetti e Ruud

Ruud ha battuto Cerundolo in due set, qualificandosi per la finale di Madrid. Il tennista norvegese è il primo finalista del Masters 1000 e affronterà dunque uno tra Musetti o Ruud nell'ultimo atto in programma domenica.

A cura di Marco Beltrami
17:41

Equilibrio nel secondo set, Ruud protesta con il giudice di sedia

Ruud protesta con il giudice di sedia per il comportamento dei tifosi. Qualcuno urla a più riprese durante la prima e la seconda, infastidendo il norvegese, che non è solito lamentarsi con gli ufficiali.

A cura di Marco Beltrami
17:01

Ruud vince il primo set contro Cerundolo

Ruud vince il primo set contro Cerundolo nella prima semifinale del Masters 1000 di Madrid. Il tennista norvegese sembra essersi messo alle spalle anche i guai alla schiena. Rimpianti per Cerundolo che ha getto alle ortiche un vantaggio e un break importante.

A cura di Marco Beltrami
16:46

Controbreak immediato di Ruud, tutto da rifare per Cerundolo

Cerundolo perde una chance colossale di allungare e incassa il controbreak dell'avversario. Ruud ringrazia e ristabilisce la parità: 3-3 e palla al centro.

A cura di Marco Beltrami
16:38

Passaggio a vuoto di Ruud e Cerundolo piazza il break: 3-2

Break di Cerundolo che mette la freccia approfittando di un passaggio a vuoto del suo avversario. Ruud perde il servizio a zero, in quella che è la prima svolta della partita

A cura di Marco Beltrami
16:29

Subito problemi fisici alla schiena per Ruud

Si ferma Casper Ruud costretto alle cure del fisioterapista in apertura di match. Massaggi e terapie per il tennista norvegese, che ha ricevuto un antidolorifico.

A cura di Marco Beltrami
16:23

Iniziata la partita tra Cerundolo e Ruud: subito battaglia

Subito battaglia nella prima semifinale di Madrid tra Cerundolo e Ruud. Quattro palle break salvate dal norvegese, e grande equilibrio in termini di punteggio.

A cura di Marco Beltrami
15:58

Tra poco in campo Ruud e Cerundolo

Casper Ruud e Francisco Cerundolo si apprestano a entrare in campo sul Manolo Santana a Madrid per la prima semifinale del torneo 1000. Alle 20 Musetti-Draper.

A cura di Alessio Morra
15:42

Andrea Pellegrino è in semifinale al challenger dell'Estoril: Jarry ko al terzo set

Era avanti di un set e 5-1, ma è stato rimontato da Jarry nel secondo. Il terzo poteva creare problematiche psicologiche, ma Pellegrino si è imposto al terzo ed ora è in semifinale a Estoril, sfiderà Zapata o Vukic.

A cura di Alessio Morra
15:28

Granollers e Zeballos in finale nel doppio a Madrid

L'esperta coppia formata dallo spagnolo Granollers e dall'argentino Zeballos, che avevano iniziato malissimo la stagione, hanno battuto con il punteggio di 7-6 7-5 i tedeschi Krawietz e Putz. Sfideranno domani i vincenti di Arevalo/Pavic – King/Harrison.

A cura di Alessio Morra
15:05

Andrea Pellegrino in campo con Jarry nel challenger di Estoril

Dopo lo splendido successo su Auger-Aliassime, Andrea Pellegrino è in campo nei quarti di finale nel challenger di Estoril contro il cileno Nicolas Jarry. Iniziato adesso il terzo e decisivo set.

A cura di Alessio Morra
14:30

Tyra Grant ha scelto: giocare per l'Italia dagli Internazionali di Roma

La giovanissima tennista, classe 2008, ha deciso che giocherà per l'Italia dal torneo WTA 1000 di Roma. Tyra Grantha il papà americano, ex giocatore di basket, e la mamma italiana. Ha riflettuto e alla fine ha deciso di vivere la sua carriera da professionista con i colori dell'Italia. Una buona notizia.

Immagine
A cura di Alessio Morra
14:05

Lorenzo Musetti è reduce pure dalla finale a Monte Carlo

La possibilità di giocare la seconda finale consecutiva in un 1000 Musetti ce l'ha. Il tennista italiano ha disputato la prima della sua carriera a Monte Carlo tre settimane fa, quando perse in tre set da Carlos Alcaraz.

A cura di Alessio Morra
13:30

Musetti spiega perché è entrato nella top 10 ATP: "È qui che risiede il salto di qualità"

Lo dico da molto tempo. Sono sempre stato un giocatore attento all'aspetto estetico del gioco, a cui piaceva avere un tennis bello ed elegante. Ma chiunque voglia diventare un grande campione deve trovare il modo di avere schemi di gioco semplici e basilari a cui ricorrere nei momenti di perdita di fiducia o di cattivo umore. È qui che risiede il salto di qualità del "nuovo Lorenzo". Ho capito che è meglio vincere giocando male che perdere giocando bene.

Immagine
A cura di Alessio Morra
13:00

Jack Draper a Madrid ha vinto già contro due tennisti italiani

Il britannico, così come Musetti, non ha perso un set nel torneo spagnolo. Anche lui ha avuto un cammino impegnativo, quantomeno leggendo i nomi degli avversari. Ha sconfitto Griekspoor all'esordio, poi ha sfruttato il ritiro di Berrettini dopo aver vinto il tie-break del primo set. Mentre negli ottavi ha vinto 6-2 6-2 con Tommy Paul. Successivamente ha regolato Arnaldi, al quale ha lasciato appena due game.

A cura di Alessio Morra
12:33

Il percorso di Lorenzo Musetti al Madrid Open

Aveva tanti occhi su di sé, dopo la finale del torneo 1000 di Monte Carlo. Musetti non ha battuto ciglio e in quattro partite non ha perso nemmeno un set. Ha esordito vincendo contro l'argentino Etcheverry, poi ha sconfitto Tsitsipas e de Minaur, due avversari di livello, poi ha regolato il lucky loser Diallo nei quarti di finale.

Immagine
A cura di Alessio Morra
12:00

Sabalenka-Gauff è la finale femminile del Madrid Open

Aryna Sabalenka è una macchina. La bielorussa raggiunge in scioltezza pure la finale di Madrid, battuta in due set Svitolina. Sfiderà sabato Coco Gauff, l'americana è in ripresa, che in semifinale ha battuto 6-1 6-1 Iga Swiatek.

A cura di Alessio Morra
11:30

La nuova classifica di Lorenzo Musetti: sarà record e può ancora migliorare

Lorenzo Musetti raggiungendo le semifinali di Madrid ha la certezza già da un paio di giorni di essere per la prima volta nella top ten del tennis, sarà il sesto italiano dell'Era Open. Battendo Diallo, Musetti sa che da lunedì sarà quantomeno numero 8 al mondo! Un gran bel traguardo. Se vincesse con Draper scavalcherebbe pure de Minaur (sarebbe 7) e se conquisterà il torneo passa pure Djokovic (sarebbe 6).

A cura di Alessio Morra
11:00

I precedenti tra Draper e Musetti

Fin qui Musetti non ha trovato ancora il modo di battere Jack Draper. Il tennista italiano ha perso i tre precedenti, anche se considerando i tornei canonici sono due le sfide giocate. L'inglese si è imposto, a livello indoor però, a Sofia (2023) e nelle semifinali di Vienna (2024). In più c'è una sfida alle Next Gen Finals del 2022, vinta da Draper. Ma ora si gioca sulla terra.

A cura di Alessio Morra
10:30

Chi giocherà la finale del torneo 1000 di Madrid

Il tabellone è andato avanti, parecchi big sono usciti, ma il campo di partecipazione è comunque ottimo. Cerundolo se la vede con Ruud, mentre Lorenzo Musetti affronterà Jack Draper nella seconda semifinale, quella in programma alle ore 20.

A cura di Alessio Morra
10:00

Il programma delle semifinali del 1000 di Madrid

Le semifinali del doppio maschile e femminile fanno da orpello a quelle del torneo di singolo maschile, l'evento principale. Nel pomeriggio Cerundolo contro Ruud, in serata Musetti sfida Jack Draper.

ore 16: Cerundolo-Ruud
ore 20: Musetti-Draper

A cura di Alessio Morra
09:00

Dove vedere Ruud-Cerundolo in TV e streaming: l'orario

Casper Ruud e Francisco Cerundolo daranno vita alla prima semifinale del torneo 1000 di Madrid. Non è una sfida dai nomi altisonanti, ma la partita si prevede bella e incerta. I precedenti sono otto, l'argentino è avanti 5-3. Si parte alle ore 16. Diretta TV su Sky Sport, canale 201. Streaming per abbonati di NOW e Sky, con Sky Go.

A cura di Alessio Morra
08:00

Musetti-Draper in campo alle 20: dove vederla in TV

Lorenzo Musetti per la seconda volta consecutiva giocherà le semifinali di un torneo 1000. Dopo Monte Carlo, anche nel torneo di Madrid Musetti è tra i primi quattro. Musetti affronterà stasera Jack Draper, reduce dal successo su Arnaldi nei quarti. La partita non si potrà seguire in chiaro e sarà visibile solo da parte degli abbonati di Sky, sui canali 201 (Sky Sport Uno) e 207 (Sky Sport Formula 1). Streaming con Sky Go e NOW.

A cura di Alessio Morra
07:00

ATP Madrid, Musetti in campo e il programma di oggi: orari e dove vedere le partite

Questa di venerdì è la giornata dedicata alle semifinali del torneo 1000 di Madrid. Si parte alle 16 con la sfida tra il norvegese Ruud, finalista tre anni fa, e l'argentino Cerundolo, giustiziere di Zverev testa di serie numero 1. Mentre alle ore 20 scendono in campo Jack Draper, il vincitore di Indian Wells, e Lorenzo Musetti, alla seconda semifinale consecutiva in un torneo di questo livello.

A cura di Alessio Morra
0 CONDIVISIONI
85 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views