video suggerito
video suggerito

Tadej Pogacar diventa una statua d’oro a 24 carati da 2 milioni di euro: “Non so se me la merito”

Ad Abu Fhabi è stata svelata la prima statua a dimensioni naturali, dedicata a Tadej Pogacar: in oro massiccio dal valore complessivo di circa 2 milioni di euro, opera finanziata dal Governo emiratino per rilanciare il ciclismo. Rappresenta lo sloveno mentre fa l’inchino che, per la prima volta in assoluto, fece a Roma in maglia rosa, al Giro 2024.
A cura di Alessio Pediglieri
0 CONDIVISIONI
Immagine

Tadej Pogacar dall'1 novembre 2025 ha la sua statua. D'oro massiccio, che lo ritrae in dimensioni naturali, in una delle sue mosse oramai diventate iconiche, l'inchino a braccia aperte mentre taglia il traguardo. Virtuale, per la realizzazione dell'effige a 24 carati che è stata svelata ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, alla presenza dello stesso campione della UAE Emirates, visibilmente imbarazzato di fronte alla raffigurazione di se stesso: "Un onore incredibile, tutto così strano. Me lo merito? Non saprei…"

La statua in oro di Pogacar: il gesto dell'inchino fatto per la prima volta al Giro d'Italia

A tal punto da avergli dedicato una statua, la sua prima in assoluto come si suol fare solo ai campionissimi dello sport in generale, a dimensioni naturali, interamente d'oro massiccio, che lo raffigura mentre compie l'inchino a braccia aperte, in sella alla bici, al traguardo. Una immagine iconica, simbolo delle vittorie dello sloveno, che prende spunto dalla prima volta in assoluto in cui Pogacar compì il gesto: era il 26 maggio 2024, durante l'ultima tappa del Giro d'Italia 2024, con l'arrivo a Roma in maglia rosa.

Il commento di Tadej Pogacar di fronte a se stesso in oro: "Non so se me lo merito davvero"

Fenomeno sulla bici, campione nella vita di tutti i giorni: Tadej Pogacar ha dato dimostrazione di umiltà anche nel giorno delle celebrazioni ricevute ad Abu Dhabi dove, anche in virtù di essere capitano del Team UAE Emirates, è venerato quasi come fosse un dio. "È un onore incredibile, ma non so se meritato. Sono qui per ispirare i giovani a pedalare, come gli Emirati hanno fatto con me. Tutti ciò comunque non è per me ma per il ciclismo negli Emirati Arabi Uniti un paese che mi ha dato tutto."

La statua a dimensioni naturai di Pogacar, lo scopo: promuovere il ciclismo in Arabia

La statua d'oro di Pogacar è stata svelata a margine di un evento che si è tenuto durante una visita al quartier generale dell'Emirates Group. La statua è stata posizionata in un'area pubblica accessibile, nei pressi del centro sportivo di Abu Dhabi, commissionata direttamente dal governo di Abu Dhabi e dal team UAE Emirates per promuovere ancor più il ciclismo nel Paese. E' stata realizzata da artigiani locali emiratini in collaborazione con lo studio di design del team UAE Emirates XRG e il Dipartimento Culturale di Abu Dhabi, con un lavoro durato circa 6 mesi.  

Quanto vale la statua di Pogacar realizzata in oro massiccio: un'opera da 2 milioni di euro

Non ci sono stime ufficiali sul costo di una tale realizzazione anche se la raffigurazione di Pogacar totalmente in oro massiccio ha un valore stimabile vicino al milione di euro. Il costo totale di produzione – inclusi design, fusione e installazione – potrebbe però lievitare ancor più sfiorando i 2 milioni di euro, un costo abnorme finanziato dal governo emiratino o dallo sponsor UAE Team Emirates. Si tratta della prima statua ufficiale che raffigura Pogacar in figura intera: in Slovenia esistono alcuni suoi busti e diverse targhe commemorative per celebrare il fenomeno nazionale.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views