Coronavirus: rinviate la Milano-Sanremo e la Tirreno-Adriatico, classiche del Ciclismo

Già da giorni si paventava il rinvio di due grandi corse ciclistiche italiane. Adesso è ufficiale: sono state rinviate a data da destinarsi la ‘Tirreno – Adriatico' (in programma dall'11 al 17 marzo) e la Milano-Sanremo, che avrebbe dovuto disputarsi sabato 21 marzo. Rinvio anche per il Giro di Sicilia, che doveva tenersi dall'1 al 4 aprile. Gli organizzatori, la Rcs Sport, la Federciclismo e l'Unione Ciclista Internazionale (UCI) cercheranno di trovare una data per tutte queste manifestazioni e proveranno a riposizionare queste grandi classiche italiane nel calendario internazionale.
Rinviate Milano-Sanremo e Tirreno-Adriatico, per il Coronavirus
Gli effetti del Coronavirus si sentono anche nel grande ciclismo internazionale. Perché saltano la Tirreno-Adriatico (11-17 marzo), storica corsa a tappe che fa da apertura alla stagione del ciclismo, e la Milano-Sanremo, una delle gare più amate dagli appassionati. Rinvio anche per il Giro di Sicilia (1-4 aprile). Gli organizzatori, come gli appassionati e gli atleti, sperano che questo sia davvero solo un rinvio. Nessuno vuole perdere in modo definitivo delle gare.
Quando potrebbero essere recuperate Milano-Sanremo e Tirreno-Adriatico
C'è grande fiducia per il reintegro nel calendario internazionale di queste due gare. Una prima ipotesi, soprattutto per la Milano-Sanremo, c'è. Perché la corsa potrebbe tenersi nel mese di giugno, subito dopo il Giro d'Italia. L'alternativa è quella dell'autunno, dopo la Vuelta e prima del Campionato del Mondo. Ipotesi in piedi anche per la Tirreno-Adriatico.
In bilico il Giro d'Italia
Nessuno vuole prendere in considerazione questa ipotesi perché il ‘Giro' è una delle istituzioni dell'Italia, ma l'edizione numero 103 – in programma dal 9 al 31 maggio – è in bilico. Gli organizzatori sperano che il problema del Coronavirus non sarà più così importante, ma intanto molte squadre riflettono sulla partecipazione.