Meret paga la panchina al Napoli: Gattuso lo fa fuori alla vigilia di Estonia-Italia

Alex Meret è stato declassato da Rino Gattuso a quarto portiere dell'Italia: il 28enne estremo difensore del Napoli paga l'attuale panchina nel proprio club (Antonio Conte gli ha preferito Vanja Milinkovic-Savic nelle ultime partite vinte contro Sporting e Genoa) e non va neanche in panchina stasera a Tallinn nel fondamentale match di qualificazioni mondiali che gli azzurri devono vincere a tutti i costi contro l'Estonia per tenere accesa la fiammella della speranza. Gli altri tre calciatori non convocati – che dunque non saranno inseriti nella distinta consegnata all'arbitro e si accomoderanno in tribuna – sono i due della Fiorentina Hans Nicolussi Caviglia e Roberto Piccoli, oltre al difensore del Brighton Diego Coppola.
I tagli di Gattuso alla vigilia di Estonia-Italia: a Meret sono preferiti i portieri che giocano sempre nei propri club
Queste ultime sono esclusioni meno sorprendenti di quella di Meret, che si vede passare davanti non solo il 29enne Guglielmo Vicario, baluardo del Tottenham, ma anche il 25enne Marco Carnesecchi, titolarissimo con l'Atalanta. Evidente la preferenza data da Gattuso a gente che gioca sempre e ha continuità nei propri club. Inutile dire che tutti questi discorsi valgono solo per la panchina e non toccano l'inamovibile Gigio Donnarumma, che nessuno schioda dai pali azzurri, indipendentemente dal CT di turno.
Per regolamento – nelle partite delle qualificazioni ai Mondiali sotto l'egida FIFA, ma anche nelle competizioni UEFA come Europei e Nations League – sono 23 i calciatori che possono essere inseriti nella lista dei convocati (11 in campo più 12 in panchina). Gattuso dunque ne ha dovuto tagliare quattro: Meret, Coppola, Nicolussi Caviglia e Piccoli.

Ecco l'elenco completo dei convocati per Estonia-Italia, in programma stasera a Tallinn alle 20:45
Portieri: Gianluigi Donnarumma, Guglielmo Vicario, Marco Carnesecchi;
Difensori: Alessandro Bastoni, Riccardo Calafiori, Andrea Cambiaso, Giovanni Di Lorenzo, Federico Dimarco, Matteo Gabbia, Gianluca Mancini, Destiny Udogie, Leonardo Spinazzola;
Centrocampisti: Nicolò Barella, Bryan Cristante, Davide Frattesi, Manuel Locatelli, Sandro Tonali;
Attaccanti: Nicolò Cambiaghi, Francesco Pio Esposito, Moise Kean, Riccardo Orsolini, Giacomo Raspadori, Mateo Retegui.