L’Arsenal vuole strappare Micheli al Napoli: chi è il capo scout che ha scoperto Hamsik, Kim e Kvaratskhelia

Il calciomercato non riguarda solo giocatori e allenatori: a muoversi, questa volta, è un protagonista silenzioso ma fondamentale nella costruzione delle squadre. L’Arsenal è infatti pronto a ufficializzare l’arrivo di Maurizio Micheli, attuale direttore dell’area scouting del Napoli, uno dei talent scout più rispettati d’Italia.
Negli ultimi anni Micheli ha legato il suo nome ai principali successi del club partenopeo, contribuendo alla scoperta e alla valorizzazione di talenti come Kim Min-jae e Khvicha Kvaratskhelia, pilastri della formazione che ha riportato lo Scudetto a Napoli nel 2023.

Chi è Maurizio Micheli, il capo scout che ha scoperto Hamsik, Kim e Kvaratskhelia
Classe 1968, originario di Roma, Micheli ha costruito la propria carriera partendo dai ruoli di osservatore all’Udinese e di direttore sportivo al Brescia, dove ebbe l’intuizione di portare in Italia un giovanissimo Marek Hamsik, poi diventato capitano e simbolo del Napoli. Dopo varie esperienze, nel 2018 è tornato alla corte di Aurelio De Laurentiis per guidare il settore scouting azzurro, di cui è diventato un punto di riferimento.
A Londra Micheli troverà Andrea Berta, da pochi mesi direttore sportivo dell’Arsenal, che ha fortemente spinto per il suo arrivo per ampliare la rete di osservatori e potenziare la ricerca di talenti internazionali. Il dirigente italiano entrerà così a far parte della nuova struttura tecnica dei Gunners, dove lavorerà a stretto contatto con James Ellis, recentemente promosso a direttore tecnico.

A dare la notizia nelle scorse ore è stato Sami Mokbel di BBC Sport.
Con l’approdo di Maurizio Micheli, l’Arsenal punta a consolidare una filosofia di scouting di respiro europeo, affidandosi a un professionista che ha saputo trasformare l’intuizione in metodo e il talento in valore.